Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Avvio automatico MSI afterburner con account utente

394 views
Skip to first unread message

R@mbo

unread,
May 23, 2012, 4:59:08 PM5/23/12
to
Salve a tutti
vorrei sapere se esiste il modo di avviare un programma che richiede
diritti di amministratore come MSI Afterburner in automatico anche su
account di tipo utente, senza che venga richiesta la password e senza
disattivare l'uac.
Googlando ho letto di qualcuno che suggerisce di metterlo nelle
operazioni pianificate ma, oltre a essere già presente, non riesco a
farlo funzionare su account che non siano l'administrator.

Qualche suggerimento o link utile?

Grazie
R@mbo

--- Posted via news://freenews.netfront.net/ - Complaints to ne...@netfront.net ---

Paperino

unread,
May 23, 2012, 5:21:45 PM5/23/12
to
R@mbo ha scritto:
> vorrei sapere se esiste il modo di avviare un programma che richiede
> diritti di amministratore come MSI Afterburner in automatico anche su
> account di tipo utente, senza che venga richiesta la password e senza
> disattivare l'uac.
> Googlando ho letto di qualcuno che suggerisce di metterlo nelle
> operazioni pianificate ma, oltre a essere già presente, non riesco a
> farlo funzionare su account che non siano l'administrator.
> Qualche suggerimento o link utile?

Un suggerimento sì. Prova a pensare a che cosa succederebbe
in termini di sicurezza, se un utente qualunque potesse far
partire un programma alla faccia dei suoi diritti limitati,
senza disattivare l'UAC e senza password di admin.
Ti rendi conto, sì... ?

Bye, G.

R@mbo

unread,
May 23, 2012, 6:32:53 PM5/23/12
to
Certo, mi rendo conto che la sicurezza ha un prezzo (inserire la pwd
tutte le volte...uff che fatica :P ) e che ogni concessione è una
possibile falla con conseguenze potenzialmente disastrose... ma
riformulando la domanda, mi chiedevo se io amministratore del pc possa
"concedere" a un utente la possibilità di eseguire un preciso programma
che normalmente non potrebbe eseguire, una sorta di whitelist tramite uac.
In questo caso MSI ab, ma anche pc probe o altri tool potrebbero essere
utili anche a un utente non admin.

Ciao

Skywalker Senior

unread,
May 24, 2012, 7:38:14 AM5/24/12
to
R@mbo ha pensato forte :
> Salve a tutti
> vorrei sapere se esiste il modo di avviare un programma che richiede diritti
> di amministratore come MSI Afterburner in automatico anche su account di tipo
> utente, senza che venga richiesta la password e senza disattivare l'uac.
> Googlando ho letto di qualcuno che suggerisce di metterlo nelle operazioni
> pianificate ma, oltre a essere già presente, non riesco a farlo funzionare su
> account che non siano l'administrator.
>
> Qualche suggerimento o link utile?
>

Cerca il comando "runas".


R@mbo

unread,
May 26, 2012, 10:39:22 AM5/26/12
to
non fa proprio quello che ho chiesto, al comando non puoi passare la pwd.
io voglio forzare l'avvio di un programma su tutti gli utenti che usano
il pc senza dovergli dire la password di admin.
Qualcuno che sappia dirmi qualcosa di davvero utile? o almeno se si può
fare...

Guglielmo

unread,
May 26, 2012, 1:01:35 PM5/26/12
to
Il 26/05/2012 16:39, R@mbo ha scritto:

> io voglio forzare l'avvio di un programma su tutti gli utenti che usano
> il pc senza dovergli dire la password di admin.

Dipende dal programma e dalle sue attivitᅵ. Se la password
amministrativa viene richiesta perchᅵ il programma deve scrivere nella
sua \programmi\nomeprogramma, allora basta basta dare permessi di
scrittura all'utente sulla directory o installarlo in
c:\applicazioni\nomeprogramma dove non servono diritti amministrativi
per la scrittura con conseguente richiesta di password. Se la password
viene richiesta perchᅵ il programma deve scrivere su delle chiavi di
registro dove gli utenti non hanno diritti di modifica o scrittura,
allora basta dare il permesso agli utenti interessati (regedit,
localizzare la chiave, click destro, autorizzazioni). Se il programma
deve invece utilizzare risorse del sistema operativo non concesse agli
utenti, scordatelo.

Lo so, se si esclude la prima ipotesi non ᅵ facile. Ma se fosse facile
verrebbe a cadere ogni politica di sicurezza e gestione delle risorse
utenti compresi, tanto vale allora disattivare l'UAC, utilizzare account
amministrativo 24/24 e buonanotte.



--
Ciao, Guglielmo.

