Mi pare di capire che se collego il router alice ad una delle 4 porte Lan
dello USRobotics non ottengo un gran che, soltanto un routing, ma immagino
che il firewall dello USRobotics non controlli cosa arriva dalle porte
ethernet, perchè in genere si dà per scontato che vadano usate per i
collegamenti della rete locale.
Sarebbe invece più adeguato usare la porta WAN dello USRobotics, ma se
collego questa non accedo più a Internet, inoltre in alcuni casi il dhcp del
router alice non raggiunge più i pc, in questo modo non assegna nemmeno gli
indirizzi ai computer.
Vorrei capire che valori configurare sullo USRobotics perchè tutto funzioni
a dovere, a iniziare dal tipo di connessione per la porta wan: viene
proposto DHCP client or Fixed IP, PPPoE, oppure PPTP; e per ciascuno posso
scegliere di ottenere i valori in automatico o assegnarli manualmente (e in
tal caso mi chiedo se dovrei mettere come gateway e dns quelli del router
alice oppure direttamente quelli della linea adsl telecom)
E in particolare per WAN IP cosa si intende, dovrei indicare l'ip del modem
alice collegato? Forse no visto che se lo ottengo automaticamente appare un
ip di telecom.
In alcuni casi dicendogli di ottenere gli indirizzi in automatico vedo che i
valori vengono assegnati come segue:
IP 82.55.246.71
Subnet Mask 255.0.0.0
Default Gateway 82.55.246.71
DNS 85.37.17.47 85.38.28.82
sicuramente comunicati dal modem alice (non c'è altro di collegato) eppure
Internet non funziona, come mai?
Preciso anche che digitando l'ip del modem alice non riesco ad entrare nel
pannello di configurazione, neppure il ping risponde.
La cosa curiosa è che se scollego il cavo da modem alice verso porta Wan e
lo ricollego ad una delle 4 porte ethernet, i valori wan visibili nel
pannello di configurazione diventano i seguenti:
IP 192.168.100.6
Subnet Mask 255.255.255.0
Default Gateway 192.168.100.1
DNS 192.168.100.1
di cui il primo IP non so che sia e non risponde a ping, e gli ultimi due
sono l'ip locale del modem alice.
Ho fatto vari esperimenti ma fino a che non mi chiarisco le idee sbaglierò
sempre qualcosa che mi impedisce di farlo funzionare, help!
Grazie, ciao
RAY
La procedura è la seguente
Assegni alla wan del router un ip appartenente al range di ip
assegnati dal pirelli probailbmente il router alice ha ip
192.168.100.1? per entrare nel web config del roucer alice che ip
metti?
se confermi che il router alice è configurato in 192.168.100.1 setta
l'ip dell'altro router in WAN FIXED IP 192.168.100.254 (ip che
normalmente uso io ma è a discrezione naturalmente) con gateway
192.168.100.1 dns i dns del tuo porvider 85.37.17.47 85.38.28.82 .
a questo punto se nel router robotics c'è il nat attivo (di default) e
l'ip della lan del router robotics è già in un'altra sotto rete tipo
192.168.0.1 o 192.168.1.1 tutto dovrebbe essere ok.
colleghi il pc nella lan del robotics se il server dhcp del robotics è
attivo ti assegnerà un ip al pc e prova ad andare in internet
dovrebbe funzionare.
Il passo successivo è mettere nel router alice l'ip del router
robotics in DMZ o default server (spero che habbia questa funzione se
no è un problema) in questo modo il router di alice viene bypassato e
il router robotics si trova quasi direttamente connesso a internet e
le regole di forward per esempio per emule o altri servizi che ti
servono le setti solamente nel router robotics, altrimenti se non ha
la DMZ devi creare prima le regole di forward (se ti servono) nel
router alice dirette verso il router robotics e poi ripeterle
nuovamente sul robotics puntando al pc interno alla lan.
A questo punto ti trovi così:
PCclient 192.168.0.x > 192.168.0.1 router robotics 192.168.100.254 >
192.168.100.1 router alice tuoippubblico >> internet
Ciao
>La procedura è la seguente
>Assegni alla wan del router un ip appartenente al range di ip
>assegnati dal pirelli probailbmente il router alice ha ip
>192.168.100.1? per entrare nel web config del roucer alice che ip
>metti?
