Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

cavo di rete ethernet con cavo citofonico

1,316 views
Skip to first unread message

Joe

unread,
Apr 11, 2016, 3:54:39 AM4/11/16
to
ciao a tutti...
una piccola curiosità... molti di voi storceranno il naso ma vorrei
sapere se fosse possibile fare una tratta di cavo con cavo quello usato
per impianti citofonici a 12 fili... grazie...
G

Ammammata

unread,
Apr 11, 2016, 5:24:28 AM4/11/16
to
Il giorno Mon 11 Apr 2016 09:58:00a, *Joe* inviava su it.comp.reti.locali
il messaggio news:nefl7t$eh$2...@gioia.aioe.org. Vediamo cosa scrisse:

> una piccola curiosità... molti di voi storceranno il naso ma vorrei
> sapere se fosse possibile fare una tratta di cavo con cavo quello usato
> per impianti citofonici a 12 fili... grazie...
>

probabilmente la velocità sarà limitata a 10Mbit, o anche meno

a suo tempo mi avevano fatto collegare un computer con una piattina a 8
fili paralleli non incrociati: andava... lentamente ma andava

--
/-\ /\/\ /\/\ /-\ /\/\ /\/\ /-\ T /-\
-=- -=- -=- -=- -=- -=- -=- -=- - -=-
>>>>> http://www.bb2002.it :) <<<<<
........... [ al lavoro ] ...........

writethem

unread,
Apr 11, 2016, 8:49:30 AM4/11/16
to

> vorrei
> sapere se fosse possibile fare una tratta di cavo con cavo quello usato
> per impianti citofonici a 12 fili... grazie...

mi sta per venire un attacco di dissenteria spastica che nemmeno il
miglior imodium potrà controllare.

Lorenz

unread,
Apr 11, 2016, 9:09:07 AM4/11/16
to
Nel suo scritto precedente, writethem ha sostenuto :
lol

Infinity

unread,
Apr 11, 2016, 1:24:48 PM4/11/16
to
Il giorno Mon, 11 Apr 2016 09:58:00 +0200, nel gruppo it.comp.reti.locali,
Joe (<nefl7t$eh$2...@gioia.aioe.org>) ha scritto:

>una piccola curiosità... molti di voi storceranno il naso ma vorrei
>sapere se fosse possibile fare una tratta di cavo con cavo quello usato
>per impianti citofonici a 12 fili... grazie...

Diciamo che se ci provi e funziona, Papa Francesco si grattera' le palle
MOLTO furiosamente.

Il problema e' che i cavi Ethernet non sono semplici fili elettrici.
Gli accoppiamenti dei singoli conduttori, le suddivisioni, e perfino il
passo con cui sono attorcigliati, sono TUTTI elementi INDISPENSABILI al
funzionamento del cavo stesso.
Senza qui precisi accoppiamenti e senza quel preciso passo di torsione, la
reciproca induttanza fra i conduttori puo' seriamente ridurre, se non
proprio impedire del tutto, la possibita' di trasportare i segnali
elettrici da un capo all'altro.

Se vuoi farti del male da solo, padronissimo.
Ma se vuoi una cosa che funzioni, usa del vero cavo cat5 o cat6.
Avrai fatto del bene a te stesso.
Ciao! :)
--

-----
| NFINITY is so far as you want to see.
-----
Codice-Wii: 0474-9673-2703-9448
NintendoID: Infinity999
Se vuoi rispondermi in E-Mail, combatti la politica. ;-)

Joe

unread,
Apr 12, 2016, 2:03:36 AM4/12/16
to
Il 11/04/2016 19:24, Infinity ha scritto:
> Il giorno Mon, 11 Apr 2016 09:58:00 +0200, nel gruppo it.comp.reti.locali,
> Joe (<nefl7t$eh$2...@gioia.aioe.org>) ha scritto:
>
>> una piccola curiosità... molti di voi storceranno il naso ma vorrei
>> sapere se fosse possibile fare una tratta di cavo con cavo quello usato
>> per impianti citofonici a 12 fili... grazie...
>
> Diciamo che se ci provi e funziona, Papa Francesco si grattera' le palle
> MOLTO furiosamente.
>
> Il problema e' che i cavi Ethernet non sono semplici fili elettrici.
> Gli accoppiamenti dei singoli conduttori, le suddivisioni, e perfino il
> passo con cui sono attorcigliati, sono TUTTI elementi INDISPENSABILI al
> funzionamento del cavo stesso.
> Senza qui precisi accoppiamenti e senza quel preciso passo di torsione, la
> reciproca induttanza fra i conduttori puo' seriamente ridurre, se non
> proprio impedire del tutto, la possibita' di trasportare i segnali
> elettrici da un capo all'altro.
>
> Se vuoi farti del male da solo, padronissimo.
> Ma se vuoi una cosa che funzioni, usa del vero cavo cat5 o cat6.
> Avrai fatto del bene a te stesso.

