Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Tim FTTH 2500/1000

107 views
Skip to first unread message

Vittorio

unread,
Aug 5, 2022, 10:55:12 AM8/5/22
to
Ciao a tutti, per questioni di bonus mi hanno fatto l'upgrade in
ufficio dalla FTTH 1000 alla 2500, ora se da una parte ne giovo per
l'up load dall'altra visto che il modem/router ha 4 porte ETH da 1Gbit
e che lo collego ad uno switch 16 porte sempre 1Gbit unmanaged il DL
non cambia, cosa potrei fare per averne un eventuale beneficio?
considerando che potrei anche ricablare tutto o parte dell'ufficio con
cavi adatti, portei cambiare e/o aggiungere switch, potrei aggiornare
schede di rete sui PC, la rete viene condivisa da 6 workstation
grafiche collegate ed un PC con un server vault (condivisione dei file)
Grazie
Vittorio

Meddix

unread,
Aug 5, 2022, 3:24:34 PM8/5/22
to
Il 05/08/22 16:55, Vittorio ha scritto:
scondo me sbagli il punto di vista, non mi formalizzerei sul numerino,
immagina invece che se dovessi avere più connessioni succhiabanda il tuo
router sarebbe in grado di soddisfare con maggior successo tale ingorgo
fino alla concorrenza della banda massima che il tuo provider ti sta
fornendo al momento (che non necessariamente è 2,5 Gb).
il collo di bottiglia potrebbe essere la connessione tra lo switch ed il
router ma esistono varie tecniche per sopperire a ciò ad esempio un bel
trunk di un paio di porte tra lo switch ed il router o cose simili....
ovvio che lo/gli apparati devono consentire una cosa di questo tipo, il
ricablaggio della rete o l'utilizzo di interfacce di rete con maggiore
velocità non lo vedo pratico, sempre che sei soddisfatto delle
performance INTERNE della LAN.

Lorenz

unread,
Aug 6, 2022, 9:39:41 AM8/6/22
to
Scriveva Vittorio venerdì, 05/08/2022:
I bebefici li hai comunque se ad esempio tutti i pc sono
coinvolti in pesanti download o roba simile...per il resto una banda
pari a 1Gb dedicata a ogni pc direi che gia' e' piu'
che sufficiente. Altrimenti devi cambiare switch e nic con
supporto minimo da 2.5Gb se vuoi aumentare tale valore.

Adriano

unread,
Aug 7, 2022, 8:06:23 AM8/7/22
to
Vittorio scriveva il 05/08/2022 :

> ad uno switch 16 porte sempre 1Gbit unmanaged il DL non cambia, cosa potrei
> fare per averne un eventuale beneficio? considerando che potrei anche

_tutto_ deve essere a 2.5 gbit; quindi lo switch deve avere almeno 2
porte a 2.5 (una verso il router e l'altra verso il pc; il pc deve
avere la porta a 2.5; anche il router deve avere la porta a 2.5)
Poi c'e' da vedere per i cavi

Mirko Borsari

unread,
Aug 7, 2022, 11:29:02 AM8/7/22
to
Il Fri, 05 Aug 2022 16:55:07 +0200, Vittorio ha scritto:

> Ciao a tutti, per questioni di bonus mi hanno fatto l'upgrade in
> ufficio dalla FTTH 1000 alla 2500, ora se da una parte ne giovo per
> l'up load dall'altra visto che il modem/router ha 4 porte ETH da 1Gbit
> e che lo collego ad uno switch 16 porte sempre 1Gbit unmanaged il DL
> non cambia, cosa potrei fare per averne un eventuale beneficio?

semplicemente dividi la rete su due switch... in questo modo
sfrutterai 2Gb...



