Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Windows 7 ICE Extreme: una mod di Windows da provare

4,645 views
Skip to first unread message

e|gab

unread,
Jun 22, 2011, 6:46:00 AM6/22/11
to
http://www.ilbloggatore.com/2011-03-22/windows-7-ice-extreme-una-mod-di-windows-da-provare/

Navigando per il web mi sono accorto che, circa una ventina di giorni
fa, è stata rilasciata dal bravissimo coder Greifi una versione
modificata di Windows 7, chiamata ICE Extreme. Si tratta di un Sistema
Operativo velocissimo, stabilissimo e semplicemente fantastico sotto
qualsiasi punto di vista, tra cui anche quello grafico.

Windows 7 ICEColui che ha creato Seven Ice Extreme, Greifi, è stato
anche il creatore di ben 6 distribuzioni modificate di Windows XP,
denominate appunto ICE e decisamente più veloci della versione originale.

L’utilizzo delle versioni ICE, in ogni caso, è assolutamente legale a
patto che si possieda una copia originale della CD Key di Windows. In
tal caso, la copia può essere semplicemente definita “personalizzata”.
Questo è il motivo per cui Greifi nel topic ufficiale di questa versione
di Windows ha deciso di non includere alcun software di attivazione
all’interno dell’immagine del disco.

Ecco a voi le caratteristiche fondamentali di questo Sistema Operativo
modificato:

Interfaccia Ice Style
Installazione automatizzata
Service Pack 1 Integrato
Microsoft .NET Framework 4.0 + MS Visual C++ 2010 library preinstallati
Tanti Tweaks per le performance e la stabilità del sistema
Uxtheme pre-patchato per poter installare temi non firmati
Nuove scorciatoie nei menu contestuali
3 temi personalizzati in stile Ice
Molti wallpapers aggiuntivi (di cui 3 personalizzati in stile Ice)
Seven Ice Startup

Scritte in questa piccola lista le caratteristiche sembreranno
riduttive. Credo, tuttavia, di poter dire senza alcuna esitazione che
Windows 7 Ice Extreme è la migliore mod di Windows 7 disponibile su
tutta la rete, ed è di gran lunga migliore della versione originale.

I link per scaricarli potete trovarli sul Forum ufficiale
dell’Unattended Windows Project.


Giggino er bullo

unread,
Jun 22, 2011, 7:27:08 AM6/22/11
to
On Wed, 22 Jun 2011 12:46:00 +0200, e|gab <e|g...@jetable.org> wrote:
>chiamata ICE Extreme. Si tratta di un Sistema
>Operativo velocissimo, stabilissimo e semplicemente fantastico sotto
>qualsiasi punto di vista, tra cui anche quello grafico.

e gi�...

>Credo, tuttavia, di poter dire senza alcuna esitazione che

>Windows 7 Ice Extreme � la migliore mod di Windows 7 disponibile su
>tutta la rete, ed � di gran lunga migliore della versione originale.

mah...

>I link per scaricarli potete trovarli sul Forum ufficiale
>dell�Unattended Windows Project.


Alleggerire un windows levando servizi ed orpelli
pu� andare bene se vuoi usare una macchina con hardware limitato
e devi farci girare un solo software,
ma nell'uso comune c'� ben poco di superfluo
e quello che non serve si pu� disattivare successivamente,
mentre se viene rimosso dall'installazione avrai un sistema monco.
Io preferisco installare da copie di dischi originali,
al massimo con integrazione di service pack e hotfix,
� utile un setup velocizzato ma il sistema installato deve essere completo ed aggiornato.

Message has been deleted

[ b a z ]

unread,
Jun 22, 2011, 8:33:33 AM6/22/11
to
Sembra che e|gab abbia detto :
> http://www.ilbloggatore.com/2011-03-22/windows-7-ice-extreme-una-mod-di-windows-da-provare/
>
> Navigando per il web mi sono accorto che, circa una ventina di giorni fa, ᅵ
> stata rilasciata dal bravissimo coder Greifi una versione modificata di
> Windows 7, chiamata ICE Extreme. Si tratta di un Sistema Operativo
> velocissimo, stabilissimo e semplicemente fantastico sotto qualsiasi punto di
> vista, tra cui anche quello grafico.

hai fatto presto fra accorgerti che esisteva il progetto e il provarlo
in m odo approfondito epr poi poterci dare tutte queste tue fantastiche
considerazioni...

--
[ b a z ]
"Scettico io? Ne dubito!"
" La coerenza ᅵ l'ultimo rifugio delle persone prive di immaginazione"
- socio MSTC - Responsabile Gruppi Antanati Gomito/Piede
- SnS pf - socio sostenitore nᅵ16506
- *Mister Vistracᅵonpetto* :-)


e|gab

unread,
Jun 22, 2011, 8:50:08 AM6/22/11
to
Il 22/06/2011 14:33, [ b a z ] ha scritto:
> Sembra che e|gab abbia detto :
>> http://www.ilbloggatore.com/2011-03-22/windows-7-ice-extreme-una-mod-di-windows-da-provare/
>>
>>
>> Navigando per il web mi sono accorto che, circa una ventina di giorni
>> fa, ᅵ stata rilasciata dal bravissimo coder Greifi una versione
>> modificata di Windows 7, chiamata ICE Extreme. Si tratta di un
>> Sistema Operativo velocissimo, stabilissimo e semplicemente
>> fantastico sotto qualsiasi punto di vista, tra cui anche quello grafico.
>
> hai fatto presto fra accorgerti che esisteva il progetto e il provarlo
> in m odo approfondito epr poi poterci dare tutte queste tue
> fantastiche considerazioni...
>

non lo devi dire a me, ma al curatore dell'articolo:
*ha* fatto presto fra accorgerti che esisteva il progetto e il provarlo
in m odo approfondito epr poi poterci dare tutte queste *sue*
fantastiche considerazioni...

[ b a z ]

unread,
Jun 22, 2011, 9:10:02 AM6/22/11
to

se non lo metti fra " fatico a capire che non sei tu a parlare!!! :-)))

Cattleya

unread,
Jun 22, 2011, 9:53:19 AM6/22/11
to
Il 22/06/2011 12:46, e|gab ha scritto:

> Ecco a voi le caratteristiche fondamentali di questo Sistema Operativo
> modificato:
>
> Interfaccia Ice Style
> Installazione automatizzata
> Service Pack 1 Integrato
> Microsoft .NET Framework 4.0 + MS Visual C++ 2010 library preinstallati
> Tanti Tweaks per le performance e la stabilità del sistema
> Uxtheme pre-patchato per poter installare temi non firmati
> Nuove scorciatoie nei menu contestuali
> 3 temi personalizzati in stile Ice
> Molti wallpapers aggiuntivi (di cui 3 personalizzati in stile Ice)
> Seven Ice Startup
>

Dettami da un collega, esperto di sicurezza informatica: diverse cose
che mi sta facendo scrivere non le conosco... ^^

"Si è scordato di indicare le chilate di keylogger, conficker, koobface,
spyware e dropper che ci avrà aggiunto, mi sa. Furbo, però !"

Keylogger e Spyware le conosco, il resto no... ^^

--

"Se ti devo un dollaro io ho un problema; Ma se ti devo un milione di
dollari, allora il problema ce l'hai tu !"

(John Maynard Keynes - Cambridge, 5 giugno 1883 – Tilton, 21 aprile 1946
- Primo Barone Keynes di Tilton ed economista britannico, padre della
macroeconomia)

SiMcarD

unread,
Jun 22, 2011, 1:37:53 PM6/22/11
to
Improvvisamente i 2 neuroni di Cattleya si incontrarono
e si sviluppᅵ un nuovo idioma:

> Dettami da un collega, esperto di sicurezza informatica: diverse cose
> che mi sta facendo scrivere non le conosco... ^^
>

> "Si ᅵ scordato di indicare le chilate di keylogger, conficker, koobface,
> spyware e dropper che ci avrᅵ aggiunto, mi sa. Furbo, perᅵ !"


>
> Keylogger e Spyware le conosco, il resto no... ^^

Paranoie inutili. Sarebbe controproduttivo anche per il coder inserire
tali schifezze. A che pro poi? Per rovinarsi la reputazione?
Dᅵ al tuo amico esperto di non sparare termini da hacker a caso per fare
il figo.
--
_-=SiMcarD=-_ ᅵ
"U.R.L.: G.R.I.D. M.O.L.T. F.O.R.T."

adriano

unread,
Jun 22, 2011, 2:43:54 PM6/22/11
to
Scriveva Cattleya mercoledᅵ, 22/06/2011:

> Keylogger e Spyware le conosco, il resto no... ^^

http://it.wikipedia.org/wiki/Dropper
http://it.wikipedia.org/wiki/Koobface
http://it.wikipedia.org/wiki/Conficker

buona lettura

Adriano


RIC

unread,
Jun 22, 2011, 10:24:31 PM6/22/11
to

> "Si Ã=3F scordato di indicare le chilate di keylogger, conficker, koobface,
> spyware e dropper che ci avrà aggiunto, mi sa. Furbo, però !"

beh sicuramente non è furbo il tuo collega che accusa senza sapere una
cippa, qualsiasi cosa sarebbe sgamata in tempi brevissimi. Le versioni
modificate esistono da sempre e se scaricate da siti ufficiali non hanno
mai veicolato merda (al limite viene rimossa quella presente nella
versione originale..).
Uno che fa tanto il figo non dovrebbe avere questo genere di paranoie.
Saluti
RIC

liftman

unread,
Jun 23, 2011, 4:56:03 AM6/23/11
to

"RIC" <mara...@katamail.com> ha scritto nel messaggio
news:MPG.286cc24a1...@news.eternal-september.org...

> cippa, qualsiasi cosa sarebbe sgamata in tempi brevissimi. Le versioni
> modificate esistono da sempre e se scaricate da siti ufficiali non hanno
> mai veicolato merda (al limite viene rimossa quella presente nella
> versione originale..).

scusa ma.... non mi risulta esserci un*sito* *ufficiale* dove scaricare
windows, quindi il sito *ufficiale* di un coder qualsiasi (ammesso che lo
sia un coder e non si sia limitato a togliere qualcosa e rifare solo la
parte grafica) lascia il tempo che trova. Nessuna intenzione di scatenare
polemiche, ma avere un sito ufficiale non e' certo un marchio di garanzia,
il fatto che quel "coso" richieda un pk per essere installato non garantisce
niente, per quanto ne possiamo sapere, ci puo' essere un mailserver
integrato che spedisce il pk all'autore e finito tutto si disinstalla senza
lasciare tracce.....
--
Ciao!
liftman
www.moredifficult.org

Sleepers

unread,
Jun 23, 2011, 5:49:04 AM6/23/11
to
RIC wrote:

>Le versioni modificate esistono da sempre e se scaricate da siti ufficiali
>non hanno mai veicolato merda

Mi fai qualche esempio, please?
Anche per versioni di XP, se lo sai.

