Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Pulizia disco: dov'è "pulizia file di sistema"?

626 views
Skip to first unread message

Giorgio

unread,
Oct 12, 2013, 12:03:32 PM10/12/13
to

Win 7 Home SP1.

Quando lancio la pulizia disco al termine della scansione non vedo il
bottone di *pulizia file di sistema*.
http://img841.imageshack.us/img841/7426/8pt3.jpg

come mai?

Grazie

G,

AIOE

unread,
Oct 12, 2013, 12:21:37 PM10/12/13
to
Giorgio ci ha detto :
veramente o non ho capito la domanda, oppure il file si chiama
c:\Windows\System32\cleanmgr.exe


Tittopower

unread,
Oct 12, 2013, 12:32:59 PM10/12/13
to
Credo il pulsante sia presente solo qualora siano conservati i file di
backup dei service pack.

M®. Big1

unread,
Oct 12, 2013, 2:22:24 PM10/12/13
to
"AIOE" <ai...@mail.com> ha scritto nel messaggio
news:l3bsuj$n8k$1...@speranza.aioe.org...
>
> veramente o non ho capito la domanda, oppure il file si chiama
> c:\Windows\System32\cleanmgr.exe
>


Per capire la domanda leggi il post più sotto "avete letto questo articolo?"
Ciao
--

Risposte dirette a: b i g _ p a u l [ A T ] t i s c a l i [ D O T ] i t

Sono un pessimista felice. Le cose vanno peggio di ogni piu' nera
previsione. (Altan)


Giorgio

unread,
Oct 12, 2013, 4:23:06 PM10/12/13
to
Il 12/10/2013 18:32, Tittopower ha scritto:
> Credo il pulsante sia presente solo qualora siano conservati i file di
> backup dei service pack.

bah..... non per contraddirti, ma nella *guida e supporto tecnico di
Windows* non si fa cenno a quanto tu dici e nemmeno lo riporta questa
pagina di istruzioni della Microsoft:

http://windows.microsoft.com/it-it/windows/delete-files-using-disk-cleanup#delete-files-using-disk-cleanup=windows-7

P.S per AIOE:

nel video del link qui sopra si vede chiaramente - nella finestra - il
bottone *clean up system files*: è quello al quale mi riferivo e che io
non vedo quando l'utilità ha finito la scansione di C:

G.


Bob Rock

unread,
Oct 12, 2013, 4:46:09 PM10/12/13
to
Il 12/10/2013 22:23, Giorgio ha scritto:

> nel video del link qui sopra si vede chiaramente - nella finestra - il
> bottone *clean up system files*: è quello al quale mi riferivo e che io
> non vedo quando l'utilità ha finito la scansione di C:

Mi sa che stai facendo confusione, quel tasto appare all'inizio, una
volta che lo hai premuto ti appare la finestra che hai linkato, per
pulire il sistema basta che fai click su OK.

Io ho provato, ed effettivamente dopo la patch KB2852386 mi ha trovato
quasi 1,55 gigabyte di file da rimuovere, sotto la voce "Pulizia di
Windows Update".



--

Bob

http://www.webalice.it/argonex/

ouhdioghdough

unread,
Oct 12, 2013, 4:54:01 PM10/12/13
to


<>"Bob Rock" ha scritto nel messaggio
news:bbtqog...@mid.individual.net...
<>Io ho provato, ed effettivamente dopo la patch KB2852386 mi ha trovato
<>quasi 1,55 gigabyte di file da rimuovere, sotto la voce "Pulizia di
<>Windows Update".

A me ha rimosso circa 2 gigabyte e quando ho riavviato il catorcio
è apparsa una scritta mai vista prima che diceva: Pulizia disco ecc. ecc.
Saluti.

Skywalker Senior

unread,
Oct 12, 2013, 5:06:40 PM10/12/13
to
ouhdioghdough ha usato la sua tastiera per scrivere :
Effettivamente non ci avevo pensato... dopo il riavvio, l'hard-disk è
dimagrito di un GB circa (la cartella Winsxs di 500 MB)


Giorgio

unread,
Oct 12, 2013, 5:34:43 PM10/12/13
to
Il 12/10/2013 22:46, Bob Rock ha scritto:
> Il 12/10/2013 22:23, Giorgio ha scritto:
>
>> nel video del link qui sopra si vede chiaramente - nella finestra - il
>> bottone *clean up system files*: è quello al quale mi riferivo e che io
>> non vedo quando l'utilità ha finito la scansione di C:
>
> Mi sa che stai facendo confusione, quel tasto appare all'inizio, una
> volta che lo hai premuto ti appare la finestra che hai linkato, per
> pulire il sistema basta che fai click su OK.

