Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

porta interna/esterna

892 views
Skip to first unread message

`nicola

unread,
Oct 25, 2009, 3:45:39 PM10/25/09
to
ragazzi non riesco a capire la differenza
tra tcp e udp: ok
range di porte: ok
ma porta interna/esterna no
che significa ?
grazie

Andrea B. @wrk

unread,
Oct 26, 2009, 4:32:38 AM10/26/09
to
`nicola ha scritto:

Se ti riferisci ad un router quella esterna si apre verso l'esterno
appunto (il lato wan o Internet) mentre quella interna � rivolta verso
il la rete locale.

Mirko Borsari

unread,
Oct 26, 2009, 11:46:36 AM10/26/09
to
Ciao `nicola in data Sun, 25 Oct 2009 12:45:39 -0700 (PDT), hai
scritto:

nella configurazione del NAT o dove?
nel nat in genere significa la porta che viene aperta all'esterno e
quella che c'� aperta all'interno. In pratica serve per girare per
dire la porta 80 dall'esterno verso la 88 all'interno.


--
MirkoB. ne...@bsi-net.it
Motoretta BMW R1150R Nera...

L'indirizzo em@il non � da considerarsi pubblico,
ma utilizzabile solo per temi inerenti il NG corrente.

tony pedi

unread,
Oct 26, 2009, 1:43:56 PM10/26/09
to
Mirko Borsari ha scritto:

> Ciao `nicola in data Sun, 25 Oct 2009 12:45:39 -0700 (PDT), hai
> scritto:
>
>> ragazzi non riesco a capire la differenza
>> tra tcp e udp: ok
>> range di porte: ok
>> ma porta interna/esterna no
>> che significa ?
>
> nella configurazione del NAT o dove?
> nel nat in genere significa la porta che viene aperta all'esterno e
> quella che c'� aperta all'interno. In pratica serve per girare per
> dire la porta 80 dall'esterno verso la 88 all'interno.
>
>

questa cosa l'ho sempre capita

per�, mi domando , IN QUALI SITUAZIONI pu� avere senso/� necessario/�
utile reindirizzare una porta esterna verso un altro numero
internamente ???

se un malintenzionato vuole entrare, quanto incide che una certa porta
che , di default ha un certo numero per un certo uso , io la reidnirizzi
internamente su un altro numero ( SE � possibile moodificare in qualche
modo il comportamento del s.o. in tal senso ) ?

oppure, come programmi aggiuntivi e non elementi del s.o. , se ad es.,
vnc dentro gli do la porta 5600, mentre all'esterno , sula wan gli do la
7000,

SE e QUANTO questo rende difficile il lavoro al malintenzionato che
volesse intercettare/sabotare/visualizzare il vnc ???

ciao e grazie :-)

Mirko Borsari

unread,
Oct 26, 2009, 3:45:54 PM10/26/09
to
Ciao tony pedi in data Mon, 26 Oct 2009 17:43:56 GMT, hai scritto:


> per�, mi domando , IN QUALI SITUAZIONI pu� avere senso/� necessario/�
> utile reindirizzare una porta esterna verso un altro numero
> internamente ???

ci sono molti motivi, uno potrebbe essere il fatto di dover pubblicare
pi� server interni usando un solo ip esterno. Se hai ad es 2 server
web uno lo pubblichi sulla 80 e l'altro sulla 81.
Oppure se all'interno usi una porta non standard puoi usarla standard
per l'esterno.

> SE e QUANTO questo rende difficile il lavoro al malintenzionato che
> volesse intercettare/sabotare/visualizzare il vnc ???

direi che in questo senso non � molto utile, anche se il fatto di
avere un servizio standard su una porta non standard pu� complicare un
po' i portscan... ma sotto l'aspetto sicurezza non fa poi molto.

tony pedi

unread,
Oct 26, 2009, 4:58:52 PM10/26/09
to
Mirko Borsari ha scritto:

> Ciao tony pedi in data Mon, 26 Oct 2009 17:43:56 GMT, hai scritto:
>
>
>> per�, mi domando , IN QUALI SITUAZIONI pu� avere senso/� necessario/�
>> utile reindirizzare una porta esterna verso un altro numero
>> internamente ???
>
> ci sono molti motivi, uno potrebbe essere il fatto di dover pubblicare
> pi� server interni usando un solo ip esterno. Se hai ad es 2 server
> web uno lo pubblichi sulla 80 e l'altro sulla 81.
> Oppure se all'interno usi una porta non standard puoi usarla standard
> per l'esterno.
>
>> SE e QUANTO questo rende difficile il lavoro al malintenzionato che
>> volesse intercettare/sabotare/visualizzare il vnc ???
>
> direi che in questo senso non � molto utile, anche se il fatto di
> avere un servizio standard su una porta non standard pu� complicare un
> po' i portscan... ma sotto l'aspetto sicurezza non fa poi molto.
>
>
>

thanks :-)

0 new messages