--
Ciao, Alessio - http://www.sleepers.it

Materiale in italiano per Agent: http://agentit.altervista.org/
FAQ di ICS.newsreader: http://faq.news.nic.it/wiki/IcsnFaq

RIC

unread,
Jun 23, 2011, 12:47:52 PM6/23/11
to

> Mi fai qualche esempio, please?
> Anche per versioni di XP, se lo sai.

mi sono spiegato male, per siti ufficiali intendevo i forum
ufficiali/board dove vengono postate le iso col file crc per testare
l'integrità e il file txt di descrizione (se vi fosse un http semplice
mi sa che m$ lo farebbe segare brutalmente)
Saluti
RIC

RIC

unread,
Jun 23, 2011, 12:48:52 PM6/23/11
to

> integrato che spedisce il pk all'autore e finito tutto si disinstalla senza
> lasciare tracce.....

questo potrebbe esserci anche nell'originale...potenza del codice chiuso
;)

Impastato Marcello

unread,
Jun 23, 2011, 2:54:02 PM6/23/11
to
"RIC" ha scritto nel messaggio
news:MPG.286d8ca39...@news.eternal-september.org...

>mi sono spiegato male, per siti ufficiali intendevo i forum
>ufficiali/board dove vengono postate le iso col file crc per testare
>l'integritᅵ e il file txt di descrizione (se vi fosse un http semplice

>mi sa che m$ lo farebbe segare brutalmente)
>Saluti
>RIC
>
Semplicemente perchᅵ ᅵ una operazione illecita. Se tu produci automobili e
vivi delle automobili che produci, ti farebbe forse piacere che terzi
prendendo la tua automobile la modificassero?
Eh tieni presente che se la modificassero, e a causa di queste modifiche
qualche automobilista ci perdesse la vita... tu ne risponderesti.
Allo stesso modo microsoft produce il suo software; sarebbe un danno di
immagine per la stessa microsoft se un suo prodotto modificato producesse
qualche problema ai suoi clienti.

Impastato Marcello

unread,
Jun 23, 2011, 2:55:21 PM6/23/11
to

"RIC" ha scritto nel messaggio
news:MPG.286d8ce0a...@news.eternal-september.org...


>questo potrebbe esserci anche nell'originale...potenza del codice chiuso
>;)
>

Aziende serie non hanno interesse a mettere roba a danno dei suoi stessi
clienti; sarebbe come uccidersi con le proprie mani.
Chi ha interesse a fare ciᅵ, sono coloro che modificano appunto il prodotto
sperando che qualche pollo abbocchi e cosi possono avere accesso a dati
sensibili.

ZioDave

unread,
Jun 23, 2011, 3:30:41 PM6/23/11
to
Il 23/06/2011 20:54, Impastato Marcello ha scritto:

>> mi sono spiegato male, per siti ufficiali intendevo i forum
>> ufficiali/board dove vengono postate le iso col file crc per testare
>> l'integritᅵ e il file txt di descrizione (se vi fosse un http semplice
>> mi sa che m$ lo farebbe segare brutalmente)
>> Saluti
>> RIC
>>
> Semplicemente perchᅵ ᅵ una operazione illecita. Se tu produci automobili

E' sbagliato il paragone.. Le Giannini usavano lo stesso sistema.. :-)
--
Il problema del capitalismo ᅵ che il padrone ᅵ troppo ingordo.

liftman

unread,
Jun 23, 2011, 4:00:17 PM6/23/11
to

"RIC" <mara...@katamail.com> ha scritto nel messaggio
news:MPG.286d8ce0a...@news.eternal-september.org...

nell'originale c'e' per certo....

--
Ciao!
liftman
www.moredifficult.org

Cattleya

unread,
Jun 23, 2011, 4:03:50 PM6/23/11
to
Il 22/06/2011 19:37, SiMcarD ha scritto:

> Paranoie inutili. Sarebbe controproduttivo anche per il coder inserire
> tali schifezze. A che pro poi? Per rovinarsi la reputazione?

> Dì al tuo amico esperto di non sparare termini da hacker a caso per fare
> il figo.

Vuole scrivere lui :

Se sei convinto di ciò che dici, perché lo hai già analizzato tu fino a
livello di codice macchina, e sei quindi assolutamente convinto di ciò
che stai dicendo, dammi un link dal quale lo possa scaricare per
analizzarlo pure io, no ? Del resto, Un programmatore è qualcuno che non
fa altro che mettere nuove caratteristiche nel codice e (se siete
fortunati) tappare le falle che trovano i cracker. Non scrivono
specifiche. Non scrivono i casi di test automatizzati. Non
contribuiscono a mantenere aggiornato il sistema di distribuzione delle
build. Non aiutano i clienti a risolvere i problemi gravi. Non ti
aiutano a scrivere la documentazione. Non ti aiutano con il debug. Non
leggono neanche il codice. Tutto ciò che fanno è scrivere nuovo codice e
basta. Ti lascio la mia collega.

Sono io. Nient'altro da dire, vedetevela voi... ^^

SiMcarD

unread,
Jun 23, 2011, 4:13:41 PM6/23/11
to
Improvvisamente i 2 neuroni di Cattleya si incontrarono
e si sviluppᅵ un nuovo idioma:
> Il 22/06/2011 19:37, SiMcarD ha scritto:
>
>> Paranoie inutili. Sarebbe controproduttivo anche per il coder inserire
>> tali schifezze. A che pro poi? Per rovinarsi la reputazione?
>> Dᅵ al tuo amico esperto di non sparare termini da hacker a caso per fare

>> il figo.
>
> Vuole scrivere lui :
>
> Se sei convinto di ciᅵ che dici, perchᅵ lo hai giᅵ analizzato tu fino a
> livello di codice macchina, e sei quindi assolutamente convinto di ciᅵ
> che stai dicendo, dammi un link dal quale lo possa scaricare per
> analizzarlo pure io, no ? Del resto, Un programmatore ᅵ qualcuno che non
> fa altro che mettere nuove caratteristiche nel codice e (se siete
> fortunati) tappare le falle che trovano i cracker. Non scrivono
> specifiche. Non scrivono i casi di test automatizzati. Non
> contribuiscono a mantenere aggiornato il sistema di distribuzione delle
> build. Non aiutano i clienti a risolvere i problemi gravi. Non ti
> aiutano a scrivere la documentazione. Non ti aiutano con il debug. Non
> leggono neanche il codice. Tutto ciᅵ che fanno ᅵ scrivere nuovo codice e
> basta. Ti lascio la mia collega.
>
> Sono io. Nient'altro da dire, vedetevela voi... ^^

Boh, non ᅵ che abbia aggiunto molto di utile al discorso.
Il link per scaricarlo ᅵ nella pagina linkata nel primo post.
E nella stessa apgina si puᅵ leggere:

"Colui che ha creato Seven Ice Extreme, Greifi, ᅵ stato anche il


creatore di ben 6 distribuzioni modificate di Windows XP, denominate

appunto ICE e decisamente piᅵ veloci della versione originale."

Quindi non ᅵ il primo sconosciuto che ha modificato 7 e l'ha messa su un
sito underground per accalappiare gli utenti sprovveduti.
--
_-=SiMcarD=-_ ᅵ
"Le donne hanno sei labbra: due per mentire, le altre per farsi
perdonare."

Ale

unread,
Jun 23, 2011, 6:04:29 PM6/23/11
to
Impastato Marcello wrote:

> Aziende serie non hanno interesse a mettere roba a danno dei suoi stessi
> clienti; sarebbe come uccidersi con le proprie mani.

Infatti, è propio così : http://tinyurl.com/65vw5rn
Ah già, scusa, ma stavi parlando di aziende serie... :-)

Ale.

RIC

unread,
Jun 23, 2011, 7:05:03 PM6/23/11
to

> Semplicemente perchè è una operazione illecita. Se tu produci automobili e
> vivi delle automobili che produci, ti farebbe forse piacere che terzi
> prendendo la tua automobile la modificassero?

quando io provo un'auto modificata sono pienamente al corrente che è
stata modificata..sta a me scegliere. Anche Sony non vedeva bene le
modifiche alla playstation..ma è stato grazie a questo che ha venduto
milioni di console, in fondo.

> Eh tieni presente che se la modificassero, e a causa di queste modifiche
> qualche automobilista ci perdesse la vita... tu ne risponderesti.

Gli autori (nel famoso file txt di cui parlavo) alzano le mani per
qualsiasi problema, è delegato tutto alla scelta finale dell'utente.

RIC

unread,
Jun 23, 2011, 7:06:34 PM6/23/11
to

> Ah già, scusa, ma stavi parlando di aziende serie... :-)

eh ma ormai Impastato se le cerca dai...il suo è sublime masochismo
http://www.techeye.net/software/latest-sony-ps3-firmware-has-official-
backdoor

Cane Rabbioso

unread,
Jun 24, 2011, 4:09:18 AM6/24/11
to
Cattleya {Catt...@gainos.net} wrote:

> Ti lascio la mia collega.

ROTFL


Impastato Marcello

unread,
Jun 24, 2011, 5:44:28 AM6/24/11
to
"Ale" ha scritto nel messaggio
news:4e03b86f$0$16639$5fc...@news.tiscali.it...

>Infatti, è propio così : http://tinyurl.com/65vw5rn
>Ah già, scusa, ma stavi parlando di aziende serie... :-)
>
Embè? Quale sia il problema, una cosa è agire in malafade, un altra in buona
fede. La apple si è scusata e questo mi sembra molto serio e professionale
dalla azienda.
Certamente non ha agito in malafede; e poi comunque, guardando il lato
pratico della cosa il problema non sussiste; anzi il fatto che tiene traccia
degli spostamenti può essere una cosa positiva e non negativa per l'utente
finale; metti il caso ad esempio che un ragazzino scompare, quelle
informazioni possono essere un aiuto ulteriore per le autorità competenti.
Insomma, come sempre è l'utente finale a rimetterci; soprattutto quando
qualcosa gioca a suo favore. Io sono pienamente convinto che delle persone
oneste non hanno nulla da nascondere... il problema vero è per i
delinquenti... quella "cosa" potrebbe effettivamente dar fastidio a loro.