Potrebbe anche essere come dici, ma scusa proprio non mi sembra che sia
come dici. Passo passo:
- Accessori, Utilità di sistema, Pulizia disco: selezionare l'unità da
pulire (C:), OK
- Il sw scansiona e come risultato esce la finestra che avevo linkato
nel primo post (e null'altro) che è la stessa identica del video MA
SEMPRE SENZA il bottone "pulizia file di sistema" che vedi in basso a sx
nella finestra ched viene mostrata del video

G.






liftman

unread,
Oct 12, 2013, 6:38:17 PM10/12/13
to

"Giorgio" <gior.TOGLI...@tin.it> ha scritto nel messaggio
news:5259c069$0$23125$4faf...@reader2.news.tin.it...

>
> Potrebbe anche essere come dici, ma scusa proprio non mi sembra che sia
> come dici. Passo passo:
> - Accessori, Utilità di sistema, Pulizia disco: selezionare l'unità da
> pulire (C:), OK
> - Il sw scansiona e come risultato esce la finestra che avevo linkato nel
> primo post (e null'altro) che è la stessa identica del video MA SEMPRE
> SENZA il bottone "pulizia file di sistema" che vedi in basso a sx nella
> finestra ched viene mostrata del video
>

da me pare funzionare, almeno il bottone è presente, anche se sono sicuro ci
fosse pure prima a parte la voce che permette la pulizia degli update.
http://www.liftman.org/cattura.PNG

--
Fri(END), Boyfri(END), Girlfri(END), Bestfri(END). Everything has an END
except...Fam(ILY)! It Has 3 Letters that say I LOVE YOU

Giorgio

unread,
Oct 12, 2013, 7:08:32 PM10/12/13
to
Il 13/10/2013 00:38, liftman ha scritto:
> da me pare funzionare, almeno il bottone è presente, anche se sono
> sicuro ci fosse pure prima a parte la voce che permette la pulizia degli
> update.
> http://www.liftman.org/cattura.PNG

esatto, quel bottone a sx io non ce l'ho. QUalcuno ha idea del perchè e
se è possibile farlo comparire?

G.

IlGava

unread,
Oct 12, 2013, 7:10:10 PM10/12/13
to
La spiegazione e' molto semplice, ed e' anche visibilmente
sotto gli occhi di tutti osservando il simbolo che appare
accanto alla voce [Pulizia files di sistema], quando presente.

In breve, Giorgio (e quanti come lui) non vede quella opzione
perche' ha disattivato (o abbassato di livello) l'UAC. Il SO
assume che in presenza di un utente esperto non vi sia necessita'
di ulteriori avvisi e, anziche' presentare l'opzione, inserisce
direttamente i files da eliminare nell'unica schermata che cosi'
si crea. In pratica, il SO salta uno step. Grande Seven!

Va da se, che gli altri, che hanno l'UAC attivato, la vedono.

Saluti.

Giorgio

unread,
Oct 12, 2013, 8:12:56 PM10/12/13
to
Il 13/10/2013 01:10, IlGava ha scritto:

>
> La spiegazione e' molto semplice, ed e' anche visibilmente
> sotto gli occhi di tutti osservando il simbolo che appare
> accanto alla voce [Pulizia files di sistema], quando presente.
>
> In breve, Giorgio (e quanti come lui) non vede quella opzione
> perche' ha disattivato (o abbassato di livello) l'UAC.


uhm...... vero, l'UAC è disattivato. Ma ho provato e anche portandolo al
livello massimo non mi esce il bottone :-)
G.
>

IlGava

unread,
Oct 12, 2013, 8:15:47 PM10/12/13
to
Hai riavviato il PC?

Saluti.