--
MirkoB. ne...@bsi-net.it
Motoretta BMW R1200R Lightgrey

L'indirizzo ema@il non è da considerarsi pubblico,
ma utilizzabile solo per temi inerenti il NG corrente

Lorenz

unread,
Aug 7, 2022, 1:17:08 PM8/7/22
to
Mirko Borsari scriveva il 07/08/2022 :
> Il Fri, 05 Aug 2022 16:55:07 +0200, Vittorio ha scritto:
>
>> Ciao a tutti, per questioni di bonus mi hanno fatto l'upgrade in
>> ufficio dalla FTTH 1000 alla 2500, ora se da una parte ne giovo per
>> l'up load dall'altra visto che il modem/router ha 4 porte ETH da 1Gbit
>> e che lo collego ad uno switch 16 porte sempre 1Gbit unmanaged il DL
>> non cambia, cosa potrei fare per averne un eventuale beneficio?
>
> semplicemente dividi la rete su due switch... in questo modo
> sfrutterai 2Gb...

Su singolo pc?

Mirko Borsari

unread,
Aug 7, 2022, 1:26:28 PM8/7/22
to
Il Sun, 07 Aug 2022 19:17:02 +0200, Lorenz ha scritto:


>>> Ciao a tutti, per questioni di bonus mi hanno fatto l'upgrade in
>>> ufficio dalla FTTH 1000 alla 2500, ora se da una parte ne giovo per
>>> l'up load dall'altra visto che il modem/router ha 4 porte ETH da 1Gbit
>>> e che lo collego ad uno switch 16 porte sempre 1Gbit unmanaged il DL
>>> non cambia, cosa potrei fare per averne un eventuale beneficio?
>>
>> semplicemente dividi la rete su due switch... in questo modo
>> sfrutterai 2Gb...
>
> Su singolo pc?

non mi pare che dica di volerla sfruttare su un singolo PC.

Lorenz

unread,
Aug 7, 2022, 1:48:04 PM8/7/22
to
Scriveva Mirko Borsari domenica, 07/08/2022:
> Il Sun, 07 Aug 2022 19:17:02 +0200, Lorenz ha scritto:
>
>>>
>>> semplicemente dividi la rete su due switch... in questo modo
>>> sfrutterai 2Gb...
>>
>> Su singolo pc?
>
> non mi pare che dica di volerla sfruttare su un singolo PC.

Da quello che ha scritto ho inteso di si...altrimenti non
si capisce il senso del suo post.

Vittorio

unread,
Aug 8, 2022, 5:08:04 AM8/8/22
to
Scriveva Meddix venerdì, 05/08/2022:
> Il 05/08/22 16:55, Vittorio ha scritto:
>> Ciao a tutti, per questioni di bonus mi hanno fatto l'upgrade in ufficio

> della rete o l'utilizzo di interfacce di rete con maggiore velocità non lo
> vedo pratico, sempre che sei soddisfatto delle performance INTERNE della LAN.

Grazie per la panoramica

Vittorio

unread,
Aug 8, 2022, 5:15:18 AM8/8/22
to
Il 06/08/2022, Lorenz ha detto :
Ni co il collegamento che ho ora non posso superare 1Gb neppure da più
terminali visto che sono tutti connessi ad un unico switch e questo è
connesso al modem/router attraverso una linea 1Gb, mi chiedevo per
l'appunto se potevo migliorare questa situazione.

ora

web----router----switch 16 porte------pc1
|______pc2...


ipotesi migliorativa?

web----router----switch 1-------pc1
| |_________pc2...
|
|_______switch 2-------pc4
|_________pc5...

Chissà se mi sono spiegato :)

Vittorio

unread,
Aug 8, 2022, 5:16:09 AM8/8/22
to
Adriano ha spiegato il 07/08/2022 :
Il problema è che il modem/router TIM ha 4 porte 1Gbit

Vittorio

unread,
Aug 8, 2022, 5:16:41 AM8/8/22
to
Nel suo scritto precedente, Mirko Borsari ha sostenuto :
> Il Fri, 05 Aug 2022 16:55:07 +0200, Vittorio ha scritto:
>
>> Ciao a tutti, per questioni di bonus mi hanno fatto l'upgrade in
>> ufficio dalla FTTH 1000 alla 2500, ora se da una parte ne giovo per
>> l'up load dall'altra visto che il modem/router ha 4 porte ETH da 1Gbit
>> e che lo collego ad uno switch 16 porte sempre 1Gbit unmanaged il DL
>> non cambia, cosa potrei fare per averne un eventuale beneficio?
>
> semplicemente dividi la rete su due switch... in questo modo
> sfrutterai 2Gb...

