Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Quale Office installare per XP?

1,911 views
Skip to first unread message

Sleepers

unread,
Oct 30, 2014, 9:54:37 AM10/30/14
to
Avendo un PC con XP-SP3 ed escludendo Open/LibreOffice, quale
alternativa legale c'è per installare Office?

Office 2013 richiede almeno W7 (leggendo sul sito Microsoft Store),
mentre il vecchio Office 2010 non è più in vendita.

W7 su quel PC non si può intallare per motivi hardware (è un vecchio
Sempron) e software (ci gira un programma particolare che non è
compatibile con 7).

Qualche idea?

Anticipo che acquistare un Office 2010 su eBay non mi fido.
Grazie.

--
Ciao, Alessio - http://www.sleepers.it

Materiale in italiano per Agent: http://agentit.altervista.org/

Don Fizzy

unread,
Oct 30, 2014, 1:32:56 PM10/30/14
to
Sleepers wrote:
|| Avendo un PC con XP-SP3 ed escludendo Open/LibreOffice, quale
|| alternativa legale c'è per installare Office?
||
|| Office 2013 richiede almeno W7 (leggendo sul sito Microsoft Store),
|| mentre il vecchio Office 2010 non è più in vendita.
||
|| W7 su quel PC non si può intallare per motivi hardware (è un vecchio
|| Sempron) e software (ci gira un programma particolare che non è
|| compatibile con 7).
||
|| Qualche idea?

Io uso Office 2003 col plugin fileformatconverter (M$) per leggere tutti i
formati successivi e mai un problema
Ma anche Office 2007 è una ottima scelta. Andare oltre non ha senso







--
Don Fizzy © on Ducati 848 Naked Dark
"Non c'è trucco non v'è inganno"
/)/)
( '.')
o(_('')('') That's all, folks!
Nessun bit è stato maltrattato
per spedire questo messaggio.




Daniele Pinna (Ufficio)

unread,
Oct 30, 2014, 3:29:55 PM10/30/14
to
Il 30/10/2014 14:54, Sleepers ha scritto:
> Avendo un PC con XP-SP3 ed escludendo Open/LibreOffice, quale
> alternativa legale c'è per installare Office?
>
> Office 2013 richiede almeno W7 (leggendo sul sito Microsoft Store),
> mentre il vecchio Office 2010 non è più in vendita.
>
> W7 su quel PC non si può intallare per motivi hardware (è un vecchio
> Sempron) e software (ci gira un programma particolare che non è
> compatibile con 7).
>
> Qualche idea?
>
> Anticipo che acquistare un Office 2010 su eBay non mi fido.

L'unica soluzione Legale è acquistare una Multilicenza con Minimo 5
Licenze Microsoft Office (quelle per le Aziende) che prevedono il Downgrade.

Ti avviso però che il costo supera abbondantemente quello di un PC nuovo...

Perché escludi OpenOffice / LibreOffice?
Ti servono le macro di VBA per qualche lavoro già fatto?
Un software che utilizzi richiede esplicitamente MS Office?


--
Daniele Pinna
DAPINNA.COM
(leva oops per rispondere)
-----
Utente Skype: dapinna
DAPINNA.COM : http://www.dapinna.com
Il Docfa in Pillole: http://www.ildocfainpillole.it - Sito Aggiornato!!!
DAPINNA.COM su Facebook:
www.facebook.com/pages/Sassari-Italy/DAPINNACOM/110085322371199

Sleepers

unread,
Oct 31, 2014, 6:34:55 AM10/31/14
to
Daniele Pinna (Ufficio) wrote:

>L'unica soluzione Legale è acquistare una Multilicenza con Minimo 5
>Licenze Microsoft Office (quelle per le Aziende) che prevedono il Downgrade.
>Ti avviso però che il costo supera abbondantemente quello di un PC nuovo...

Bello :-(

>Perché escludi OpenOffice / LibreOffice?

Non è per me, ma per un piccolo studio che vorrebbe, uhm,
"regolarizzare" le licenze sui suoi quattro PC desktop.

Tre sono Asus, con W7-64 originale preinstallato e Office 2013 scaduto
(non è chiaro se ufficiale o meno); il quarto ha XP-SP3 (credo sia "di
recupero") e Office 2010 scaduto (immagino non originale).

