Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Sincronizzare orario PC

312 views
Skip to first unread message

Don Fizzy

unread,
Jul 3, 2015, 12:42:35 PM7/3/15
to
Salve, qualcuno conosce un programmino che faccia sincronizzare l'orario
del pc (sempre sballato pure sostituendo la pila CMOS) con il web?
Dovrebbe farlo MINIMO all'avvio del pc e soprattutto gestisca l'accesso al
web tramite proxy server (con immissione di utente e password.


PS: ovviamente gratuito :-)
PS: ottimo è advanced time synchronizer v.4.2 ma è da passarsi alla cassa
:-(



Grazie







--
Don Fizzy © B.V.Z.F.
"Non c'é trucco non v'é inganno"
/)/)
( '.')
o(_('')('') That's all, folks!
Nessun bit è stato maltrattato
per spedire questo messaggio.


Komandor

unread,
Jul 3, 2015, 1:50:49 PM7/3/15
to
Don Fizzy wrote:

> Salve, qualcuno conosce un programmino che faccia sincronizzare l'orario
> del pc (sempre sballato pure sostituendo la pila CMOS) con il web?
> Dovrebbe farlo MINIMO all'avvio del pc e soprattutto gestisca l'accesso
> al web tramite proxy server (con immissione di utente e password.
>
>
> PS: ovviamente gratuito :-)
> PS: ottimo � advanced time synchronizer v.4.2 ma � da passarsi alla cassa
> :-(
>
>
>
> Grazie
>
>
>
>
>
>
>
Vai qui e segui le istruzioni per Windows 7:
http://www.inrim.it/ntp/howtosync_i.shtml
--
Emanuele

Bob Rock

unread,
Jul 3, 2015, 2:58:13 PM7/3/15
to
Il 03/07/2015 18:43, Don Fizzy ha scritto:
> Salve, qualcuno conosce un programmino che faccia sincronizzare l'orario
> del pc (sempre sballato pure sostituendo la pila CMOS) con il web?

Stessa cosa di Komandor ma spiegata passo passo...

Click tasto sinistro mouse sull'icona orologio, click su "Modifica
impostazioni data e ora", apri la scheda "Ora internet", click su
"Cambia impostazioni", nella casella di testo scrivi "ntp1.inrim.it"
senza virgolette (al posto di ntp1 puoi mettere ntp2), click su
"Aggiorna" e poi "Ok" (se aggiorna non lo prende alla prima prova altre
2 o 3 volte, ovviamente con connessione internet attiva), se anche così
non funziona il tuo PC c'ha grossa crisi... oppure qualche blocco
firewall sui server ntp ecc...


--

Bob

http://www.webalice.it/argonex/

Don Fizzy

unread,
Jul 3, 2015, 3:01:48 PM7/3/15
to
Komandor wrote:
|| Don Fizzy wrote:
||
||| Salve, qualcuno conosce un programmino che faccia sincronizzare
||| l'orario del pc (sempre sballato pure sostituendo la pila CMOS) con
||| il web? Dovrebbe farlo MINIMO all'avvio del pc e soprattutto
||| gestisca l'accesso al web tramite proxy server (con immissione di
||| utente e password.
|||
|||
||| PS: ovviamente gratuito :-)
||| PS: ottimo ? advanced time synchronizer v.4.2 ma ? da passarsi
||| alla cassa :-(
|||
|| Vai qui e segui le istruzioni per Windows 7:
|| http://www.inrim.it/ntp/howtosync_i.shtml

Grazie, ma per accedere al web bisogna passare per un server proxy con
autenticazione di rete...
Il tuo (utile) suggerimento presuppone una connessione diretta al web che
non possiedo(iamo)
Grazie lo stesso comunque

Bob Rock

unread,
Jul 3, 2015, 4:13:37 PM7/3/15
to
Il 03/07/2015 21:01, Don Fizzy ha scritto:

> Grazie, ma per accedere al web bisogna passare per un server proxy con
> autenticazione di rete...
> Il tuo (utile) suggerimento presuppone una connessione diretta al web che
> non possiedo(iamo)
> Grazie lo stesso comunque

Ah! Perdona l'ignoranza mostruosa.. magari dico delle stronzate, il
server proxy (che immagino starà su un computer o simile) non ha una
data? Cioè non puoi aggiornare la data dei PC alla data del proxy?
Chiedo eh... perché anche dove lavoro abbiamo un server proxy centrale e
mi sembra richieda l'autenticazione... ma le date dei computer
funzionano benissimo :-)

