Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Il driver ha rilevato un errore del controller su \Device\Ide\IdePort2.

625 views
Skip to first unread message

luud

unread,
Jul 27, 2015, 12:46:26 PM7/27/15
to
Salve

vorrei riuscire a capire con questo messaggio d'errore a quale periferica si
riferisce windows ( e se l'errore è della periferica o del controller)

guardando nel bios ho la seguente situazione:

- primary ide master: none
- primary ide slave: toshiba dvd rom
- secondary ide master: none
- secondary ide slave: none
- sata 1: maxtor STM316029
- sata 2 : none
- sata 3: WDC WD5003A2Ex-9
- sata 4: asus DRW-24F

mentre su gestione disco ho:

Disco 0: maxtor
Disco 1: WDC
CD-ROM 0: toshiba
CD-ROM1: asus



In pratica ho 2 HD sata, un masterizzatore sata ed un lettore dvd IDE (è un
pc vecchiotto che ho riformattato da poco aggiornando alcuni componenti)



Alcune info sull'errore


Nome registro: System
Origine: atapi
ID evento: 11
Categoria attività:Nessuna
Livello: Errore
Parole chiave: Classico
Utente: N/D


Grazie

IlGava

unread,
Jul 27, 2015, 1:44:40 PM7/27/15
to
Di solito si riferisce al controller e spesso non crea disagi
evidenti. L'evento, pero', dovrebbe segnalarti anche a quale
periferica si riferisce (e' molto probabile che nel tuo caso
sia il DVD Ide) con una notazione del tipo:
\Device\Ide\IdePortXX.

Prova a disinstallare (da Gestione periferiche) ATA channel0 e
ATA channel1 e riavviare. Controlla poi i registro degli eventi.
e

luud

unread,
Jul 27, 2015, 2:01:47 PM7/27/15
to


"IlGava" ha scritto nel messaggio news:mp5qm4$s7v$1...@speranza.aioe.org...

>Di solito si riferisce al controller e spesso non crea disagi evidenti.

quindi problemi del controller sulla scheda madre? Però gli errori sono
tanti e in sequenza

>L'evento, pero', dovrebbe segnalarti anche a quale
>periferica si riferisce (e' molto probabile che nel tuo caso
>sia il DVD Ide) con una notazione del tipo:
>\Device\Ide\IdePortXX.

infatti la notazione è quella che ho scritto, solo che non riesco a capire
a quale periferica corrisponde IdePort2 e se per esempio il problema è sul
lettore DVD o sulla scheda madre

>Prova a disinstallare (da Gestione periferiche) ATA channel0 e
>ATA channel1 e riavviare. Controlla poi i registro degli eventi.

in gestione periferiche ho 3 voci con scritto ATA channel 0 e altre 3 con
scritto ATA channel 1; intendevi rimuovere queste?

cmq ho fatto di meglio: ho disattivato i due canali ide dal bios, ma gli
errori ci sono ancora

adesso provo a cambiare il cavo sata del disco di sistema

IlGava

unread,
Jul 27, 2015, 8:06:16 PM7/27/15
to
Il 27/07/2015 20:00, luud ha scritto:
>
>
> "IlGava" ha scritto nel messaggio news:mp5qm4$s7v$1...@speranza.aioe.org...
>
>> Di solito si riferisce al controller e spesso non crea disagi evidenti.
>
> quindi problemi del controller sulla scheda madre? Però gli errori sono
> tanti e in sequenza
>
>> L'evento, pero', dovrebbe segnalarti anche a quale
>> periferica si riferisce (e' molto probabile che nel tuo caso
>> sia il DVD Ide) con una notazione del tipo:
>> \Device\Ide\IdePortXX.
>
> infatti la notazione è quella che ho scritto, solo che non riesco a
> capire a quale periferica corrisponde IdePort2


Sembrerebbe il 3° SATA. Prova a disconneterlo e avvia. Poi
ri-controlla il registro eventi.

luud

unread,
Jul 28, 2015, 6:10:51 AM7/28/15
to


"IlGava" ha scritto nel messaggio news:mp6h1m$k0t$1...@speranza.aioe.org...

