Grazie a tutti in anticipo.
Carlo
>Io possiedo un xp pro vergine da installare, posso utilizzare il mio cd
>e il seriale dell'altra macchina (quello sull'ologramma) per risolvere
>il problema (ovviamente senza "bruciare" la mia prossima installazione)?
Legalmente, no.
Tecnicamente, forse si.
Il "forse" dipende dalle versioni di Windows.
Hai detto di avere un CD con WinXP Pro.
Se il seriale originale del PC della cliente e' per WinXP Pro, allora
dovrebbe funzionare. Non funzionera', invece se, come presumo, su quel PC
c'era installato WinXP HOME, che ha seriali diversi.
Ad ogni modo, considera che un CD di ripristino, di solito, non si limita
ad installare il SO, ma anche e soprattutto l'insieme di software, drivers
e configurazioni varie che rendono il PC "operativo" appena tolto dallo
scatolo. Se, invece, reinstalli WinXP da zero, con un CD di installazione
di Windows, dovrai fare questo lavoro a mano, dopo esserti procurato TUTTI
i drivers necessari (chipset, scheda video, scheda audio, ecc).
Buona fortuna! :)
--
-----
| NFINITY is so far as you want to see.
-----
Codice-Wii: 2163-8155-7668-5528
Se vuoi rispondermi in E-Mail, combatti la politica. ;-)
>> Io possiedo un xp pro vergine da installare, posso utilizzare il mio cd
>> e il seriale dell'altra macchina (quello sull'ologramma) per risolvere
>> il problema (ovviamente senza "bruciare" la mia prossima installazione)?
> Ad ogni modo, considera che un CD di ripristino, di solito, non si limita
> ad installare il SO, ma anche e soprattutto l'insieme di software, drivers
> e configurazioni varie che rendono il PC "operativo" appena tolto dallo
> scatolo. Se, invece, reinstalli WinXP da zero, con un CD di installazione
> di Windows, dovrai fare questo lavoro a mano, dopo esserti procurato TUTTI
> i drivers necessari (chipset, scheda video, scheda audio, ecc).
Aggiungo che se si tratta di PC o notebook di marca, *molto
probabilmente* il sistema operativo � gi� bello e pronto da ripristinare
alle condizioni di fabbrica, essendo contenuto in una partizione
nascosta. Per avviare il ripristino in genere si preme un tasto funzione
o combinazione di tasti subito dopo l'accensione del computer. Le
indicazioni stanno sulle primissime schermate. Il tutto � valido
ovviamente, solo nel caso che la suddetta partizione nascosta non sia
stata cancellata o rovinata.
--
Ciao, Guglielmo.
>> Io possiedo un xp pro vergine da installare, posso utilizzare il mio cd
>> e il seriale dell'altra macchina (quello sull'ologramma) per risolvere
>> il problema (ovviamente senza "bruciare" la mia prossima installazione)?
> Legalmente, no.
e per quale motivo?
> Tecnicamente, forse si.
> Il "forse" dipende dalle versioni di Windows.
> Hai detto di avere un CD con WinXP Pro.
> Se il seriale originale del PC della cliente e' per WinXP Pro, allora
> dovrebbe funzionare. Non funzionera', invece se, come presumo
ROTFL! presumi? ma leggere prima di rispondere cosa troppo?
>> Legalmente, no.
>e per quale motivo?
Perche' -in teoria- ciascuna licenza di WinXP dovrebbe essere installata
sulla macchina cui e' legata tramite il CD fornito.
Per cui, se hai un CD di ripristino, al 99% hai una licenza OEM, mentre un
CD di installazione di windows "stand alone" porta a corredo una licenza
"full". Che poi si tratti della stessa versione di WinXP, e che quindi
-tecnicamente- l'installer accetti comunque il seriale che inserisci, e'
un altro paio di maniche.
>> dovrebbe funzionare. Non funzionera', invece se, come presumo
>
>ROTFL! presumi? ma leggere prima di rispondere cosa troppo?
>"Una mia cliente ha un pc con xp pro preinstallato"
Oops, mi era sfuggito.
Il fatto e' che, di solito, con i PC assemblati, forniscono WInXP Home. :P
Ciao! :-)
--
-----
| NFINITY is so far as you want to see.
-----
Codice-Wii: 0474-9673-2703-9448
> Legalmente, no.
perche' no? il cd fra l'altro (una volta almeno era cosi') si dovrebbe
poter richiedere a microsoft al costo del supporto e spedizione.
> Tecnicamente, forse si.
> Il "forse" dipende dalle versioni di Windows.
> Hai detto di avere un CD con WinXP Pro.
non solo, mi sembra che un cd "oem" sia in qualche modo diverso da uno
retail, e ancora diverso, per esempio, da un corporate. Quindi ci vuole
un cd compatibile con il serial.