Nota bene: ovviamente da quanto avrai intuito non amministro io i
server! quanto sopra per curiosità... ;-)


--

Bob

http://www.webalice.it/argonex/

roughnecks

unread,
Jul 3, 2015, 7:12:44 PM7/3/15
to
Il 03/07/2015 21:01, Don Fizzy ha scritto:
> Komandor wrote:
> || Don Fizzy wrote:
> ||
> ||| Salve, qualcuno conosce un programmino che faccia sincronizzare
> ||| l'orario del pc (sempre sballato pure sostituendo la pila CMOS) con
> ||| il web? Dovrebbe farlo MINIMO all'avvio del pc e soprattutto
> ||| gestisca l'accesso al web tramite proxy server (con immissione di
> ||| utente e password.
> |||
> |||
> ||| PS: ovviamente gratuito :-)
> ||| PS: ottimo ? advanced time synchronizer v.4.2 ma ? da passarsi
> ||| alla cassa :-(
> |||
> || Vai qui e segui le istruzioni per Windows 7:
> || http://www.inrim.it/ntp/howtosync_i.shtml
>
> Grazie, ma per accedere al web bisogna passare per un server proxy con
> autenticazione di rete...
> Il tuo (utile) suggerimento presuppone una connessione diretta al web che
> non possiedo(iamo)
> Grazie lo stesso comunque

E installare una macchina Linux con Ntp è fuori luogo? Da lì le query le
fate in locale.

--
In teoria la pratica è come la teoria. In pratica no.

Don Fizzy

unread,
Jul 3, 2015, 7:55:53 PM7/3/15
to
Ci sono firewall e server proxy a filtrare il tutto, per l'accesso al web si
usa SOLO porta 80, 21 e 443
Per questo la strada più semplice era un programmino (ne ho testati diversi
poi sceglierò, ma avrei preso in considerazione quelli che mi suggerivate)
con richiesta di user password per accedere alla porta (80) per
l'aggiornamento dell'ora (e data) che si sballa sempre all'avvio del pc
nonostante la pila CMOS sostituita.
(penso difettosa, è una made in China :-)
L'impiegata (due tettone della madonna) mi chiede cortesemente una...
palpata :-D
Grazie.

liftman

unread,
Jul 4, 2015, 1:21:39 AM7/4/15
to

"Don Fizzy" <charliecanc...@email.it.invalid> ha scritto nel
messaggio news:mn77e9$jb$1...@news.albasani.net...
> L'impiegata (due tettone della madonna) mi chiede cortesemente una...
> palpata :-D
> Grazie.

per poterti aiutare meglio, dovresti postare una foto del.... "desktop"
dell'impiegata :-)

--
Fri(END), Boyfri(END), Girlfri(END), Bestfri(END). Everything has an END
except...Fam(ILY)! It Has 3 Letters that say I LOVE YOU

Don Fizzy

unread,
Jul 4, 2015, 8:16:02 AM7/4/15
to
liftman wrote:
|| "Don Fizzy" <charliecanc...@email.it.invalid> ha scritto nel
|| messaggio news:mn77e9$jb$1...@news.albasani.net...
||| L'impiegata (due tettone della madonna) mi chiede cortesemente
||| una... palpata :-D
||| Grazie.
||
|| per poterti aiutare meglio, dovresti postare una foto del....
|| "desktop" dell'impiegata :-)

Un CA SI NO incredibile!! con sfondo le due splendide figlie teenager :-)

LOL

Una 5 misura SODA da lasciar a bocca aperta
Mi ricorda il decolletè della Nielsen (fai tu)

ObiWan

unread,
Jul 6, 2015, 3:53:25 AM7/6/15
to
:: On Sat, 4 Jul 2015 01:55:52 +0200
:: (it.comp.os.win.windows7)
:: <mn77e9$jb$1...@news.albasani.net>
:: "Don Fizzy" <charliecanc...@email.it.invalid> wrote:

> Ci sono firewall e server proxy a filtrare il tutto, per l'accesso al
> web si usa SOLO porta 80, 21 e 443

il che significa che la soluzione migliore sarebbe quella di
implementare sulla rete un timeserver, far puntare tutti i clients
verso tale timeserver e configurare il firewall in modo che il
timeserver possa uscire sulla porta 123 UDP; a questo punto il
timeserver si sincronizzerà con un server NTP esterno mentre i clients
si sincronizzeranno con il timeserver; per quanto riguarda il server
NTP esterno da utilizzare, suggerisco il pool di NTP.org

http://www.pool.ntp.org/en/

http://www.pool.ntp.org/en/use.html

per quanto invece riguarda il server NTP locale, se hai una rete con
dominio (AD), uno dei servers può essere configurato senza problemi come
timeserver per l'intera rete