ok penso sia la strada più percorribile

Vittorio

unread,
Aug 8, 2022, 5:18:23 AM8/8/22
to
Dopo dura riflessione, Lorenz ha scritto :
Il senso del mio post era "sfruttare nel modo migliore la rete" poi
potrei anche aggiornare tutta l'infrastruttura ma in partenza il limite
è ilò modem/router TIM che ha 4 porte ad 1Gbit

Meddix

unread,
Aug 8, 2022, 5:43:04 AM8/8/22
to
Il 08/ago/2022 11:16, Vittorio ha scritto:
> ok penso sia la strada più percorribile
Scusa se mi ripeto ma non credo sia questa la via migliore, come ti
accennavo nel precedente post dovresti tentare di aumentare la velodità
tra switch e router. Come fare? dipende appunto dagli apparati, ormai è
molto tempo che si trovano switch ecnomici in grado di eseguire dei
trunk di rete con più di una porta raddoppiando o triplicando la
velocità su quel segmento di rete - lo si fa con i nas, regolarmente -
se anche il router fosse in grado di costruire un trunk sulle porte di
cui dispone avresti risolto semplicemente configurando per benino la
connessione tra switch e router...
Certo, se non dici di che apparecchi stiamo parlando non si può essere
più precisi, ma certo è che sarebbe preferibile cambiare switch e router
piuttosto che aggiungere un altro switch con tutte le seguenti
complicazioni del caso (tieni conto che uno switch di quelli economici
ha forti limiti di velocità sui layers interni e non è detto che tale
eventuale aggiunta non ti degradi le performances attuali della rete)

Lorenz

unread,
Aug 8, 2022, 5:55:34 AM8/8/22
to
Vittorio ha spiegato il 08/08/2022 :
Come dicevo se non t'interessa avere a disposizione
la banda teorica su singolo pc allora la soluzione dei
due switch e' l'unica via percorribile considerando che il router non
c'ha
manco una porta da 2.5 e dubito altamente che supporti funzioni
avanzate come il Trunking.

Mirko Borsari

unread,
Aug 8, 2022, 6:07:27 AM8/8/22
to
Il Mon, 8 Aug 2022 11:43:01 +0200, Meddix ha scritto:

> Il 08/ago/2022 11:16, Vittorio ha scritto:
>> ok penso sia la strada piů percorribile
> Scusa se mi ripeto ma non credo sia questa la via migliore, come ti

infatti non dice che č la soluzione migliore... ma quella piů
percorribile.
personalmente non mi sbatterei nemmeno. 1Gb per 6 postazioni sono fin
troppi.


--
MirkoB. ne...@bsi-net.it
Motoretta BMW R1200R Lightgrey

L'indirizzo ema@il non č da considerarsi pubblico,

Adriano

unread,
Aug 8, 2022, 6:59:18 AM8/8/22
to
Vittorio ha spiegato il 08/08/2022 :

>
> Il problema è che il modem/router TIM ha 4 porte 1Gbit

che mi pare anche ovvio (oltre che sufficiente).
i 2.5 Gb come i 5 Gb che sbandiera un altro operatore, sono fumo negli
occhi. Al di la' della velocita' di allineamento del modem, nessuno ti
garantisce la banda. Ci sono siti che sono lenti anche con un adsl
I 2.5 gb potranno fare la differenza solo se hai traffico pesante con
piu' dispositivi verso internet superando il gbit totale. Altrimenti
non ti cambia nulla.

Adriano

unread,
Aug 8, 2022, 7:01:30 AM8/8/22
to
Vittorio ha spiegato il 08/08/2022 :

>
> Il senso del mio post era "sfruttare nel modo migliore la rete" poi potrei
> anche aggiornare tutta l'infrastruttura ma in partenza il limite è ilò
> modem/router TIM che ha 4 porte ad 1Gbit

ma quando dici "sruttare nel modo migliore la rete", intendi la tua lan
o verso internet? perche' se intendi la lan allora perche' 2.5 gb e non
10 per esempio?
poi sul fatto che ti offrano la connettivita' a 2.5 gb senza
sostituirti il router dovrebbe far capire quanto poco ci credano.

