Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Free AVAST 5 antivirus e WIN XP SP3

268 views
Skip to first unread message

Conte di Montescano

unread,
Oct 4, 2010, 7:27:13 AM10/4/10
to
P.f. sapete se Free AVAST 5 antivirus e' compatibile con la SP3 di WIN XP?
Grazie


El Nino

unread,
Oct 4, 2010, 7:41:46 AM10/4/10
to
Il 04/10/2010 13:27, Conte di Montescano ha scritto:

> P.f. sapete se Free AVAST 5 antivirus e' compatibile con la SP3 di WIN XP?
> Grazie


http://support.avast.com/index.php?languageid=9&group=ita&_m=knowledgebase&_a=viewarticle&kbarticleid=490#idt_01

Conte di Montescano

unread,
Oct 4, 2010, 8:59:09 AM10/4/10
to
Grazie. Ho letto sul link "I sistemi operativi supportati da avast! Free
Antivirus 5.0 e avast! Pro Antivirus 5.0 sono Microsoft Windows 2000
Professional Service Pack 4, Microsoft Windows XP Service Pack 2 o superiori
(qualsisi Edizion, 32-bit o 64-bit), Microsoft Windows Vista (qualsiasi
Edizione, 32-bit o 64-bit, escluso Starter Edizione) oppure Microsoft
Windows 7 (qualsiasi Edizione, 32-bit o 64-bit, escluso Starter Edizione)."

quindi OK, va anche con SP3, intendendo la SP3 come "versione superiore di
XP SP2".


"El Nino" <El_Ni...@NOSPAMlibero.it> ha scritto nel messaggio
news:_3jqo.214297$9f6.4...@twister1.libero.it...

Franco C.

unread,
Oct 4, 2010, 11:55:27 AM10/4/10
to
Vuoi un consiglio?
Installa il nuovo Avira Antivir free 10 in italiano
http://www.free-av.com/it/download/download_servers.php
Non te ne pentirai: veloce, poco invadente, efficace.
Ciao

Conte di Montescano

unread,
Oct 5, 2010, 2:39:15 AM10/5/10
to

"Franco C." <cesp...@yahoo.it> ha scritto nel messaggio
news:i8ctde$14t$1...@news.eternal-september.org...

Grazie dell'info, conosco bene Avira e mi ha gia' dato ottimi risultati
nella disinfezione del mio PC in un paio di occasioni, e' eccellente e
leggero. Tieni conto che io ho Free Avira Antivir da parecchi anni
(dall'inizio). Ora la versione free 10 mi risulta compatibile solo con XP
SP2, almeno cosi' mi risulta di aver letto nelle specifiche scaricate ieri.
Verifichero' ancora.
Ho la versione 9.0 su XP SP3 ed ho problemi con gli aggiornamenti automatici
msft di XP. La causa l'ho confinata nella presenza di Avira.

Tra decidere se tornare indietro a SP2 o cambiare Antivirus sarei piu'
propenso alla 2da soluzione.


El Nino

unread,
Oct 5, 2010, 3:23:34 AM10/5/10
to
Il 05/10/2010 08:39, Conte di Montescano ha scritto:

> Grazie dell'info, conosco bene Avira e mi ha gia' dato ottimi risultati
> nella disinfezione del mio PC in un paio di occasioni, e' eccellente e
> leggero. Tieni conto che io ho Free Avira Antivir da parecchi anni
> (dall'inizio). Ora la versione free 10 mi risulta compatibile solo con XP
> SP2, almeno cosi' mi risulta di aver letto nelle specifiche scaricate ieri.
> Verifichero' ancora.
> Ho la versione 9.0 su XP SP3 ed ho problemi con gli aggiornamenti automatici
> msft di XP. La causa l'ho confinata nella presenza di Avira.
>
> Tra decidere se tornare indietro a SP2 o cambiare Antivirus sarei piu'
> propenso alla 2da soluzione.