Ho suggerito subito Open/LibreOffice (anche insistendo un po'), ma non
lo vogliono: la loro scelta è ricaduta su Office 2013 in versione "365"
annuale per cinque PC, a 150 euro/anno (peccato richieda almeno W7, un
account Microsoft, e rimanga escluso il PC con XP).

Sleepers

unread,
Oct 31, 2014, 6:38:38 AM10/31/14
to
Don Fizzy wrote:

>Io uso Office 2003 col plugin fileformatconverter (M$) per leggere tutti i
>formati successivi e mai un problema
>Ma anche Office 2007 è una ottima scelta.

Idem (per un certo periodo 2003 + SP + plug-in, poi col PC nuovo ho
installato direttamente 2007 per uniformarmi).

>Andare oltre non ha senso

Sicuramente, peccato che le licenze per le vecchie versioni non siano
più in vendita.

Ammammata

unread,
Oct 31, 2014, 7:14:50 AM10/31/14
to
Il giorno Fri 31 Oct 2014 11:35:02a, *Sleepers* inviava su
it.comp.os.win.xp il messaggio
news:qvo65almeohk5r1is...@posted-at.bofh.it. Vediamo cosa
scrisse:

>
> Non è per me, ma per un piccolo studio che vorrebbe, uhm,
> "regolarizzare" le licenze sui suoi quattro PC desktop.
>
>

il "trucco" di installarlo tarocco e regolarizzarlo online non funziona?

si diceva che lo si poteva fare con windows xp quando sparirono le copie
originali dal mercato

--
/-\ /\/\ /\/\ /-\ /\/\ /\/\ /-\ T /-\
-=- -=- -=- -=- -=- -=- -=- -=- - -=-
>>>>> http://www.bb2002.it :) <<<<<
........... [ al lavoro ] ...........

Sleepers

unread,
Oct 31, 2014, 8:34:05 AM10/31/14
to
Ammammata wrote:

>il "trucco" di installarlo tarocco e regolarizzarlo online non funziona?

Ho chiesto al numero verde di M$ e dicono di no; al limite mi sarebbe
bastato anche un codice (immagino ci sia la possibilità di inserirlo).

Infinity

unread,
Nov 1, 2014, 6:00:47 PM11/1/14
to
Il giorno Thu, 30 Oct 2014 14:54:41 +0100, nel gruppo it.comp.os.win.xp,
Sleepers (<bvf45algerbnbm1u4...@posted-at.bofh.it>) ha
scritto:

>Avendo un PC con XP-SP3 ed escludendo Open/LibreOffice, quale
>alternativa legale c'è per installare Office?

Su WinXP puoi installare Office 97, Office 2000 ed Office 2003.
Per la maggior parte degli utenti, office 97 va ancora benissimo.
Ha il pregio di essere leggero, e di funzionare bene anche su vecchi PC.
Quelli piu' aggiornati servono solo a chi bazzica con files in formato
.xml, o .docx/.exlx, ecc.

Office 2000 funziona, ma male. Personalmente, l'ho usato 5 minuti e poi
l'ho depennato dalla lista delle possibilita'.

Office 2003 funziona bene sia sotto WinXP che sotto 7, ma con due piccole
accortezze:

1) Sotto WinXP occorre che WinXP stesso sia aggiornato al Sp3.
2) Sotto 7, occorre che Office 2003 sia aggiornato al Sp3.

Diversamente, Office 2003 ha la spiacevole tendenza a bloccarsi (freeze)
mentre si lavora, e lo fa spessissimo. Anche una volta ogni uno/due
minuti. Tutto risolto se installi il Sp3 per Office 2003.

Scegli tu la soluzione piu' adatta. :)

BTW, io non andrei oltre... i nuovi Office (piu' recenti del 2003) oltre a
non supportare WinXP hanno quella cagata pazzesca dei menu' a strisce
"ribbon", non ci sono piu' i vecchi, pratici ed inossidabili menu' a
tendina cui siamo stati abituati per 20 anni, e nemmeno le barre
strumenti.

