Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

come "pulire" windows attivato con un "kms"

1,968 views
Skip to first unread message

princo

unread,
Nov 2, 2023, 1:20:04 PM11/2/23
to
Avete presente i famosi attivatori?
è possibile che non ci sia niente in memoria da cancellare?
o da disabilitare?
il KMS, in aprticolare quelli "lite" quindi che non si installano,e che
quindi non è un servizio.
insomma un Windows attivato con un kms "lite" può finire lì,
all'attivazione, non avendo "tracce" o residui? si apre, si attiva, si
chiude?
e quindi quindi, l'unica cosa da fare per passare dal fake al real, è
semplicemente un "cambia il product key" e immettere il proprio
seriale?

Adriano

unread,
Nov 2, 2023, 1:25:51 PM11/2/23
to
Dopo dura riflessione, princo ha scritto :
> Avete presente i famosi attivatori?
> è possibile che non ci sia niente in memoria da cancellare?

se e' in memoria, basta riavviare il pc.
Ovviamente cancelli il kms lite, visto che non ha installazione.

> semplicemente un "cambia il product key" e immettere il proprio seriale?

dovreebbe. Ovviamente il seriale deve essere compatibile con la
versione di windows (OEM, Retail, home o pro ...)

Evil Boomer Santa Claus

unread,
Nov 2, 2023, 4:46:29 PM11/2/23
to
On Thu, 02 Nov 2023 18:20:00 +0100, princo
<chevaprav...@gmail.com> wrote:

>Avete presente i famosi attivatori?

Gia che al 99% la gente usa in maniera sbagliata. (***)

>il KMS, in aprticolare quelli "lite" quindi che non si installano,e che
>quindi non è un servizio.

Ehm mai usati.

>insomma un Windows attivato con un kms "lite" può finire lì,
>all'attivazione, non avendo "tracce" o residui? si apre, si attiva, si
>chiude?

Si ma non ha senso.

>e quindi quindi, l'unica cosa da fare per passare dal fake al real, è
>semplicemente un "cambia il product key" e immettere il proprio
>seriale?

No.


(***)

Lo spiego qua. Io ho reinstallato almeno 3 volte Windows 10 e non ho
mai rimesso un KMS o un seriale. Perche'? Perche' ho usato
correttamente attivatore KMSPico ai tempi ora, ma anche KMSAuto++
penso sia uguale. Ma serve un trucchetto particolare, che non so e'
ancora possibile.

Installi Win10, crei un account online microsoft come login, arrivi a
Windows.

KMSPico (scegliendo il produttore della tua Motherboard)

Installi il KMS e installi il Token del produttore della tua MB
correttamente e Stacchi Internet fisicamente e riavvi il PC.

Torni a Windows, nel KMS fai la verifica che sia tutto attivo e riavvi
il PC. Poi tornato a Windows arresti il sistema totalmente.

Riattacchi Internet fisicamente e accendi il PC arrivando a Windows.

Controlli da Windows che risulta regolare.

Accedi online alla tua casella di posta e ti mandi un messaggio a te
stesso e rispondi dal client di posta di windows (questo puo' essere
facoltativo ma io l'ho sempre fatto).

Spegni il PC. Rimetti la chiavetta USB e rifai l'installazione da zero
(eh gia..... qua e' la rottura in effetti), poi ti chiede se hai gia
utenza online e avendola creata prima fai il regolare login.

Voila. Sei attivato perennamente con quella login online e non dovrai
mai piu' rifare nessun KMS (ANCHE SE CAMBI FISICAMENTE
MOTHERBOARD!!!!!).

In poche parole, quello che succede a un certo punto, che microsoft ha
validato il seriale del PC come OEM Generico (come se fosse un pc Asus
nel mio caso comprato regolare con regolare licenza) e non puo' fare
un controllo che sia tarocco, perche' non ci sta un crack o un kms
attivo che Windows Defender o MalwareBytes possono intercettare.

E quel seriale legittimo dei pc Asus venduti preassemblati e' stato
inglobato sulla tua MB del Pc che ti sei assemblato e legato alla
login .it o .com che hai creato.

Se un giorno cambi la cosidetta login che fa anche da casella di
posta, allora hai perso l'attivazione, perche' ovviamente per
microsoft sei un nuovo cliente.

Unica rottura sta nel installare da zero, fare sta procedura, poi
reinstallare da zero, ma tanto a reinstallare oramai da chiavette
veloci e SSD M2, ci metti 5 minuti. Vale la pena.

Devi solo seguire bene la procedura quando inserisci il token del tuo
produttore di MotherBoard nel relativo KMS. In realta il KMS e' un
mezzo per inserire tale Token e farti riconoscere come utente che ha
comprato un PC con licenza.

Perche' staccare Internet? perche in quel momento che lo fai, Windows
non riesce a controllare su Microsoft e pensa di essere un PC
assemblato, se sei online, potresti invalidare questa procedura,
perche hai ancora un KMS attivo sulla macchina eh.... mentre da
offline manca un controllo. Una volta reinstallato, Microsoft vede
tornare lo stesso Token e pensa che tu sei un utente regolare, Windows
non ha traccia di un KMS (era sulla installazione precedente eheheh) e
quindi si attiva regolarmente, perche e' Microsoft online che ti trova
nella sua lista e ti attiva.

