Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

"impossibile disattivare ora la periferica volume generico,riprova in un secondo momento"

309 views
Skip to first unread message

Hall2000

unread,
Mar 11, 2008, 3:54:43 PM3/11/08
to
Ciao a tutti ho un grosso problema:Ho comprato un HD esterno(Iomega hard
drive usb)e una volta acceso non posso piu' disattivarlo tramite la
rimozione sicura dell'hardware,perche mi da' questo messaggio"impossibile
disattivare ora la periferica volume generico,riprova in un secondo
momento".
C'è un sistema per ovviare a questo problema?
Vi ringrazio


roberto

unread,
Mar 11, 2008, 3:58:42 PM3/11/08
to

click destro->rimuovi?

--
|Save our planet!
Ciao |Save wildlife!
roberto |For your E-MAIL use ONLY recycled Bytes !!
|roberto poggi rpo...@softhome.net

Hall2000

unread,
Mar 11, 2008, 4:12:30 PM3/11/08
to

"roberto" <rpoggi...@softhome.net.invalid> ha scritto nel messaggio
news:63o6gfF...@mid.individual.net...

> Hall2000 wrote:
>> Ciao a tutti ho un grosso problema:Ho comprato un HD esterno(Iomega hard
>> drive usb)e una volta acceso non posso piu' disattivarlo tramite la
>> rimozione sicura dell'hardware,perche mi da' questo messaggio"impossibile
>> disattivare ora la periferica volume generico,riprova in un secondo
>> momento".
>> C'è un sistema per ovviare a questo problema?
>
> click destro->rimuovi?
>
>Mi si è consumato il dito destro... Se era così facile ero qua?
Ti ringrazio comunque.


roberto

unread,
Mar 11, 2008, 4:54:49 PM3/11/08
to
Hall2000 wrote:
> "roberto" <rpoggi...@softhome.net.invalid> ha scritto nel messaggio
> news:63o6gfF...@mid.individual.net...
>
>>Hall2000 wrote:
>>
>>>Ciao a tutti ho un grosso problema:Ho comprato un HD esterno(Iomega hard
>>>drive usb)e una volta acceso non posso piu' disattivarlo tramite la
>>>rimozione sicura dell'hardware,perche mi da' questo messaggio"impossibile
>>>disattivare ora la periferica volume generico,riprova in un secondo
>>>momento".
>>>C'č un sistema per ovviare a questo problema?
>>
>>click destro->rimuovi?
>>
>Mi si č consumato il dito destro... Se era cosě facile ero qua?

Beh, sapessi quante volte ci si dimentica della soluzione piu' semplice,
e a me e' capitato: con la "rimozione sicura" continuava a dirmi che non
poteva, con il click destro, non faceva storie.

Hai guardato se per caso non resta occupato da qualche processo,
dell'antivirus, ad esempio?

PS: hai per caso demon tool? Alcohol 120? cosette simili?

spammarmi@virgilio.it Monci

unread,
Mar 11, 2008, 4:54:52 PM3/11/08
to

"Hall2000" <teis...@inwind.it> ha scritto nel messaggio
>.... mi da' questo messaggio"impossibile disattivare ora la periferica
>volume generico,riprova in un secondo momento".

Prova "unlocker"..io lo trovo ottimo e free....
http://ccollomb.free.fr/unlocker/
ciao


Hall2000

unread,
Mar 11, 2008, 5:06:39 PM3/11/08
to

"Monci" <michele.moncalierinon spam...@virgilio.it> ha scritto nel
messaggio news:47d6f198$0$17940$4faf...@reader1.news.tin.it...
>Come antivirus ho Nod32,ora provo con unlocker che è un ottimo programma,
>che fra l'altro gia' conoscevo ma non sapevo che serviva anche per
>sbloccare periferiche.
Grazie a tutti,poi vi faccio sapere


Hall2000

unread,
Mar 11, 2008, 6:05:33 PM3/11/08
to

"Hall2000" <teis...@inwind.it> ha scritto nel messaggio
news:zvCBj.33596$FR.1...@twister1.libero.it...
>GRANDE!!! con unlocher va alla grande.Si puo' sbloccare senza problemi.
Grazie ragazzi


H5N1

unread,
Mar 12, 2008, 5:02:47 AM3/12/08
to
On 11 Mar, 23:05, "Hall2000" <teisho...@inwind.it> wrote:
> "Hall2000" <teisho...@inwind.it> ha scritto nel messaggionews:zvCBj.33596$FR.1...@twister1.libero.it...
>
>
>
> > "Monci" <michele.moncalierinon spamma...@virgilio.it> ha scritto nel
> > messaggionews:47d6f198$0$17940$4faf...@reader1.news.tin.it...
>
> >> "Hall2000" <teisho...@inwind.it> ha scritto nel messaggio

> >>>.... mi da' questo messaggio"impossibile disattivare ora la periferica
> >>>volume generico,riprova in un secondo momento".
>
> >> Prova "unlocker"..io lo trovo ottimo e free....
> >>http://ccollomb.free.fr/unlocker/
> >> ciao
> >>Come antivirus ho Nod32,ora provo con unlocker che è un ottimo programma,
> >>che fra l'altro gia' conoscevo ma non sapevo che serviva anche per
> >>sbloccare periferiche.
> > Grazie a tutti,poi vi faccio sapere
> >GRANDE!!! con unlocher va alla grande.Si puo' sbloccare senza problemi.
>
> Grazie ragazzi

Credo sia dovuto all'abilitazione della cache di scrittura del disco.
Fino a che un servizio, un programma o un file rimane residente in
memoria o viene programmata una futura scrittura su tale disco
(utilizzo della cache) la periferica risulterà occupata quindi non
rimovibile.

Prova a disattivare la cache di scrittura:

Click tasto destro sull'unità>Proprietà>sceda "Hardware">Seleziona
l'unità>Proprietà>Criteri>Ottimizza per la rimozione rapida.

roberto

unread,
Mar 12, 2008, 6:37:28 AM3/12/08
to
H5N1 wrote:
-cut-

> Credo sia dovuto all'abilitazione della cache di scrittura del disco.
> Fino a che un servizio, un programma o un file rimane residente in
> memoria o viene programmata una futura scrittura su tale disco
> (utilizzo della cache) la periferica risulterà occupata quindi non
> rimovibile.

Beh, e' per quello che hanno messo "rimuovi" (o espelli, a volte) nel
menu contestuale del drive rimovibile.

IL problema e' sapere cosa e perche' non liberava.
E se era davvero un problema di cache in scrittura, usare unlocker
rischia di mandare a putt^Wpallino il file rimasto incompleto.

Hall2000

unread,
Mar 12, 2008, 5:07:57 PM3/12/08
to

"H5N1" <H5N1...@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:f8ac7c7e-34f6-497c...@a70g2000hsh.googlegroups.com...

Ci ho provato,ma purtroppo non si puo' abilitare la scrittura ottimizza per
la rimozione rapida,posso solo disabilitare la scritta"abilita cache di
scrittura su disco"


H5N1

unread,
Mar 13, 2008, 3:45:50 AM3/13/08
to
On 12 Mar, 22:07, "Hall2000" <teisho...@inwind.it> wrote:
> "H5N1" <H5N1....@gmail.com> ha scritto nel messaggionews:f8ac7c7e-34f6-497c...@a70g2000hsh.googlegroups.com...

Prova a disabilitare la cache di scrittura.
Il messaggio, difatti, viene mostrato in due occasioni:
1 - quando è in corso un'operazione di lettura/scrittura
2 - quando è pianificata un'operazione di lettura/scrittura (cache)

0 new messages