Solo i ribbon, le cui icone cambiano ogni 30 millisecondi, rendendoti
impossibile capire se, dove e quando comparira' per magia l'opzione di
formattazione che ti occorre, il tutto in osservanza delle regole
dell'informatica quantistica.
Cosa si siano fumati alla Microsoft quando hanno inventato questa
supercazzola, e' oggetto del 4° segreto di Fatima. :)

Ciao! :)
--

-----
| NFINITY is so far as you want to see.
-----
Codice-Wii: 2163-8155-7668-5528
Se vuoi rispondermi in E-Mail, combatti la politica. ;-)

MatusaBert

unread,
Nov 1, 2014, 7:49:56 PM11/1/14
to
Il 01/11/2014 23:00, Infinity ha scritto:

> Office 2000 funziona, ma male. Personalmente, l'ho usato 5 minuti e poi
> l'ho depennato dalla lista delle possibilita'.

... mai avuti problemi (probabilmente perchè le mie esigenze sono molto
limitate). E' ancora installato su un paio di vecchie macchine che mi
girano per casa.

--
MatusaBert on 'LANDINI T.C.' (Guzzi Nevada 750 Club'01)

"Dove c'è GUZZI non c'è PERDENZA !!!" (cit. L. Banfi)

Valerio Vanni

unread,
Nov 3, 2014, 7:01:18 PM11/3/14
to
On Sat, 01 Nov 2014 23:00:45 +0100, Infinity
<infin...@politica.libero.it> wrote:

>Su WinXP puoi installare Office 97, Office 2000 ed Office 2003.

Anche Office XP :-)

>Per la maggior parte degli utenti, office 97 va ancora benissimo.
>Ha il pregio di essere leggero, e di funzionare bene anche su vecchi PC.
>Quelli piu' aggiornati servono solo a chi bazzica con files in formato
>.xml, o .docx/.exlx, ecc.

Il problema è che in giro cominciano a vedersene.


--
Ci sono 10 tipi di persone al mondo: quelle che capiscono il sistema binario
e quelle che non lo capiscono.

Infinity

unread,
Nov 4, 2014, 4:47:36 AM11/4/14
to
Il giorno Sun, 02 Nov 2014 00:49:55 +0100, nel gruppo it.comp.os.win.xp,
MatusaBert (<m33rj2$d5f$1...@speranza.aioe.org>) ha scritto:

>> Office 2000 funziona, ma male. Personalmente, l'ho usato 5 minuti e poi
>> l'ho depennato dalla lista delle possibilita'.
>
>... mai avuti problemi (probabilmente perchè le mie esigenze sono molto
>limitate). E' ancora installato su un paio di vecchie macchine che mi
>girano per casa.

Personalmente, ho trovato office 2000 troppo simile a 97 per essere
davvero nuovo, ma troppo pesante per essere così simile a 97. :)
Office 2003 PESA, eh, ma almeno è nuovo davvero, rispetto al 97.
Il mio concetto di "male" e' questo. :)
--

-----
| NFINITY is so far as you want to see.
-----
Codice-Wii: 0474-9673-2703-9448

Infinity

unread,
Nov 4, 2014, 4:51:47 AM11/4/14
to
Il giorno Tue, 04 Nov 2014 01:01:15 +0100, nel gruppo it.comp.os.win.xp,
Valerio Vanni (<ip5g5al9odqlcv7qf...@4ax.com>) ha scritto:

>On Sat, 01 Nov 2014 23:00:45 +0100, Infinity
><infin...@politica.libero.it> wrote:
>
>>Su WinXP puoi installare Office 97, Office 2000 ed Office 2003.
>
>Anche Office XP :-)
>
>>Per la maggior parte degli utenti, office 97 va ancora benissimo.
>>Ha il pregio di essere leggero, e di funzionare bene anche su vecchi PC.
>>Quelli piu' aggiornati servono solo a chi bazzica con files in formato
>>.xml, o .docx/.exlx, ecc.
>
>Il problema è che in giro cominciano a vedersene.

L'aggravante del problema e' che il 99% dei files in formato .docx sono
generati da gente che non sa nemmeno di averlo usato, questo formato.
Clicca su "salva" e finisce li'.

E poi sono gli stessi che spediscono files via mail e si sentono
rispondere dai destinatari che "il file non si apre".