Adriano

unread,
Aug 8, 2022, 7:02:24 AM8/8/22
to
Nel suo scritto precedente, Vittorio ha sostenuto :

>
> ok penso sia la strada più percorribile

ok, ora che l'hai detto spiega anche il perche'.

Mirko Borsari

unread,
Aug 8, 2022, 8:08:52 AM8/8/22
to
Il Mon, 08 Aug 2022 13:01:26 +0200, Adriano ha scritto:

> Vittorio ha spiegato il 08/08/2022 :
>
>>
>> Il senso del mio post era "sfruttare nel modo migliore la rete" poi potrei
>> anche aggiornare tutta l'infrastruttura ma in partenza il limite č ilň
>> modem/router TIM che ha 4 porte ad 1Gbit
>
> ma quando dici "sruttare nel modo migliore la rete", intendi la tua lan
> o verso internet? perche' se intendi la lan allora perche' 2.5 gb e non
> 10 per esempio?

parlava di internet... basta leggere l'oggetto del post.


> poi sul fatto che ti offrano la connettivita' a 2.5 gb senza
> sostituirti il router dovrebbe far capire quanto poco ci credano.

č tutto marketing.
sto seguendo un'azienda con circa 150 utenti e non ho mai visto andare
la banda utilizzata oltre i 150Mb (su 300 simmetrici) e se guardo la
media siamo ben piů bassi di 100Mb.
Non saranno tutte cosě, ma alla fine a meno di scopi particolari 2,5Gb
di download non servono a molto.


--
MirkoB. ne...@bsi-net.it
Motoretta BMW R1200R Lightgrey

L'indirizzo ema@il non č da considerarsi pubblico,

Vittorio

unread,
Aug 8, 2022, 8:22:15 AM8/8/22
to
Adriano ha spiegato il 08/08/2022 :
> Vittorio ha spiegato il 08/08/2022 :
>
>>
>> Il senso del mio post era "sfruttare nel modo migliore la rete" poi potrei
>> anche aggiornare tutta l'infrastruttura ma in partenza il limite è ilò
>> modem/router TIM che ha 4 porte ad 1Gbit
>
> ma quando dici "sruttare nel modo migliore la rete", intendi la tua lan o
> verso internet? perche' se intendi la lan allora perche' 2.5 gb e non 10 per
> esempio?

Aquesto non avevo pensato


> poi sul fatto che ti offrano la connettivita' a 2.5 gb senza sostituirti il
> router dovrebbe far capire quanto poco ci credano.

l'hanno sostituito, ma come sempre prima di averlo in casa non si
capiva cosa avrebbero montato, qualcuno diceva che avrebbe avuto una
porta a 2,5 altri adirittura che tutte le porte fossero 2,5. In realtà
ha 4 porte 1Gb.

In ogni caso il mio disquisirè è soprattutto volto ad imparare qualcosa
in più sull'argomento.

Vittorio

unread,
Aug 8, 2022, 8:32:50 AM8/8/22
to
Nel suo scritto precedente, Meddix ha sostenuto :
allora il router TIM HUB+ ZTE H388X penso che non si possa pretendere
molto, leggo in vari posti che chi ha cercato di sfruttare maggiormente
la banda a disposizione abbia cambiato router, per la rete locale
invece potrei proporre un upgrade se ne traessi beneficio anche per
quanto riguarda la condivisione interna.

Anzi, lo scrivo quì ma aperto a chi legge, vorrei appoggiarmi ad un
professionista che possa valutare quali potrebbero essere gli
investimenti mirati migliori per la nostra configurazione.

Saluti

Lorenz

unread,
Aug 8, 2022, 8:40:59 AM8/8/22
to
Adriano ci ha detto :
> Vittorio ha spiegato il 08/08/2022 :
>
>>
>> Il problema è che il modem/router TIM ha 4 porte 1Gbit
>
> che mi pare anche ovvio (oltre che sufficiente).