Avira 9 e 10 sono supportati correttamente da XP SP3.
Anzi ti dirò di più: TUTTI gli antivirus sul mercato supportano
correttamente XP SP3

Conte di Montescano

unread,
Oct 5, 2010, 7:25:47 AM10/5/10
to

"El Nino" <El_Ni...@NOSPAMlibero.it> ha scritto nel messaggio
news:WnAqo.214593$9f6.4...@twister1.libero.it...

Nel seguente link:
http://www.free-av.it/documents/products/pdf/it/man_avira_antivir-personal_it.pdf

appena visto che richiede XP SP2, non va oltre! Doc non aggiornata?
Poi, se c'e' un info diversa, mi piacerebbe leggerla.


Conte di Montescano

unread,
Oct 5, 2010, 7:27:37 AM10/5/10
to

"Conte di Montescano" <conte...@alice.it> ha scritto nel messaggio
news:i8f204$keq$1...@nnrp-beta.newsland.it...

dimenticavo! pag 9 del file-pdf.


El Nino

unread,
Oct 5, 2010, 7:32:36 AM10/5/10
to
Il 05/10/2010 13:25, Conte di Montescano ha scritto:

> Nel seguente link:
> http://www.free-av.it/documents/products/pdf/it/man_avira_antivir-personal_it.pdf
>
> appena visto che richiede XP SP2, non va oltre! Doc non aggiornata?

Doc non aggiornata, dato che sono due anni che uso Avira su un XP SP3.
E tra SP2 e SP3 non cambia assolutamente nulla. Il sistema operativo è
quello.

Conte di Montescano

unread,
Oct 5, 2010, 7:57:39 AM10/5/10
to

"El Nino" <El_Ni...@NOSPAMlibero.it> ha scritto nel messaggio
news:o1Eqo.214681$9f6.4...@twister1.libero.it...

OK, grazie.


Franco C.

unread,
Oct 5, 2010, 8:13:08 AM10/5/10
to

"El Nino" <El_Ni...@NOSPAMlibero.it> ha scritto nel messaggio
news:o1Eqo.214681$9f6.4...@twister1.libero.it...


> Doc non aggiornata, dato che sono due anni che uso Avira su un XP SP3.
> E tra SP2 e SP3 non cambia assolutamente nulla. Il sistema operativo è
> quello.


Confermo.
Ciao


Valerio Vanni

unread,
Oct 5, 2010, 10:22:14 AM10/5/10
to
On Tue, 5 Oct 2010 13:25:47 +0200, "Conte di Montescano"
<conte...@alice.it> wrote:

>http://www.free-av.it/documents/products/pdf/it/man_avira_antivir-personal_it.pdf
>
>appena visto che richiede XP SP2, non va oltre! Doc non aggiornata?
>Poi, se c'e' un info diversa, mi piacerebbe leggerla.

Se va sul due va anche su tre, a meno che non sia un prodotto dismesso
e cerchi proprio la versione "SP2".


--
Ci sono 10 tipi di persone al mondo: quelle che capiscono il sistema binario
e quelle che non lo capiscono.

Conte di Montescano

unread,
Oct 5, 2010, 12:28:19 PM10/5/10
to

"Valerio Vanni" <valeri...@inwind.it> ha scritto nel messaggio
news:t2dma6d9d0mm9gf6i...@4ax.com...

> On Tue, 5 Oct 2010 13:25:47 +0200, "Conte di Montescano"
> <conte...@alice.it> wrote:
>
>>http://www.free-av.it/documents/products/pdf/it/man_avira_antivir-personal_it.pdf
>>
>>appena visto che richiede XP SP2, non va oltre! Doc non aggiornata?
>>Poi, se c'e' un info diversa, mi piacerebbe leggerla.
>
> Se va sul due va anche su tre, a meno che non sia un prodotto dismesso
> e cerchi proprio la versione "SP2".
>
>

uso Avira free (ora vers.9) da anni. A settembre passo a SP3, dopo arrivano
i soliti msft sys updates e il sistema va in palla, s'impianta. Ora non
riesco piu' a fare gli updates. Ho 2 sftw che potrebbero in teoria
interagire: l' antivirus (Avira) e il firewall (Online Armor).
Ora provero' a disinstallarli tutti e 2 e vedere se riesco ad andare avanti
con gli updates.
So di non essere troppo preciso. Comunque, qualche consiglio?