> Ad ogni modo, considera che un CD di ripristino, di solito, non si limita
> ad installare il SO, ma anche e soprattutto l'insieme di software, drivers
> e configurazioni varie che rendono il PC "operativo" appena tolto dallo
> scatolo. Se, invece, reinstalli WinXP da zero, con un CD di installazione
quoto, pero' se si tratta di XP sara' qualcosa di vecchio. Una
installazione pulita, con driver recenti sarebbe imho preferibile.
> Buona fortuna! :)
Adriano
> Perche' -in teoria- ciascuna licenza di WinXP dovrebbe essere installata
> sulla macchina cui e' legata tramite il CD fornito.
assolutamente no.
Secondo te gli oem usano un cd diverso per ogni macchina?
quello che importa e' avere la licenza, che e' quella che ti da il
diritto di usare il sistema operativo. Il supporto non c'entra. Non mi
spingo fino ad affermare che possa anche essere un xp scaricato con
emule, ma poco ci manca.
> Per cui, se hai un CD di ripristino, al 99% hai una licenza OEM, mentre un
> CD di installazione di windows "stand alone" porta a corredo una licenza
> "full". Che poi si tratti della stessa versione di WinXP, e che quindi
> -tecnicamente- l'installer accetti comunque il seriale che inserisci, e'
> un altro paio di maniche.
nemmeno questo e' del tutto corretto.
Ho dei cd di xp pro oem stand alone. Li avevo comprati assieme a dei pc
assemblati e venduti senza sistema operativo. Installano un sistema
identico a quello delle versioni retail; l'unica cosa di diverso e' che
(non ne sono certissimo ma ho un forte sospetto che sia cosi') un cd
OEM non accetta un serial di una versione retail, e viceversa.
Per inciso, le versioni "preinstallate", almeno per i sistemi operativi
piu' recenti...per xp francamente non ricordo, sono anche gia'
attivate.
Adriano
Definisci licenza. ;-)
> Per cui, se hai un CD di ripristino, al 99% hai una licenza OEM, mentre un
> CD di installazione di windows "stand alone" porta a corredo una licenza
> "full".
Be', no, mica sempre.
Se vuoi, di dischi XP OEM te ne potrei dare dozzine.
Mica tutti gli assemblatori/costruttori danno dei preinstallati con
disco di ripristino.
Ho decine di macchine con xp oem installato al momento, e con il cd
di installazione e non di ripristino.
-cut-
> Oops, mi era sfuggito.
> Il fatto e' che, di solito, con i PC assemblati, forniscono WInXP Home. :P
Di solito forniscono quello che chiedi.
� con i portatili, che spesso si deve litigare.
--
|Save our planet!
Ciao |Save wildlife!
roberto |For your E-MAIL use ONLY recycled Bytes !!
|roberto poggi rpo...@softhome.net
Il 11/02/10 20:03, adriano ha scritto:
> Infinity scriveva il 11/02/2010 :
>
>> Legalmente, no.
>
> perche' no? il cd fra l'altro (una volta almeno era cosi') si dovrebbe
> poter richiedere a microsoft al costo del supporto e spedizione.
Esatto. Come ultima ratio si potrebbe operare cosᅵ, ma dati i tempi (che
ho potuto dilatare) tendo ad evitare. Di fatto perdo il supporto, NON la
licenza che, seppur legata all'hardware in questo caso, ᅵ confermata da
un MIO seriale. Da un punto di vista legale non facio nulla di male: non
sto trasferendo il so da un pc ad un altro, e d'altro canto nessuno mi
vieta di distruggere il supporto fisico su cui il so risiede (tranne il
buon senso...)
>
>> Tecnicamente, forse si.
>> Il "forse" dipende dalle versioni di Windows.
>> Hai detto di avere un CD con WinXP Pro.
>
> non solo, mi sembra che un cd "oem" sia in qualche modo diverso da uno
> retail, e ancora diverso, per esempio, da un corporate. Quindi ci vuole
> un cd compatibile con il serial.
Ecco, il punto centrale della mia richiesta ᅵ proprio questo...
Ammettiamo che io abbia una retail: non ᅵ detto che possa ripristinare
una OEM, giusto? Nella fattispecie dove potrebbe bloccarsi
l'installazione? All'inserimento del seriale?
Ricordo di aver tentato 2 anni orsono un downgrade da Vista Ultimate
regolarmente licenziato, a XP pro, avendo perᅵ una versione Corporate di
xp: niente da fare, anche tramite il supporto telefonico di Microsoft.
Quindi incompatibilitᅵ acclarata tra le varie versioni, anche se la
Corporate ᅵ un caso un po' particolare. La mia situazione dovrebbe
essere, come esposto sopra, Retail vs OEM.
