Il 23/08/2012 09:23, tony pedi ha scritto:
[cut]
> devi dare IP fissi
>
> e nel router ho attivato il
>> port forwarding.
>
> dove lo reindirizzi se non gli dai un IP fisso ????
non è necessario basta informare il router (se ne ha la possibilità) di
fissare quel IP su quel MAC address
>
> cmq, sul mio TP.link ho dovuto mettere l'IP della IPcam ( una edimax
> vecchia) nel lista DMZ del router ...
>
non è necessario, solitamente le IP cam utilizzano un paio di porte, una
per l'interfaccia web (solitammente 80) ed un'altra per lo stream video.
> ma intanto dopo queste manovre la IPcam la riesco a vedere da fuori
>
> tra l'atro il mio modello di IPcam funziona solo su Internet explorer e
> non su firefox
questo per via del fatto che utilizza un plugin directX
>>
>> Pero' se invoco "
casamia-dyndns-at-home.com:6000", non lo trova.
>>
>> Dubbi:
>>
>> 1) Sia nel router sia nella Ip-cam esiste la configurazione del DDNS, e
>> io ho messo solo la configurazione della IP-camera. QUindi quello che va
>> a parlare con DYNDNS dovrebbe essere la IP-camera. E' giusto? e allora
>> perche' mi fa fermare al router?
>>
>> 2) nella configurazione del port-forward del router, mi chiede
>> l'indirizzo locale della periferica da forwardare e il range di port da
>> forwardare, e fin qui va bene. Poi pero' mi chiede l' "IP del sistema
>> remoto" e il range dei "port pubblici". Che senso ha questi indirizzi
>> "remoti" e pubblici ? Lo ho lasciati in bianco.
no, il concetto è: la porta che richiedi dall'esterno su che porta del
dispositivo interno la debbo inoltrare?
nell'esempio che ho fatto più avanti: ip locale e porta da 80 a 80, ip
sistema remoto 0.0.0.0 port pubblico 88 questo farebbe si che tuute le
chiamate da esterno verso
casamia-dyndns-at-home.com:88 vadano alla
webcam il cui IP avrai messo come ip locale.
>
> nel senso che la porta 'pubblica' è quella che si vede da fuori, viene
> reindirizzata sulla 6000 vista sulla rete lan : devi mettere 6000 anche
> come porta publica
>
credo che entrambi stiate facento confusione, quando dal web invochi il
dns dinamico con un browser senza aggiunger altro ti rivolgi alla porta
80 che, giustamente è quella del router e non quella della cam come si
vorrebbe, la soluzione alternative sono
1) fare una regola per cui se dall'esterno chiami il
"casamia-dyndns-at-home.com:xxxx" venga inoltrato allo IP della webcam
porta 80 (io al posto della 6000 utilizzerei una 8080 o 88 o simili), e
anche altre regole per far fluire il flusso stream verso l'esterno dando
le istruzioni per le porte che avrai inserito nel parametro discusso a
pag 25 del manuale sia per l'audio che per il video nella sezione
multicast rtp/rtsp (quidi per ogni webcam ci sono tre porte da gestire:
interfaccia web, RTP video e RTP audio)
2) cambiare la porta su cui risponde il router (ad es 8080) per cui per
entrare nel router poi andrebbe inserito il suo indirizzo IP:8080 anche
dalla rete locale mentra dall'esterno,
casamia-dyndns-at-home.com:8080 e
forwardare le chiamate esterne verso l'ip del WEBCAM senza cambiar porta
ed a questo punto varrebbe
casamia-dyndns-at-home.com per arrivare alla
webcam (questa 2 ipotesi la eviterei).
--
per far danni mi occorre la tua password di root