Il 17/09/2021 13:41, Anilos ha scritto:
>> Il sistema operativo non lo sa se sei in casa o in una rete non di
>> casa tua.
>
> e adesso cosa c'entra cosa pensa il sistema operativo con una dicitura
> non certo messa da lui?
Avevi scritto: "Non me la puoi chiamare pubblica e
consigliarmela/impostarmela nella rete di casa."
Non hai evidentemente ancora capito che il sistema operativo è
conservativo, non ti consiglia niente, si imposta per la maggiore
protezione. Lui non sa e non importa se stai a casa o sei collegato ad
una rete diversa, lui è impostato, giustamente, per la modalità che
espone meno a rischi. Poi tocca a te utente eventualmente modificare le
impostazioni.
> siamo d'accordo, stiamo dicendo la stessa cosa.
> io però contesto la scelta dei nomi se ancora non si era capito.
> genera un'inutile confusione.
Non genera alcuna confusione, privata è la tua rete privata, pubblica è
una rete non privata, quindi non tua. La confusione sarebbe se tu
dovessi settare Pubblico per la tua LAN e Privato per internet, per
dire... allora sì che ci sarebbe la confusione.