>
>> Ad ogni modo, considera che un CD di ripristino, di solito, non si limita
>> ad installare il SO, ma anche e soprattutto l'insieme di software,
>> drivers
>> e configurazioni varie che rendono il PC "operativo" appena tolto dallo
>> scatolo. Se, invece, reinstalli WinXP da zero, con un CD di installazione
>
> quoto, pero' se si tratta di XP sara' qualcosa di vecchio. Una
> installazione pulita, con driver recenti sarebbe imho preferibile.
>
Quoto e approvo, di solito opero in questo modo.
N.B. Ho provato anche con la partizione nascosta, che perᅵ non c'ᅵ (raro
trovarla su un desktop).
>> Buona fortuna! :)
>
> Adriano
>
>
Grazie ancora per il supporto.
Carlo.
>Definisci licenza. ;-)
Un esemplare di Windows, con il suo seriale di installazione ed il bollino
da appiccicare sul case del PC, se si tratta di licenza OEM. ;)
>> Per cui, se hai un CD di ripristino, al 99% hai una licenza OEM, mentre un
>> CD di installazione di windows "stand alone" porta a corredo una licenza
>> "full".
>Be', no, mica sempre.
>Se vuoi, di dischi XP OEM te ne potrei dare dozzine.
Sono stato poco chiaro. :)
Quello che intendevo dire e' che, di solito, i notebook che hanno a
corredo un CD di ripristino invece del CD di installazione di Windows,
hanno una versione OEM di Windows, non una "retail".
Sottolineo, di solito. Parlo di notebook da 400ᅵ venduti nei supermercati,
non dei portatili Alienware. ;)
>Ho decine di macchine con xp oem installato al momento, e con il cd
>di installazione e non di ripristino.
Si, si puo' fare, ma se chiedi all'assistenza clienti Microsoft "Scusi, io
ho una licenza OEM ed il CD di ripristino del mio fornitore. Invece di
usare quello, potrei invece, LEGALMENTE, usare un CD di installazione di
Windows ed installarlo con il mio seriale che c'e' sul bollino del PC?"
Poi senti quello che ti rispondono. :)
Ciao! :)
--
-----
| NFINITY is so far as you want to see.
-----
Codice-Wii: 2163-8155-7668-5528
>perche' no? il cd fra l'altro (una volta almeno era cosi') si dovrebbe
>poter richiedere a microsoft al costo del supporto e spedizione.
Se non erro, dovrebbe essere ancora possibile.
Ma qui parliamo NON della possibilita' tecnica o pratica, ma di quella
giuridica. Se, cioe', una licenza OEM di windows consenta all'utente di
usare un CD di installazione DIFFERENTE da quello di ripristino fornito a
corredo del portatile.
Di fatto, ci riesci, e funziona.
MA, prova a chiedere al supporto tecnico di Microsoft SE PUOI farlo.
Questo e' quello che intendevo dire. ;)
Ok, ma non hai parlato (e nemmeno microsoft parla, afaik) di disco.
Perciᅵ sᅵ, se hai un cd di installazione della stessa versione di xp
e lo installi con il seriale che hai sul bollino originale, sei a posto.
Per stessa versione intendo la combinazione esatta di tipo (home/prof)
e destinazione (OEM/Retail).
>
>
>
>>> Per cui, se hai un CD di ripristino, al 99% hai una licenza OEM, mentre un
>>> CD di installazione di windows "stand alone" porta a corredo una licenza
>>> "full".
>> Be', no, mica sempre.
>> Se vuoi, di dischi XP OEM te ne potrei dare dozzine.
>
> Sono stato poco chiaro. :)
> Quello che intendevo dire e' che, di solito, i notebook che hanno a
> corredo un CD di ripristino invece del CD di installazione di Windows,
> hanno una versione OEM di Windows, non una "retail".
Ho capito benissimo.
Quello che sembra tu non abbia capito, ᅵ che le versioni OEM esistono
anche con cd di installazione (e non di ripristino) al seguito.
Perciᅵ non tutti i cd di installazione "STAND ALONE" sono retail.
> Sottolineo, di solito. Parlo di notebook da 400ᅵ venduti nei supermercati,
> non dei portatili Alienware. ;)
>
>
>
>> Ho decine di macchine con xp oem installato al momento, e con il cd
>> di installazione e non di ripristino.
>
> Si, si puo' fare, ma se chiedi all'assistenza clienti Microsoft "Scusi, io
> ho una licenza OEM ed il CD di ripristino del mio fornitore. Invece di
> usare quello, potrei invece, LEGALMENTE, usare un CD di installazione di
> Windows ed installarlo con il mio seriale che c'e' sul bollino del PC?"
