Il giorno Thu, 30 Oct 2014 14:54:41 +0100, nel gruppo it.comp.os.win.xp,
Sleepers (<
bvf45algerbnbm1u4...@posted-at.bofh.it>) ha
scritto:
>Avendo un PC con XP-SP3 ed escludendo Open/LibreOffice, quale
>alternativa legale c'è per installare Office?
Su WinXP puoi installare Office 97, Office 2000 ed Office 2003.
Per la maggior parte degli utenti, office 97 va ancora benissimo.
Ha il pregio di essere leggero, e di funzionare bene anche su vecchi PC.
Quelli piu' aggiornati servono solo a chi bazzica con files in formato
.xml, o .docx/.exlx, ecc.
Office 2000 funziona, ma male. Personalmente, l'ho usato 5 minuti e poi
l'ho depennato dalla lista delle possibilita'.
Office 2003 funziona bene sia sotto WinXP che sotto 7, ma con due piccole
accortezze:
1) Sotto WinXP occorre che WinXP stesso sia aggiornato al Sp3.
2) Sotto 7, occorre che Office 2003 sia aggiornato al Sp3.
Diversamente, Office 2003 ha la spiacevole tendenza a bloccarsi (freeze)
mentre si lavora, e lo fa spessissimo. Anche una volta ogni uno/due
minuti. Tutto risolto se installi il Sp3 per Office 2003.
Scegli tu la soluzione piu' adatta. :)
BTW, io non andrei oltre... i nuovi Office (piu' recenti del 2003) oltre a
non supportare WinXP hanno quella cagata pazzesca dei menu' a strisce
"ribbon", non ci sono piu' i vecchi, pratici ed inossidabili menu' a
tendina cui siamo stati abituati per 20 anni, e nemmeno le barre
strumenti.
Solo i ribbon, le cui icone cambiano ogni 30 millisecondi, rendendoti
impossibile capire se, dove e quando comparira' per magia l'opzione di
formattazione che ti occorre, il tutto in osservanza delle regole
dell'informatica quantistica.
Cosa si siano fumati alla Microsoft quando hanno inventato questa
supercazzola, e' oggetto del 4° segreto di Fatima. :)
Ciao! :)
--
-----
| NFINITY is so far as you want to see.
-----
Codice-Wii: 2163-8155-7668-5528
Se vuoi rispondermi in E-Mail, combatti la politica. ;-)