Valerio Vanni

unread,
Jun 24, 2011, 8:37:31 AM6/24/11
to
On Fri, 24 Jun 2011 11:44:28 +0200, "Impastato Marcello"
<impastato...@nospam.blueware.it> wrote:

>Certamente non ha agito in malafede; e poi comunque, guardando il lato
>pratico della cosa il problema non sussiste; anzi il fatto che tiene traccia

>degli spostamenti pu� essere una cosa positiva e non negativa per l'utente

>finale; metti il caso ad esempio che un ragazzino scompare, quelle

>informazioni possono essere un aiuto ulteriore per le autorit� competenti.

Il fatto che in qualche caso possa essere utile non giustifica un
controllo totale stile grande fratello.


--
Ci sono 10 tipi di persone al mondo: quelle che capiscono il sistema binario
e quelle che non lo capiscono.

Impastato Marcello

unread,
Jun 24, 2011, 8:46:53 AM6/24/11
to
"Valerio Vanni" ha scritto nel messaggio
news:t61907tsk5gk7uudh...@4ax.com...

>Il fatto che in qualche caso possa essere utile non giustifica un
>controllo totale stile grande fratello.
>
Grande fratello o no, � un bene per il cittadino, se qualcuno viene
ammazzato sotto gli occhi indiscreti di una telecamera viene riconosciuto e
preso in un arco di tempo relativamente breve.
In ogni caso, ci si lamenta di queste cosucce, ma forse non sai che quasi in
ogni angolo della strada siamo circondati da telecamere di sorveglianza e
non.
Quando vai in banca forse non ti riprendono? e quando vai al tabacchino?
oppure quando attraversi determinate strade? E allora su non facciamo del
moralismo.
Pi� c'� un controllo sui nostri spostamenti e pi� possiamo stare tranquilli
per quanto riguarda la nostra sicurezza personale.

Copyleft

unread,
Jun 24, 2011, 9:46:27 AM6/24/11
to
Impastato Marcello wrote:


> Più c'è un controllo sui nostri spostamenti e più possiamo stare


> tranquilli per quanto riguarda la nostra sicurezza personale.

Mai sentito parlare di "privacy" ?
se a te sta bene essere spiato anche al cesso,accomodati.

--
last-kernel-inside

Impastato Marcello

unread,
Jun 24, 2011, 12:08:18 PM6/24/11
to
"Copyleft" ha scritto nel messaggio
news:4e049534$0$6829$5fc...@news.tiscali.it...

>Mai sentito parlare di "privacy" ?
>se a te sta bene essere spiato anche al cesso,accomodati.
>
Spesso si abusa della parola privacy :) una domanda semplice: è più
importante la sicurezza dei cittadini... o la tua riservatezza? Certamente
la sicurezza di molti prevale sulla riservatezza del singolo.
Qui non si tratta di raccogliere dati per diffonderli (= trattamento dei
dati) bensi raccogliere dati per essere utilizzati su disposizione della
magistratura in caso di eventi gravi.
E come vedi, la legge sulla privacy in questo contesto c'entra ben poco.


Ale

unread,
Jun 24, 2011, 3:32:56 PM6/24/11
to
Impastato Marcello wrote:

> Embè? Quale sia il problema, una cosa è agire in malafade, un altra in
> buona fede. La apple si è scusata e questo mi sembra molto serio e
> professionale dalla azienda.

Se non era in malafede di cosa si doveva scusare ??

> Certamente non ha agito in malafede; e poi comunque, guardando il lato
> pratico della cosa il problema non sussiste; anzi il fatto che tiene
> traccia degli spostamenti può essere una cosa positiva e non negativa per
> l'utente finale;

E questo mi sembra opinabile, in ogni caso avrebbero dovuto scriverlo in
modo evidente nella confezione, così che uno possa giudicare da solo se la
cosa è positiva o no e procedere o meno all'acquisto.


Ale.

liftman

unread,
Jun 24, 2011, 4:34:52 PM6/24/11
to

"Impastato Marcello" <impastato...@nospam.blueware.it> ha scritto nel
messaggio news:4e04b672$1...@news.x-privat.org...

> Spesso si abusa della parola privacy :) una domanda semplice: è più
> importante la sicurezza dei cittadini... o la tua riservatezza? Certamente
> la sicurezza di molti prevale sulla riservatezza del singolo.

personalmente preferisco che ci pensino le forze dell'ordine alla mia
sicurezza, e per quanto se ne dica, (IMHO) l'Arma dei Carabinieri in Italia
è una delle cose che funzionano decentemente.

Se mi ferma un poliziotto e mi chiede i documenti glieli porgo senza
problemi, se me li chiede Jobs, no :)

--
Ciao!
liftman
www.moredifficult.org

liftman

unread,
Jun 24, 2011, 4:37:30 PM6/24/11
to

"Ale" <no...@usa.net> ha scritto nel messaggio
news:4e04e66a$0$6836$5fc...@news.tiscali.it...

> E questo mi sembra opinabile, in ogni caso avrebbero dovuto scriverlo in
> modo evidente nella confezione, così che uno possa giudicare da solo se la
> cosa è positiva o no e procedere o meno all'acquisto.

Ha un suo perchè.... quando porterai l'apparecchio in riparazione in
garanzia, potranno sapere se te lo sei portato al mare, e negarti la
riparazione perche' la salsedine ha rovinato i circuiti, e non potrai negare
l'evidenza :)


--
Ciao!
liftman
www.moredifficult.org

RIC

unread,
Jun 24, 2011, 7:59:29 PM6/24/11
to

> Spesso si abusa della parola privacy :) una domanda semplice: Ã=3F più
> importante la sicurezza dei cittadini... o la tua riservatezza? Certamente
> la sicurezza di molti prevale sulla riservatezza del singolo.

Ah ecco..quindi è la Apple il nuovo ente assegnatario della Sicurezza
Mondiale? Se tu vuoi farti mettere una sonda anale perchè così facendo
ti illudi che il mondo sia piu' sicuro beh..scelte tue, ma non credere
che tutti sputino così sulla propria privacy.

> Qui non si tratta di raccogliere dati per diffonderli (= trattamento dei
> dati) bensi raccogliere dati per essere utilizzati su disposizione della
> magistratura in caso di eventi gravi.

Si sta parlando di cose illegali che quando scoperte dal Garante vengono
giustamente stroncate perchè vanno contro la Legge (e tu hai già
dimostrato di non sapere praticamente niente di legge)

Saluti
RIC

RIC

unread,
Jun 24, 2011, 8:09:38 PM6/24/11
to

> Se sei convinto di ciò che dici, perché lo hai già analizzato tu fino a
> livello di codice macchina, e sei quindi assolutamente convinto di ciò
> che stai dicendo, dammi un link dal quale lo possa scaricare per
> analizzarlo pure io, no ?

ehm..forse bisognerebbe ricordare al tuo collega massimo esperto bla bla
che Windows 7 è closed source. Quindi non puo' analizzare niente a
priori.

> Del resto, Un programmatore Ã=3F qualcuno che non

> fa altro che mettere nuove caratteristiche nel codice e (se siete
> fortunati) tappare le falle che trovano i cracker.

se anche fosse, non sarebbe cosa da poco...è il concetto su cui lavorano
sul kernel linux

> Non scrivono i casi di test automatizzati. Non
> contribuiscono a mantenere aggiornato il sistema di distribuzione delle
> build.

questo va in contraddizione : se tappano buchi a maggior ragione
contribuiscono al rilascio degli aggiornamenti

> Non aiutano i clienti a risolvere i problemi gravi.

Certo, e non scaldano neppure i panini da McDonald

> Non ti
> aiutano a scrivere la documentazione. Non ti aiutano con il debug. Non

> leggono neanche il codice. Tutto ciò che fanno Ã=3F scrivere nuovo codice e
> basta.

E' difficile scrivere codice senza leggere il resto del codice eh
Comunque il tuo collega è totalmente fuori strada e parla così senza
senso: gli sviluppatori di ICE ottimizzano il s.o NON riscrivendo nuovo
codice, ma rendendolo piu' snello e/o aggiungendo eventuale software per
ottimizzare il tutto (che so, cambiando il notepad classico in un
notepad piu' evoluto, tanto per fare un banalissimo esempio). Non mi
risulta che riprogrammino le librerie o il codice sorgente di
Windows...che tra l'altro non hanno. I programmatori MS invece hanno
modo di far tutto...ma questo è un altro discorso.

> Ti lascio la mia collega.

E' diventata una donna? ;)
Saluti
RIC

Impastato Marcello

unread,
Jun 24, 2011, 8:57:43 PM6/24/11
to
"Ale" ha scritto nel messaggio
news:4e04e66a$0$6836$5fc...@news.tiscali.it...

>Se non era in malafede di cosa si doveva scusare ??
>
Del disagio causato? Se tu agisci in buona fede facendo qualcosa ad esempio
verso un tuo parente, e poi vedi che si incazza quando tu personalmente non
te lo saresti mai aspettato, non gli domanderesti forse scusa? Io lo farei,
tu no?

>E questo mi sembra opinabile, in ogni caso avrebbero dovuto scriverlo in
>modo evidente nella confezione, così che uno possa giudicare da solo se la
>cosa è positiva o no e procedere o meno all'acquisto.
>

Su questo sono pienamente daccordo. Il cliente ha diritto al 100% della
trasparenza. Però chi agisce in buona fede non lo fa certo per danneggiare
il cliente, è evidente che non pensavano di scatenare tutto quel casino.
Hanno preso atto del contrario e si sono scusati.

Impastato Marcello

unread,
Jun 24, 2011, 9:06:07 PM6/24/11
to
"liftman" ha scritto nel messaggio
news:4e04f4f5$0$6831$5fc...@news.tiscali.it...

>personalmente preferisco che ci pensino le forze dell'ordine alla mia
>sicurezza, e per quanto se ne dica, (IMHO) l'Arma dei Carabinieri in
>Italia è una delle cose che funzionano decentemente.
>
Ma infatti, sono d'accordo; le telecamere che ci stanno in giro per la
città, quelle di sorveglianza, quelle al tabacchino, in banca etc, servono
principalmente alle forze dell'ordine per individuare soggetti pericolosi.
Guardando il lato pratico delle cose, che interesse avrebbero i titolari di
una attività commerciale, o una banca o chissà che a registrare chi entra e
chi esce? Non lo sanno forse già dal momento che sono anche loro li
presenti? E dopo che hanno registrato che si fanno la collezione delle
videocassette?:)
Ti renderai conto che il tutto è finalizzato per rendere più agevole il
lavoro delle forze dell'ordine.