grazie a tutti delle risposte... tutto quanto sopra già lo sapevo...
letto in rete tutta la letteratura... :-)
io cmq ci ho provato, per test, ho fatto una tratta con questo cavo, non
supera i 10 metri... e devo dire che funziona perfettamente...
come dicevo, ce da storcere il naso ma funziona...
ho provato a testare la linea wifi con un App della Netgear...
esattamente Wifi Analitics..e devo dire che mi da valori identici a
quella con cavo Cat5...
vi è qualche altro modo per testare la linea ???
grazie...


Bender Piegatore Rodriguez

unread,
Apr 14, 2016, 4:53:35 AM4/14/16
to

"Joe" <mar...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:nefl7t$eh$2...@gioia.aioe.org...

> una piccola curiosità... molti di voi storceranno il naso ma vorrei sapere
> se fosse possibile fare una tratta di cavo con cavo quello usato per
> impianti citofonici a 12 fili... grazie...

Fino a 5-10 metri puoi usare pure i fili della luce.
Se poi usi le 2 giuste coppie che viaggiano intrecciate puoi fare molto di
piu', per lo meno a 100Mbit.
Lascia perdere chi dice che non funziona.




writethem

unread,
Apr 14, 2016, 5:12:54 AM4/14/16
to

> Lascia perdere chi dice che non funziona.

next, crosstalk, ritrasmissioni, frame/packet loss, tcp window... (in
ordine di Layer) questi sconosciuti.

Bender Piegatore Rodriguez

unread,
Apr 14, 2016, 5:39:23 AM4/14/16
to

"writethem" <poiuuuu@the_google_mail.com> ha scritto nel messaggio
news:nenmuj$11l2$1...@gioia.aioe.org...

> next, crosstalk, ritrasmissioni, frame/packet loss, tcp window... (in
> ordine di Layer) questi sconosciuti.

Hai mai provato?
Stiamo parlando di una bretella del cazzo e non di una dorsale lungo i solai
di un condominio di 15 piani.

Fra l'altro l'op comunica che funziona.



writethem

unread,
Apr 14, 2016, 6:03:01 AM4/14/16
to

> Stiamo parlando di una bretella del cazzo

A questo punto e in questi termini, non ritengo utile investire altro
tempo su questa discussione.

Certo che funziona. Esattamente come cammina una macchina sui cerchioni
senza gomme.

Bender Piegatore Rodriguez

unread,
Apr 14, 2016, 6:06:58 AM4/14/16
to

"writethem" <poiuuuu@the_google_mail.com> ha scritto nel messaggio
news:nenpsj$17j0$1...@gioia.aioe.org...

> A questo punto e in questi termini, non ritengo utile investire altro
> tempo su questa discussione.

Non sapevo che ti infastidissero le bretelle.


Joe

unread,
Apr 14, 2016, 7:45:35 AM4/14/16
to
in effetti, ho notato che tanta gente fa il purista... ossia o così o
così... per forza Cavo Ethernet Cat 5 certificato... ma come dicevo...
si tratta di una bretella max lunghezza 10 metri... ed il segnale è al
100% e -42 dBm...
che dire..quale altra prova potrei fare per conoscere questi sconosciuti
...next, crosstalk, ritrasmissioni, frame/packet loss, tcp window... (in
ordine di Layer) questi sconosciuti. :-)
G

Mirko Borsari

unread,
Apr 14, 2016, 8:01:16 AM4/14/16
to
Il Thu, 14 Apr 2016 13:48:38 +0200, Joe ha scritto:


>>> A questo punto e in questi termini, non ritengo utile investire altro
>>> tempo su questa discussione.
>>
>> Non sapevo che ti infastidissero le bretelle.
>>
>
> in effetti, ho notato che tanta gente fa il purista... ossia o così o

non è questione di fare i puristi... è questione di fare le cose come
vanno fatte.
Poi tu vuoi farti il cavo di rete con lo spago, sei liberissimo di
farlo, ma è un po' come andare a cercarsi i problemi.
ognuno è libero di fare quello che crede. Di sicuro è una porcata, poi
funziona? accetti la possibilità di avere problemi? a te va bene?
allora va bene a tutti.
Ma a quel punto non venite a chiedere: "Funzionerà??" provate e via...