> Poi senti quello che ti rispondono. :)
Ti rispondono in due modi, forse in entrambi:
- chieda al produttore: come scritto sulla licenza e *SUL* *CD*
non forniamo supporto tecnico per prodotti OEM.
- sᅵ, se sono dello stesso tipo e destinazione.
> Ecco, il punto centrale della mia richiesta ᅵ proprio questo... Ammettiamo
> che io abbia una retail: non ᅵ detto che possa ripristinare una OEM, giusto?
> Nella fattispecie dove potrebbe bloccarsi l'installazione? All'inserimento
> del seriale?
non saprei dirtelo. Credo che al momento della verifica del serial ti
dia picche, ma non ricordo esattamente se la verifica venga effettuata
appena inserito il numero o alla connessione per l'attivazione.
Credo immediatamente dopo l'inserimento del numero, ma la mano sul
fuoco non ce la metto
adriano
> Se non erro, dovrebbe essere ancora possibile.
il supporto per XP e' cessato. Non sono certissimo che microsoft
fornisca ancora i supporti.
> Ma qui parliamo NON della possibilita' tecnica o pratica, ma di quella
> giuridica. Se, cioe', una licenza OEM di windows consenta all'utente di
> usare un CD di installazione DIFFERENTE da quello di ripristino fornito a
> corredo del portatile.
perche' dovrebbe essere vietato?
con la licenza OEM hai una licenza che nasce e muore su una determinata
macchina, ma non c'e' assolutamente nulla che obblighi ad usare un
determinato supporto, se non il fatto che, come dicevo, a codice OEM
deve corrispondere un cd di tipo OEM. Niente altro
Che poi si tratti di un cd preinstallato (generalmente nel formato di
un qualche tipo di immagine da ripristinare, con gia' tutti i driver e,
per quello che so, anche gia' attivato) o di un cd OEM di
installazione, non cambia nulla. Fa fede la licenza, non il supporto.
> MA, prova a chiedere al supporto tecnico di Microsoft SE PUOI farlo.
> Questo e' quello che intendevo dire. ;)
beh, provaci tu se non ci credi.
Io di installazioni di XP ne ho fatte tantissime; mi e' capitato di
dover chiamare microsoft per chiedere il nuovo codice per
l'attivazione; ho sempre usato il numero dell'etichetta di ciascun pc,
ma probabilmente ho aperto la confezione di un solo cd di
installazione.
Adriano
C'ᅵ un file nel CD di installazione, che mediante un codice in
esso contenuto, stabilisce se sia una versione OEM o Retail od
altra, e che quindi istruisce il setup ad accettare il seriale
specifico per la versione. Ad essere capaci ᅵ possibile
modificare questo file, trasformando, ad esempio, una versione
OEM in Retail o viceversa. Ovviamente il CD va poi
rimasterizzato. Non ricordo il nome del file e come modificare
il codice, per cui non so dire di piᅵ --> google.
--
Postato da Virgilio Newsgroup: lo usi da web ma con le funzioni del newsreader http://newsgroup.virgilio.it
Gerarchie it, italia, it-alt, tin, it.binari. Unico!
Il file \i386\setupp.ini contenuto nel CD di installazione di Windows
determina la versione, a seconda che il codice presente dopo Pid=
termini con 335, OEM o 270.
Ovviamente, il fatto che funzioni non vuol dire che sia legale, se si
inserisce un seriale non corrispondende alla licenza acquistata.
> Ovviamente, il fatto che funzioni non vuol dire che sia legale, se si
> inserisce un seriale non corrispondende alla licenza acquistata.
infatti, ma nel caso in questione non credo si ponga il problema, visto
che la licenza oem ce l'ha ed e' ovviamente libero di reinstallare il
pc per il quale ha la licenza tutte le volte che vuole.
A proposito di modifiche ai cd di xp ricordo di aver letto che le
differenze fra la versione home e la pro si riducevano a pochi bytes in
un file
Adriano
> Scusate, magari la discussione � trita e ritrita e vi uscir� dalle
> orecchie, nel qual caso mi basta qualche coordinata per trovare
> indicazioni. Devo operare enro domani e non vorrei sprecare troppo tempo
> in ricerche...
> Una mia cliente ha un pc con xp pro preinstallato, regolarmente
> licenziato e con cd di ripristino a corredo. Siamo arrivati al punto di
> dover formattare e reinstallare, ma il cd � sparito.
> Io possiedo un xp pro vergine da installare, posso utilizzare il mio cd
> e il seriale dell'altra macchina (quello sull'ologramma) per risolvere
> il problema (ovviamente senza "bruciare" la mia prossima installazione)?
> Grazie a tutti in anticipo.
> Carlo
ci vuole un cd OEM di windows.
l.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ab...@newsland.it