Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

[OT] Dubbio su ridondanza dei percorsi per collegamenti in fibra ottica

216 views
Skip to first unread message

Osvald

unread,
Feb 10, 2013, 12:46:20 PM2/10/13
to
In un collegamento con cavi in fibra ottica tra due sedi (ad es.,
sede
A, in Via Verdi a Roma e sede B in Via Rossi a Roma), per
"Ridondanza
dei percorsi dei collegamenti" tra due sedi, si intende *SEMPRE* la
posa di cavi con percorsi fisici (strade diverse) differenti che
collegano la sede A e B?

Ciao e grazie mille!

THe_ZiPMaN

unread,
Feb 10, 2013, 5:27:00 PM2/10/13
to
In genere sì. Oppure ridondanza con due sistemi differenti, p.es.
fibra+wireless.


--
Flavio Visentin

Scientists discovered what's wrong with the female brain: on the left
side, there's nothing right, and on the right side, there's nothing left

Osvald

unread,
Feb 10, 2013, 5:41:07 PM2/10/13
to
On 10 Feb, 23:27, THe_ZiPMaN <s...@zipman.it> wrote:
> Osvald wrote:
> >  In un collegamento con cavi in fibra ottica tra due sedi (ad es.,
> > sede
> >  A, in Via Verdi a Roma  e sede B in Via Rossi a Roma), per
> > "Ridondanza
> >  dei percorsi dei collegamenti" tra due sedi, si intende *SEMPRE* la
> >  posa di cavi con percorsi fisici (strade diverse) differenti che
> >  collegano la sede A e B?
>
> In genere sì. Oppure ridondanza con due sistemi differenti, p.es.
> fibra+wireless.

OK...ma nell'ipotesi di avere due cavi in fibra ottica DIVERSI che
collegano le sedi A e B ma che hanno lo *stesso percorso fisico* si
puo' cmq parlare di ridondanza?

Ciao e grazie mille!






Skywalker Senior

unread,
Feb 10, 2013, 6:05:01 PM2/10/13
to
Osvald scriveva il 10/02/2013 :
> On 10 Feb, 23:27, THe_ZiPMaN <s...@zipman.it> wrote:
>> Osvald wrote:
>>> ᅵIn un collegamento con cavi in fibra ottica tra due sedi (ad es.,
>>> sede
>>> ᅵA, in Via Verdi a Roma ᅵe sede B in Via Rossi a Roma), per
>>> "Ridondanza
>>> ᅵdei percorsi dei collegamenti" tra due sedi, si intende *SEMPRE* la
>>> ᅵposa di cavi con percorsi fisici (strade diverse) differenti che
>>> ᅵcollegano la sede A e B?
>>
>> In genere sᅵ. Oppure ridondanza con due sistemi differenti, p.es.
>> fibra+wireless.
>
> OK...ma nell'ipotesi di avere due cavi in fibra ottica DIVERSI che
> collegano le sedi A e B ma che hanno lo *stesso percorso fisico* si
> puo' cmq parlare di ridondanza?
>
> Ciao e grazie mille!

Io direi "non al 100%". Se succede qualcosa nel condotto che porta le
due fibre, saltano entrambi i collegamenti.


THe_ZiPMaN

unread,
Feb 10, 2013, 6:30:24 PM2/10/13
to
Osvald wrote:
>>> A, in Via Verdi a Roma e sede B in Via Rossi a Roma), per
>>> "Ridondanza
>>> dei percorsi dei collegamenti" tra due sedi, si intende *SEMPRE* la
>>> posa di cavi con percorsi fisici (strade diverse) differenti che
>>> collegano la sede A e B?
>>
>> In genere sᅵ. Oppure ridondanza con due sistemi differenti, p.es.
>> fibra+wireless.
>
> OK...ma nell'ipotesi di avere due cavi in fibra ottica DIVERSI che
> collegano le sedi A e B ma che hanno lo *stesso percorso fisico* si
> puo' cmq parlare di ridondanza?

Sᅵ, puoi parlare di ridondanza in quanto hai due collegamenti. Per
esempio sei tutelato dalla rottura di un SFP, o dalla rottura di uno
switch se attesti le due connessioni su due coppie di switch differenti.

Non sei chiaramente tutelato dall'escavatore che rompe le fibre.

Ridondanza in questo contesto vuol semplicemente dire molteplicitᅵ.
Quindi la connettivitᅵ ᅵ ridondante essendovi due coppie di fibre.
Il percorso delle fibre invece non ᅵ ridondante essendo unico.

Luca Sasdelli

unread,
Feb 11, 2013, 5:10:45 AM2/11/13
to
Dopo dura riflessione, Osvald ha scritto :

> OK...ma nell'ipotesi di avere due cavi in fibra ottica DIVERSI che
> collegano le sedi A e B ma che hanno lo *stesso percorso fisico* si
> puo' cmq parlare di ridondanza?

In casa Cisco il rischio correlato lo chiamano "effetto ruspa".
Self-explanating.