Franco C.

unread,
Oct 5, 2010, 1:03:17 PM10/5/10
to

"Conte di Montescano" <conte...@alice.it> ha scritto nel messaggio
news:i8fjne$vh8$1...@nnrp-beta.newsland.it...

> Ho 2 sftw che potrebbero in teoria interagire: l' antivirus (Avira) e il
> firewall (Online Armor).


Esatto!
Rimuovili entrambi con Revo, pulisci il registro con

http://dlpro.antivir.com/down/windows/registrycleaner_en.zip

e con Wise registry cleaner.
Riavvia e installa solo Avira: il fw di Windows è più che sufficiente.
Tieni conto che non è consigliato tenere un SO non aggiornato: installa il
sp£ senza indugio.

Ciao


Franco C.

unread,
Oct 5, 2010, 1:04:00 PM10/5/10
to

"Franco C." <cesp...@yahoo.it> ha scritto nel messaggio
news:i8flok$7fr$1...@news.eternal-september.org...

installa il
> sp£ senza indugio.


SP3


Conte di Montescano

unread,
Oct 5, 2010, 1:48:15 PM10/5/10
to

"Franco C." <cesp...@yahoo.it> ha scritto nel messaggio
news:i8flok$7fr$1...@news.eternal-september.org...

SP3 e' gia' installato da meta' settembre, sono gli aggiornamenti softw Win
XP arrivati dopo che non sono piu' stato in grado di installare. Faro' come
dici e come gia' mi immaginavo. Provero' a stare solo col fw di Win e
installero' Avira vers. 10, grazie


Franco C.

unread,
Oct 5, 2010, 1:56:15 PM10/5/10
to

"Conte di Montescano" <conte...@alice.it> ha scritto nel messaggio
news:i8fod9$2hb$1...@nnrp-beta.newsland.it...

> SP3 e' gia' installato da meta' settembre, sono gli aggiornamenti softw
> Win XP arrivati dopo che non sono piu' stato in grado di installare. Faro'
> come dici e come gia' mi immaginavo. Provero' a stare solo col fw di Win e
> installero' Avira vers. 10, grazie

E usa Malwarebytes' Anti-Malware e SUPERAntiSpyware Free Edition solo per
scansioni periodiche.
Se WU non scarica, probabilemente hai corrotto il SO.
Prova ad aggiornarlo da cd.
Ciao


Conte di Montescano

unread,
Oct 5, 2010, 2:09:32 PM10/5/10
to

"Franco C." <cesp...@yahoo.it> ha scritto nel messaggio
news:i8fors$pp7$1...@news.eternal-september.org...

No wupd scarica, il problema sta nell' installazione, e' li che s'impalla:
il sistema diventa lentissimo, non risponde, o se risponde dopo molto,
aumenta la mem virtuale su disco e poi va in errore. Per ripartire bisogna
tornare indietro al precedente punto di ripristino.


Conte di Montescano

unread,
Oct 5, 2010, 2:12:21 PM10/5/10
to

"Conte di Montescano" <conte...@alice.it> ha scritto nel messaggio
news:i8fpl5$36j$1...@nnrp-beta.newsland.it...
aggiungo: Avira non trova nessun virus (al punto di ripristino riattivato),
tutti i programmi vanno ok e
con Anvir vedo che le attivita' in mem e su disco sono normali. Questo
immediatamente prima di installare gli aggiorn. di wupd.