Se non altro pero' operatori tipo Iliad ti danno un router
con una porta eth da 2.5Gb...poi lasciamo stare il resto :D

Adriano

unread,
Aug 8, 2022, 10:19:49 AM8/8/22
to
Dopo dura riflessione, Lorenz ha scritto :
>
> Se non altro pero' operatori tipo Iliad ti danno un router
> con una porta eth da 2.5Gb...poi lasciamo stare il resto :D

infatti. Piuttosto di niente e' meglio piuttosto :-(

Adriano

unread,
Aug 8, 2022, 10:35:18 AM8/8/22
to
Meddix ci ha detto :

> lo si fa con i nas, regolarmente - se anche il router fosse in grado di
> costruire un trunk sulle porte di cui dispone avresti risolto semplicemente
> configurando per benino la connessione tra switch e router...

andando a memoria, synology fa l'aggregazione con i modelli dotati di
piu' interfacce ethernet ma, sempre se ricordo bene, e' richiesto uno
switch compatibile 802.3ad che temo non costi poco; oppure puo' fare
una sorta di bilanciamento del carico: in pratica 2 Gb relativamente
allo switch, che rende possibile a due dispositivi fare traffico
contemporaneo a 1 Gb
In un caso i 2 gbit sarebbero una sorta di "raid 0" (non mi viene un
altro esempio) fra 2 connessioni di rete, ciascuna a 1 gbit, nell'altro
i 2 gbit sarebbero la somma di 2 dispositivi che vanno a 1 gbit
ciascuno contemporaneamente

Per come si e' messa questa discussione, mi sembra di capire che
Vittorio vorrebbe andare a 2.5 gbit con tutti i (o comunque con piu')
dispositivi, e in questo caso _tutti_ devono essere compatibili a 2.5
gbit.
Ora...pc recenti si cominciano a vedere; switch anche enty level
(magari non proprio entry level nel prezzo) anche, almeno con un paio
di porte a 2.5 gbit; idem per qualche router, che ha almeno 1 porta a
2.5 gbit.
E stop. D'altro canto credo che i 2.5 gbit verso internet possano
servire solo per sostenere un traffico elevato contemporaneo ma, se
tutti i dispositivi andassero a 2.5, il router sarebbe ugualmente il
collo di bottiglia.

Adriano

unread,
Aug 8, 2022, 10:47:29 AM8/8/22
to
Dopo dura riflessione, Vittorio ha scritto :

>
> Anzi, lo scrivo quì ma aperto a chi legge, vorrei appoggiarmi ad un
> professionista che possa valutare quali potrebbero essere gli investimenti
> mirati migliori per la nostra configurazione.

pero' dovresti dettagliare un po' di piu' la situazione.
Intanto: casa o lavoro?
Se "casa", al massimo puo' passare ad un router con una porta a 2.5 e
uno switch con 1 o meglio 2 (una verso router e una nel caso avesso in
dispositivo con ethernet a 2.5)
se "lavoro" dettaglia un po' la situazione quali e quanti dispositivi,
che tipo di traffico ecc. Se per esempio hai un nas a cui accedono piu'
utenti contemporaneamente con traffico pesante, dovresti pensare ad un
nas e ad uno switch che possano fare la vera aggregazione di banda; e
questo indipendentemente dalla connettivita' a 2 gbit.
Come router c'e' il synology rt6600ax per esempio. Gia' siamo sui 300
euro e in una recensione segnalano che manca una porta a 10 gbit, che
"comincia a fare capolino su altri prodotti"; l'articolo lo trovi su
hwupgrade, se ti interessa; come se pensassero che i 2.5 gbit siano una
tecnologia con una vita residua abbastanza breve.

Adriano

unread,
Aug 8, 2022, 10:53:27 AM8/8/22
to
Vittorio ha detto questo lunedì :

> l'hanno sostituito, ma come sempre prima di averlo in casa non si capiva cosa
> avrebbero montato, qualcuno diceva che avrebbe avuto una porta a 2,5 altri
> adirittura che tutte le porte fossero 2,5. In realtà ha 4 porte 1Gb.