Skywalker Senior

unread,
May 26, 2012, 7:26:17 PM5/26/12
to
R@mbo scriveva il 26/05/2012 :
> Il 24/05/2012 13:38, Skywalker Senior ha scritto:
>> R@mbo ha pensato forte :
>>> Salve a tutti
>>> vorrei sapere se esiste il modo di avviare un programma che richiede
>>> diritti di amministratore come MSI Afterburner in automatico anche su
>>> account di tipo utente, senza che venga richiesta la password e senza
>>> disattivare l'uac.
>>> Googlando ho letto di qualcuno che suggerisce di metterlo nelle
>>> operazioni pianificate ma, oltre a essere giᅵ presente, non riesco a
>>> farlo funzionare su account che non siano l'administrator.
>>>
>>> Qualche suggerimento o link utile?
>>>
>>
>> Cerca il comando "runas".
>>
>>
> non fa proprio quello che ho chiesto, al comando non puoi passare la pwd.
> io voglio forzare l'avvio di un programma su tutti gli utenti che usano il pc
> senza dovergli dire la password di admin.

Sicuro che non faccia quello che ti serve?
Hai verificato con l'opzione "/savecred" (certo, devi lanciarlo tu
almeno la prima volta fornendo utente e password, ma poi non te le
chiede piᅵ)?


R@mbo

unread,
May 27, 2012, 12:26:10 PM5/27/12
to
Il 27/05/2012 01:26, Skywalker Senior ha scritto:
>>> Cerca il comando "runas".
>>>
>>>
>> non fa proprio quello che ho chiesto, al comando non puoi passare la pwd.
>> io voglio forzare l'avvio di un programma su tutti gli utenti che
>> usano il pc senza dovergli dire la password di admin.
>
> Sicuro che non faccia quello che ti serve?
> Hai verificato con l'opzione "/savecred" (certo, devi lanciarlo tu
> almeno la prima volta fornendo utente e password, ma poi non te le
> chiede più)?
>
Hai ragione, l'opzione /savecred non l'avevo proprio vista, l'ho provata
ma purtroppo per il tipo di programma che voglio eseguire non va.
se lancio una un programma qualsiasi, tipo il notepad, funziona ma se
provo una cosa del tipo:
runas /noprofile /env /savecred /utente:utenteadministrator "C:\Program
Files (x86)\MSI Afterburner\MSIAfterburner.exe"

ottengo un messaggio di errore:
740: Per eseguire l'operazione richiesta è necessaria l'esecuzione con
privilegi elevati.

ho provato ad eseguire tramite il runas un .bat che a sua volta lanci
MSIab ed effettivamente non viene richiesta la pwd ma rimane una
conferma per consentire al programma di apportare modifiche al sistema e
la finestra dos rimane aperta

forse quello che vorrei fare è proprio impossibile. l'ideale sarebbe che
MSI diventasse un servizio abilitabile su tutti gli utenti.

R@mbo

unread,
May 27, 2012, 12:33:56 PM5/27/12
to Guglielmo
Il 26/05/2012 19:01, Guglielmo ha scritto:
> Il 26/05/2012 16:39, R@mbo ha scritto:
> Se il programma
> deve invece utilizzare risorse del sistema operativo non concesse agli
> utenti, scordatelo.
>
credo proprio che il caso di MSI Afterburner sia questo purtroppo.

> Lo so, se si esclude la prima ipotesi non è facile. Ma se fosse facile
> verrebbe a cadere ogni politica di sicurezza e gestione delle risorse
> utenti compresi, tanto vale allora disattivare l'UAC, utilizzare account
> amministrativo 24/24 e buonanotte.
>
come fa il 90% degli utenti, ma quello che mi torna strano è che non sia
previsto un caso come questo. Io, amministratore del mio pc, non voglio
usare l'account administrator per le attività di tutti i giorni ma, in
quanto admin, voglio che gli altri utenti configurati eseguano un certo
programma anche se questo richiede privilegi elevati.

R@mbo

unread,
May 27, 2012, 12:34:26 PM5/27/12
to
Il 26/05/2012 19:01, Guglielmo ha scritto:
> Il 26/05/2012 16:39, R@mbo ha scritto:
> Se il programma
> deve invece utilizzare risorse del sistema operativo non concesse agli
> utenti, scordatelo.
>
credo proprio che il caso di MSI Afterburner sia questo purtroppo.

> Lo so, se si esclude la prima ipotesi non è facile. Ma se fosse facile
> verrebbe a cadere ogni politica di sicurezza e gestione delle risorse
> utenti compresi, tanto vale allora disattivare l'UAC, utilizzare account
> amministrativo 24/24 e buonanotte.
>
come fa il 90% degli utenti, ma quello che mi torna strano è che non sia
previsto un caso come questo. Io, amministratore del mio pc, non voglio
usare l'account administrator per le attività di tutti i giorni ma, in
quanto admin, voglio che gli altri utenti configurati eseguano un certo
programma anche se questo richiede privilegi elevati.