Franco C.

unread,
Oct 5, 2010, 2:22:27 PM10/5/10
to

"Conte di Montescano" <conte...@alice.it> ha scritto nel messaggio
news:i8fpqj$395$1...@nnrp-beta.newsland.it...

>> con Anvir vedo che le attivita' in mem e su disco sono normali. Questo
> immediatamente prima di installare gli aggiorn. di wupd.

Ribadisco: non è normale che WU scarichi ma non installi.
C'è qualche problema nel SO; solo tu puoi sapere da quanto tempo il problema
si è presentato, in seguito all'installazione di quale sw, ecc.
Io ti consiglio dieseguire una verifica dei file di sistema:
start--esegui , digita CMDal prompt digitaSFC /PURGECACHESFC /SCANNOWQuando
richiesto inserisci il cd di WIndows xpCiao


Franco C.

unread,
Oct 5, 2010, 2:24:37 PM10/5/10
to

"Franco C." <cesp...@yahoo.it> ha scritto nel messaggio
news:i8fqd0$3lb$1...@news.eternal-september.org...

Scusa, mi si è attaccato tutto. Riposto:

start--esegui , digita CMD
al prompt digita SFC /PURGECACHE (spazio dopo SFC)
poi SFC /SCANNOW

Franco C.

unread,
Oct 5, 2010, 2:25:19 PM10/5/10
to
Dimenticavo: al termine riavvia.
Ciao


Conte di Montescano

unread,
Oct 5, 2010, 2:46:50 PM10/5/10
to

"Franco C." <cesp...@yahoo.it> ha scritto nel messaggio
news:i8fqic$4om$1...@news.eternal-september.org...

> Dimenticavo: al termine riavvia.
> Ciao

OK , grazie lo faro'. Ora non posso bloccarmi, lo faro' appena possibile.


Franco C.

unread,
Oct 5, 2010, 3:19:45 PM10/5/10
to

"Conte di Montescano" <conte...@alice.it> ha scritto nel messaggio
news:i8frr5$4c0$1...@nnrp-beta.newsland.it...

Fai sapere,grazie.
Ciao


Conte di Montescano

unread,
Oct 6, 2010, 1:10:46 AM10/6/10
to

"Franco C." <cesp...@yahoo.it> ha scritto nel messaggio
news:i8ftoe$pa2$1...@news.eternal-september.org...

Conto di sistemare la faccenda tra 10-15 gg. Postero' qui un nuovo msg con
stesso titolo ma nella data in cui avro' finito o avro' ancora problemi
(spero di no!!).
Se segui questo ng avrai modo di sapere. Grazie del supporto e ciao.


effegi

unread,
Oct 5, 2010, 2:33:25 PM10/5/10
to

"Franco C." <cesp...@yahoo.it> ha scritto nel messaggio
news:i8fqd0$3lb$1...@news.eternal-september.org...

> Ribadisco: non è normale che WU scarichi ma non installi.

Ed hai ragione ma i problemi di quel PC potrebbero essere da cercare sul
conflitto creato fra Avira e Avast non ben disinstallati.
Se c'era Avira bisognerebbe disinstallarlo e poi passare il pulitore di
registro che si può scaricare dal SUO sito.
Se c'era Avast c'è un apposito tool che disinstalla tutto ciò che la
disinstallazione normale non fa, non basta Revo in questi casi meglio i tool
preparati dalle case madri.


> Io ti consiglio dieseguire una verifica dei file di sistema:
> start--esegui , digita CMDal prompt digitaSFC /PURGECACHESFC

> /SCANNOWQuando richiesto inserisci il cd di WIndows XP

Su questo si può concordare ma dovrebbe stare attento a digitare prima sfc
/purgecache e aspettare che abbia finito il suo lavoro e poi digitare ancora
sfc /scannow e tenere il CD di Windows pronto a inserirlo nel drive, su
richiesta.

