On Wed, 11 Oct 2023 06:16:54 -0000 (UTC), Guglielmo
<mmemmoTO...@tiscali.it.invalid> wrote:
>> Se stai parlando di bitlocker, è come dici.
>> Se stai parlando della crittazione EFS, è come dice lui.
>> Quella che si può fare sui singoli file, da parecchie versioni (almeno
>> 2000, non ricordo NT). Esplora risorse li mostra in verde.
>
>OK, ma EFS serve a criptare file singoli file a scelta dell'utente per
>così dire, almeno per quello che mi ricordo.
Certo, tra l'altro è una cosa ancora presente su Windows.
Il fatto che venga applicato sui singoli file è una cosa insidiosa.
>Nella realtà non l'ho mai usata questa funzionalità e non ricordo di averci
>avuto a che fare perché non è stata adoperata da nessuno di mia conoscenza.
Personalmente, neanch'io. In qualche raro caso l'ho vista usata.
>Qui si parla di file di sistema, per resettare la password di Windows il
>tool agisce su file di sistema che non dovrebbero essere stati sottoposti
>al "trattamento" con EFS. O forse sbaglio anche perché ripeto l'ho sempre
>ignorata come soluzione per la cifratura.
Il problema non sono i file di sistema in se. E' che la password che
hai azzerato serviva per decrittarli.
Azzeri la password, il sistema parte ma...
"C:\users\utente\documenti\datiimportanti.txt" non lo apri più.