Skywalker Senior

unread,
May 27, 2012, 5:49:02 PM5/27/12
to
Scriveva R@mbo domenica, 27/05/2012:
Non credo che debba usare il parametro "/noprofile", e forse neanche
"/env".
Lancialo con i parametri "/savecred" e "/profile" la prima volta
(dovrebbe chiederti la password.
Poi modifichi il batch togliento "/savecred".
E' un po' di tempo che non lo uso e potrei confondermi, ma a me è stato
utile molte volte, per lanciare programmi "esosi" da utenti non
privilegiati


Simone Spinozzi

unread,
May 27, 2012, 6:42:32 PM5/27/12
to
On Sunday, May 27, 2012 10:49:02 PM UTC+1, Skywalker Senior wrote:

> E' un po' di tempo che non lo uso e potrei confondermi, ma a me è stato
> utile molte volte, per lanciare programmi "esosi" da utenti non
> privilegiati

E' anche da dire che lanciare un programma di overclocking da utente non privileggiato mi pare una scelta... Esotica

Skywalker Senior

unread,
May 28, 2012, 7:03:46 AM5/28/12
to
Il 28/05/2012, Simone Spinozzi ha detto :
> On Sunday, May 27, 2012 10:49:02 PM UTC+1, Skywalker Senior wrote:
>
>> E' un po' di tempo che non lo uso e potrei confondermi, ma a me ᅵ stato
>> utile molte volte, per lanciare programmi "esosi" da utenti non
>> privilegiati
>
> E' anche da dire che lanciare un programma di overclocking da utente non
> privileggiato mi pare una scelta... Esotica

Questo ᅵ un aspetto "secondario". mi sono capitati sotto mano molti
programmi, anche blasonati, che si rifiutavano di partire da account
limitati


Simone Spinozzi

unread,
May 28, 2012, 8:57:43 AM5/28/12
to
On Monday, May 28, 2012 1:03:46 PM UTC+2, Skywalker Senior wrote:

> Questo ᅵ un aspetto "secondario". mi sono capitati sotto mano molti
> programmi, anche blasonati, che si rifiutavano di partire da account
> limitati

Solitamente a me è successo solo per programmi che accedevano direttamente all'hardware senza passare per le vie di windows. Si risolveva cambiando programma con uno che invece rispetta i percorsi giusti. Ad esempio ho lasciato perdere Nero che voleva addirittura dei driver personali installati per girare su account limitati ed ho favorito invece CD Burner XP che non da problemi da utenti limitati.

Logicamente ciò non aiuta in casi come questo dove si vuole eseguire un programma specifico. Però prima di dover installare proprio quel programma io consiglierei di farsi un giro e vedere se ci sono altri programmi che ottengono lo stesso scopo senza dare problemi.

Concordo comunque che trovare un programma di overclocking da poter usare come utente limitato la vedo dura, ma non mi sono informato abbastanza per dire che non può esistere.

R@mbo

unread,
May 28, 2012, 4:37:22 PM5/28/12
to
/noprofile serve per dirgli di non caricare il profilo admin e /env per
dirgli di eseguire il programma sull'ambiente corrente invece che quello
di admin...mi sembravano azzeccate in questo caso.
Ho provato diverse combinazioni ma non ricordo se quella che dici l'ho
provata, appena ho un po' di tempo per sperimentare vedrò cosa succede

Ciao

R@mbo

unread,
May 28, 2012, 4:49:34 PM5/28/12
to
In realtà non lo uso per overclocking ma perché mi è stato consigliato
per la gestione della ventola che è effettivamente molto pratico.
Esistono altri programmi, che ammetto di non aver testato, ma
probabilmente presenterebbero lo stesso il problema visto che devono
aver accesso a risorse di sistema abbastanza "delicate".
Guardando da un altro punto di vista il problema potrei dire che io
amministratore so quello che faccio (o almeno dovrei... :P) e voglio
apportare modifiche al sistema anche per utenti meno skillati, per
questo avevo parlato di servizio, sempre attivo e configurabile solo da
admin.

Ciao

Simone Spinozzi

unread,
May 28, 2012, 8:25:18 PM5/28/12
to
On Monday, May 28, 2012 10:49:34 PM UTC+2, R@mbo wrote:

> In realtà non lo uso per overclocking ma perché mi è stato consigliato
> per la gestione della ventola che è effettivamente molto pratico.
> Esistono altri programmi, che ammetto di non aver testato, ma
> probabilmente presenterebbero lo stesso il problema visto che devono
> aver accesso a risorse di sistema abbastanza "delicate".
> Guardando da un altro punto di vista il problema potrei dire che io
> amministratore so quello che faccio (o almeno dovrei... :P) e voglio
> apportare modifiche al sistema anche per utenti meno skillati, per
> questo avevo parlato di servizio, sempre attivo e configurabile solo da
> admin.

Prova Speedfan, mi pare fosse eseguibile anche da utente non privilegiato senza bisogno di diritti http://www.almico.com/speedfan.php
0 new messages