>Sembrerebbe il 3° SATA. Prova a disconneterlo e avvia. Poi
>ri-controlla il registro eventi.

si come dicevo ieri ho cambiato il cavo sata al disco di sistema (che è il
3° sata, quindi non potevo disconnetterlo)
e nel contempo l'ho messo nella sata2 (che stando a quello che mi dici
dovrebbe essere \Device\Ide\IdePort1?)

Per il momento non sembrano esserci errori, ma aspetto a cantare vittoria
perchè
andando indietro nel visualizzatore eventi ho visto che ce ne sono altri di
questi errori ma non spuntano tutti i giorni

alcuni dubbi:

1) come mai il messaggio parla di ideport e non per esempio di
\Device\Harddisk1\ecc se l'errore è riferito al disco sul connettore sata?
2) se l'errore era riferito al lettore dvd sul connettore ide, come sarebbe
stata la notazione?


Se nel frattempo avete altre idee sulle cause dell'errore sono ben accette
:)

Zampieri Massimo

unread,
Jul 28, 2015, 7:36:18 AM7/28/15
to
Il 27/07/2015 19:44, IlGava ha scritto:
> toshiba dvd rom
Perchè non provi a mettere il toshiba dvd rom sul ide primary master ?

luud

unread,
Jul 28, 2015, 8:58:31 AM7/28/15
to


"Zampieri Massimo" ha scritto nel messaggio
news:mp7pff$7ip$1...@speranza.aioe.org...

>Perchè non provi a mettere il toshiba dvd rom sul ide primary master ?

boh sarà rimasto li quando ho tolto il vecchio masterizzatore, ma come detto
è ininfluente avendo già provato a disabilitare i canali IDE

IlGava

unread,
Jul 28, 2015, 10:01:59 AM7/28/15
to
Il 28/07/2015 12:10, luud ha scritto:
>
>
> "IlGava" ha scritto nel messaggio news:mp6h1m$k0t$1...@speranza.aioe.org...
>
>> Sembrerebbe il 3° SATA. Prova a disconneterlo e avvia. Poi
>> ri-controlla il registro eventi.
>
> si come dicevo ieri ho cambiato il cavo sata al disco di sistema (che è
> il 3° sata, quindi non potevo disconnetterlo)
> e nel contempo l'ho messo nella sata2 (che stando a quello che mi dici
> dovrebbe essere \Device\Ide\IdePort1?)

Si'


> Per il momento non sembrano esserci errori, ma aspetto a cantare
> vittoria perchè
> andando indietro nel visualizzatore eventi ho visto che ce ne sono altri
> di questi errori ma non spuntano tutti i giorni


Certo, fai benissimo. Controlla e rileva eventuali differenze.



> alcuni dubbi:
>
> 1) come mai il messaggio parla di ideport e non per esempio di
> \Device\Harddisk1\ecc se l'errore è riferito al disco sul connettore sata?


Perche' normalmente l'evento tratta ide e sata alla stressa stregua.


> 2) se l'errore era riferito al lettore dvd sul connettore ide, come
> sarebbe stata la notazione?


Dipende da quanti SATA sono presenti nella MB. Facciamo un esempio
(che non deve essere preso per oro colato perche' vi sono MB e MB):
se hai quattro SATA, la numerazione sara' 0,1,2,3 e gli IDE
partiranno da 5.


IlGava

unread,
Jul 28, 2015, 10:03:33 AM7/28/15
to

> Dipende da quanti SATA sono presenti nella MB. Facciamo un esempio
> (che non deve essere preso per oro colato perche' vi sono MB e MB):
> se hai quattro SATA, la numerazione sara' 0,1,2,3 e gli IDE
> partiranno da 5.

Scusa, da 4 :)


luud

unread,
Jul 28, 2015, 10:21:09 AM7/28/15
to


"IlGava" ha scritto nel messaggio news:mp823j$svt$3...@speranza.aioe.org...