AIOE

unread,
Oct 13, 2013, 7:40:24 AM10/13/13
to
Giorgio scriveva il 13/10/2013 :
risposta all-in-one
avevo capito benissimo il problema, la mia obiezione intendeva dire che
dalla frase presa in sè non riuscivo a capire.
ma avevo anche letto il post che mi hai segnalato e ho collegato le 2
cose.
ho pc con w7 da menodi un mese, tutto va ok, compresi aggiornamenti, ma
in effetti il bottone di cui si parla a me non compare, in nessun modo,
neppure riavviando.
cercato i parametri di lancio di Cleanmgr (pulizia disco) e anche
usando il parametro "sagerun" non succede niente, nonostante il Cleaner
parta in inglese annunciando un sacco di possibilità.
è una seccatura.
ma scusate, cosa ci dovrebbe entrare l'UAC ? dal punto di vista logico
non vedo cosa ci azzecchi.


il Frataccio

unread,
Oct 13, 2013, 11:00:34 AM10/13/13
to
IlGava ha pensato forte :
Perfetto. Non fa 'na_grinza.

thx.


M®. Big1

unread,
Oct 13, 2013, 6:18:26 PM10/13/13
to
"Giorgio" <gior.TOGLI...@tin.it> ha scritto nel messaggio
news:5259e58d$0$44936$4faf...@reader1.news.tin.it...
A me succede questo: si evidenzia nella mini finestra delle scelte dei file da
cancellare una voce "files di backup del service pack" che mi dice di poter
cancellare circa 530 MB di dati, ma dopo l'OK e la successiva attivazione della
procedura, in realtà mi accorgo che non ha cancellato niente, la cartellla
WinSxS è sempre della stessa dimensione e se riavvio la procedura pulizia disco
tutto riparte uguale a prima, cioè mi cancella qualsiasi dato (compresi gli
eventuali punti di ripristino selezionati) tranne quelli del "files di backup
del service pack"
Boohh!!

http://tinyurl.com/lrgxerr

Ps. rispondo a Giorgio in quanto il msg del 13/10/2013 01:10 de IlGava non lo
vedo!

Arribohh?!!

Skywalker Senior

unread,
Oct 13, 2013, 6:36:22 PM10/13/13
to
Dopo dura riflessione, M®. Big1 ha scritto :

>
> A me succede questo: si evidenzia nella mini finestra delle scelte dei file
> da cancellare una voce "files di backup del service pack" che mi dice di
> poter cancellare circa 530 MB di dati, ma dopo l'OK e la successiva
> attivazione della procedura, in realtà mi accorgo che non ha cancellato
> niente, la cartellla WinSxS è sempre della stessa dimensione e se riavvio la
> procedura pulizia disco tutto riparte uguale a prima, cioè mi cancella
> qualsiasi dato (compresi gli eventuali punti di ripristino selezionati)
> tranne quelli del "files di backup del service pack"
> Boohh!!
>
> http://tinyurl.com/lrgxerr
>

Hai riavviato dopo la pulizia?


M®. Big1

unread,
Oct 13, 2013, 7:22:10 PM10/13/13
to
"Skywalker Senior" <s...@spammatuamamma.com> ha scritto nel messaggio
news:l3f798$cf0$1...@speranza.aioe.org...
>
> Hai riavviato dopo la pulizia?
>

Non immediatamente, ma questa scoperta l'ho fatta un paio di giorni fa, quindi,
ad oggi, dopo almeno 3 fine sessioni e riavvii, vanno bene lo stesso?
Comunque ora riprovo per l'ennesima volta e riavvio subito, poi ti so dire.
Ciao & Grazie

M®. Big1

unread,
Oct 13, 2013, 7:48:38 PM10/13/13
to
"Skywalker Senior" <s...@spammatuamamma.com> ha scritto nel messaggio
news:l3f798$cf0$1...@speranza.aioe.org...
> Hai riavviato dopo la pulizia?
>


Provato ora, avviata pulizia disco e al termine riavviato immediatamente.
Risultato: quei maledetti 530 MB sono ancora li, e la procedura è una porcata
inutile che mi ha solo modificato leggermente l'icona del diskcleaner.
Pazienza.

Ps.
Non disinstallo la patch per non ingrassare ulteriormente la directory WinSxS
;-)

IlGava

unread,
Oct 13, 2013, 8:57:28 PM10/13/13
to
Il 14/10/2013 01:48, M®. Big1 ha scritto:
> "Skywalker Senior" <s...@spammatuamamma.com> ha scritto nel messaggio
> news:l3f798$cf0$1...@speranza.aioe.org...
>> Hai riavviato dopo la pulizia?
>>
>
>
> Provato ora, avviata pulizia disco e al termine riavviato
> immediatamente. Risultato: quei maledetti 530 MB sono ancora li, e la
> procedura è una porcata inutile che mi ha solo modificato leggermente
> l'icona del diskcleaner.
> Pazienza.
>
> Ps.
> Non disinstallo la patch per non ingrassare ulteriormente la directory
> WinSxS ;-)


Non e' facile stabilire le cause precise che danno origine
al problema che riscontri senza disporre di altri dati.