e se gli chiedi "coma mai" ti risponderanno che comunque hai 4 prese a
1 gbit verso lan che sono adeguate rispetto ad una connettivita' verso
Wan a 2.5 gbit. Immagina 4 strade ad una corsia che convergano in una
autostrada a due corsie e mezza. Un elevato traffico sulle 4 corsie,
comporterebbe comunque dei rallentamenti.
Iliad ti da un router in cui i 5 gbit sono suddivisi (verso lan) fra 1
porta a 2.5 gbit, 2 a 1 gbit e 0,5 gbit wifi.
In questo caso, l'unico vantaggio (a parte 5 gbit invece di 2,5) e' che
se hai un dispositivo recentissimo con ethernet a 2.5 lo puo'
collegare direttamente alla porta corrispondente (in compenso poi ti
danno un ip condiviso....e vabbe')

Vittorio

unread,
Aug 8, 2022, 11:48:43 AM8/8/22
to
Adriano ha usato la sua tastiera per scrivere :
Lavoro, ufficio di progettazione meccanica, uso CAD 3D
6 workstation 1 server per la condivisione file più qualche connessione
accessoria
traffico sostenuto nel momento dell'upload o download di progetti verso
il server che può essere quello interno per alcuni oppure su server dei
clienti
il NAS è uno degli upgrade previsti anche se il server (autodesk vault)
non sono sicuro che possa andare ad operarvi ma ad ogni modo sarebbe lo
storage per documenti vari (meno vitali dei progetti) ed un primo
backup giornaliero del vault (al momento lo faccio su dischi usb e non
è il meglio lo so :-))
la mia idea sarebbe quella di dotare i pc di schede 2,5 per il costo
non elevato, uno switch con 8 o più porte 2,5 per le WS, se fosse
possibile perchè no una connessione più veloce per NAS e server, mentre
gli altri device (stampanti ed access point...) li lascerei sullo
switch gigabit

Lorenz

unread,
Aug 8, 2022, 12:03:10 PM8/8/22
to
Dopo dura riflessione, Vittorio ha scritto :

>
> Lavoro, ufficio di progettazione meccanica, uso CAD 3D
> 6 workstation 1 server per la condivisione file più qualche connessione
> accessoria
> traffico sostenuto nel momento dell'upload o download di progetti verso il
> server che può essere quello interno per alcuni

E fino a qui e' traffico LAN, percio' il nuovo contratto
non offre dei benefici...

> oppure su server
> dei clienti

E questi sono in remoto?

> la mia idea sarebbe quella di dotare i pc di schede 2,5 per il costo non
> elevato, uno switch con 8 o più porte 2,5 per le WS, se fosse possibile
> perchè no una connessione più veloce per NAS e server,

Nas e server si potrebbe collegarli in LAPC...chiaramente optando
per NAS e switch compatibili.

Vittorio

unread,
Aug 9, 2022, 4:45:11 AM8/9/22
to
Dopo dura riflessione, Lorenz ha scritto :
> Dopo dura riflessione, Vittorio ha scritto :
>
>>
>> Lavoro, ufficio di progettazione meccanica, uso CAD 3D
>> 6 workstation 1 server per la condivisione file più qualche connessione
>> accessoria
>> traffico sostenuto nel momento dell'upload o download di progetti verso il
>> server che può essere quello interno per alcuni
>
> E fino a qui e' traffico LAN, percio' il nuovo contratto
> non offre dei benefici...
>
>> oppure su server dei clienti
>
> E questi sono in remoto?
>

Si sono in remoto


>> la mia idea sarebbe quella di dotare i pc di schede 2,5 per il costo non
>> elevato, uno switch con 8 o più porte 2,5 per le WS, se fosse possibile
>> perchè no una connessione più veloce per NAS e server,
>
> Nas e server si potrebbe collegarli in LAPC...chiaramente optando
> per NAS e switch compatibili.

Quì mi fermo per deficenza mia, ma chiederò.
Grazie

Adriano

unread,
Aug 10, 2022, 4:42:42 AM8/10/22
to
Vittorio ha detto questo lunedì :

> Lavoro, ufficio di progettazione meccanica, uso CAD 3D
> 6 workstation 1 server per la condivisione file più qualche connessione
> accessoria
> traffico sostenuto nel momento dell'upload o download di progetti verso il
> server che può essere quello interno per alcuni oppure su server dei clienti

dove lavoro c'e' qualche centinaio di macchine (pc, attrezzatura da
laboratorio, telefoni ip); parliamo di 7/8 switch 48 porte per piano su
4 piani. Server localizzati in altra citta'. Ovviamente la
connettivita' e' adeguata (fibra fra i vari armadi degli switch - 2 per
piano - e centro stella), ma la lan e' a 1 gbit e basta e avanza.

