Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Come posso formattare l'hd di un pc con XP e password?

466 views
Skip to first unread message

MCC

unread,
May 7, 2008, 7:07:58 AM5/7/08
to
Vi spiego il mio problema: ho acquistato da un fallimento un pc con
istallato Windows XP e protetto da password.
Siccome non sono in grado di ottenere questa password vorrei formattare l'hd
e poi istallare windows ex novo.
Il mio problema è questo: come posso riuscirci?

Grazie mille

MCC


Valerio Vanni

unread,
May 7, 2008, 7:25:59 AM5/7/08
to

Normalmente: fai boot da CD e pialla tutto.


--
Ci sono 10 tipi di persone al mondo: quelle che capiscono il sistema binario
e quelle che non lo capiscono.

Sko33

unread,
May 7, 2008, 5:47:23 PM5/7/08
to
Pialla la password..... e tieni il pc con il SO e i suoi drivers già
installati.
Se pialli il pc poi hai da cercare tutti i drivers.

MCC

unread,
May 7, 2008, 6:10:05 PM5/7/08
to

"Sko33" ha scritto

> Pialla la password.....

Ehm..cosě metti a nudo tutta la mia ignoranza: cosa intendi per "pialla la
password"? E come si fa?

MCC


Sko33

unread,
May 9, 2008, 3:31:38 AM5/9/08
to
Ci sono dei dischetti di avvio che ti resettano la pwd di windows.
Essendo il computer vecchio ce la dovresti fare anche con questo
http://home.eunet.no/~pnordahl/ntpasswd/ se non lo hanno aggiornato ha
problemi con il sata.

MCC

unread,
May 9, 2008, 6:25:52 AM5/9/08
to

"Sko33" ha scritto

> Ci sono dei dischetti di avvio che ti resettano la pwd di windows.
> Essendo il computer vecchio ce la dovresti fare anche con questo
> http://home.eunet.no/~pnordahl/ntpasswd/ se non lo hanno aggiornato ha
> problemi con il sata.

Grazie mille

MCC


Dusty

unread,
May 9, 2008, 12:50:07 PM5/9/08
to
Il Wed, 7 May 2008 13:07:58 +0200, MCC ha scritto:

> Vi spiego il mio problema: ho acquistato da un fallimento un pc con
> istallato Windows XP e protetto da password.

...

Se la password e' di Windows (cioe' viene chiesta al momento dell'accesso
con una utenza), allora non e' un problema.
Avvii con il CD di installazione, che ti informera' dell'esistenza di un
sistema e ti chiedera' cosa fare.
Tra le varie opzioni dovrai scegliere quella che prevede una installazione
nuova.
IMHO e' fortemente sconsigliabile usare l'installazione esistente, perche'
potrebbe esserci sopra qualsiasi schifezza.

Se la password e' nel BIOS (cioe' viene chiesta pochi secondi dopo
l'accensione) allora devi aprire il computer e togliere per 10 minuti la
batteria (a bottone) che sta sulla scheda madre.

Perdona la schiettezza, ma ti devo avvisare che l'istallazione di Windows
e' operazione piuttosto complessa che richiede un po' di professionalita'.
Se non ne hai, preparati a soffrire.

--
Beppe

--
L'indirizzo email non e' valido; il dominio giusto e' katamail.com

MCC

unread,
May 9, 2008, 1:16:06 PM5/9/08
to

"Dusty" ha scritto

> Se la password e' di Windows (cioe' viene chiesta al momento dell'accesso
> con una utenza), allora non e' un problema.
Avvii con il CD di installazione, che ti informera' dell'esistenza di un
> sistema e ti chiedera' cosa fare.

Anche se non è il cd da cui è stato installato il SO del pc? A quanto pare
il fallito si è fato furbo e ha fatto sparire tutti i cd.


> Perdona la schiettezza, ma ti devo avvisare che l'istallazione di Windows
> e' operazione piuttosto complessa che richiede un po' di professionalita'.
> Se non ne hai, preparati a soffrire.

Ora è un po' lunga da raccontare (e ininfluente), ma in questo lotto ci sono
più pc e uno l'avevo già riciclato formattando tutto (non ricordavo come, ma
evidentemente avevo infilato un cd con sopra windows) e avevo reinstallato
tutto senza troppi problemi (tutti programmi gratutiti eccetto Windows)

Grazie per le info

MCC


MCC

unread,
May 9, 2008, 1:12:25 PM5/9/08
to

"Sko33" ha scritto

> Ci sono dei dischetti di avvio che ti resettano la pwd di windows.
> Essendo il computer vecchio ce la dovresti fare anche con questo
> http://home.eunet.no/~pnordahl/ntpasswd/ se non lo hanno aggiornato ha
> problemi con il sata.

Nelle istruzioni richiede un pc con istallato linux a cui collegare l'hd :-(

MCC


Sko33

unread,
May 9, 2008, 5:06:53 PM5/9/08
to
Controlla quello che scarichi, vi è il disco partenza o il cd partenza,
per farli avrai bisogno di un pc con windows.
Una volta creati li avvii direttamente senza alcun sistema operativo da
cui partire, già il dischetto ha una mini kernel linux per fare il suo
lavoro.

Dusty

unread,
May 10, 2008, 5:18:15 PM5/10/08
to
Il Fri, 9 May 2008 19:16:06 +0200, MCC ha scritto:

...


> Anche se non è il cd da cui è stato installato il SO del pc? A quanto pare
> il fallito si è fato furbo e ha fatto sparire tutti i cd.

Se il computer e' dotato di licenza regolare, allora dovresti trovare
incollata sul retro un'etichetta con tutte le indicazioni che ti servono.
Ti devi procurare, cercando tra parenti ed amici, un CD dello stesso tipo
(Home o Professional).
Se la licenza e' OEM, allora e' piu' complicato, perche' devi trovare un CD
dello stesso produttore.
Poi devi cercare a casa del produttore i drivers per tutti i componenti.
Alla fine ti trovi un oggetto perfettamente funzionante e perfettamente in
regola.

...


> evidentemente avevo infilato un cd con sopra windows) e avevo reinstallato
> tutto senza troppi problemi (tutti programmi gratutiti eccetto Windows)

Da un CD generico si riesce comunque a fare una installazione completa e
funzionante.
Ma con la licenza potresti non essere in regola.
Per tutti (quasi) i componenti, Windows ha un driver generico un grado di
spremere il minimo.
Ma se vuoi usare il computer appena piu' che decentemente, devi per forza
montare i drivers specifici.

Valerio Vanni

unread,
May 11, 2008, 9:02:13 AM5/11/08
to

Rileggi meglio le istruzioni, richiede un lettore floppy o un lettore
CD in grado di avviarsi.

0 new messages