Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

FTP si connette e poi si impalla

84 views
Skip to first unread message

Ammammata

unread,
Oct 11, 2017, 4:32:51 AM10/11/17
to
Ho un problema a far funzionare uno script per FTP sul nuovo server

lo script (put_mit-dest.txt) č questo (con qualche cambio di parametri)

open ftp.chebelsito.net
iosonlutente
passwoOoOoOord
cd mittente.destinatario
hash
quote pasv
binary
prompt
mput c:\BelProgramma\ftp\mittente.destinatario\*.ext
close
quit

e lo lancio cosě:

ftp -s:c:\BelProgramma\SYSTEM\put_mit-dest.txt


il poco log dei comandi che genera prima di piantarsi č questo:

ftp> open ftp.chebelsito.net
Connected to uella.chebelsito.net.
220 (vsFTPd 2.2.2)
User (uella.chebelsito.net:(none)):
331 Please specify the password.

230 Login successful.
ftp> cd mittente.destinatario
250 Directory successfully changed.
ftp> hash
Hash mark printing On ftp: (2048 bytes/hash mark) .
ftp> quote pasv
227 Entering Passive Mode (12,123,45,245,111,22).
ftp> binary
200 Switching to Binary mode.
ftp> prompt
Interactive mode Off .
ftp> mput c:\BelProgramma\ftp\mittente.destinatario\*.ext
200 PORT command successful. Consider using PASV.

come scritto sopra, qui si pianta invece di mostrarmi tante belle righe di
cancelletti:

######################################### etc etc

s.o. Windows Server 2008 R2 Foundation

c'č qualcosa da aprire sul firewall anche per il traffico in uscita?
sul vecchio XP (che dovrebbe essere rimpiazzato) non c'č un bel niente di
configurato in tal senso

Grazie
--
/-\ /\/\ /\/\ /-\ /\/\ /\/\ /-\ T /-\
-=- -=- -=- -=- -=- -=- -=- -=- - -=-
>>>>> http://www.bb2002.it :) <<<<<
........... [ al lavoro ] ...........

meddix on UbuWIN

unread,
Oct 11, 2017, 6:01:37 AM10/11/17
to
Il 11/10/2017 10:32, Ammammata ha scritto:
..
> c'è qualcosa da aprire sul firewall anche per il traffico in uscita?
> sul vecchio XP (che dovrebbe essere rimpiazzato) non c'è un bel niente di
> configurato in tal senso
>
> Grazie
>
intanto proverei disabilitando i firewall ora sul server ora sul client,
giusto per escludere, ma anche eventuali altre regole tra i pc (leggi
router o fw) andrebbero considerate, anche se funzionando sul "vecchio"
XP dovrebbero continuare a funzionare...

Ammammata

unread,
Oct 11, 2017, 6:09:07 AM10/11/17
to
Il giorno Wed 11 Oct 2017 12:01:36p, *meddix on UbuWIN* ha inviato su
it.comp.reti.locali il messaggio news:orkq5v$1kat$1...@gioia.aioe.org. Vediamo
cosa ha scritto:

> intanto proverei disabilitando i firewall ora sul server ora sul client,
> giusto per escludere, ma anche eventuali altre regole tra i pc (leggi
> router o fw) andrebbero considerate, anche se funzionando sul "vecchio"
> XP dovrebbero continuare a funzionare...
>
>

grazie per la risposta, nel frattempo ho indagato e per il momento risolto
cosě:

dato che windows ftp si lamenta che sarebbe meglio usare PASV anche sul
client, e dato che windows FTP non lo fa, ho installato WinSCP che lo fa di
default

una volta sistemato lo script con la nuova sintassi dei comandi, tutto
funziona per il meglio... QUASI

ho notato che il comando PUT mi carica i file sul server ftp con la data
giusta ma con l'ora 00:00
non č che la cosa mi dia fastidio ma preferirei che fosse quella giusta

č un baco o c'č un parametro da impostare?

meddix on UbuWIN

unread,
Oct 12, 2017, 4:14:11 AM10/12/17
to
Il 11/10/2017 12:09, Ammammata ha scritto:
> dato che windows ftp si lamenta che sarebbe meglio usare PASV anche sul
> client, e dato che windows FTP non lo fa
infatti sembra che non lo supporti, ma l'errore per l'utilizzo del PASV
potrebbe dipendere da una cattiva configurazione del firewall sul server
FTP? pare

Arne Saknussemm

unread,
Oct 12, 2017, 4:50:02 AM10/12/17
to
On Wed, 11 Oct 2017 08:32:50 +0000 (UTC)
"Ammammata" wrote in it.comp.reti.locali
<XnsA80B6B4D9A5E3am...@148.251.67.112>:

