Vittorio ha detto questo lunedì :
> Lavoro, ufficio di progettazione meccanica, uso CAD 3D
> 6 workstation 1 server per la condivisione file più qualche connessione
> accessoria
> traffico sostenuto nel momento dell'upload o download di progetti verso il
> server che può essere quello interno per alcuni oppure su server dei clienti
dove lavoro c'e' qualche centinaio di macchine (pc, attrezzatura da
laboratorio, telefoni ip); parliamo di 7/8 switch 48 porte per piano su
4 piani. Server localizzati in altra citta'. Ovviamente la
connettivita' e' adeguata (fibra fra i vari armadi degli switch - 2 per
piano - e centro stella), ma la lan e' a 1 gbit e basta e avanza.
> la mia idea sarebbe quella di dotare i pc di schede 2,5 per il costo non
> elevato, uno switch con 8 o più porte 2,5 per le WS, se fosse possibile
> perchè no una connessione più veloce per NAS e server, mentre gli altri
> device (stampanti ed access point...) li lascerei sullo switch gigabit
mah...francamente mi sembra uno sbattimento inutile, specialmente se
vai su dispositivi economici.
Vedo per esempio uno switch netgear della serie multigig con 10 porte:
8 gigabit e 2 fino a 10 gbit, e costa gia' sui 250 euro. Se vai su
apparati full managed temo che i costi aumentino molto rapidamente.
Potrebbe avere un senso, nella lan, avere i nas sulla porta a 2.5 e i
pc sulle porte a 1 gbit, ma tutto a 2.5 non la vedo come una soluzione
(gia' 2 pc che fanno traffico pesante contemporaneo a 2.5 gbit
eccederebbero la banda passante andando a poco piu' di 1 gbit teorico
ciascuno. E non dimenticare che si dovrebbe valutare la velocita' del
bus dello switch: non e' detto che apparecchi economici possano
supportare il traffico alla massima velocita' su tutte le porte.