>Se mi ferma un poliziotto e mi chiede i documenti glieli porgo senza
>problemi, se me li chiede Jobs, no :)
>

Per assurdo eh, se un pirata della strada ammazza un tuo conoscente, e con
le telecamere le forse dell'ordine avessero una maggiore probabilità di
rintracciare questo pirata, a te non farebbe comodo? Certo non farebbero
tornare in vita il tuo conoscente, ma almeno avrebbe giustizia no? Togliamo
pure le telecamere, stessa situazione, ma questa volta le forze dell'ordine
non sarebbero in grado di rintracciarlo... come ti sentiresti?
Ho fatto questo esempio duro e crudo, semplicemente per farti capire, che
in ogni cosa ci sono pro e contro; e se in certi casi, occorre sacrificare
qualcosa di proprio per il bene proprio e degli altri allora ben venga; è
del tutto inutile nascondersi dietro qualcosa che preso a se, porterebbe
qualche minimo disagio.

Impastato Marcello

unread,
Jun 24, 2011, 9:09:35 PM6/24/11
to
"liftman" ha scritto nel messaggio
news:4e04f594$0$16645$5fc...@news.tiscali.it...

>Ha un suo perchè.... quando porterai l'apparecchio in riparazione in
>garanzia, potranno sapere se te lo sei portato al mare, e negarti la
>riparazione perche' la salsedine ha rovinato i circuiti, e non potrai
>negare l'evidenza :)
>
Nn potrebbero comunque farlo perchè è una prova priva di valore; se il
cliente si rivolge all'avvocato, sulla base di cosa costoro possono opporsi?
su una prova raccolta senza il consenso del magistrato?
E comunque se trovano della sabbia che ha danneggiato i circuiti o chissà
che, non è necessario avere la documentazione di dove è stato; perchè se è
vero che la causa è la sabbia o l'acqua che sia, delle tracce saranno
comunque ben visibili all'interno e quindi arriverebbero comunque alla
conclusione.
In ogni caso, la garanzia copre i difetti di fabbrica, non le imperizie
degli utenti.

Impastato Marcello

unread,
Jun 24, 2011, 9:12:42 PM6/24/11
to
"RIC" ha scritto nel messaggio
news:MPG.286f434bb...@news.eternal-september.org...

>Si sta parlando di cose illegali che quando scoperte dal Garante vengono
>giustamente stroncate perchᅵ vanno contro la Legge (e tu hai giᅵ

>dimostrato di non sapere praticamente niente di legge)
>
Suggerisco di pensare di piᅵ a te :) non sono un avvocato ma ti assicuro che
ti sbagli. Poi pensala come vuoi, nessuno te lo impedisce, perᅵ resta inteso
che sulle righe di quanto discusso qualche settimana fa, anche tu volente o
nolente corri qualche rischio se trovi un cliente incazzato o che agisce per
ripicca :).

RIC

unread,
Jun 24, 2011, 11:54:56 PM6/24/11
to

> Del disagio causato? Se tu agisci in buona fede facendo qualcosa ad esempio
> verso un tuo parente

Come sempre ti sfugge proprio come stanno le cose...
"Apple è stata citata in giudizio da due utenti iPhone. L=3Faccusa è di
aver reso disponibili direttamente attraverso i loro dispositivi,
informazioni personali ad agenzie pubblicitarie terze.
Depositata nel distretto statunitense di Puerto Rico da Natasha Acosta e
Dolma Acevedo-Crespo, l=3Faccusa sostiene che Apple e alcuni sviluppatori
avrebbero ottenuto il UDID, l=3Fidentificativo numerico che Apple assegna
univocamente ad ogni iPod, iPhone ed iPad, e lo avrebbero trasmesso ad
agenzie di pubblicità corredato di informazioni geografiche"

Qui non c'è nessuna buona fede, c'è SEMPRE, SOLO ed ESCLUSIVAMENTE il
proprio sporco interesse.

> Su questo sono pienamente daccordo. Il cliente ha diritto al 100% della

> trasparenza. Però chi agisce in buona fede non lo fa certo per danneggiare
> il cliente

quando io pero' ti dissi che, in buona fede, levavo la merda trial dai
notebook prima di darli ai clienti rompevi le palle eh...evviva la
coerenza
Saluti
RIC

Cattleya

unread,
Jun 25, 2011, 1:46:25 AM6/25/11
to
Il 24/06/2011 22:34, liftman ha scritto:

> Se mi ferma un poliziotto e mi chiede i documenti glieli porgo senza
> problemi, se me li chiede Jobs, no :)

Il problema è che alla gente non gliene frega niente delle centinaia di
migliaia di telecamere che stanno per le strade, e che li stanno
riprendendo (Magari anche accidentalmente; Ma, si sa, quella NON è
lesione della privacy... ^^), e poi si preoccupano che un file di testo
dentro a un cellulare dica a qualcuno che stanno in Costa Smeralda a
mingere... ^^

SB

unread,
Jun 25, 2011, 3:42:25 AM6/25/11
to
Il giorno Fri, 24 Jun 2011 18:08:18 +0200, "Impastato Marcello"
<impastato...@nospam.blueware.it> ha scritto:


>Spesso si abusa della parola privacy :) una domanda semplice: � pi�

>importante la sicurezza dei cittadini... o la tua riservatezza? Certamente
>la sicurezza di molti prevale sulla riservatezza del singolo.

Chi rinuncia alla libert� per raggiungere la sicurezza, non merita n� la libert�
n� la sicurezza.

Benjamin Franklin

http://it.wikiquote.org/wiki/Benjamin_Franklin


--
ciao
Stefano

Impastato Marcello

unread,
Jun 25, 2011, 4:43:25 AM6/25/11
to
"RIC" ha scritto nel messaggio
news:MPG.286f7a79f...@news.eternal-september.org...

>quando io pero' ti dissi che, in buona fede, levavo la merda trial dai
>notebook prima di darli ai clienti rompevi le palle eh...evviva la
>coerenza
>
No quella era malafede, perchᅵ sembra che tu nonostante fossi al corrente di
come stanno le cose abbia deciso di perseverare nell'atteggiamento :)
Apple ha chiesto scusa, e tu hai fatto altrettanto? Ecco da qui si vede la
buona e la malafede :).

Impastato Marcello

unread,
Jun 25, 2011, 4:49:56 AM6/25/11
to

"Cattleya" ha scritto nel messaggio
news:4e057634$0$44201$4faf...@reader1.news.tin.it...


>Il problema è che alla gente non gliene frega niente delle centinaia di
>migliaia di telecamere che stanno per le strade, e che li stanno
>riprendendo (Magari anche accidentalmente; Ma, si sa, quella NON è lesione
>della privacy... ^^), e poi si preoccupano che un file di testo dentro a un
>cellulare dica a qualcuno che stanno in Costa Smeralda a mingere... ^^
>

Hahahahaa, ti quoto appieno. Ma poi ad apple che gli interessa cosa fanno
milioni di persone; a che pro? Se una azienda raccoglie dati, al massimo lo
fa per una questione di pubblicità, per capire quali sono gli interessi
della gente, in modo da fare un marketing mirato.
Non credo proprio che abbiano tempo da perdere a improvvisarsi detective e
spiare tutti gli spostamenti della gente. E poi quei dati comunque sono
gestiti da macchine non da persone; immagina una persona in carne e ossa che
si mette a controllare tutti gli utenti di apple :D scendiamo nel ridicolo.
Io dico sempre, se a qualcuno da fastidio qualcosa, è semplicemente perchè
ha da nasconderla per non trovarsi nei casini un domani; e chi nasconde
qualcosa ha tutto il diritto di finire nella gogna! Se il marito va a
costarica per tradire la moglie, ben venga che la moglie lo sappia alla
fine; responsabilizzarsi alla fine significa non andarsi a cercare
situazioni che possono incasinare la vita.

Impastato Marcello

unread,
Jun 25, 2011, 4:53:52 AM6/25/11
to

"SB" ha scritto nel messaggio
news:394b07talofe42vdv...@4ax.com...


>Spesso si abusa della parola privacy :) una domanda semplice: � pi�
>importante la sicurezza dei cittadini... o la tua riservatezza? Certamente
>la sicurezza di molti prevale sulla riservatezza del singolo.

>Chi rinuncia alla libert� per raggiungere la sicurezza, non merita n� la
>libert�
>n� la sicurezza.
>

Non si tratta di rinunciare alla libert�. Si tratta di sentirsi pi� sicuri;
forse una telecamera in pi� ti impedisce di fare qualcosa?
E che cosa dovresti fare per sentirti leso da quella telecamera? Uno scippo?
Uno stupro? Un omicidio? A questo punto solo ai criminali, pur star scomoda
quella telecamera.
Al contrario una donna sapendo che ci sono telecamere attorno si pu� sentire
pi� tranquilla perch� quella telecamera potrebbe a modo suo funzionare da
deterrente contro certuni.
Quindi come vedi non c'entra nulla. Se agisci nella legalit� la presenza di
quelle telecamere non ti cambia la vita, anzi ti da un senso in pi� di
sicurezza personale; diversamente hai tutte le "tue" buone ragioni per
lamentarti :)

liftman

unread,
Jun 25, 2011, 2:32:41 PM6/25/11
to

"Impastato Marcello" <impastato...@nospam.blueware.it> ha scritto nel
messaggio news:4e05347d$1...@news.x-privat.org...

> Ma infatti, sono d'accordo; le telecamere che ci stanno in giro per la
> città, quelle di sorveglianza, quelle al tabacchino, in banca etc, servono
> principalmente alle forze dell'ordine per individuare soggetti pericolosi.
> Guardando il lato pratico delle cose, che interesse avrebbero i titolari
> di una attività commerciale, o una banca o chissà che a registrare chi
> entra e chi esce? Non lo sanno forse già dal momento che sono anche loro
> li presenti? E dopo che hanno registrato che si fanno la collezione delle
> videocassette?:)
> Ti renderai conto che il tutto è finalizzato per rendere più agevole il
> lavoro delle forze dell'ordine.

non esattamente.... le telecamere servono per "sorvegliare" i locali in cui
sono installate, e per la (relativa) sicurezza di chi ci lavora e dei
clienti. L'uniche differenze sono che esiste un avviso che avvisa della
presenza delle telecamere, e dettaglio forse di poco conto, devono essere
autorizzate. Che poi le forze dell'ordine in caso di bisogno attingano alle
registrazioni e' un'altra cosa.

Di certo le telecamere *NON* vengono installate per le forze dell'ordine.

--
Ciao!
liftman
www.moredifficult.org

liftman

unread,
Jun 25, 2011, 2:34:03 PM6/25/11
to

"Impastato Marcello" <impastato...@nospam.blueware.it> ha scritto nel
messaggio news:4e05354d$1...@news.x-privat.org...