--
MirkoB. ne...@bsi-net.it
Motoretta BMW R1200R Lightgrey

L'indirizzo ema@il non è da considerarsi pubblico,
ma utilizzabile solo per temi inerenti il NG corrente

writethem

unread,
Apr 14, 2016, 9:07:31 AM4/14/16
to
>> in effetti, ho notato che tanta gente fa il purista... ossia o così o
>
> non è questione di fare i puristi... è questione di fare le cose come
> vanno fatte.
> Poi tu vuoi farti il cavo di rete con lo spago, sei liberissimo di
> farlo, ma è un po' come andare a cercarsi i problemi.
> ognuno è libero di fare quello che crede. Di sicuro è una porcata, poi
> funziona? accetti la possibilità di avere problemi? a te va bene?
> allora va bene a tutti.
> Ma a quel punto non venite a chiedere: "Funzionerà??" provate e via...


Mirko, stai rispondendo ad uno che ti sta dicendo "la bretella funziona,
mi da un segnale al 100% e -42dBm". Non occorre andare oltre. :)


Tornando un attimo seri, una cosa che non traspare a sufficienza è che
qui nessuno ha 1 euro per ogni consiglio adottato. Per quanto mi
riguarda, uno può anche farsi una patch con 4 catene metalliche da gru.
Quando qualcuno, che fa questo di mestiere, risponde e da consigli
gratuitamente e liberamente in un newsgroup, io penso che ne beneficino
tutti.

Poi, fate come volete. Non sono un prete informatico e non devo
evangelizzare nessuno. Certo è che se uno da consigli (non a caso, ma
per esperienza e perchè fa questo da mattina a sera) e deve sentirsi
come risposta "fai il purista" "è una cazzo di bretella" et simila, non
vi lamentate se poi ai newsgroup non partecipa più nessuno e le vostre
domande (che non siano "qual è il router migliorissimissimo?") rimangono
settimane senza risposte. Poi la gente si stufa.

meddix on WINSETTETE

unread,
Apr 14, 2016, 9:12:09 AM4/14/16
to
Il 14/04/2016 15:07, writethem ha scritto:
> che non siano "qual è il router migliorissimissimo?
qual'e'????

writethem

unread,
Apr 14, 2016, 9:22:00 AM4/14/16
to

Lorenz

unread,
Apr 14, 2016, 9:52:17 AM4/14/16
to
writethem ha pensato forte :
Molto utile anche per mantenersi in forma col sollevamento
pesi... :-)

RobertoA

unread,
Apr 14, 2016, 1:05:22 PM4/14/16
to
Ma quando dici segnale al 100% e -42 dBm, ti riferisci al cavo 'bretella' ?
E con cosa l'avresti rilevata la misura?


ilChierico

unread,
Apr 15, 2016, 3:48:02 AM4/15/16
to
On 14/04/2016 15:07, writethem wrote:

> vi lamentate se poi ai newsgroup non partecipa più nessuno e le vostre
> domande (che non siano "qual è il router migliorissimissimo?") rimangono
> settimane senza risposte. Poi la gente si stufa.

Ma lo sai benissimo che la gente farebbe qualsiasi cosa pur di evitarsi
la fatica di pensare, e per pensare bisogna accendere il cervello, OTOH.

Inutile accennare ai flame che riguardano il "mio" Draytek VDSL2, per
esempio: tutti sbavano, e poi che fanno?

writethem

unread,
Apr 15, 2016, 4:15:46 AM4/15/16
to
Ah bhè, anche i PTX5000 di Juniper con i suoi 587Kg mica scherzano

http://www.juniper.net/us/en/products-services/routing/ptx-series/ptx5000/

comunque mi sa che le sue 1536 porta 10Gbe, 384 porte 40Gbe e 240 porte
100Gbe possano avere da ridire con la patch fatta con 8 cavi da 2,5
elettrici. :)