Fatta salva la considerazione che l'aggiornamento KB2852386
sia stato installato correttamente, cosa verificabile scorrendo
le voci del registro:
[visualizzatore eventi] -> [registri di windows] -> [installazione],

bisogna considerare:

- la possibilita' che l'indicatore segnali ancora 530 Mb mentre
in realta' i files di backup del SP siano pari a O. (hai fatto caso
al tempo che e' stato impiegato per la pulizia?)

- che, a dispetto della percezione, non si abbiano i privilegi da
amministratore. (In questo dubbio vale la pena di provare a lanciare
il programma con opzione accessibile dal tasto dx [esegui come
amministatore].)

- che interventi manuali o di alcuni programmi abbiano corrotto
alcuni log o flag del folder. In questo caso non ti rimane altro
che provare ad effettuare la pulizia da [prompt dei comandi] eseguito
con i privilegi di amministatore, digitando il comando:

dism /online /cleanup-image /spsuperseded

e osservare il risultato.

Saluti.

M®. Big1

unread,
Oct 14, 2013, 7:50:02 AM10/14/13
to
"IlGava" <nospa...@email.it> ha scritto nel messaggio
news:l3ffhm$rh0$1...@speranza.aioe.org...
>
> Fatta salva la considerazione che l'aggiornamento KB2852386
> sia stato installato correttamente, cosa verificabile scorrendo
> le voci del registro:
> [visualizzatore eventi] -> [registri di windows] -> [installazione],
>
> bisogna considerare:
>
> - la possibilita' che l'indicatore segnali ancora 530 Mb mentre
> in realta' i files di backup del SP siano pari a O. (hai fatto caso
> al tempo che e' stato impiegato per la pulizia?)
>
> - che, a dispetto della percezione, non si abbiano i privilegi da
> amministratore. (In questo dubbio vale la pena di provare a lanciare
> il programma con opzione accessibile dal tasto dx [esegui come
> amministatore].)
>
> - che interventi manuali o di alcuni programmi abbiano corrotto
> alcuni log o flag del folder. In questo caso non ti rimane altro
> che provare ad effettuare la pulizia da [prompt dei comandi] eseguito
> con i privilegi di amministatore, digitando il comando:
>
> dism /online /cleanup-image /spsuperseded
>
> e osservare il risultato.




Ciao, allora la situazione è questa:
1. l'aggiornamento KB2852386 è stato installato correttamente, verificato
tramite
la relativa voce del registro in [visualizzatore eventi] -> [registri di
windows] -> [installazione].
2. il tempo impiegato dal prg per la pulizia è veramente minimo, pochi secondi,
segno che forse effettivamente non pulisce una beneamata mazza...
Non saprei dire se i files che indica da cancellare (530MB) esistano o meno
in quanto non so quali siano e dove cercarli e non vorrei fare esperimenti
casuali che potrebbero aggravare, e di molto, la situazione.
3. Sono abbastanza sicuro di essere utente con privilegi di amministratore,
comunque ho provato anche a eseguire la pulizia da prompt, come mi hai indicato
tu, e mi ha restituito un errore 13 che non so interpretare e un file di log
ancora più complicato per me; ho condiviso questi due files al sottostante link
se, per caso, tu o qualcunaltro voleste prendervi la briga di capirne di più,
per una curiosità personale o altro.
http://tinyurl.com/lrgxerr
Per quel che mi riguarda sono due o 3 anni che insiste questa situazione che
non sono mai riuscito a risolvere e che ho ormai dato per cronica tanto da
considerare semplicemente l'hd più piccolo di mezzo GB, visto che il problema
non sembra causare ulteriori e peggiori fastidi.
Mi ero solo illuso che la patch risolvesse il problema come da significato del
nome stesso...
Grazie comunque per l'aiuto e per l'interessamento.
Ciao.

