"IlGava" <
nospa...@email.it> ha scritto nel messaggio
news:l3ffhm$rh0$1...@speranza.aioe.org...
>
> Fatta salva la considerazione che l'aggiornamento KB2852386
> sia stato installato correttamente, cosa verificabile scorrendo
> le voci del registro:
> [visualizzatore eventi] -> [registri di windows] -> [installazione],
>
> bisogna considerare:
>
> - la possibilita' che l'indicatore segnali ancora 530 Mb mentre
> in realta' i files di backup del SP siano pari a O. (hai fatto caso
> al tempo che e' stato impiegato per la pulizia?)
>
> - che, a dispetto della percezione, non si abbiano i privilegi da
> amministratore. (In questo dubbio vale la pena di provare a lanciare
> il programma con opzione accessibile dal tasto dx [esegui come
> amministatore].)
>
> - che interventi manuali o di alcuni programmi abbiano corrotto
> alcuni log o flag del folder. In questo caso non ti rimane altro
> che provare ad effettuare la pulizia da [prompt dei comandi] eseguito
> con i privilegi di amministatore, digitando il comando:
>
> dism /online /cleanup-image /spsuperseded
>
> e osservare il risultato.
Ciao, allora la situazione è questa:
1. l'aggiornamento KB2852386 è stato installato correttamente, verificato
tramite
la relativa voce del registro in [visualizzatore eventi] -> [registri di
windows] -> [installazione].
2. il tempo impiegato dal prg per la pulizia è veramente minimo, pochi secondi,
segno che forse effettivamente non pulisce una beneamata mazza...
Non saprei dire se i files che indica da cancellare (530MB) esistano o meno
in quanto non so quali siano e dove cercarli e non vorrei fare esperimenti
casuali che potrebbero aggravare, e di molto, la situazione.
3. Sono abbastanza sicuro di essere utente con privilegi di amministratore,
comunque ho provato anche a eseguire la pulizia da prompt, come mi hai indicato
tu, e mi ha restituito un errore 13 che non so interpretare e un file di log
ancora più complicato per me; ho condiviso questi due files al sottostante link
se, per caso, tu o qualcunaltro voleste prendervi la briga di capirne di più,
per una curiosità personale o altro.
http://tinyurl.com/lrgxerr
Per quel che mi riguarda sono due o 3 anni che insiste questa situazione che
non sono mai riuscito a risolvere e che ho ormai dato per cronica tanto da
considerare semplicemente l'hd più piccolo di mezzo GB, visto che il problema
non sembra causare ulteriori e peggiori fastidi.
Mi ero solo illuso che la patch risolvesse il problema come da significato del
nome stesso...
Grazie comunque per l'aiuto e per l'interessamento.
Ciao.