Lorenz

unread,
Apr 15, 2016, 4:39:15 AM4/15/16
to
writethem ha usato la sua tastiera per scrivere :
> Il 14/04/2016 15:52, Lorenz ha scritto:
>> writethem ha pensato forte :
>>> Il 14/04/2016 15:12, meddix on WINSETTETE ha scritto:
>>>> Il 14/04/2016 15:07, writethem ha scritto:
>>>>> che non siano "qual è il router migliorissimissimo?
>>>> qual'e'????
>>>
>>> Penso la serie Cisco 10000
>>> http://www.cisco.com/c/en/us/products/collateral/routers/10000-series-routers/product_data_sheet09186a00801434f9.html
>>>
>>
>> Molto utile anche per mantenersi in forma col sollevamento
>> pesi... :-)
>
> Ah bhè, anche i PTX5000 di Juniper con i suoi 587Kg mica scherzano
>
> http://www.juniper.net/us/en/products-services/routing/ptx-series/ptx5000/
>


lol...per quello serve un carro attrezzi.

> comunque mi sa che le sue 1536 porta 10Gbe, 384 porte 40Gbe e 240 porte
> 100Gbe possano avere da ridire con la patch fatta con 8 cavi da 2,5
> elettrici. :)

;D

Joe

unread,
Apr 15, 2016, 7:06:18 AM4/15/16
to
certo al cavo bretella, con collegato lo stesso router Netgear DGN 2200
V4 usato come AP... la misurazione l'ho fatta con l'app della Netgear
WiFi Analytics...
provato anche la bretella che va al piano superiore fatta con cavo Cat 5
schermato etc. etc.. lo stesso segnale...
G


Mirko Borsari

unread,
Apr 15, 2016, 8:18:27 AM4/15/16
to
Il Fri, 15 Apr 2016 13:09:31 +0200, Joe ha scritto:


>> Ma quando dici segnale al 100% e -42 dBm, ti riferisci al cavo 'bretella' ?
>> E con cosa l'avresti rilevata la misura?
>>
>
> certo al cavo bretella, con collegato lo stesso router Netgear DGN 2200
> V4 usato come AP... la misurazione l'ho fatta con l'app della Netgear
> WiFi Analytics...
> provato anche la bretella che va al piano superiore fatta con cavo Cat 5
> schermato etc. etc.. lo stesso segnale...

scommetti che se stacchi il cavo di rete dall'AP avrai comunque
segnale al 100% con i tuoi -42dBm?

Joe

unread,
Apr 16, 2016, 4:15:35 AM4/16/16
to
Il 15/04/2016 14:18, Mirko Borsari ha scritto:
> Il Fri, 15 Apr 2016 13:09:31 +0200, Joe ha scritto:
>>> Ma quando dici segnale al 100% e -42 dBm, ti riferisci al cavo 'bretella' ?
>>> E con cosa l'avresti rilevata la misura?
>>
>> certo al cavo bretella, con collegato lo stesso router Netgear DGN 2200
>> V4 usato come AP... la misurazione l'ho fatta con l'app della Netgear
>> WiFi Analytics...
>> provato anche la bretella che va al piano superiore fatta con cavo Cat 5
>> schermato etc. etc.. lo stesso segnale...
>
> scommetti che se stacchi il cavo di rete dall'AP avrai comunque
> segnale al 100% con i tuoi -42dBm?
scusa non ho ben capito...:-(
ti spiego la situazione brevemente... casa tre piani...
il router è al piano centrale...(segnale wifi 100%)
andando al piano sia inferiore che superiore il segnale
è sempre al 71% con -68 dBm...

dopo il lavoro collegando l'AP sia al piano superiore con cavo di rete
ethernet cat 5 sia al piano di sotto con cavo citofonico (ma nulla
toglie che potre andare a comperare un pezzo di 10 metri di cavo cat 5 e
sostituire il cavo citofonico)...
il segnale è 100% -42dBm...
cosa dovrei staccare.. non ho capito...se stacco il pezzo di cavo
ethernet che va dalla presa a muro all'AP il segnale pieno sparisce...
grazie
G

Mirko Borsari

unread,
Apr 16, 2016, 8:20:48 AM4/16/16
to
Il Sat, 16 Apr 2016 10:18:55 +0200, Joe ha scritto:


> dopo il lavoro collegando l'AP sia al piano superiore con cavo di rete
> ethernet cat 5 sia al piano di sotto con cavo citofonico (ma nulla
> toglie che potre andare a comperare un pezzo di 10 metri di cavo cat 5 e
> sostituire il cavo citofonico)...
> il segnale è 100% -42dBm...
> cosa dovrei staccare.. non ho capito...se stacco il pezzo di cavo
> ethernet che va dalla presa a muro all'AP il segnale pieno sparisce...

ti rendi conto che stai valutando il cavo fatto con cavo citofonico
misurando la potenza del tuo segnale wireless (mele con banane
proprio)??
Il segnale wireless c'è anche se è scollegato alla rete (a meno che
ovviamente l'AP non sia alimentato in poe), quindi la misurazione che
fai tu non c'entra una fava con il tuo bel cavo.

Visto che poi c'è altra gente che legge e che ci crede, cerchiamo di
essere un minimo umili se le cose non le conosciamo e un minimo
rispettosi di chi le cose le conosce e le mette in pratica ogni giorno
per lavoro.

Ulisse Nessuno

unread,
Apr 16, 2016, 8:49:05 AM4/16/16
to
ma nelle specifiche manca il supporto a ADSL2++ e che protocollo wi-fi ha?
ce le ha almeno tre antenne per fare 300MB?

su trova prezzi manco lo quotano !!!!
a mediaworldo lo trovo ???

>:->

scusate ... FBI

>:->

--
Nessuno è perfetto ed io sono Nessuno.

Joe

unread,
Apr 17, 2016, 5:09:05 AM4/17/16
to
Il 16/04/2016 14:20, Mirko Borsari ha scritto:
> Il Sat, 16 Apr 2016 10:18:55 +0200, Joe ha scritto:
>
>
>> dopo il lavoro collegando l'AP sia al piano superiore con cavo di rete
>> ethernet cat 5 sia al piano di sotto con cavo citofonico (ma nulla
>> toglie che potre andare a comperare un pezzo di 10 metri di cavo cat 5 e
>> sostituire il cavo citofonico)...
>> il segnale è 100% -42dBm...
>> cosa dovrei staccare.. non ho capito...se stacco il pezzo di cavo
>> ethernet che va dalla presa a muro all'AP il segnale pieno sparisce...
>
> ti rendi conto che stai valutando il cavo fatto con cavo citofonico
> misurando la potenza del tuo segnale wireless (mele con banane
> proprio)??
> Il segnale wireless c'è anche se è scollegato alla rete (a meno che
> ovviamente l'AP non sia alimentato in poe), quindi la misurazione che
> fai tu non c'entra una fava con il tuo bel cavo.
>
> Visto che poi c'è altra gente che legge e che ci crede, cerchiamo di
> essere un minimo umili se le cose non le conosciamo e un minimo
> rispettosi di chi le cose le conosce e le mette in pratica ogni giorno
> per lavoro.
>
>
scusa Mirko ma non ho mai messo in dubbio le professionalità di chi fa
questo lavoro x mestiere...
non sono un esperto e non so neanche cosa è il POE....l'AP è alimentato
con il suo alimentatore di rete...
cmq...mi avete convinto... qualche giorno di questo compero un pezzo di
cavo cat 5 e lo sostituisco con quello citofonico... ok ??
g

Tino

unread,
Apr 17, 2016, 10:49:30 AM4/17/16
to

"Joe" ha scritto
...
> cosa dovrei staccare.. non ho capito...se stacco il pezzo di cavo ethernet
> che va dalla presa a muro all'AP il segnale pieno sparisce...
> grazie
...
Stavo seguendo il 3d e volevo effettuare l'esperimento di '' staccare il
cavo ethernet '' e vedere cosa succedeva col wifi.
Solo che dalla presa a muro io vado al router, che fa da AP, con un doppino
vulgaris che esce dal filtro.
Intendi lo stesso cavo o devo rileggermi tutto ?
Togliendolo, ad ogni modo, il wifi emette la sua bella ''portante'' , senza
il ''segnale''.
Il pc, scollegato dalla linea ethernet, lo rileva ma nessun programma si
connette.;-)))
Ciao !
--
Tino




Joe

unread,
Apr 18, 2016, 2:03:46 AM4/18/16
to
Il 17/04/2016 16:49, Tino ha scritto:
> "Joe" ha scritto
> ....
>> cosa dovrei staccare.. non ho capito...se stacco il pezzo di cavo ethernet
>> che va dalla presa a muro all'AP il segnale pieno sparisce...
>> grazie
> ....
> Stavo seguendo il 3d e volevo effettuare l'esperimento di '' staccare il
> cavo ethernet '' e vedere cosa succedeva col wifi.