Dovrà sapere però che deve essere quello con SP3 (se c'era già nel S.O.)
oppure quello con Service Pack2.
Meglio se si prepara un CD di WindowsXP aggiungendo il SP3 a Windows
originale e poi lo usa per fare l'aggiornamento o lo scannow.
Scusa l'intromissione ma era meglio chiarire.
Ciao
Federico


--
Per rispondermi cancella dal mio indirizzo:
BASTASPAM.
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
Il mio Blog:
^^^^^^^^^
http://federicogallo41.wordpress.com

Conte di Montescano

unread,
Oct 6, 2010, 2:08:33 PM10/6/10
to

"effegi" <verz...@hotmail.com> ha scritto nel messaggio
news:4cacb40c$0$21367$4faf...@reader3.news.tin.it...

>
> "Franco C." <cesp...@yahoo.it> ha scritto nel messaggio
> news:i8fqd0$3lb$1...@news.eternal-september.org...
>
>> Ribadisco: non è normale che WU scarichi ma non installi.
>
> Ed hai ragione ma i problemi di quel PC potrebbero essere da cercare sul
> conflitto creato fra Avira e Avast non ben disinstallati.
> Se c'era Avira bisognerebbe disinstallarlo e poi passare il pulitore di
> registro che si può scaricare dal SUO sito.
> Se c'era Avast c'è un apposito tool che disinstalla tutto ciò che la
> disinstallazione normale non fa, non basta Revo in questi casi meglio i
> tool preparati dalle case madri.
>
>
>
>
>
>
>> Io ti consiglio dieseguire una verifica dei file di sistema:
>> start--esegui , digita CMDal prompt digitaSFC /PURGECACHESFC
>> /SCANNOWQuando richiesto inserisci il cd di WIndows XP
>
> Su questo si può concordare ma dovrebbe stare attento a digitare prima sfc
> /purgecache e aspettare che abbia finito il suo lavoro e poi digitare
> ancora sfc /scannow e tenere il CD di Windows pronto a inserirlo nel
> drive, su richiesta.
>
> Dovrà sapere però che deve essere quello con SP3 (se c'era già nel S.O.)
> oppure quello con Service Pack2.
> Meglio se si prepara un CD di WindowsXP aggiungendo il SP3 a Windows
> originale e poi lo usa per fare l'aggiornamento o lo scannow.
> Scusa l'intromissione ma era meglio chiarire.
> Ciao
> Federico
>
>

Preciso: ho settato (da sempre) nel pannello aggiorn. automatici: avvisa ma
non scaricare e installare.
Sono io che di regola controllo e scarico periodicamente e poi installo
tutti gli updates (tranne quelli su applicazione che non ho installate,
questo per evitare il reiterarsi di installazioni su applicazioni assenti).
Lo scarico e' ok. Il problema che ho ora, nasce nel momento in cui parte
l'installazione su mio comando o alla chiusura della sessione Win.
Il sistema s'impalla, diventa lentissimo (15' x poi finire con segnalazione
di errori).
Devo scegliere un solo modulo di aggiornamento da installare e vedere (con
calma) cosa fa e che messaggi fornisce. Al momento (un paio di settimane fa)
ho abbandonato il tutto x mancanza di tempo.
Poi applicare i consigli che gentilmente mi avete fornito e vedere cosa
succede.
Conto di mettermi a fare 'sto lavoro fra 10-15 gg.

Escludo conflitti Avira-Avast in quanto in questo PC non e' mai stato
installato Avast.
Avira va bene (almeno) e non mi da nessuna segnalazione, ne di virus ne
altro.
Non ho motivi particolari x supporre che sia stato qualche installazione o
disin e reinst di una
qualche applicazione. Il problema mi e' nato casualmente, senza aver fatto
operazioni sulle applicazioni.
Prima installava gli updates senza problemi, ora s'impalla. In mezzo non
c'e' stato niente di particolare.
Sono stati sempre funzionanti Avira 9 e Online Armor.
Al momento recupero la situazione ritornando al punto di ripristino
precedente, creato prima di installare gli updates. Saluti e grazie.