ObiWan

unread,
Jul 6, 2015, 4:45:01 AM7/6/15
to
:: On Mon, 6 Jul 2015 09:53:25 +0200
:: (it.comp.os.win.windows7)
:: <20150706095...@eternal-september.org>
:: ObiWan <obi...@mvps.org> wrote:

> per quanto invece riguarda il server NTP locale, se hai una rete con
> dominio (AD), uno dei servers può essere configurato senza problemi
> come timeserver per l'intera rete

per completezza

https://technet.microsoft.com/en-us/library/cc773013%28WS.10%29.aspx



Lupo

unread,
Jul 6, 2015, 10:12:15 AM7/6/15
to
Il 03/07/2015 18.43, Don Fizzy ha scritto:
> Salve, qualcuno conosce un programmino che faccia sincronizzare l'orario
> del pc (sempre sballato pure sostituendo la pila CMOS) con il web?

Hai un pc dualboot con Linux?
Se si probabilmente hai l'orario sempre sfalsato di 1 ora, quando passi
da un sistema all'altro.

Se questo è il problema cerca in google la soluzione ;-)
Se invece non fosse questo lascia stare il mio messaggio :-)

liftman

unread,
Jul 6, 2015, 10:57:29 AM7/6/15
to

"Lupo" <nos...@tin.it> ha scritto nel messaggio
news:mne2br$1nq$1...@speranza.aioe.org...

> Hai un pc dualboot con Linux?
> Se si probabilmente hai l'orario sempre sfalsato di 1 ora, quando passi da
> un sistema all'altro.

per quale motivo di grazia?

Lupo

unread,
Jul 6, 2015, 11:35:29 AM7/6/15
to
Il 06/07/2015 16.57, liftman ha scritto:
>
> "Lupo" <nos...@tin.it> ha scritto nel messaggio
> news:mne2br$1nq$1...@speranza.aioe.org...
>
>> Hai un pc dualboot con Linux?
>> Se si probabilmente hai l'orario sempre sfalsato di 1 ora, quando
>> passi da un sistema all'altro.
>
> per quale motivo di grazia?

Io non riesco a spiegarlo, ma qui ad es. se ne parla:
http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=160221

ci sono centinaia di forum che parlano di questo.
Io ci ho già battuto la testa mesi fa, ma ora non ricordo come ho
risolto, ma sono sicuro che non ho installato alcun software ;-)

Ho "giocato" con il bios ed il registro di sistema di Windows...

liftman

unread,
Jul 6, 2015, 12:44:51 PM7/6/15
to

"Lupo" <nos...@tin.it> ha scritto nel messaggio
news:mne77t$e29$1...@speranza.aioe.org...

> Io non riesco a spiegarlo, ma qui ad es. se ne parla:
> http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=160221

ho letto e mi pare strano, ma mi adeguo...
Tornando in (quasi) topic.. indipendentemente da linux e/o bios non bastava
far fare a windows la sincronizzazione con un server ntp?

Don Fizzy

unread,
Jul 6, 2015, 1:00:22 PM7/6/15
to
Provato e reso funzionante, MA ... MA ... MA c'è un LOL
un LOL perchè, se oltre l'orario è sballata pure la data, va tutto a
signorine allegre!!!
Mi spiego.
Siccome mi serve per un pc che non tiene l'orario (pure batteria tampone
sostituita) a volte all'avvio dà come orario 1-1-2001 e NON si sincronizza
l'orario! Dice che almeno la data va sistemata! ROTFL e a che serve
allora????
Ma se lo deve fare manualmente... allora fa tutto da sola!
La soluzione è "advanced time synchronizer" dato che la data errata la vede
in minuti e quindi per lui è sempre "sistemabile". Peccato sia a pagamento
:-(
Altri software che ho testo velocissimamente NON funzionano per via del
proxy server per accedere al web.
Uno che lo ha e non mi funziona è Tardis, le ho provate tutte ma non riesco
a farlo andare, mannaggia.

Don Fizzy

unread,
Jul 6, 2015, 1:02:04 PM7/6/15
to
liftman wrote:
|| "Lupo" <nos...@tin.it> ha scritto nel messaggio
|| news:mne2br$1nq$1...@speranza.aioe.org...
||
||| Hai un pc dualboot con Linux?
||| Se si probabilmente hai l'orario sempre sfalsato di 1 ora, quando
||| passi da un sistema all'altro.
||
|| per quale motivo di grazia?