O, peggio ancora, sono loro stessi che si copiano i files .docx su chiavi
USB, se li portano a casa dove hanno un PC diverso, e si chiedono come mai
il file che in ufficio funziona benissimo, a casa non si apre. :P

Sono sempre piu' convinto che occorrerebbe una legge che vietasse, a chi
non sa distinguere un HD da un panino con la mortadella, di avvicinarsi a
qualunque computer a meno di 200 metri. :P
--

-----
| NFINITY is so far as you want to see.
-----
Codice-Wii: 0474-9673-2703-9448

Daniele Pinna (Ufficio)

unread,
Nov 4, 2014, 5:14:38 AM11/4/14
to
Il 31/10/2014 11:35, Sleepers ha scritto:
> Daniele Pinna (Ufficio) wrote:
>
>> L'unica soluzione Legale è acquistare una Multilicenza con Minimo 5
>> Licenze Microsoft Office (quelle per le Aziende) che prevedono il Downgrade.
>> Ti avviso però che il costo supera abbondantemente quello di un PC nuovo...
>
> Bello :-(
>
>> Perché escludi OpenOffice / LibreOffice?
>
> Non è per me, ma per un piccolo studio che vorrebbe, uhm,
> "regolarizzare" le licenze sui suoi quattro PC desktop.
>
> Tre sono Asus, con W7-64 originale preinstallato e Office 2013 scaduto
> (non è chiaro se ufficiale o meno);

Se è scaduto probabilmente era la versione demo di 30 o 60gg che
normalmente viene preinstallata sui PC.


> il quarto ha XP-SP3 (credo sia "di
> recupero") e Office 2010 scaduto (immagino non originale).

Se scaduto anche li penso ad una demo...


> Ho suggerito subito Open/LibreOffice (anche insistendo un po'), ma non
> lo vogliono: la loro scelta è ricaduta su Office 2013 in versione "365"
> annuale per cinque PC, a 150 euro/anno (peccato richieda almeno W7, un
> account Microsoft, e rimanga escluso il PC con XP).

Se è uno studio dovrà rispettare la Privacy /Dlg. 196/2003) che detta
diverse regole tra cui una:
- Gli aggiornamenti di sistema (ovvero le patch di Windows Update)
devono essere installati almeno una volta ogni 6 mesi per chi tratta
dati sensibili e almeno una volta ogni 12 mesi per chi tratta dati comuni.

Per cui se lo studio tratta dati sensibili, già il PC con XP non deve
più usarlo... altrimenti ha ancora 6 mesi per aggiornare/cambiare il PC.

Daniele Pinna (Ufficio)

unread,
Nov 4, 2014, 5:16:09 AM11/4/14
to
Il 31/10/2014 12:14, Ammammata ha scritto:

> il "trucco" di installarlo tarocco e regolarizzarlo online non funziona?
>
> si diceva che lo si poteva fare con windows xp quando sparirono le copie
> originali dal mercato

Ho venduto ad un paio di clienti le verioni di regolarizzazione di XP.
Era un CD di XP Professional che costava poco più di una OEM.

Riguardo Office però non mi è mai capitato...

Mazzabubù

unread,
Nov 5, 2014, 2:50:10 AM11/5/14
to
"Sleepers" <sleeper...@people.it> ha scritto nel messaggio
news:bvf45algerbnbm1u4...@posted-at.bofh.it...
> Avendo un PC con XP-SP3 ed escludendo Open/LibreOffice, quale
> alternativa legale c'è per installare Office?
>
> Office 2013 richiede almeno W7 (leggendo sul sito Microsoft Store),
> mentre il vecchio Office 2010 non è più in vendita.
>
> W7 su quel PC non si può intallare per motivi hardware (è un vecchio
> Sempron) e software (ci gira un programma particolare che non è
> compatibile con 7).
>
> Qualche idea?
>
> Anticipo che acquistare un Office 2010 su eBay non mi fido.
> Grazie.