Skywalker Senior

unread,
Oct 14, 2013, 1:58:18 PM10/14/13
to
Sembra che M®. Big1 abbia detto :
> "Skywalker Senior" <s...@spammatuamamma.com> ha scritto nel messaggio
> news:l3f798$cf0$1...@speranza.aioe.org...
>>
>> Hai riavviato dopo la pulizia?
>>
>
> Non immediatamente, ma questa scoperta l'ho fatta un paio di giorni fa,
> quindi, ad oggi, dopo almeno 3 fine sessioni e riavvii, vanno bene lo stesso?
> Comunque ora riprovo per l'ennesima volta e riavvio subito, poi ti so dire.
> Ciao & Grazie

Non so cos'altro dirti. Quando ho eseguito quella procedura la prima
volta, effettivamente non aveva ripulito una cippa. Poi ho riavviato e
sono comparse le classiche indicazioni di un'operazione in corso. Dopo
il riavvio si era liberato un GB.


Giorgio

unread,
Oct 14, 2013, 4:19:44 PM10/14/13
to
Il 13/10/2013 02:15, IlGava ha scritto:

>>
>>> In breve, Giorgio (e quanti come lui) non vede quella opzione
>>> perche' ha disattivato (o abbassato di livello) l'UAC.

>>
>> uhm...... vero, l'UAC è disattivato. Ma ho provato e anche portandolo al
>> livello massimo non mi esce il bottone :-)
>
>
> Hai riavviato il PC?


NO!
effettivamente con l'UAC attivato e DOPO aver avviato il pc, ora mi
compare quel bottone.

Grz e scusa.

Giorgio

IlGava

unread,
Oct 17, 2013, 10:52:52 PM10/17/13
to
Scusami per il ritardo della risposta, ma ero veramente
out_of_the_range.

Prima di prendere in seria considerazione il fatto che
siano stati combinati dei malestri, vale la pena di
valutare anche l'eventualita' che, nello zelo di ottimizzare
il sistema o di renderlo piu' snello, sia stato alterato
o disabilitato qualcosa (servizi o funzionalita' di windows).

Per esempio il tuo problema potrebbe trarre origine dal
servizio [Windows Installer] che deve essere abilitato
e/o avviato.

Nel tuo caso, come si presenta questo servizio?

Saluti.

PS - non riesco a visualizzare il tuo link. Richiede
una psw.

M®. Big1

unread,
Oct 18, 2013, 5:28:07 AM10/18/13
to
"IlGava" <nospa...@email.it> ha scritto nel messaggio
news:l3q7nj$ula$1...@speranza.aioe.org...

> Per esempio il tuo problema potrebbe trarre origine dal
> servizio [Windows Installer] che deve essere abilitato
> e/o avviato.
>
> Nel tuo caso, come si presenta questo servizio?
>
> PS - non riesco a visualizzare il tuo link. Richiede
> una psw.

Ciao, grazie per la risposta, non ti devi giustificare per il tempo che
impieghi a rispondere, essendo una questione di "volontariato" e di
"hobbistica" ti sono già grato per l'attenzione che ci dedichi.

Scusa per i link, ho attivato GoogleDrive allo scopo e non sono ancora molto
pratico;
prova a vedere se con questi riesci ad accedere ai files ed eventualmente fammi
sapere.
(Okkio che il WinMail non li spezzi...)

https://docs.google.com/file/d/0B_ohbzvcPgtkMkZNUzBiZzVGUEU/edit?usp=sharing
https://docs.google.com/file/d/0B_ohbzvcPgtkUWpJVFB3YUV3bGc/edit?usp=sharing
https://docs.google.com/file/d/0B_ohbzvcPgtkWGFRSEMzNDQ4dWs/edit?usp=sharing

Per quel che riguarda Win Installer è settato su manuale, pensi che dovrei
settarlo su automatico?
Ho provato a rialzare il grado dello UAC al valore di default (prima lo tenevo
disabilitato, per praticità) quindi a riavviare la procedura di pulizia disco
ed effettivamente mi compare il famigerato tasto "pulizia files di sistema" ma,
anche premendolo, si ripete uguale la procedura di (finta) cancellazione dei
dati ed i malefici 530MB restano sempre lì.

Comunque ora avvio il servizio e riprovo la procedura, anche rielevando la
sicurezza dello UAC (come si dice "per non sapere nè leggere nè scrivere") e
poi faccio sapere il risultato.

Ciao.
--

Risposte dirette a: b i g _ p a u l [ A T ] t i s c a l i [ D O T ] i t

Il saggio non si pone subito la domanda su come risolvere un problema, prima si
chiede se ne vale la pena.


0 new messages