> open ftp.chebelsito.net
> iosonlutente
> passwoOoOoOord
> cd mittente.destinatario
> hash
> quote pasv
> binary
> prompt
> mput c:\BelProgramma\ftp\mittente.destinatario\*.ext
> close
> quit

il client FTP a linea comando di windows NON supporta PASV ed usare
quel "quote pasv" nello script NON serve a niente, visto che dice al
server di usare la modalità passiva ... ma il client NON la supporta e
non la userà; hai due alternative, la prima è quella di togliere quel
"quote pasv" e vedere se in quel modo il transfer funziona; la seconda
è quella di usare un client che supporti la modalità passiva, come ad
esempio "MoveIt freely" che trovi qui (fondo pagina)

https://www.ipswitch.com/secure-information-and-file-transfer/moveit-clients

e che, oltre ad essere compatibile al 100% con i comandi del client ftp
nativo di windows, aggiunge, tra le altre cose, anche il supporto alla
modalità passiva (comando PASV)


Ammammata

unread,
Oct 12, 2017, 4:52:30 AM10/12/17
to
Il giorno Thu 12 Oct 2017 10:50:01a, *Arne Saknussemm* ha inviato su
it.comp.reti.locali il messaggio news:20171012105001.00004af7@eternal-
september.org. Vediamo cosa ha scritto:

>> quote pasv
>
> il client FTP a linea comando di windows NON supporta PASV ed usare
> quel "quote pasv" nello script NON serve a niente, visto che dice al
> server di usare la modalità passiva ... ma il client NON la supporta e
> non la userà;

qui ci ero arrivato (vedo l'altra risposta), ma grazie lo stesso

> hai due alternative, la prima è quella di togliere quel
> "quote pasv" e vedere se in quel modo il transfer funziona;

no, non funziona nemmeno togliendolo; in effetti lo avevo *aggiunto* per
vedere se cambiava qualcosa

> la seconda
> è quella di usare un client che supporti la modalità passiva, come ad
> esempio "MoveIt freely" che trovi qui (fondo pagina)
>

ho usato winscp

Ammammata

unread,
Oct 12, 2017, 4:53:47 AM10/12/17
to
Il giorno Thu 12 Oct 2017 10:14:10a, *meddix on UbuWIN* ha inviato su
it.comp.reti.locali il messaggio news:orn88h$1d4i$1...@gioia.aioe.org. Vediamo
cosa ha scritto:

> Il 11/10/2017 12:09, Ammammata ha scritto:
>> dato che windows ftp si lamenta che sarebbe meglio usare PASV anche sul
>> client, e dato che windows FTP non lo fa
> infatti sembra che non lo supporti,

confermato

> ma l'errore per l'utilizzo del PASV
> potrebbe dipendere da una cattiva configurazione del firewall sul server
> FTP? pare

non mi da errore, si blocca punto e basta

Arne Saknussemm

unread,
Oct 12, 2017, 4:54:10 AM10/12/17
to
On Thu, 12 Oct 2017 10:14:10 +0200
"meddix on UbuWIN" wrote in it.comp.reti.locali
<orn88h$1d4i$1...@gioia.aioe.org>:
https://serverfault.com/questions/421161/how-to-configure-vsftpd-to-work-with-passive-mode



Arne Saknussemm

unread,
Oct 12, 2017, 4:58:36 AM10/12/17
to
On Wed, 11 Oct 2017 08:32:50 +0000 (UTC)
"Ammammata" wrote in it.comp.reti.locali
<XnsA80B6B4D9A5E3am...@148.251.67.112>:

> ftp> mput c:\BelProgramma\ftp\mittente.destinatario\*.ext
> 200 PORT command successful. Consider using PASV.

infatti, il client FTP di windows, se ne frega del "PASV" ed usa la
modalità standard, facilmente visibile dal fatto che usa "PORT" per il
trasferimento

> c'è qualcosa da aprire sul firewall anche per il traffico in uscita?

http://www.deskshare.com/resources/articles/ftp-how-to.aspx


ObiWan

unread,
Oct 12, 2017, 8:50:29 AM10/12/17
to
:: On Thu, 12 Oct 2017 10:50:01 +0200
:: (it.comp.reti.locali)
:: <20171012105...@eternal-september.org>
:: Arne Saknussemm <esre.10...@spamgourmet.com> wrote:

> è quella di usare un client che supporti la modalità passiva, come ad
> esempio "MoveIt freely" che trovi qui (fondo pagina)
>
> https://www.ipswitch.com/secure-information-and-file-transfer/moveit-clients

lo uso da *anni* e funziona alla grande (e non richiede "pezzi" di
cygwin -che hanno vulnerabilità- o altre menate)

0 new messages