Io ho il 97

Bowlingbpsl

unread,
Nov 7, 2014, 3:58:09 AM11/7/14
to
Sleepers wrote:
> Don Fizzy wrote:
>
>> Io uso Office 2003 col plugin fileformatconverter (M$) per leggere
>> tutti i formati successivi e mai un problema
>> Ma anche Office 2007 è una ottima scelta.
>
> Idem (per un certo periodo 2003 + SP + plug-in, poi col PC nuovo ho
> installato direttamente 2007 per uniformarmi).
>
>> Andare oltre non ha senso
>
> Sicuramente, peccato che le licenze per le vecchie versioni non siano
> più in vendita.

Nemmeno nelle fiere dell'elettronica? Ammetto di "schifarle" con grande
spocchia, ma ho un (seppur non chiaro) ricordo di aver visto, sui
banchetti, "licenze Office" di fianco a quelle di XP.

Ecco. Purtroppo, come visto osservazioni di altri, e' tristissimo che la
merce in vendita nelle suddette fiere si stia praticamente omologando (uno
che importa e gli altri che comprano da lui), ma rufolando un po', si
trovano quelli che comprano i bancali di "roba" dismessa dalle grandi
aziende.

Fabrizio


Bowlingbpsl

unread,
Nov 7, 2014, 3:58:10 AM11/7/14
to
Daniele Pinna (Ufficio) wrote:
> Il 31/10/2014 12:14, Ammammata ha scritto:
>
>> il "trucco" di installarlo tarocco e regolarizzarlo online non
>> funziona? si diceva che lo si poteva fare con windows xp quando
>> sparirono le
>> copie originali dal mercato
>
> Ho venduto ad un paio di clienti le verioni di regolarizzazione di XP.
> Era un CD di XP Professional che costava poco piů di una OEM.

Io trovo difficoltoso avere il CD di installazione di XP che accetti
"QUEL" sernum (originale, anche appiccicato al picci'). Sono impazzito
piu' e piu' volte, perche' l'installazione non me l'accettava, malgrado
fosse originale. :-(

Spero che Office non faccia gli stessi "scherzi".

Fabrizio


Daniele Pinna (Ufficio)

unread,
Nov 14, 2014, 12:06:49 PM11/14/14
to
Il 07/11/2014 08:33, Bowlingbpsl ha scritto:

> Io trovo difficoltoso avere il CD di installazione di XP che accetti
> "QUEL" sernum (originale, anche appiccicato al picci'). Sono impazzito
> piu' e piu' volte, perche' l'installazione non me l'accettava, malgrado
> fosse originale. :-(

Questo capita con alcuni ProductKey di alcuni OEM.
A me credo sia capitato solo una volta...

Non ricordo però i dettagli e come ho risolto.

Normalmente uso una copia di un OEM e uso il ProductKey del PC che ho in
assistenza.

enio

unread,
Nov 23, 2014, 7:31:31 PM11/23/14
to

"Bowlingbpsl" <bow...@people.it> ha scritto nel messaggio
news:m3i1j0$77a$1...@ks3294377.kimsufi.com...
> Sleepers wrote:
>> Don Fizzy wrote:
>>
>>> Io uso Office 2003 col plugin fileformatconverter (M$) per leggere
>>> tutti i formati successivi e mai un problema
>>> Ma anche Office 2007 è una ottima scelta.


io ho recentemente scaricato con torrent OFFICE10 e lo uso tranquillamente
cpon XP


mauro

unread,
Nov 30, 2014, 5:38:29 PM11/30/14
to
Il 30/10/2014 14:54, Sleepers ha scritto:
> Avendo un PC con XP-SP3 ed escludendo Open/LibreOffice, quale
> alternativa legale c'è per installare Office?
> Anticipo che acquistare un Office 2010 su eBay non mi fido.
> Grazie.
>

il miglior clone gratuito e legale di Office mi pare WPS Office (WPS che
sta per Write, Presentation, Spreadsheet) della Kingsoft, ottima
compatibilità con MS Office 2013. Poi abbastanza leggero, non è una
suite estesa come Libre Office ma ti da i cloni di Word, Excel e Power
Point senza troppe funzionalità integrative aggiuntive cha alla maggior
parte degli utenti non interessano. E Converte i documenti in .pdf.
Ok in XP

www.wps.com

--
"buon anno...e si fumi una sigaretta"
"no grazie me fanno gira' la testa"
"e va bene, se la fumi dopo i pasti"
"dopo i pasti di chi?"
0 new messages