devo dare ragione a Mirko.. ho eseguito la prova + approfondita e devo
dire che anche staccando il connettore di rete dietro all'AP il segnale
wifi è sempre al 100% con -43 dBM (questo al piano terra dove ho messo
il cavo citofonico).. :-)

> Solo che dalla presa a muro io vado al router, che fa da AP, con un doppino
> vulgaris che esce dal filtro.

non ho capito se la tua configurazione di impianto è uguale alla mia...
io ho il router nel piano centrale e da qui parte il cavo che va dal
router al piano di sotto ad una presa al muro e qui è attaccato l'AP...

> Intendi lo stesso cavo o devo rileggermi tutto ?
??
> Togliendolo, ad ogni modo, il wifi emette la sua bella ''portante'' , senza
> il ''segnale''.

togliendo il cavo dietro all'AP... ho sia portante che segnale...
( a questo punto a che serve il cavo di rete ).. :-)
> Il pc, scollegato dalla linea ethernet, lo rileva ma nessun programma si
> connette.;-)))
> Ciao !
>
io ho fatto la prova solo in wi-fi...
Ciao

Tino

unread,
Apr 18, 2016, 4:52:13 AM4/18/16
to

"Joe" ha scritto:

...
> non ho capito se la tua configurazione di impianto č uguale alla mia...
...
Sorry :-(((
Non č uguale.
Ho iniziato a rileggere il 3d dall'inizio e sono andato a cercare il tuo
Netgear.
Mi son fermato leggendo le prime pagine delle istruzioni per l'uso e ho
visto che si tratta di tutta un'altra ''parrocchia'' rispetto al mio
dg834...

Grazie per avermi risposto.
Ciao.
--
Tino




Mirko Borsari

unread,
Apr 18, 2016, 6:17:19 AM4/18/16
to
Il Sun, 17 Apr 2016 11:12:25 +0200, Joe ha scritto:


> scusa Mirko ma non ho mai messo in dubbio le professionalità di chi fa
> questo lavoro x mestiere...

questo è quello che hai scritto tu:
"in effetti, ho notato che tanta gente fa il purista... ossia o così o
così... per forza Cavo Ethernet Cat 5 certificato... ma come dicevo...
si tratta di una bretella max lunghezza 10 metri... ed il segnale è al
100% e -42 dBm..."

il tono non dico che fosse da presa per i fondelli, ma non ci mancava
tanto.

> cmq...mi avete convinto... qualche giorno di questo compero un pezzo di
> cavo cat 5 e lo sostituisco con quello citofonico... ok ??

non lo devi fare per fare un piacere a noi.

Joe

unread,
Apr 18, 2016, 12:35:11 PM4/18/16
to
Il 18/04/2016 12:17, Mirko Borsari ha scritto:
> Il Sun, 17 Apr 2016 11:12:25 +0200, Joe ha scritto:
>> scusa Mirko ma non ho mai messo in dubbio le professionalità di chi fa
>> questo lavoro x mestiere...
>
> questo è quello che hai scritto tu:
> "in effetti, ho notato che tanta gente fa il purista... ossia o così o
> così... per forza Cavo Ethernet Cat 5 certificato... ma come dicevo...
> si tratta di una bretella max lunghezza 10 metri... ed il segnale è al
> 100% e -42 dBm..."
>
> il tono non dico che fosse da presa per i fondelli, ma non ci mancava
> tanto.

purtroppo ti sbagli...nel senso che ... lungi da me da prendere in giro
qualcuno...l'ho detto solo per il fatto che sembra funzionare tutto
ok...(sembra)... :-)

>> cmq...mi avete convinto... qualche giorno di questo compero un pezzo di
>> cavo cat 5 e lo sostituisco con quello citofonico... ok ??
>
> non lo devi fare per fare un piacere a noi.
>
ok... ma mi devi spiegare una cosa però...
come mai se tolgo lo spezzone del cavo eternet nel AP...e di conseguenza
si spegne il led del collegamento al router principale ho sempre il
segnale 100% e -42 dBm come se fosse atttaccato ??
per me è un mistero...
G


meddix on WINSETTETE

unread,
Apr 18, 2016, 3:39:59 PM4/18/16
to
Il 18/04/2016 18:38, Joe ha scritto:
> ok... ma mi devi spiegare una cosa però...
> come mai se tolgo lo spezzone del cavo eternet nel AP...e di conseguenza
> si spegne il led del collegamento al router principale ho sempre il
> segnale 100% e -42 dBm come se fosse atttaccato ??
> per me è un mistero..