>se confermi che il router alice è configurato in 192.168.100.1 setta
>l'ip dell'altro router in WAN FIXED IP 192.168.100.254 (ip che
>normalmente uso io ma è a discrezione naturalmente) con gateway
>192.168.100.1 dns i dns del tuo porvider 85.37.17.47 85.38.28.82 .
>a questo punto se nel router robotics c'è il nat attivo (di default) e
>l'ip della lan del router robotics è già in un'altra sotto rete tipo
>192.168.0.1 o 192.168.1.1 tutto dovrebbe essere ok.
Sì l'ip del router alice al momento è proprio 192.168.100.1, dunque ho
inserito manualmente come IP WAN dentro allo USR un indirizzo della famiglia
192.168.100.x, e tutto il resto come hai indicato tu.
Ma come ip della lan del router USR e come indirizzi per la rete, ci sono
problemi se resto sempre sulla famiglia 192.168.100.x o devo
necessariamente cambiare?
>colleghi il pc nella lan del robotics se il server dhcp del robotics è
>attivo ti assegnerà un ip al pc e prova ad andare in internet
>dovrebbe funzionare.
Ok, quindi in un secondo momento per evitare imprevisti il dhcp del router
alice potrei anche disattivarlo, giusto?
>Il passo successivo è mettere nel router alice l'ip del router
>robotics in DMZ o default server (spero che habbia questa funzione se
>no è un problema) in questo modo il router di alice viene bypassato e
>il router robotics si trova quasi direttamente connesso a internet e
>le regole di forward per esempio per emule o altri servizi che ti
>servono le setti solamente nel router robotics, altrimenti se non ha
>la DMZ devi creare prima le regole di forward (se ti servono) nel
>router alice dirette verso il router robotics e poi ripeterle
>nuovamente sul robotics puntando al pc interno alla lan.
eh... nel router alice queste funzioni non ci sono proprio, però mi pare che
non ci sia nemmeno un firewall, quindi secondo me è come se fosse tutto già
demilitarizzato!
...o forse no visto che ancora non funziona...
Grazie, ciao
RAY
> Sì l'ip del router alice al momento è proprio 192.168.100.1, dunque ho
> inserito manualmente come IP WAN dentro allo USR un indirizzo della famiglia
> 192.168.100.x, e tutto il resto come hai indicato tu.
quindi hai messo come gateway 192.168.100.1?
i dns messi?
verifica se possibile dal router alice che effettvamente sia presente
come client in rete lan il router robotics se non lo trovi o disattivi
il server dhcp del alice o prova a mettere in dhcp la wan del
robotics, in qeusto modo prenderà in automatico i settaggi come se
fosse un pc.
> Ma come ip della lan del router USR e come indirizzi per la rete, ci sono
> problemi se resto sempre sulla famiglia 192.168.100.x o devo
> necessariamente cambiare?
E' essenziale che la lan sia in un'altra subnet altrimento non
funziona. (se adesso sei nella stessa subnet è logico che non vai in
internet)
> Ok, quindi in un secondo momento per evitare imprevisti il dhcp del router
> alice potrei anche disattivarlo, giusto?
Si tranquillamente ma non è necessario.
> eh... nel router alice queste funzioni non ci sono proprio, però mi pare che
> non ci sia nemmeno un firewall, quindi secondo me è come se fosse tutto già
> demilitarizzato!
> ...o forse no visto che ancora non funziona...
Come ti dicevo questa funzione serviva per poterti dimenticare
comletamente del router alice.
Se non c'è questa funzione e devi creare per esempio una regola per
far funzionare emule dovrai fare una procedura del genere.
forward sul router alice tutto il traffico diretto da internet
sulla porta XXXX tcp girarlo verso l'ip (ipdelrouter robotics) porta
XXXX
poi sul router robotics forward tutto il traffico diretto da internet
sulla porta xxxx tcp girarlo verso l'ip (ipdelpcdove gira emule) porta
XXXX
come vedi se le regole diventano tante devi realizzarle tutte doppie.
Se tu avessi avuto la dmz non sarebbe servito creare la regola nel
router alice.