Franco C.

unread,
Oct 6, 2010, 2:33:01 PM10/6/10
to

"Conte di Montescano" <conte...@alice.it> ha scritto nel messaggio
news:i8idvq$je7$1...@nnrp-beta.newsland.it...

>>
>Il problema che ho ora, nasce nel momento in cui parte l'installazione su
>mio comando o alla chiusura della sessione Win.


Allora prova a lanciare WU o microsoft update direttamente da Start e vedi
che succede.
Ciao


effegi

unread,
Oct 7, 2010, 1:04:13 AM10/7/10
to

Conte di Montescano ha scritto:

> Sono stati sempre funzionanti Avira 9 e Online Armor.


> Al momento recupero la situazione ritornando al punto di ripristino
> precedente, creato prima di installare gli updates. Saluti e grazie.
>
>

Hai fatto più chiarezza. Gli update "a tua scelta" potrebbero fare
conflitti con qualcosa che manca e non hanno trovato.Ecco perché è
sempre meglio fare gli aggiornamenti automatici,almeno quelli "non"
personalizzati.

Leggo che hai Online Armor,firewall molto restrittivo e che va
conosciuto nelle sue parti più "intime".
Prova a fare gli Update dopo averlo disattivato o meglio "ben"
disinstallato. Occhio che lascia un servizio in services.msc che va
disattivato.

Dopo gli update sei padrone di rimetterlo anche se io non lo farei,
prima di avere imparato molto molto bene come si comporta.

Ciao
Federico

--
http://pcsicuro.spaces.live.com

Lucio

unread,
Oct 8, 2010, 5:30:27 AM10/8/10
to
Il Thu, 07 Oct 2010 07:04:13 +0200, effegi ha scritto:

> Conte di Montescano ha scritto:
>
>> Sono stati sempre funzionanti Avira 9 e Online Armor.
>> Al momento recupero la situazione ritornando al punto di ripristino
>> precedente, creato prima di installare gli updates. Saluti e grazie.
>>
>>

> Hai fatto piů chiarezza. Gli update "a tua scelta" potrebbero fare
> conflitti con qualcosa che manca e non hanno trovato.Ecco perché č

> sempre meglio fare gli aggiornamenti automatici,almeno quelli "non"
> personalizzati.
>
> Leggo che hai Online Armor,firewall molto restrittivo e che va

> conosciuto nelle sue parti piů "intime".


> Prova a fare gli Update dopo averlo disattivato o meglio "ben"
> disinstallato. Occhio che lascia un servizio in services.msc che va
> disattivato.
>
> Dopo gli update sei padrone di rimetterlo anche se io non lo farei,
> prima di avere imparato molto molto bene come si comporta.
>
> Ciao
> Federico

Domanda semplice, e' meglio Avast o Avira entrambi free ?

Guglielmo

unread,
Oct 8, 2010, 6:26:13 AM10/8/10
to
Lucio <inv...@mclink.it> wrote in
news:19bimgw125h22$.17f6cq8qcxk1l$.d...@40tude.net:

> Domanda semplice, e' meglio Avast o Avira entrambi free ?

Entrambi :)


Non hanno risposte sensate domande (legittime) del genere.

Puoi ritenere un AV il migliore del mondo, ma nel momento in cui un malware
sfugge dal suo controllo, ti serve a ben poco consolarti con il sapere che
è "il più migliore".

Quindi sì, si può dire che secondo il sentire comune Avira è ritenuto il
migliore tra i due, però la protezione offerta dagli antivirus è nulla
senza il buon senso dell'utente.

In definitiva se sei un bravo utente l'uno a l'altro poco cambia. Se sei
uno dei tantissimi kamikazze in circolazione, beh... anche per lui l'uno o
l'altro pari sono ;)


--
Ciao, Guglielmo.