> "liftman" ha scritto nel messaggio
> news:4e04f594$0$16645$5fc...@news.tiscali.it...
>>Ha un suo perchè.... quando porterai l'apparecchio in riparazione in
>>garanzia, potranno sapere se te lo sei portato al mare, e negarti la
>>riparazione perche' la salsedine ha rovinato i circuiti, e non potrai
>>negare l'evidenza :)
>>
> Nn potrebbero comunque farlo perchè è una prova priva di valore; se il
> cliente si rivolge all'avvocato, sulla base di cosa costoro possono
> opporsi? su una prova raccolta senza il consenso del magistrato?

ehm..... avevo messo la faccina :)

> In ogni caso, la garanzia copre i difetti di fabbrica, non le imperizie
> degli utenti.

ovviamente.

--
Ciao!
liftman
www.moredifficult.org

liftman

unread,
Jun 25, 2011, 2:42:32 PM6/25/11
to

"Cattleya" <Catt...@gainos.net> ha scritto nel messaggio
news:4e057634$0$44201$4faf...@reader1.news.tin.it...

> Il 24/06/2011 22:34, liftman ha scritto:
>
>> Se mi ferma un poliziotto e mi chiede i documenti glieli porgo senza
>> problemi, se me li chiede Jobs, no :)
>
> Il problema è che alla gente non gliene frega niente delle centinaia di
> migliaia di telecamere che stanno per le strade, e che li stanno
> riprendendo (Magari anche accidentalmente; Ma, si sa, quella NON è lesione
> della privacy... ^^), e poi si preoccupano che un file di testo dentro a
> un cellulare dica a qualcuno che stanno in Costa Smeralda a mingere... ^^

Io sono tra quelli che non si curano delle telecamere, ma sono a conoscenza
che ci sono. Essendo una persona onesta non temo di essere ripreso, e se
qualcuno avesse la morbosita' di sapere i miei spostamenti, a parte che
avrebbe bisogno di uno psichiatra/psicologo/neurologo molto bravo, dato che
la mia vita non e' quella che si puo' definire "spettacolare" :) basta che
me lo chieda, non ho nessunissimo problema :)

Se pero' venissi a sapere che il mio cellulare (*), a mia insaputa, informa
dei "cazzetti miei" qualcuno, probabilmente mi incazzerei un po'..

(*) tutti i cellulari + o - tracciano i loro possessori, dal momento che per
funzionare devono collegarsi ai ponti radio, quindi....


--
Ciao!
liftman
www.moredifficult.org

Impastato Marcello

unread,
Jun 25, 2011, 2:44:07 PM6/25/11
to
"liftman" ha scritto nel messaggio
news:4e0629d3$0$6839$5fc...@news.tiscali.it...

>non esattamente.... le telecamere servono per "sorvegliare" i locali in cui
>sono installate, e per la (relativa) sicurezza di chi ci lavora e dei
>clienti. L'uniche differenze sono che esiste un avviso che avvisa della
>presenza delle telecamere, e dettaglio forse di poco conto, devono essere
>autorizzate. Che poi le forze dell'ordine in caso di bisogno attingano alle
>registrazioni e' un'altra cosa.
>
E fin qui ci siamo :)

>Di certo le telecamere *NON* vengono installate per le forze dell'ordine.
>

E chi l'ha detto ciò? Ho semplicemente detto che sono di supporto alle forze
dell'ordine :)

liftman

unread,
Jun 25, 2011, 2:45:04 PM6/25/11
to

"Impastato Marcello" <impastato...@nospam.blueware.it> ha scritto nel
messaggio news:4e05a135$1...@news.x-privat.org...

> qualcosa ha tutto il diritto di finire nella gogna! Se il marito va a
> costarica per tradire la moglie, ben venga che la moglie lo sappia alla
> fine; responsabilizzarsi alla fine significa non andarsi a cercare
> situazioni che possono incasinare la vita.
>

Quindi se compro un iphone a mia moglie, poi posso chiamare jobs per
chiedergli se mi tradisce o meno? ma LOL :)

--
Ciao!
liftman
www.moredifficult.org

liftman

unread,
Jun 25, 2011, 2:47:24 PM6/25/11
to

"Impastato Marcello" <impastato...@nospam.blueware.it> ha scritto nel
messaggio news:4e05a221$1...@news.x-privat.org...

> Non si tratta di rinunciare alla libert�. Si tratta di sentirsi pi�
> sicuri; forse una telecamera in pi� ti impedisce di fare qualcosa?
> E che cosa dovresti fare per sentirti leso da quella telecamera? Uno
> scippo? Uno stupro? Un omicidio? A questo punto solo ai criminali, pur
> star scomoda quella telecamera.
> Al contrario una donna sapendo che ci sono telecamere attorno si pu�
> sentire pi� tranquilla perch� quella telecamera potrebbe a modo suo
> funzionare da deterrente contro certuni.

eh si... una donna stuprata sara' contentissima di sapere dopo 3-4 settimane
(ammesso che resti viva...) che lo stupratore aveva un passamontagna...

--
Ciao!
liftman
www.moredifficult.org

Impastato Marcello

unread,
Jun 25, 2011, 3:50:47 PM6/25/11
to
"liftman" ha scritto nel messaggio
news:4e062c23$0$16661$5fc...@news.tiscali.it...

>Se pero' venissi a sapere che il mio cellulare (*), a mia insaputa, informa
>dei "cazzetti miei" qualcuno, probabilmente mi incazzerei un po'..
>
E secondo te, un essere umano si mette a controllare i dati di milioni di
utenti? a che pro? a quale vantaggio? Se c'è qualcuno che traccia, questo
qualcuno può essere al massimo una macchina che elabora i dati per fini di
marketing.

>(*) tutti i cellulari + o - tracciano i loro possessori, dal momento che
>per funzionare devono collegarsi ai ponti radio, quindi....
>

A maggior ragione, se non si vuole essere tracciati, basta rinunciare a
internet, al telefono, al cellulare e usa i pizzini :D

Impastato Marcello

unread,
Jun 25, 2011, 3:52:31 PM6/25/11
to

"liftman" ha scritto nel messaggio
news:4e062cba$0$6837$5fc...@news.tiscali.it...


>Quindi se compro un iphone a mia moglie, poi posso chiamare jobs per
>chiedergli se mi tradisce o meno? ma LOL :)
>

Non ho detto ciò; ho detto semplicemente che se ti da fastidio che una
azienda rilevi i tuoi spostamenti con un dispositivo, hai due alternative: o
non usare il dispositivo oppure evitare di cadere in situazioni imbarazzanti
:)

Impastato Marcello

unread,
Jun 25, 2011, 3:53:23 PM6/25/11
to

"liftman" ha scritto nel messaggio
news:4e062d47$0$6819$5fc...@news.tiscali.it...


>eh si... una donna stuprata sara' contentissima di sapere dopo 3-4
>settimane (ammesso che resti viva...) che lo stupratore aveva un
>passamontagna...
>

E perch� dovrebbe sapere qualcosa che gi� sa?

Cattleya

unread,
Jun 25, 2011, 4:11:14 PM6/25/11
to
Il 25/06/2011 20:42, liftman ha scritto:

> (*) tutti i cellulari + o - tracciano i loro possessori, dal momento che
> per funzionare devono collegarsi ai ponti radio, quindi....
>

Mi ricordo che molto tempo una persona molto importante disse: "Chi è
senza peccato, scagli la prima pietra !".

Nessuno lo fece... ^^

Oggi chi potrebbe farlo ? Ti anticipo: Io, no.

Cattleya

unread,
Jun 25, 2011, 4:13:13 PM6/25/11
to
Il 25/06/2011 21:50, Impastato Marcello ha scritto:

> A maggior ragione, se non si vuole essere tracciati, basta rinunciare a
> internet, al telefono, al cellulare e usa i pizzini :D

Anche a Bancomat e Carte di Credito, ricorda !

Pure quelle ti tracciano... ^^

nononano

unread,
Jun 25, 2011, 4:19:02 PM6/25/11
to
Cattleya ci ha detto :

> Il 25/06/2011 21:50, Impastato Marcello ha scritto:
>
>> A maggior ragione, se non si vuole essere tracciati, basta rinunciare a
>> internet, al telefono, al cellulare e usa i pizzini :D
>
> Anche a Bancomat e Carte di Credito, ricorda !
>
> Pure quelle ti tracciano... ^^

Che coppia, un culattone e un ritardato mentale
ma andate a infilarvelo nel culo altrove
sporcaccioni.


Cattleya

unread,
Jun 25, 2011, 4:23:53 PM6/25/11
to
Il 25/06/2011 22:19, nonagesimo ha scritto:

> Che coppia, un culattone e un ritardato mentale
> ma andate a infilarvelo nel culo altrove
> sporcaccioni.
>

Hai mai provato con il DSM ? Pare faccia miracoli per la Bipolare !

(http://www.ipsico.org/disturbo_bipolare.htm)

liftman

unread,
Jun 25, 2011, 5:10:42 PM6/25/11
to

"Impastato Marcello" <impastato...@nospam.blueware.it> ha scritto nel
messaggio news:4e063c16$1...@news.x-privat.org...

> E secondo te, un essere umano si mette a controllare i dati di milioni di
> utenti? a che pro? a quale vantaggio? Se c'è qualcuno che traccia, questo
> qualcuno può essere al massimo una macchina che elabora i dati per fini di
> marketing.

e secondo te una funzione "spia" viene messa solo per far trastullare i
computers?

> A maggior ragione, se non si vuole essere tracciati, basta rinunciare a
> internet, al telefono, al cellulare e usa i pizzini :D

su questo non ci piove, ma di questo + o - tutti ne siamo consapevoli.


--
Ciao!
liftman
www.moredifficult.org

Impastato Marcello

unread,
Jun 25, 2011, 5:16:37 PM6/25/11
to
"liftman" ha scritto nel messaggio
news:4e064edc$0$16639$5fc...@news.tiscali.it...

>e secondo te una funzione "spia" viene messa solo per far trastullare i
>computers?
>
Definire una funzione come "spia" è pressochè soggettivo. A me
personalmente, non me ne fraga una cippa se quelli della apple vedono che
sto a casa. E dopo che lo sanno? Sono tutte seghe mentali che non portano a
nulla. Viviamo tranquilli anziché essere sempre in malafede tutti contro
tutti.

liftman

unread,
Jun 25, 2011, 5:17:55 PM6/25/11
to

"Impastato Marcello" <impastato...@nospam.blueware.it> ha scritto nel
messaggio news:4e062c76$1...@news.x-privat.org...

