ho tolto tutti i servizi; disabilitato l'AV, idem per il firewall; ho
tolto tutti i programmi in avvio sistema. Nulla. Sembra legato ad una
scrittura (anche di 1Kb) sulla penna. Il problema che non si manifesta
sempre. Con processXP non ho trovato nessun handle sul device (Find
handle or dll..."). Sto ammattendo.
Sapeter darmi una dritta?
ciao.
Prova con un piede di porco :P
Scherzo, ma cosa intendi per "non si stacca" ? forse che se tenti di
rimuoverla ti dice che e' in uso ?
Esatto. Il solito messaggio "Un'applicazione sta ancora accedendo alla
periferica..." et cetera.
L'unica applicazione che trovo è explorer.exe
Ho provato anche software ad hoc, ma invano.
Sul piede di porco ci sto pensando... :)
Hum...
L'unica che mi viene in mente, e' che sulla penna USB c'e' un
riferimento nel registry che la fa' risultare sempre occupata**, oppure
il solito, vecchio (e mai risolto) stucchevole problema delle
anteprime "bloccate" di explorer:
<http://jack.logicalsystems.it/homepage/techinfo/AnteprimaXP.asp>
<http://forum.swzone.it/showthread.php?t=68128>
** un eseguibile che si e' registrato un tipo di file, es .xyz , quindi
xp "ricorda" che su quel percorso c'e' l'eseguibile che si apre
quei file, quindi anche se l'eseguibile (e/o i file) non sono piu'
presenti, explorer considera "non scollegabile" quella
periferica... ma la mia, bada bene, e' SOLO un'ipotesi.
>
> Prova con un piede di porco :P
LOL :-)
Però a volte capita veramente di NON riuscire a togliere una penna
perché incastrata nella porta USB.
E' capitato ad un Amico mentre stavamo configurando un PC/Registratore
di Cassa della Olivetti con TouchScreen...
(giusto un esempio: http://tinyurl.com/6sxcyy )
ad un certo la sua PenDrive non usciva più dalla porta anche tirando con
una discreta forza (non volevamo esagerare per non creare problemi alla
macchina)...
Dopo un pò si è sbloccata.
Probabilmente il problema è stato causato dal calore che fa fatto
espandere il metallo presente nella PenDrive e/o nella porta USB tanto
da incastrarla...
--
Daniele Pinna (leva oops. per rispondere)
Utente Skype: dapinna
Sito Web: http://www.dapinna.com <-- Nuovo Sito... ora in Joomla
Il Docfa in Pillole: http://www.ildocfainpillole.it
-----
Now Powered by Linux KUbuntu 7.10
> E' capitato ad un Amico mentre stavamo configurando un PC/Registratore
> di Cassa della Olivetti con TouchScreen...
> (giusto un esempio: http://tinyurl.com/6sxcyy )
Mioddio.. UN LANCIAFIAMME, PRESTO ! :)
Ciao
Prova a cancellare il contenuto della cartella "recent", io svuoterei anche
"prefetch", questo perchè forse la penna è associata a qualche evento in un
programma (non cancelli il programma, cancelli l'evento associato)
> Esatto. Il solito messaggio "Un'applicazione sta ancora accedendo alla
> periferica..." et cetera.
> L'unica applicazione che trovo ? explorer.exe
Sicuro che non ci sia un virus sulla penna? Me ne sono capitate alcune
che avevano un file autorun.inf che puntava ad un file dal nome simile a
quello di file di sistema leciti (es.: ctfmon.exe).
Tra i processi trovavo una sospetta coppia di iexplore.exe (sospetta
perche' quello regolare, almeno per la versione 6, e' con le maiuscole e
soprattutto perche' il programma non era aperto...).
Finche' non eliminavo i due processi "strani", la penna era in uso e non
risultava possibile disconnetterla.
Ah, i due processi vanno eliminati anche per fare il (dovuto) controllo
antivirus.
--
bradipo lento
"Esperienza e' il nome che tutti danno ai propri errori" (Oscar Wilde)
Sostitisci .invalid con .it per scrivermi in privato
Chiudi tutti i programmi in esecuzione e termina il processo
explorer.exe dal taskmanager.
Sempre dal taskmanager riavvia il processo explorer e ritenta.
Che tipo di dati sono presenti sul pendrive?
E' stata effettuata una copia da pendrive a disco fisso?
> Non e' un problema di virus. Il computer ha outpost + nod32 aggiornati
> con Xp aggiornato...
Un controllo antivirus eseguito in modalita' provvisoria, dopo essere
sicuri di avere le ultime definizioni dei virus, non farebbe comunque
male...
Le definizioni sono aggiornate dopo la scoperta dei virus, quindi c'e'
sempre un periodo "finestra" nel quale non sei coperto dall'antivirus.
Inoltre i controlli "real time" sono meno rigorosi di quelli della
scansione su richiesta; in caso il contrario il pc riuscirebbe a fare
ben poco oltre che controllare tutti i files che gli passano sotto il
naso.
Il virus potrebbe essere "passato" in questo intervallo di tempo ed
essere "silente" sulla macchina: se cerchi di eseguirlo ora te lo
blocca, ma potresti averlo a bordo inconsapevolmante.
La possibilita' e' bassa, ma puo' succedere: nella nostra organizzazione
abbiamo di recente segnalato a McAfee un virus che non era riconosciuto
dal loro Virusscan, ottenendo un aggiornamento "extra" delle definizioni
nel giro di poche ore.
> Ho provato a semplificare e ho cambiato porta usb. Al momento sembra
> che il problema non si presenti.
> Devo testare per qualche giorno ma se fosse cosi', cioe' un problema
> hardware, da cosa potrebbe essere causato?
Ti porto due casi "strani" con cui combatto da alcuni tempi e che ho
"risolto" cosi':
1) Pc di casa con Windows XP e stampante collegata via usb: fai una
stampa, tutto ok; lanci un'altra stampa "errore di comunicazione".
Risolvo solo se collego la stampante ad un'altra porta usb, fino a che
non si ripresenta l'errore (ed allora riattacco il cavo sulla porta che
mi aveva dato il problema la prima volta, e si entra in loop...)
2) Pc in ufficio con Vista: una volta scollegata una penna usb comincia
a dare segnalazioni del tipo "si e' verificato un errore sulla
periferica usb, provare a ricollegarla e scollegarla". Inutile dire che
seguendo il suggerimento non si arriva a niente e che nessun'altra
porta/penna usb funziona su quel pc.
La macchina e' stata spenta e scollegata da tutto per una decina di
giorni (doveva essere spostata ad altro utente: quando e' stata
riattivata le porte/penne usb funzionavano regolarmente...
Escludendo guasti hardware, una prova da tentare potrebbe essere quella
di rimuovere dalla gestione delle periferiche di Windows tutto quello
che riguarda l'usb (controller ed hub), riavviare il pc avendo a portata
di mano i driver della scheda madre e far reinstallare automaticamente
le periferiche...