Effegi

unread,
Oct 8, 2010, 2:20:52 PM10/8/10
to

Lucio ha scritto:

> Domanda semplice, e' meglio Avast o Avira entrambi free ?

Semplicissima risposta (imho): il migliore,in assoluto dei free č Avira
e di quelli a pagamento č....Avira. Costa meno di tutti, una percentuale
del costo va ad una organizzazione di ricerche contro il cancro; č il
piů veloce, il piů leggero e il piů risolutivo su tutti i sistemi
operativi Windows.
Non c'č partita con nessun altro.Dirai che sono partigiano
Ebbene sě! Ma non lo faccio perché mi pagano, solo perché ho fatto
numerose costatazioni su quanto affermo e da molti e molti anni.
Ciao
Federico


--
Manutenzione e Sicurezza per Windows:
http://federicogallo41.wordpress.com
<><><><><><><><><><><><><><><><><>

Conte di Montescano

unread,
Oct 8, 2010, 3:02:39 PM10/8/10
to

"Conte di Montescano" <conte...@alice.it> ha scritto nel messaggio
news:i8idvq$je7$1...@nnrp-beta.newsland.it...

Oggi ho passato 3 ore x capire qualcosa di piu':
Ho disinstallato Online Armor e al suo posto ho attivato Win fw.
Ho disinstallato Avira 9.
Ho eseguito clean registro con Comodo.
Ho lasciato installato AnVir Tsk Mgr free.

Ho abilitato in win upd solo il KB2121546. Ho scaricato l'upd e poi
l'ho installato pareva correttamente. Chiudo Win e riaccendo (non restart)
e qui cominciano i dolori. Apro la sessione con user mgr (ogg usato sempre
lo stesso) e ci mette un qualche per esporre lo sfondo dello user senza
icone
e senza barra applic.- poi ho atteso un 2/3 minuti per udire la melodia di
inizio
sessione e altri 2/3 minuti perche' comparissero barra e icone!!
LENTISSIMO...
Poi espone "memoria virtuale insuff. win sta aumentando..."
dopo altri 4/5 minuti finisce di utilizzare il disco e win diventa
disponibile!!
Ho abilitato un altro win upd (KB890830) ed ho rifatto le stesse cose.
Ho provato a disconnettermi dallo user e riconnettermi e va bene, non
e' lento ma riapre a velocita' normale, senza problemi.
Provato daccapo x 2 volte... ma stessa musica!

Quindi ho ripristinato al punto iniziale e sono ripartito normalmente.
Ora ho installato Avira 10 e ho lasciato Win fw.

Ora che sono stato +chiaro...se aveste qualche altro consiglio
per intuire che cavolaccio mi sta capitando nel PC...grazie.


Effegi

unread,
Oct 9, 2010, 12:36:52 AM10/9/10
to

Conte di Montescano ha scritto:

> Ora che sono stato +chiaro...se aveste qualche altro consiglio


> per intuire che cavolaccio mi sta capitando nel PC...grazie.
>
>

Se fossi in te comincerei prima a testare tutto l'hardware: disco,ram ecc.
dopo di che farei una scansione con Gmer,Combofix,MBAM e SUPERAntispyware.
Alla fine delle scansioni avvierei una ricerca di "malware" anche con
Hijackthis".
Fatto questo farei un defrag,un checkdisk completo e poi avvierei tutti
gli "update" in automatico; solo quelli "Rapidi" e aspetterei l'esito
del lavoro.

Se tutto venisse fatto senza inciampi avresti un PC a posto. Caso
contrario potresti usare i vari tool qui:
http://technet.microsoft.com/it-it/sysinternals/bb545027(en-us).aspx

per scoprire cosa accade al tuo PC.
Ovviamente puoi farlo anche prima monitorando tutto, coi programmi
specifici, e prendendo visione di eventuali errori o problemi.

0 new messages