>>Di certo le telecamere *NON* vengono installate per le forze dell'ordine.
>>
> E chi l'ha detto ciò? Ho semplicemente detto che sono di supporto alle
> forze dell'ordine :)

mmm....
*TU* hai scritto il 25/06/2011 alle 03:06:
-----------------------------------------


Ma infatti, sono d'accordo; le telecamere che ci stanno in giro per la
città, quelle di sorveglianza, quelle al tabacchino, in banca etc, servono
principalmente alle forze dell'ordine per individuare soggetti pericolosi

-----------------------------------------

a me pare tra "essere di supporto" e "servono principalmente" ci sia un
tantinello di differenza...
cmq, per me chiuderei qua' la cosa che oltre che fortemente OT comincia a
diventare un circolo vizioso da cui non se ne esce.

--
Ciao!
liftman
www.moredifficult.org

RIC

unread,
Jun 25, 2011, 11:04:49 PM6/25/11
to

> No quella era malafede, perchè sembra che tu nonostante fossi al corrente di
> come stanno le cose abbia deciso di perseverare nell'atteggiamento :)

persevero perchè vedo soddisfazione nell'utenza..che invece non è certo
felice di sapere che la propria privacy viene stuprata da Apple

> Apple ha chiesto scusa, e tu hai fatto altrettanto?

devo chiedere scusa perchè vendo un prodotto pulito? LOL!

RIC

unread,
Jun 25, 2011, 11:05:42 PM6/25/11
to

> Chi rinuncia alla libertà per raggiungere la sicurezza, non merita né la libertà
> né la sicurezza.

standing ovation!

RIC

unread,
Jun 25, 2011, 11:08:44 PM6/25/11
to

> Uno stupro? Un omicidio? A questo punto solo ai criminali, pur star scomoda
> quella telecamera.

piazziamole anche nei bagni pubblici allora no? la gente non dovrebbe
aver di che lamentarsi visto che non fa nulla di male in bagno...o no?
(ad ogni tuo post ti tiri sempre di piu' la zappa sui piedi)

Impastato Marcello

unread,
Jun 26, 2011, 5:38:57 AM6/26/11
to
"liftman" ha scritto nel messaggio
news:4e06508d$0$6838$5fc...@news.tiscali.it...

>a me pare tra "essere di supporto" e "servono principalmente" ci sia un
>tantinello di differenza...
>cmq, per me chiuderei qua' la cosa che oltre che fortemente OT comincia a
>diventare un circolo vizioso da cui non se ne esce.
>
Si hai ragione, sono d'accordo con te :) cmq con quel principalmente
intendevo che in caso di una rapina o di un omicidio sono le forze
dell'ordine che acquisiscono il filmato; diversamente se tutto si svolge
nella regolarità, lo stesso tabacchino non se ne fa nulla delle
registrazioni per cui o le cancella o le conserva per qualche tempo e poi le
cancella comunque; non avrebbe alcuna utilità farsene la collezione.
Chiarito questo possiamo chiuderla qui :)

Impastato Marcello

unread,
Jun 26, 2011, 5:44:19 AM6/26/11
to
"RIC" ha scritto nel messaggio
news:MPG.2870c0385...@news.eternal-september.org...

>persevero perchè vedo soddisfazione nell'utenza..che invece non è certo
>felice di sapere che la propria privacy viene stuprata da Apple
>
solo due persone si so lamentate sull'ordine del milione :)

>devo chiedere scusa perchè vendo un prodotto pulito? LOL!
>

pulito si, ma non come lo distribuisce il produttore; e poi comunque prima
o poi ti capiterà comunque qualcuno che si lamenterà con te di ciò, e ti
farà due palle... perchè legalmente è pressochè protetto e tu non puoi
difenderti in alcun modo; puoi difenderti dicendo di aver agito in buona
fede, benissimo, lui ti replicherà allora, le ragioni per cui non lo hai
informato :) e solo quello ti porrà in una condizione di difetto.
Vero che le probabilità sono basse che ciò accada, ma basse non significa
nulle. Qualcuno che potrebbe avercela con te, potrebbe tranquillamente
approfittarne della cosa per crearti dei pasticci e li le probablità che
accada ciò, si alzano notevolvente.

Valerio Vanni

unread,
Jun 26, 2011, 8:12:30 PM6/26/11
to
On Sat, 25 Jun 2011 03:06:07 +0200, "Impastato Marcello"
<impastato...@nospam.blueware.it> wrote:

>Guardando il lato pratico delle cose, che interesse avrebbero i titolari di

>una attivit� commerciale, o una banca o chiss� che a registrare chi entra e
>chi esce?

Lo fanno per propria convenienza, per rintracciare i furti fatti a
loro danno.
E lo fanno nei loro locali.

E' lungo il passaggio a "ti vendo la macchina, c'� un localizzatore
per favorire il lavoro delle forze dell'ordine".

>Per assurdo eh, se un pirata della strada ammazza un tuo conoscente, e con
>le telecamere le forse dell'ordine avessero una maggiore probabilit� di
>rintracciare questo pirata, a te non farebbe comodo? Certo non farebbero
>tornare in vita il tuo conoscente, ma almeno avrebbe giustizia no?

Non � una giustificazione per mettere tutto sotto controllo.
Per me viene prima la libert�.

--
Ci sono 10 tipi di persone al mondo: quelle che capiscono il sistema binario
e quelle che non lo capiscono.

Impastato Marcello

unread,
Jun 27, 2011, 5:15:35 AM6/27/11
to
"Valerio Vanni" ha scritto nel messaggio
news:l1if07h27hna6402i...@4ax.com...

>Non � una giustificazione per mettere tutto sotto controllo.
>Per me viene prima la libert�.
>
E io ti dico: "non c'� libert� senza legge" e aggiungo anche: "la tua
libert� finisce dove comincia quella degli altri"; di conseguenza la legge
determina questi limiti.
Ora il fatto che ci sia un limite alla tua libert�, non significa
assolutamente che sei privo di libert�; essere liberi, infatti, non
significa poter fare tutto ci� che si vuole.

contro(

unread,
Jun 27, 2011, 9:21:25 AM6/27/11
to
Il 23/06/2011 22:03, Cattleya ha scritto:

> Vuole scrivere lui :
>
> Se sei convinto di ciò che dici, perché lo hai già analizzato tu fino a
> livello di codice macchina, e sei quindi assolutamente convinto di ciò
> che stai dicendo, dammi un link dal quale lo possa scaricare per
> analizzarlo pure io, no ? Del resto, Un programmatore è qualcuno che non
> fa altro che mettere nuove caratteristiche nel codice e (se siete
> fortunati) tappare le falle che trovano i cracker. Non scrivono
> specifiche. Non scrivono i casi di test automatizzati. Non
> contribuiscono a mantenere aggiornato il sistema di distribuzione delle
> build. Non aiutano i clienti a risolvere i problemi gravi. Non ti
> aiutano a scrivere la documentazione. Non ti aiutano con il debug. Non
> leggono neanche il codice. Tutto ciò che fanno è scrivere nuovo codice e
> basta. Ti lascio la mia collega.
>
> Sono io. Nient'altro da dire, vedetevela voi... ^^

Avendone la possibilita' e il tempo, l'ho scaricata e installata su un
NB vergine.

Non appena finita l'installazione(senza rete), Avg ha trovato *ventuno*
Trojan Horse, tutti falsi positivi?

C.

liftman

unread,
Jun 27, 2011, 10:38:03 AM6/27/11
to

"contro(" <contro28_...@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:iua04k$k14$1...@speranza.aioe.org...

> Avendone la possibilita' e il tempo, l'ho scaricata e installata su un NB
> vergine.
>
> Non appena finita l'installazione(senza rete), Avg ha trovato *ventuno*
> Trojan Horse, tutti falsi positivi?

no no, i cavalli galoppando internamente fanno si che il pc sia piu'
reattivo :))

--
Ciao!
liftman
www.moredifficult.org

RIC

unread,
Jun 27, 2011, 10:55:47 AM6/27/11
to

> Non appena finita l'installazione(senza rete), Avg ha trovato *ventuno*
> Trojan Horse, tutti falsi positivi?

su che file? saranno mica i soliti WGA crack eh

contro(

unread,
Jun 27, 2011, 11:29:32 AM6/27/11
to

Sui file(non ricordo i nomi) del tool della distro che parte in
autoplay, quello che serve per configurare vari aspetti di W7.

C.

contro(

unread,
Jun 27, 2011, 2:41:25 PM6/27/11
to
Il 27/06/2011 17:29, contro( ha scritto:

> Sui file(non ricordo i nomi) del tool della distro che parte in
> autoplay, quello che serve per configurare vari aspetti di W7.

Seven Ice Startup

Non mi tornava in mente...

C.

RIC

unread,
Jun 28, 2011, 9:52:16 AM6/28/11
to

> Non mi tornava in mente...

Puoi fare l'upload su www.virustotal.com per vedere se anche altri AV
ti segnalano la stessa cosa?

contro(

unread,
Jun 28, 2011, 10:03:01 AM6/28/11
to

No perche' ovviamente ho piallato tutto. ed ora non ho a disposizione un
pc per provare la iso.

C.

Giggino er bullo

unread,
Jun 28, 2011, 1:07:37 PM6/28/11
to


Ho un dvd di windows xp ice 4 nel cassetto
lo ho testato con avira, non sono i keygen che mi preoccupano:

Avvio della scansione: luned� 27 giugno 2011 17:04

Avvio della scansione del file selezionati:

Inizia con la scansione di 'E:\' <ICE4>
E:\!CRACK!\CLONECD KEYGEN.RAR
[0] Tipo di archivio: RAR
[RILEVAMENTO] Si tratta del cavallo di Troia TR/Dldr.Dadobra.cea
--> Registration Tool.exe
[RILEVAMENTO] Si tratta del cavallo di Troia TR/Dldr.Dadobra.cea
E:\!CRACK!\CLONEDVD KEYGEN.RAR
[0] Tipo di archivio: RAR
[RILEVAMENTO] Si tratta del cavallo di Troia TR/Agent.3925.A
--> keygen.exe
[RILEVAMENTO] Si tratta del cavallo di Troia TR/Agent.3925.A
E:\!CRACK!\ULTRAISO KEYGEN.RAR
[0] Tipo di archivio: RAR
[RILEVAMENTO] Si tratta del cavallo di Troia TR/Agent.1378419
--> keygen.exe
[RILEVAMENTO] Si tratta del cavallo di Troia TR/Agent.1378419
E:\!CRACK!\WPA KILL\WPA_KILL.EXE
[RILEVAMENTO] Si tratta del cavallo di Troia TR/Agent.uym
E:\ICEA\I386\SVCPACK\PSKILL.EXE
[RILEVAMENTO] Contiene il modello di rilevamento del Dropper DR/Kill.356612
E:\ICEB\I386\SVCPACK\PSKILL.EXE
[RILEVAMENTO] Contiene il modello di rilevamento del Dropper DR/Kill.356612
E:\ICEC\I386\SIDEBAR.CAB
[0] Tipo di archivio: CAB (Microsoft)
[RILEVAMENTO] Si tratta del cavallo di Troia TR/Patched.GY.11
--> ru_sbdrop.dll
[RILEVAMENTO] Si tratta del cavallo di Troia TR/Patched.GY.11
--> wlsrvc.dll
[RILEVAMENTO] Si tratta del cavallo di Troia TR/Patched.GY.12
E:\ICEC\I386\SVCPACK\PSKILL.EXE
[RILEVAMENTO] Contiene il modello di rilevamento del Dropper DR/Kill.356612
E:\ICED\I386\SIDEBAR.CAB
[0] Tipo di archivio: CAB (Microsoft)
[RILEVAMENTO] Si tratta del cavallo di Troia TR/Patched.GY.11
--> ru_sbdrop.dll
[RILEVAMENTO] Si tratta del cavallo di Troia TR/Patched.GY.11
--> wlsrvc.dll
[RILEVAMENTO] Si tratta del cavallo di Troia TR/Patched.GY.12
E:\ICED\I386\SVCPACK\PSKILL.EXE
[RILEVAMENTO] Contiene il modello di rilevamento del Dropper DR/Kill.356612
E:\SOFTWARE\POST-INSTALL\WPI\INSTALL\EXTRAS\SCREENSAVERS.EXE
[0] Tipo di archivio: RAR SFX (self extracting)
[RILEVAMENTO] Si tratta del cavallo di Troia TR/Vaklik.jwo
--> Ice_Calculating.scr
[RILEVAMENTO] Si tratta del cavallo di Troia TR/Vaklik.jwo
E:\SOFTWARE\POST-INSTALL\WPI\INSTALL\INTERNET\DISCOVERY.EXE
[RILEVAMENTO] Contiene il modello di rilevamento del Dropper DR/Kill.356612
E:\SOFTWARE\POST-INSTALL\WPI\INSTALL\INTERNET\PLUSLIVE.EXE
[0] Tipo di archivio: RAR SFX (self extracting)
[RILEVAMENTO] Si tratta del cavallo di Troia TR/Dldr.Swizzor.Gen
--> MsgPlusLive.exe
[1] Tipo di archivio: RSRC
[RILEVAMENTO] Si tratta del cavallo di Troia TR/Dldr.Swizzor.Gen
E:\SOFTWARE\POST-INSTALL\WPI\INSTALL\INTERNET\SKYPE1.EXE
[RILEVAMENTO] Contiene il modello di rilevamento del Dropper DR/Kill.356612
E:\SOFTWARE\POST-INSTALL\WPI\INSTALL\INTERNET\TELEVIDEO.EXE
[0] Tipo di archivio: RAR SFX (self extracting)
[RILEVAMENTO] Contiene il modello di rilevamento del Dropper DR/PSW.Agent.tgz
--> Televideo 3.exe
[RILEVAMENTO] Si tratta del cavallo di Troia TR/PSW.Agent.tgz
E:\SOFTWARE\POST-INSTALL\WPI\INSTALL\MULTIMEDIA\DAEMON.EXE
[RILEVAMENTO] Contiene il modello di rilevamento del Dropper DR/Kill.356612
E:\SOFTWARE\POST-INSTALL\WPI\INSTALL\MULTIMEDIA\EXTRACTOR.EXE
[0] Tipo di archivio: RAR SFX (self extracting)
[RILEVAMENTO] Si tratta del cavallo di Troia TR/Crypt.XPACK.Gen2
--> install.exe
--> Crack.exe
[1] Tipo di archivio: RAR SFX (self extracting)
--> ezcddax.exe
[RILEVAMENTO] Si tratta del cavallo di Troia TR/Crypt.XPACK.Gen2
E:\SOFTWARE\POST-INSTALL\WPI\INSTALL\MULTIMEDIA\REGION.EXE
[RILEVAMENTO] Contiene il modello di rilevamento del Dropper DR/Kill.356612
E:\SOFTWARE\POST-INSTALL\WPI\INSTALL\SICUREZZA\ESETSMART.EXE
[RILEVAMENTO] Contiene il modello di rilevamento del Dropper DR/Kill.356612
E:\SOFTWARE\POST-INSTALL\WPI\INSTALL\UTILITY\REGISTRYDOCTOR.EXE
[RILEVAMENTO] Contiene il modello di rilevamento del Dropper DR/Kill.356612
E:\SOFTWARE\POST-INSTALL\WPI\INSTALL\UTILITY\UNLOCKER.EXE
[RILEVAMENTO] Si tratta del cavallo di Troia TR/Click.Yabector.20

liftman

unread,
Jun 28, 2011, 5:22:01 PM6/28/11
to

"Giggino er bullo" <g@2.g> ha scritto nel messaggio
news:042k07hofvp3d3bfv...@4ax.com...

> Ho un dvd di windows xp ice 4 nel cassetto
> lo ho testato con avira, non sono i keygen che mi preoccupano:
>
> Avvio della scansione: luned� 27 giugno 2011 17:04
>
> Avvio della scansione del file selezionati:
>
> Inizia con la scansione di 'E:\' <ICE4>
> E:\!CRACK!\CLONECD KEYGEN.RAR

[...]

> [RILEVAMENTO] Si tratta del cavallo di Troia TR/Click.Yabector.20

per forza migliora le prestazioni.. per farci stare tutta questa robaccia,
hanno dovuto per forza snellire il SO ospite :)

--
Ciao!
liftman
www.moredifficult.org

contro(

unread,
Jun 29, 2011, 3:05:30 AM6/29/11
to
Il 28/06/2011 19:07, Giggino er bullo ha scritto:

> lo ho testato con avira, non sono i keygen che mi preoccupano:

[..]

> [RILEVAMENTO] Si tratta del cavallo di *Troia* TR/Click.Yabector.20

Insomma un vero e proprio "bordello"...per restare in tema di
attualita'. :-)

C.


Impastato Marcello

unread,
Jun 29, 2011, 5:10:21 AM6/29/11
to
"liftman" ha scritto nel messaggio
news:4e0a4607$0$16653$5fc...@news.tiscali.it...

>per forza migliora le prestazioni.. per farci stare tutta questa robaccia,
>hanno dovuto per forza snellire il SO ospite :)
>
ahahhahahahaaa, e poi microsoft nun se deve incazz� che maltrattano e
abusano sessualmente del figlio che hanno partorito, nella fattispecie seven
:)

Impastato Marcello

unread,
Jun 29, 2011, 5:11:50 AM6/29/11
to
"contro(" ha scritto nel messaggio news:iueirp$21n$2...@speranza.aioe.org...

>Insomma un vero e proprio "bordello"...per restare in tema di attualita'.
>:-)
>
ahahaha, altro che arcore, come qualcuno della sinistra non perderebbe tempo
a dire :) mo vuoi vedè che è colpa pure di berlusconi che ci manda le troie
pure su seven? hahahah :)))

liftman

unread,
Jun 29, 2011, 5:13:44 AM6/29/11
to

"contro(" <contro28_...@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:iueirp$21n$2...@speranza.aioe.org...

> Insomma un vero e proprio "bordello"...per restare in tema di attualita'.
> :-)

a breve la versione "bunga-bunga" :)


--
Ciao!
liftman
www.moredifficult.org

Cattleya

unread,
Jun 29, 2011, 8:01:09 AM6/29/11
to
Il 28/06/2011 19:07, Giggino er bullo ha scritto:

> lo ho testato con avira, non sono i keygen che mi preoccupano:
>

> Avvio della scansione: lunedì 27 giugno 2011 17:04


>
> Avvio della scansione del file selezionati:
>

VENTISEI POSITIVI.

Non voglio entrare in merito, però si dava torto al mio collega che
diceva quella frase sugli spyware aggiunti, dicendogli:

"Il creatore non ce li metterebbe mai ! Si brucerebbe la credibilità !"

Vedo, vedo... ^^

SiMcarD

unread,
Jun 29, 2011, 12:52:57 PM6/29/11
to
Improvvisamente i 2 neuroni di Giggino er bullo si incontrarono
e si sviluppᅵ un nuovo idioma:

> On Tue, 28 Jun 2011 15:52:16 +0200, RIC <mara...@katamail.com> wrote:
>>> Non mi tornava in mente...
>>
>>Puoi fare l'upload su www.virustotal.com per vedere se anche altri AV
>>ti segnalano la stessa cosa?
>
>
> Ho un dvd di windows xp ice 4 nel cassetto
> lo ho testato con avira, non sono i keygen che mi preoccupano:
>
> Avvio della scansione: lunedᅵ 27 giugno 2011 17:04

Da dove l'hai scaricato?
Sul sito del produttore c'ᅵ scritto bello in grande:

"Le ISO di Seven Ice Extreme
non contengono nessun tipo di crack o di attivazione.
Per sapere come attivarla cercate su Google."

Quindi sospetto che quel dvd sia stato preso altrove.

--
_-=SiMcarD=-_ ᅵ
"Ho due notizie da darti". "Comincia dalla buona". "Sono tutte e
due cattive".

contro(

unread,
Jun 29, 2011, 1:04:18 PM6/29/11
to
Il 29/06/2011 18:52, SiMcarD ha scritto:

> Da dove l'hai scaricato?

> Sul sito del produttore c'� scritto bello in grande:

> Quindi sospetto che quel dvd sia stato preso altrove.

Non so gli altri, ma io l'ho scaricato proprio da Unattended Windows
Project...

C.