Comunque, in questo caso non si tratta di una connessione ridondante:
la ridondanza ᅵ limitata al mezzo trasmissivo e non alla connessione
fra le due sedi, che viste le caratteristiche meccaniche della fibra,
non aggiunge alcuna protezione contro il danneggiamento della stessa.

Ciao
Luca


writethem

unread,
Feb 15, 2013, 10:49:19 AM2/15/13
to

> OK...ma nell'ipotesi di avere due cavi in fibra ottica DIVERSI che
> collegano le sedi A e B ma che hanno lo *stesso percorso fisico* si
> puo' cmq parlare di ridondanza?

Tutto è relativo, di sicuro hai ridondanza ai moduli in fibra SFP, che
sono la parte più fragile di un collegamento in FO.

Con due coppie di fibre hai una certa ridondanza dal punto di vista
fisico, sono pur sempre due coppie di fibre differenti.

Ma dovresti approfondire qualche aspetto:
- le due coppie di fibre arrivano su switch diversi o sullo stesso
switch? nel secondo caso hai comunque un Single Point of Failure
- le coppie di fibre sono in due cavi completamente diversi? Non è
affatto detto (anzi...) che tu abbia due cavi, molto probabilmente avrai
4 trefoli della stessa fibra, ergo i dentini bastardini di un roditore
arriveranno con maggiore probabilità a urtare la sensibilità di chi
ascolterà le tue bestemmie quando e se avverrà il fatidico morso

Su ogni cosa, la ridondanza ha vari livelli. Un modulo SFP si guasta più
facilmente (di norma) di uno switch. Un alimentatore o un disco più di
una piastra madre di un server, e così via. Ma non è certo detto che lo
switch o la piastra madre del server non si guasti. Sta a te decidere
quanto investire.

Sam

unread,
Feb 16, 2013, 2:47:51 PM2/16/13
to
On 15/02/2013 16:49, writethem wrote:
> - le coppie di fibre sono in due cavi completamente diversi? Non è
> affatto detto (anzi...) che tu abbia due cavi, molto probabilmente avrai
> 4 trefoli della stessa fibra, ergo i dentini bastardini di un roditore
> arriveranno con maggiore probabilità a urtare la sensibilità di chi
> ascolterà le tue bestemmie quando e se avverrà il fatidico morso

Potrebbe anche non essere necessario che morda la fibra :-D.
Un collega, mi raccontava che c'era la fibra su di un tubo che
attraversava la strada. Il giorno che la fibra si è rotta, hanno
scoperto una pantegana che invece di mordere la fibra, aveva morso il
cavo della corrente elettrica che correva a fianco. La pantegana mentre
si fulminava, si è messa a sbattere sul cavo in fibra, rompendolo.

Lorenz

unread,
Feb 17, 2013, 7:08:20 AM2/17/13
to
Nel suo scritto precedente, Sam ha sostenuto :
> On 15/02/2013 16:49, writethem wrote:
>> - le coppie di fibre sono in due cavi completamente diversi? Non ᅵ
>> affatto detto (anzi...) che tu abbia due cavi, molto probabilmente avrai
>> 4 trefoli della stessa fibra, ergo i dentini bastardini di un roditore
>> arriveranno con maggiore probabilitᅵ a urtare la sensibilitᅵ di chi
>> ascolterᅵ le tue bestemmie quando e se avverrᅵ il fatidico morso
>
> Potrebbe anche non essere necessario che morda la fibra :-D.
> Un collega, mi raccontava che c'era la fibra su di un tubo che
> attraversava la strada. Il giorno che la fibra si ᅵ rotta, hanno
> scoperto una pantegana che invece di mordere la fibra, aveva morso il
> cavo della corrente elettrica che correva a fianco. La pantegana mentre
> si fulminava, si ᅵ messa a sbattere sul cavo in fibra, rompendolo.

Ellamadonna...:D


carlo.lo...@gmail.com

unread,
Sep 9, 2015, 11:19:32 AM9/9/15
to
Scusatemi ho la stessa necessità, collegare due stazione tramite fibra ottica ridondata. Che tipo di dispositivi sono necessari per questo tipo di collegamento? Posso prendere due switch con due porte in fibra per switch e collegarli? Posso usare due switch non gestiti?
Qualcuno ha già usato un collegamento simile?

Grazie

Carlo

Luca Sasdelli

unread,
Sep 9, 2015, 11:26:57 AM9/9/15
to
Il 09/09/2015, carlo.lo...@gmail.com ha detto :

> Scusatemi ho la stessa necessità, collegare due stazione tramite fibra ottica
> ridondata.

La ridondanza va gestita, ovvero o c'è un omino che al momento
opportuno stacca una fibra e attacca l'altra, oppure c'è un sistema che
lo fa da solo; questo è possibile solo se lo switch è gestito ed esiste
qualche protocollo in grado di operare in questo senso.

> Posso prendere due switch con due porte in fibra per switch e
> collegarli?

Sì, prendi due switch gestiti dello stesso brand e linea di prodotto e
abilita il protocollo LACP su entrambi.

https://it.wikipedia.org/wiki/LACP

Ciao
Luca
0 new messages