vuoi vedere che non c'entra nulla il cavo???

writethem

unread,
Apr 19, 2016, 1:36:37 AM4/19/16
to
Il 18/04/2016 18:38, Joe ha scritto:
> come mai se tolgo lo spezzone del cavo eternet nel AP...e di conseguenza
> si spegne il led del collegamento al router principale ho sempre il
> segnale 100% e -42 dBm come se fosse atttaccato ??
> per me è un mistero...

Il mistero è come faccia tu a correlare la parte radio (una NIC,
un'interfaccia fisica) con quella ethernet (un'altra NIC, un'altra
interfaccia).

La radio è una cosa, il cablato è un'altra. L'access Point, che sta di
mezzo, mette in comunicazione questi due sistemi completamente diversi
tra di loro.

Salvo non parlare di PoE (dove l'AP stesso viene alimentato dalla rete,
e quindi si spegne completamente se la parte ethernet è staccata) e
senza andare su sistemi simil Cisco con controller centralizzati, dove
normalmente la radio viene spenta forzatamente se la parte ethernet
viene meno (per evitare di propagare segnale non utilizzabile invece di
lasciare che le celle adiacenti prendano in carico i client), la parte
radio e la parte cablata non sono in nessun caso correlate.

Mirko Borsari

unread,
Apr 19, 2016, 7:41:21 AM4/19/16
to
Il Mon, 18 Apr 2016 18:38:34 +0200, Joe ha scritto:


> ok... ma mi devi spiegare una cosa però...
> come mai se tolgo lo spezzone del cavo eternet nel AP...e di conseguenza
> si spegne il led del collegamento al router principale ho sempre il
> segnale 100% e -42 dBm come se fosse atttaccato ??

Puoi vedere un access point come un hub dove al posto dei cavi ci sono
le onde radio. è assolutamente indipendente dal resto della rete
(tralasciando ovviamente i sistemi che ha spiegato writethem).

Joe

unread,
Apr 19, 2016, 1:18:39 PM4/19/16
to
Il 19/04/2016 13:41, Mirko Borsari ha scritto:
> Il Mon, 18 Apr 2016 18:38:34 +0200, Joe ha scritto:

>> ok... ma mi devi spiegare una cosa però...
>> come mai se tolgo lo spezzone del cavo eternet nel AP...e di conseguenza
>> si spegne il led del collegamento al router principale ho sempre il
>> segnale 100% e -42 dBm come se fosse atttaccato ??
>
> Puoi vedere un access point come un hub dove al posto dei cavi ci sono
> le onde radio. è assolutamente indipendente dal resto della rete
> (tralasciando ovviamente i sistemi che ha spiegato writethem).

grazie per le competenti risposte anche se troppo in gergo tecnico per
un ignorante come me... :-)
scusa se insisto ma ti/vi faccio un altra domanda...
siccome a me serviva estendere la rete wi-fi sia al piano superiore che
inferiore... a questo punto mi pare di capire che il cavo ethernet (come
la chiamate voi bretella)non serviva proprio... in quanto il router
diventato AP eroga lo stesso segnale... quindi basta solo alimentarlo...
dico bene oopure una castroneria ??
arigrazie



Mirko Borsari

unread,
Apr 19, 2016, 1:39:41 PM4/19/16
to
Il Tue, 19 Apr 2016 19:22:01 +0200, Joe ha scritto:


> scusa se insisto ma ti/vi faccio un altra domanda...
> siccome a me serviva estendere la rete wi-fi sia al piano superiore che
> inferiore... a questo punto mi pare di capire che il cavo ethernet (come
> la chiamate voi bretella)non serviva proprio... in quanto il router
> diventato AP eroga lo stesso segnale... quindi basta solo alimentarlo...
> dico bene oopure una castroneria ??

castroneria... se non lo colleghi al router i client non potrebbero
connettersi a internet che è raggiungibile tramite il cavo connesso al
router principale.
0 new messages