Il 10/01/2016 20:28, Archaeopteryx ha scritto:
>> Ho controllato nel Router di casa (che nel frattempo
>> NON è stato modificato riguardo la SubNetMask) è ho
>> 255.255.255.0.
>
> Anche io, del resto ho provato a cambiare i settaggi e non
> me lo fa fare. Vuole i range IP della rete locale e quella
> remota e a quel punto la subnet mask la calcola da sé.
>
> Ho nel frattempo scoperto che con un menu del tutto
> nascosto si devono anche creare le connessioni in ingresso
> su windows. L'ho fatto e mi dà errore di protocollo. In
> giro leggo di disinstallare il TCP/IP e installarlo da
> capo ma dato che non posso raggiungere l'altro PC mi pare
> troppo rischioso.
>
> Ormai sono troppi i punti dove si dovrebbe intervenire e
> non so più che pesci prendere.
Lasciando per un momento Windows... (magari c'è qualche problema)...
Hai verificato il funzionamento della VPN?
Riesci ad esempio ad entrare nel Router Remoto, non dalla WAN ma dalla LAN?
Ad esempio se la tua rete è: 192.168.1.x e l'altra è
19.168.2.x e il router dell'altra rete ha l'IP 192.168.2.1 prova ad
entrare in quel Router.
Se ci riesci la VPN sta funzionando, altrimenti no.
Altra cosa... come cerchi di entrare negli altri PC?
Immagino sfogliando la rete.
Hai provato usando l'IP locale?
Ad esempio se l'altro PC ha l'IP 192.168.2.11 da Windows vai su
Start -> Esegui e digiti:
file://
192.168.2.11
Se la VPN funziona dovresti riuscire ad entrare.
Ovviamente occorre anche che ci siano:
- cartelle condivise
- avere l'accesso a quelle caselle
- a seconda del sistema operativo e/o delle impostazioni, anche una
password impostata anche nel PC remoto (infatti, nei S.O. più recenti,
mi pare da vista in poi) per impostazione predefinita, un PC senza
Password non condivide in rete le cartelle condivise.
Altra cosa che potresti fare e provare con un PC Linux, anche
semplicemente avviando una Live da DVD o PenDrive (occorre avere un
minimo di conoscenza di Linux).