Giggino er bullo

unread,
Jun 29, 2011, 1:59:32 PM6/29/11
to
On Wed, 29 Jun 2011 18:52:57 +0200, SiMcarD <sim...@despammed.com> wrote:

>
>Da dove l'hai scaricato?

non so, era in un cassetto, roba vecchia,
quello in topic di seven invece � pulito,
poi ne ho altri due di xp con questo risultato:

Inizia con la scansione di 'E:\' <Ice XP v6>
E:\!Crack!\WPA Kill\WPA_Kill.exe


[RILEVAMENTO] Si tratta del cavallo di Troia TR/Agent.uym

E:\I386\sidebar.cab


[0] Tipo di archivio: CAB (Microsoft)

[RILEVAMENTO] Si tratta del cavallo di Troia TR/Patched.GY.8
--> br_sbdrop.dll
[RILEVAMENTO] Si tratta del cavallo di Troia TR/Patched.GY.8


--> wlsrvc.dll
[RILEVAMENTO] Si tratta del cavallo di Troia TR/Patched.GY.12

E:\I386\SVCPACK\PSkill.exe


[RILEVAMENTO] Contiene il modello di rilevamento del Dropper DR/Kill.356612

E:\Software\Post-Install\Patch4.exe
[RILEVAMENTO] Contiene il modello di rilevamento del worm WORM/Generic.16933.13


SiMcarD

unread,
Jun 29, 2011, 2:45:29 PM6/29/11
to
Improvvisamente i 2 neuroni di Giggino er bullo si incontrarono
e si sviluppᅵ un nuovo idioma:
> On Wed, 29 Jun 2011 18:52:57 +0200, SiMcarD <sim...@despammed.com> wrote:
>
>>
>>Da dove l'hai scaricato?
>
> non so, era in un cassetto, roba vecchia,
> quello in topic di seven invece ᅵ pulito,

> poi ne ho altri due di xp con questo risultato:
>
> Inizia con la scansione di 'E:\' <Ice XP v6>
> E:\!Crack!\WPA Kill\WPA_Kill.exe
> [RILEVAMENTO] Si tratta del cavallo di Troia TR/Agent.uym
> E:\I386\sidebar.cab
> [0] Tipo di archivio: CAB (Microsoft)
> [RILEVAMENTO] Si tratta del cavallo di Troia TR/Patched.GY.8
> --> br_sbdrop.dll
> [RILEVAMENTO] Si tratta del cavallo di Troia TR/Patched.GY.8
> --> wlsrvc.dll
> [RILEVAMENTO] Si tratta del cavallo di Troia TR/Patched.GY.12
> E:\I386\SVCPACK\PSkill.exe
> [RILEVAMENTO] Contiene il modello di rilevamento del Dropper DR/Kill.356612
> E:\Software\Post-Install\Patch4.exe
> [RILEVAMENTO] Contiene il modello di rilevamento del worm WORM/Generic.16933.13

mi sembrano i soliti patch e crack vari.
gli AV ormai li rilevano come trojan, probabilmente dietro spinta delle
software house.
--
_-=SiMcarD=-_ ᅵ
"Se ci sono i soldi, l'importante ᅵ la salute."

SiMcarD

unread,
Jun 29, 2011, 2:46:01 PM6/29/11
to
Improvvisamente i 2 neuroni di Cattleya si incontrarono
e si sviluppᅵ un nuovo idioma:
> Il 28/06/2011 19:07, Giggino er bullo ha scritto:
>
>> lo ho testato con avira, non sono i keygen che mi preoccupano:
>>
>> Avvio della scansione: lunedᅵ 27 giugno 2011 17:04

>>
>> Avvio della scansione del file selezionati:
>>
>
> VENTISEI POSITIVI.
>
> Non voglio entrare in merito, perᅵ si dava torto al mio collega che
> diceva quella frase sugli spyware aggiunti, dicendogli:
>
> "Il creatore non ce li metterebbe mai ! Si brucerebbe la credibilitᅵ !"
>
> Vedo, vedo... ^^

Windows 7 ICE ᅵ pulitissimo.
--
_-=SiMcarD=-_ ᅵ
"Longcat is loooooooooong!"

nononano

unread,
Jun 29, 2011, 3:01:50 PM6/29/11
to
Nel suo scritto precedente, Cattleya ha sostenuto :

> Il 28/06/2011 19:07, Giggino er bullo ha scritto:
>
>> lo ho testato con avira, non sono i keygen che mi preoccupano:
>>
>> Avvio della scansione: lunedᅵ 27 giugno 2011 17:04

>>
>> Avvio della scansione del file selezionati:
>>
>
> VENTISEI POSITIVI.
>
> Non voglio entrare in merito,

a parte il fatto che si dice entrare nel merito,

Lei signor makokann l'unico posto in cui dovrebbe
entrare e' una clinica a Casablanca cosi'
risolve tutte le sue ambiguita'.


Giggino er bullo

unread,
Jun 30, 2011, 10:17:31 PM6/30/11
to
On Wed, 29 Jun 2011 14:01:09 +0200, Cattleya <Catt...@gainos.net> wrote:
>VENTISEI POSITIVI.
>
>Non voglio entrare in merito, però si dava torto al mio collega che
>diceva quella frase sugli spyware aggiunti, dicendogli:
>
>"Il creatore non ce li metterebbe mai ! Si brucerebbe la credibilità !"
>
>Vedo, vedo... ^^


ho testato altri ice e sono tutti relativamente puliti,
solo quel vecchio dvd era zeppo.
evidentemente è stato manipolato da altri.

SiMcarD

unread,
Jul 1, 2011, 12:49:06 PM7/1/11
to
Improvvisamente i 2 neuroni di Giggino er bullo si incontrarono
e si sviluppò un nuovo idioma:

> ho testato altri ice e sono tutti relativamente puliti,
> solo quel vecchio dvd era zeppo.
> evidentemente è stato manipolato da altri.

ecco, CVD:
dov'è il collega di Cattleya? :P
--
_-=SiMcarD=-_ ®
"U.R.L.: G.R.I.D. M.O.L.T. F.O.R.T."

RIC

unread,
Jul 2, 2011, 6:16:54 AM7/2/11
to

> ahahhahahahaaa, e poi microsoft nun se deve incazzà

ehm, se leggi il resto del thread potrai capire che anche questa volta
dovrai ricacciarti le risate in gola..sei abbonato alla figuraccia
ormai!

RIC

unread,
Jul 2, 2011, 7:17:10 AM7/2/11
to

> Non ho detto ciò; ho detto semplicemente che se ti da fastidio che una
> azienda rilevi i tuoi spostamenti con un dispositivo, hai due alternative: o
> non usare il dispositivo oppure evitare di cadere in situazioni imbarazzanti
> :)

...o denunciare l'azienda, visto che sta facendo una cosa illegale,
com'è giustamente avvenuto

Impastato Marcello

unread,
Jul 2, 2011, 7:20:52 AM7/2/11
to
"RIC" ha scritto nel messaggio
news:MPG.28791c9e7...@news.eternal-september.org...

>...o denunciare l'azienda, visto che sta facendo una cosa illegale,
>com'è giustamente avvenuto
>
Illegale per chi? per te forse. Ti ricordo che le leggi dello stato hanno
validità nazionale. Magari in usa è del tutto legittimo; in ogni caso rimane
la tua opinione e conta come tale.

nononano

unread,
Jul 2, 2011, 7:21:48 AM7/2/11
to
RIC scriveva il 02/07/2011 :
>> ahahhahahahaaa, e poi microsoft nun se deve incazzᅵ
>
> ehm, se leggi il resto del thread potrai capire che anche questa volta
> dovrai ricacciarti le risate in gola..sei abbonato alla figuraccia
> ormai!

Impestato Cervello e' un mito.
Uno dei piu' grossi coglioni che mai siano capitati
su questo NG.
Non si capisce se lo e' o se lo fa.
Io sono per la prima.


nononano

unread,
Jul 2, 2011, 7:22:30 AM7/2/11
to
Nel suo scritto precedente, Impastato Marcello ha sostenuto :

La tua invece di opinione e' legge vero Incastrato Cervellino?


RIC

unread,
Jul 2, 2011, 9:51:45 AM7/2/11
to

> Illegale per chi? per te forse. Ti ricordo che le leggi dello stato hanno
> validità nazionale.

Assolutamente FALSO. Se ci fosse uno Stato dove è legittimo che un
accendisigari ti faccia esplodere la casa, per te potrebbe esser venduto
in tutto il mondo? Per vendere devi sottostare a leggi internazionali,
ci mancherebbe altro.
Tra l'altro il divieto assoluto di farsi i cazzi dell'utente vige anche
negli Usa, non a caso la Apple ha chiesto scusa (idem fece Sony per
problematiche simili)

> Magari in usa è del tutto legittimo;

Non lo è

> in ogni caso rimane
> la tua opinione e conta come tale.

Assolutamente no, la privacy dell'utente è sacra e NESSUNO puo'
estirpare dati da dispositivi client senza il consenso dell'utente.

Impastato Marcello

unread,
Jul 2, 2011, 10:20:08 AM7/2/11
to

"RIC" ha scritto nel messaggio
news:MPG.287940d8c...@news.eternal-september.org...

>Assolutamente no, la privacy dell'utente è sacra e NESSUNO puo'
>estirpare dati da dispositivi client senza il consenso dell'utente.
>
La parola privacy significa riservatezza, ma la "legge sulla privacy"
riguarda il trattamento dei dati personali. La differenza è sottile.
"Violare la privacy di un soggetto" significa: "trattare dati personali a
lui riguardanti senza averne ottenuto preventivamente il suo consenso".
Per il resto leggiti tutta la legge e le definizioni.

Cattleya

unread,
Jul 3, 2011, 2:44:01 PM7/3/11
to
Il 01/07/2011 18:49, SiMcarD ha scritto:

> ecco, CVD:
> dov'è il collega di Cattleya? :P

Cito testualmente:

"A farmi i ca**i miei. Cosa che oggigiorno poca gente fa".

Non sono parole mie, e non rispondo ulteriormente.

SiMcarD

unread,
Jul 3, 2011, 2:45:56 PM7/3/11
to
Improvvisamente i 2 neuroni di Cattleya si incontrarono
e si sviluppò un nuovo idioma:
> Il 01/07/2011 18:49, SiMcarD ha scritto:
>
>> ecco, CVD:
>> dov'è il collega di Cattleya? :P
>
> Cito testualmente:
>
> "A farmi i ca**i miei. Cosa che oggigiorno poca gente fa".
>
> Non sono parole mie, e non rispondo ulteriormente.

L'ha presa bene (cit.)
--
_-=SiMcarD=-_ ®
"Tua moglie la chiamo IKEA...perchè la porto a casa e poi la monto."

Cattleya

unread,
Jul 3, 2011, 3:17:08 PM7/3/11
to
Il 03/07/2011 20:45, SiMcarD ha scritto:

> L'ha presa bene (cit.)

Cavoli suoi... ^^

nononano

unread,
Jul 3, 2011, 4:30:52 PM7/3/11
to
Cattleya ha usato la sua tastiera per scrivere :

> Il 01/07/2011 18:49, SiMcarD ha scritto:
>
>> ecco, CVD:
>> dov'ᅵ il collega di Cattleya? :P

>
> Cito testualmente:
>
> "A farmi i ca**i miei. Cosa che oggigiorno poca gente fa".
>
> Non sono parole mie, e non rispondo ulteriormente.

La vedo contrariato. Si rassereni, ogni ha torto lo sa vero?


It is loading more messages.
0 new messages