> la mia idea sarebbe quella di dotare i pc di schede 2,5 per il costo non
> elevato, uno switch con 8 o più porte 2,5 per le WS, se fosse possibile
> perchè no una connessione più veloce per NAS e server, mentre gli altri
> device (stampanti ed access point...) li lascerei sullo switch gigabit

mah...francamente mi sembra uno sbattimento inutile, specialmente se
vai su dispositivi economici.
Vedo per esempio uno switch netgear della serie multigig con 10 porte:
8 gigabit e 2 fino a 10 gbit, e costa gia' sui 250 euro. Se vai su
apparati full managed temo che i costi aumentino molto rapidamente.
Potrebbe avere un senso, nella lan, avere i nas sulla porta a 2.5 e i
pc sulle porte a 1 gbit, ma tutto a 2.5 non la vedo come una soluzione
(gia' 2 pc che fanno traffico pesante contemporaneo a 2.5 gbit
eccederebbero la banda passante andando a poco piu' di 1 gbit teorico
ciascuno. E non dimenticare che si dovrebbe valutare la velocita' del
bus dello switch: non e' detto che apparecchi economici possano
supportare il traffico alla massima velocita' su tutte le porte.

Adriano

unread,
Aug 10, 2022, 4:52:51 AM8/10/22
to
Il 09/08/2022, Vittorio ha detto :

>> Nas e server si potrebbe collegarli in LAPC...chiaramente optando
>> per NAS e switch compatibili.
>
> Quì mi fermo per deficenza mia, ma chiederò.
> Grazie

si tratta della possibilita' di aggregare la banda di piu' connessioni.
Temo pero' che puoi scordarti switch unmanaged e, anche per quelli full
managed dovresti trovare quelli che supportino i protocolli di
aggregazione. Il costo ovviamente lievita parecchio, anche perche' di
solito sono apparecchi con molte piu' porte di quelle che ti servono e
tutto il loro bus deve essere in grado di sostenere tutto il traffico
Per darti un ordine di grandezza: uno switch unmanaged gibit 24 porte
probabilmente lo prendi con 100 euro o poco piu'; uno managed sara'
piu' verso i 1000. Al di la' della possibilita' di gestione, si tratta
di apparecchi di tutta un'altra classe.

Vittorio

unread,
Aug 10, 2022, 5:01:52 AM8/10/22
to
Il 10/08/2022, Adriano ha detto :
Bhè se preventiviamo la ristrutturazione potrei avere un budget per
l'hw di rete di ...3000€ tra switch schede di rete se servono, magari
un modem/router compatibile TIM ma più prestante e cavi uovi dove
necessario, poi però c'è da trovare il giusto professionista ed è più
difficile :-)

Mirko Borsari

unread,
Aug 10, 2022, 5:07:45 AM8/10/22
to
Il Wed, 10 Aug 2022 10:52:47 +0200, Adriano ha scritto:


> si tratta della possibilita' di aggregare la banda di piu' connessioni.
> Temo pero' che puoi scordarti switch unmanaged e, anche per quelli full
> managed dovresti trovare quelli che supportino i protocolli di

LACP ormai č supportato su qualsiasi dispositivo anche smart managed

> aggregazione. Il costo ovviamente lievita parecchio, anche perche' di
> solito sono apparecchi con molte piu' porte di quelle che ti servono e
> tutto il loro bus deve essere in grado di sostenere tutto il traffico
> Per darti un ordine di grandezza: uno switch unmanaged gibit 24 porte
> probabilmente lo prendi con 100 euro o poco piu'; uno managed sara'
> piu' verso i 1000. Al di la' della possibilita' di gestione, si tratta

switch di accesso full managed senza porte 10Gb non costano cosě
tanto... se si vuole di piů, allora si si sale e di molto.