> Dipende da quanti SATA sono presenti nella MB. Facciamo un esempio
cut


quindi nel mio caso potrebbero essere le ideport 4 e 5; quello che non è
chiaro da quel messaggio d'errore è se il problema è software del driver,
oppure fisico della motherboard o della periferica

ciao

IlGava

unread,
Jul 28, 2015, 1:45:43 PM7/28/15
to
Il calcolo delle probabilita' depone a favore di un problema sulla
periferica, (hardware o software), ma non possiam o esserne certi
al 100%.

Se provi ad utilizzarle in maniera un po' "dura" (leggere una directory
corposa con tanti files o masterizzare), che viene fuori?

luud

unread,
Jul 28, 2015, 2:12:08 PM7/28/15
to


"IlGava" ha scritto nel messaggio news:mp8f43$sv3$1...@speranza.aioe.org...

>Il calcolo delle probabilita' depone a favore di un problema sulla
>periferica, (hardware o software), ma non possiam o esserne certi
>al 100%.

o sul cavo sata? :D


>Se provi ad utilizzarle in maniera un po' "dura" (leggere una directory
>corposa con tanti files o masterizzare), che viene fuori?


a leggere directory corpose non sembra aver problemi, tra l'altro il disco è
nuovo e per sicurezza ho fatto il test veloce della western digital e dice
che è ok

masterizzare non ho provato

IlGava

unread,
Jul 28, 2015, 2:14:35 PM7/28/15
to
Il 28/07/2015 19:45, IlGava ha scritto:

> Se provi ad utilizzarle in maniera un po' "dura" (leggere una directory
> corposa con tanti files o masterizzare),


Scusami (gli IDE, caldo, gli impegni....).
Anziche' masterizzare, copiare files di diverse proporzioni.

IlGava

unread,
Jul 28, 2015, 2:33:57 PM7/28/15
to
Il 28/07/2015 20:11, luud ha scritto:
>
>
> "IlGava" ha scritto nel messaggio news:mp8f43$sv3$1...@speranza.aioe.org...
>
>> Il calcolo delle probabilita' depone a favore di un problema sulla
>> periferica, (hardware o software), ma non possiam o esserne certi
>> al 100%.
>
> o sul cavo sata? :D

Certo.



>> Se provi ad utilizzarle in maniera un po' "dura" (leggere una directory
>> corposa con tanti files o masterizzare), che viene fuori?
>
>
> a leggere directory corpose non sembra aver problemi, tra l'altro il
> disco è nuovo e per sicurezza ho fatto il test veloce della western
> digital e dice che è ok
>
> masterizzare non ho provato


E hai fatto bene! Mi ero confuso nello sbagliarmi :)

luud

unread,
Jul 28, 2015, 3:19:07 PM7/28/15
to


"IlGava" ha scritto nel messaggio news:mp8gq7$mr$1...@speranza.aioe.org...

>Scusami (gli IDE, caldo, gli impegni....).
>Anziche' masterizzare, copiare files di diverse proporzioni.


ehehe tranquillo

ho provato a copiare file abbastanza grossi (da e nel disco) e sembra tutto
ok

IlGava

unread,
Jul 29, 2015, 12:08:06 AM7/29/15
to
Bene. Dovresti avere risolto. ;)

luud

unread,
Jul 29, 2015, 3:43:18 AM7/29/15
to


"IlGava" ha scritto nel messaggio news:mp9jj3$7tr$1...@speranza.aioe.org...

>Bene. Dovresti avere risolto. ;)



speriamo bene, non ho mai creduto alla storia dei cavi rovinati, perchè li
tratto bene, non gli faccio fare curve strette, li sistemo bene nel case,
non faccio attacca e stacca ogni 2x3 ecc

Non vorrei che fosse la motherboard, ma vediamo cosa succede nei prossimi
giorni; come detto l'errore non spuntava sempre


grazie intanto

ciao :D

IlGava

unread,
Jul 29, 2015, 4:26:49 AM7/29/15
to
E di cosa. Hai fatto tutto da solo... :)


> ciao :D


Saluti.
0 new messages