Bisognava togliere da linux l'orario solare (ossia GMT +1)
E tutto torna a funzionare.

Don Fizzy

unread,
Jul 6, 2015, 1:09:07 PM7/6/15
to
liftman wrote:
|| "Lupo" <nos...@tin.it> ha scritto nel messaggio
|| news:mne77t$e29$1...@speranza.aioe.org...
||
||| Io non riesco a spiegarlo, ma qui ad es. se ne parla:
||| http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=160221
||
|| ho letto e mi pare strano, ma mi adeguo...
|| Tornando in (quasi) topic.. indipendentemente da linux e/o bios non
|| bastava far fare a windows la sincronizzazione con un server ntp?

Se è direttamente connesso al web i modi sono talmente tanti...
Ma se uno è sotto proxy server http (con autenticazione user/password),
firewallato tranne porte 80, 21 e 443 le cose si complicano. Si può sempre
creare in LAN un server NTP "bersaglio" e la cosa funziona se l'orario
sballa di poco.
Ma se l'orario sballato è superiore alla giornata NON funziona. (La
Microsoft dovrebbe vergognarsi, IMO) dato che "separa" la data dall'ora,
quando basterebbe semplicemente "scorporarla" in minuti o secondi (come fa
advanced time synchronizer) per sincronizzare tutto alla grande.

enoquick

unread,
Jul 6, 2015, 9:03:58 PM7/6/15
to
dipende da come è impostata l'ora
Unix e linux normalmente la impostano in UTC (numero secondi dal 1
gennaio 1970 in UTC), windows usa l' ora locale (o forse usava, non so
se è cambiato qualcosa negli ultimi anni)


ObiWan

unread,
Jul 7, 2015, 9:19:44 AM7/7/15
to
:: On Mon, 6 Jul 2015 19:00:24 +0200
:: (it.comp.os.win.windows7)
:: <mnec75$4vp$1...@news.albasani.net>
:: "Don Fizzy" <charliecanc...@email.it.invalid> wrote:

> | per completezza
> |
> | https://technet.microsoft.com/en-us/library/cc773013%28WS.10%29.aspx
>
> Provato e reso funzionante, MA ... MA ... MA c'è un LOL
> un LOL perchè, se oltre l'orario è sballata pure la data, va tutto a
> signorine allegre!!!

certo che si, si tratta delle specifiche di NTP, se l'orologio ha una
differenza elevata il sw non lo corregge (e ci sono delle buone ragioni
per tale comportamento)

> Siccome mi serve per un pc che non tiene l'orario (pure batteria

se il PC è difettoso, il problema è quel PC, non il meccanismo NTP; ad
ogni modo, in una rete Windows con dominio e timeserver interno credo
potrebbe essere sufficiente creare un job schedulato da avviare quando
il pc viene acceso (anche senza logon utente) che lanci il comando

net time /SET /YES

usando un account con privilegi amministrativi... anche se resto
dell'opinione che sarebbe meglio sostituire quel PC


Don Fizzy

unread,
Jul 7, 2015, 11:52:43 AM7/7/15
to
ObiWan wrote:

[...]

| usando un account con privilegi amministrativi... anche se resto
| dell'opinione che sarebbe meglio sostituire quel PC

Ho messo il programma che "scinde" l'orario in secondi e lo risicronizza.
Vabbè troverà milioni di secondi di discrepanza, (di solito si accende con
data 01-01-2001) ma lo sistema ad ogni avvio senza che l'utenza se ne
accorga.
Per la PA "sostituire" qualcosa che funziona* non è contemplato.




*per loro quel pc funziona anche se ha l'orologio perennemente sbagliato.

Macchianera

unread,
Jul 9, 2015, 6:25:08 AM7/9/15
to
> Salve, qualcuno conosce un programmino che faccia sincronizzare
l'orario
> del pc (sempre sballato pure sostituendo la pila CMOS) con il web?
> Dovrebbe farlo MINIMO all'avvio del pc e soprattutto gestisca
l'accesso al
> web tramite proxy server (con immissione di utente e password.
>

Ciao :-)
La butto lì senza leggere i post perché mi manca il tempo...
w32tm.exe /resync o altre opzioni in esecuzione automatica?
ciaociao
mn


Don Fizzy

unread,
Jul 9, 2015, 4:01:03 PM7/9/15
to
Purtroppo NON funzionano, o solo in modo parziale.
Se leggi il 3ad scoprirai il perché :-D
0 new messages