Lorenz

unread,
Aug 10, 2022, 5:10:34 AM8/10/22
to
Adriano ha pensato forte :
>
> Per darti un ordine di grandezza: uno switch unmanaged gibit 24 porte
> probabilmente lo prendi con 100 euro o poco piu'; uno managed sara' piu'
> verso i 1000.

Mica e' obbligatorio prenderne uno costoso da 24 porte (che poi
lui c'ha 6/7pc in croce mi psre)...per dire gli switch compatibili
con LACP da 8 porte li trovi gia' a circa 90 euro.

Adriano

unread,
Aug 10, 2022, 7:55:25 AM8/10/22
to
Lorenz ha detto questo mercoledì :

>
> Mica e' obbligatorio prenderne uno costoso da 24 porte (che poi
> lui c'ha 6/7pc in croce mi psre)...per dire gli switch compatibili
> con LACP da 8 porte li trovi gia' a circa 90 euro.

sai che non ne ho mai trovati cosi' economici?

Lorenz

unread,
Aug 10, 2022, 9:25:12 AM8/10/22
to

Adriano

unread,
Aug 10, 2022, 9:40:12 AM8/10/22
to
Lorenz scriveva il 10/08/2022 :

> Anzi, ho trovato questo Netgear che costa ancora di meno...e oltre
> al LACP supporta anche le Vlan:

carino. certo non e' un enterasys o simile, ma per quel prezzo e' quasi
miracoloso

Mirko Borsari

unread,
Aug 10, 2022, 11:19:54 AM8/10/22
to
Il Wed, 10 Aug 2022 14:14:44 -0000 (UTC), Allen ha scritto:

>> carino. certo non e' un enterasys o simile, ma per quel prezzo e' quasi
>> miracoloso
>
>
> https://www.trovaprezzi.it/Fprezzo_switch_tp_link_tl_sg105e.aspx
>
> https://www.trovaprezzi.it/Fprezzo_switch_tp_link_tl_sg108e.aspx

non mi pare supportino LACP...

in ogni caso senza andare a cercare ste schifezze... un 24p aruba non
è che costa na fortuna.
https://www.senetic.it/product/R8N88A
Ovviamente per un ambiente office, ma io ne metterò uno simile anche
in casa.



--
MirkoB. ne...@bsi-net.it
Motoretta BMW R1200R Lightgrey

L'indirizzo ema@il non è da considerarsi pubblico,

Lorenz

unread,
Aug 10, 2022, 2:59:25 PM8/10/22
to
Allen ha detto questo mercoledì :

>
>
> https://www.trovaprezzi.it/Fprezzo_switch_tp_link_tl_sg105e.aspx
>
> https://www.trovaprezzi.it/Fprezzo_switch_tp_link_tl_sg108e.aspx
>
>
> Così di getto, quelli che mi ricordavo...
>

Mai dimenticarsi di tplink quando si tratta di spendere
pochissimo... :D

Adriano

unread,
Aug 10, 2022, 4:08:25 PM8/10/22
to
Scriveva Lorenz mercoledì, 10/08/2022:

>
> Mai dimenticarsi di tplink quando si tratta di spendere
> pochissimo... :D

oppure dimenticarseli se servono davvero le prestazioni ;-)

Mirko Borsari

unread,
Aug 11, 2022, 3:53:23 AM8/11/22
to
Il Wed, 10 Aug 2022 18:08:42 -0000 (UTC), Allen ha scritto:

>>> https://www.trovaprezzi.it/Fprezzo_switch_tp_link_tl_sg105e.aspx
>>>
>>> https://www.trovaprezzi.it/Fprezzo_switch_tp_link_tl_sg108e.aspx
>>
>> non mi pare supportino LACP...
>
> https://postimg.cc/r0x63fM4

eh appunto... quello non è LACP (IEEE 802.3ad)

Meddix

unread,
Aug 11, 2022, 7:11:24 AM8/11/22
to
Il 10/ago/2022 23:09, Allen ha scritto:
> Ma zio bau! Parli per sentito dire da un "tuocuggino" o per cognizione di
> causa?
aspettiamo una tua prova in merito, quelle che ho fatto io non sono
promettenti in fatto di prestazioni.... per funzionare funziona, il
numerino è quello che si aspetta di vedere ma finisce li la cosa....
0 new messages