Ma questo router alice che marca e modelo è?
Se ancora non va controlla che sia abilitato il NAT nel router
robotics e che non ci siano regole aggiunte da qualcuno nel firewall,
dovrebbe essere consenti tutto in uscita e blocca tutto in ingresso.
Ciao
approposito non è che hai messo 192.168.100.255 come ipwan vero?
Ciao
>quindi hai messo come gateway 192.168.100.1?
>i dns messi?
esatto
>verifica se possibile dal router alice che effettvamente sia presente
>come client in rete lan il router robotics se non lo trovi o disattivi
>il server dhcp del alice o prova a mettere in dhcp la wan del
>robotics, in qeusto modo prenderà in automatico i settaggi come se
>fosse un pc.
in effetti l'USR ottiene gli indirizzi e sul router alice risultano, ma non
funzionava forse proprio perchè era tutto sulla stessa subnet, ora ho
cambiato la subnet del router alice, tornando all'ip 192.168.1.1 che è poi
quello di default, in modo da non dovere mettere mano alle mie stampanti di
rete.
Dicendo allo USR di ottenere gli indirizzi in automatico, come IP WAN
ottiene un 192.168.1.139 e subnet 255.255.255.0
Come gateway giustamente ottiene il nuovo ip del router alice ossia
192.168.1.1 e come dns i soliti due che iniziano per 85.x, ma ancora
Internet non funziona...
>Come ti dicevo questa funzione serviva per poterti dimenticare
>comletamente del router alice.
>Se tu avessi avuto la dmz non sarebbe servito creare la regola nel
>router alice.
>Ma questo router alice che marca e modelo è?
Si tratta di un Pirelli, quello rettangolare bianco con bordo nero che da
almeno un anno spediscono a tutti i clienti.
Non ci sono regolazioni in campo firewall sul Pirelli, per questo dicevo che
secondo me non ci sono proprio blocchi, ma non posso escludere che qualcosa
ci sia e che non sia visibile sull'interfaccia...
Comunque aprire porte per emule o similari al momento non mi interessa, miro
prima di tutto a fare funzionare Internet, ma ancora non riesco.
>Se ancora non va controlla che sia abilitato il NAT nel router
>robotics e che non ci siano regole aggiunte da qualcuno nel firewall,
>dovrebbe essere consenti tutto in uscita e blocca tutto in ingresso.
Sì sullo USR il NAT è sempre stato attivo, per le regole nulla di impostato,
tutto come da default...
...una cosa: quando tutto è impostato bene, lanciando ipconfig dovrei vedere
come gateway l'ip dello USR o del pirelli?
Grazie, ciao
RAY
Ciao
i pc connessi nella lan dell'USR devono avere ip 192.168.100.X gateway
ip dell'USR dns ip del USR
cioè non devono neanche sapere che esiste il router di alice.
Se non funziona ancora prova eventualmente a inserire tu le
impostazioni con un ip statico e imposta direttamente i dns del tuo
ISP.
Deve funzionare o si o si.
P.S. ma per connetterti con il router alice basta che colleghi il cavo
e navighi o devi avviare la connessione usando una connessione remota
a banda larga dal pc?
Ciao
>P.S. ma per connetterti con il router alice basta che colleghi il cavo
>e navighi o devi avviare la connessione usando una connessione remota
>a banda larga dal pc?
Per fortuna basta accendere il modem... avevo timore anche io che servisse
questa pratica ma se si evita di installare il cd di alice il pc vede la
connessione sulla lan come accade con qualsiasi altro router.
Grazie ancora per i tuoi consigli, appena possibile farò altre prove, ciao.
RAY
>cioč non devono neanche sapere che esiste il router di alice.
Ok sono finalmente riuscito.
Confermo tutto quanto mi avevi detto, infatti inspiegabilmente senza
cambiare nulla il nuovo tentativo č andato a buon fine.
Il router di alice si occupa di assegnare un ip wan al router USR, sulla
subnet 192.168.1.x, per il resto lo USR lavora sulla subnet 192.168.100.x e
cosě i pc collegati che vedono esclusivamente questa, e come gateway e dns
identificano l'ip dello USR.
Grazie di tutto, ciao
RAY
Di niente!
Ciao