Sembra complicato. Ora non so se KMSAuto++ o altri attivatori hanno
ancora la stessa funzione del Token della Motherboard da inserire e
ricordiamoci che alcuni Bios possiedono una zona per tenere il tuo
seriale, un seriale che hai impostato tramite un KMS dentro a Windows,
ma il Bios non fa controlli ecco perche una volta reinstallato spesso
sei gia attivo, nel Bios sei un utente regolare con licenza di un pc
aquistato in massa con la licenza OEM (ossia la stessa chiave per
tutti i pc e tu poi la tua licenza personale con il seriale che userai
la prossima volta).

E anche cambiando MB (sempre dello stesso produttore) nel Bios
probabilmente viene riscritta tale chiave.

Vien da se che anche se cambi produttore, puoi rifare il giochino con
una mail diversa, alla fine potresti avere:

login pincopallo per asus
login pallopinco per msi
etcetc

Ma il 99% delle persone non fa questo, mette il KMS con relativo
servizio per autovalidarsi, ma cosi, non valida mai realmente la MB e
non fa questo passaggio. :D






Guglielmo

unread,
Nov 3, 2023, 4:00:09 AM11/3/23
to
Evil Boomer Santa Claus ha usato la sua tastiera per scrivere :
> Ma il 99% delle persone non fa questo, mette il KMS con relativo
> servizio per autovalidarsi, ma cosi, non valida mai realmente la MB e
> non fa questo passaggio. :D

Io penso che il 99 per cento delle persone dovrebbero comprare un
product key di Windows a pochi euro (meno di tre euro l'ultimo
acquistato) invece di sbattersi con tutta quella roba lì... :-)

brianks

unread,
Nov 3, 2023, 4:56:14 AM11/3/23
to
Evil Boomer Santa Claus, il 02/11/2023 alle 21:46 ha scritto:

> No.

ma come no!

se cambi il product key, con uno regolare, registri il sistema.

> Lo spiego qua. Io ho reinstallato almeno 3 volte Windows 10 e non ho
> mai rimesso un KMS o un seriale. Perche'?

perchè da windows 10 una volta attivato l'hardware, non serve riattivarlo


> Installi Win10, crei un account online microsoft

e qui però bisogna fare due differenze, per chi usa account online e chi no.

> Installi il KMS

come servizio?

> Accedi online alla tua casella di posta e ti mandi un messaggio a te
> stesso e rispondi dal client di posta di windows (questo puo' essere
> facoltativo ma io l'ho sempre fatto).

mi sto perdendo

> Spegni il PC. Rimetti la chiavetta USB

qui mi sono proprio perso, quale chiavetta?

> e rifai l'installazione da zero

ma di windows?
rifare un'intera installazione?
=_o

> Se un giorno cambi la cosidetta login che fa anche da casella di
> posta, allora hai perso l'attivazione, perche' ovviamente per
> microsoft sei un nuovo cliente.

quindi si lega all'account, e non al hardware


brianks

unread,
Nov 3, 2023, 4:57:55 AM11/3/23
to
Adriano, il 02/11/2023 alle 18:25 ha scritto:
> Dopo dura riflessione, princo ha scritto :
>> Avete presente i famosi attivatori?
>> è possibile che non ci sia niente in memoria da cancellare?
>
> se e' in memoria, basta riavviare il pc.
> Ovviamente cancelli il kms lite, visto che non ha installazione.

mi pare che il servizio, serva, se installato a rifare la procedura ogni
tot mesi

brianks

unread,
Nov 3, 2023, 5:15:13 AM11/3/23
to
princo, il 02/11/2023 alle 18:20 ha scritto:

> e quindi quindi, l'unica cosa da fare per passare dal fake al real, è
> semplicemente un "cambia il product key" e immettere il proprio seriale?

per cancellare la procedura dovrebbe essere questa?


1. Type "cmd" in windows search bar
2. Right click on "Command Prompt"
3. Select "Run as Administrator"
4. Type "slmgr.vbs /upk" without quote and press ENTER
5. Type "slmgr.vbs /cpky" without quote and press ENTER
6. Reboot your Pc
7. Retry with Activation in Windows Settings

Adriano

unread,
Nov 3, 2023, 9:17:15 AM11/3/23
to
Nel suo scritto precedente, brianks ha sostenuto :

> mi pare che il servizio, serva, se installato a rifare la procedura ogni tot
> mesi

quale servizio, se non c'e' nulla di installato? probabilmente ogni tot
riesegui il kms e basta

brianks

unread,
Nov 3, 2023, 9:18:59 AM11/3/23
to
Adriano, il 03/11/2023 alle 14:17 ha scritto:

> quale servizio, se non c'e' nulla di installato?

appunto avevo detto "se installato"
mi pare, ma non ne ho mai visto uno, che ci sia la possibilità di
installare un servizio.

Adriano

unread,
Nov 3, 2023, 10:02:21 AM11/3/23
to
brianks ha detto questo venerdì :
io sono partito da questa frase: "il KMS, in aprticolare quelli "lite"
quindi che non si installano,e che quindi non è un servizio"

se non si installano, non credo ci sia un qualche servizio da
disabilitare. Si rimuove la directory che li contiene e basta.

Evil Boomer Santa Claus

unread,
Nov 4, 2023, 3:30:10 PM11/4/23
to
On Fri, 03 Nov 2023 09:00:06 +0100, Guglielmo
<mmemmoTO...@tiscali.it.invalid> wrote:


>Io penso che il 99 per cento delle persone dovrebbero comprare un
>product key di Windows a pochi euro (meno di tre euro l'ultimo
>acquistato) invece di sbattersi con tutta quella roba lě... :-)

Si e No. Nel senso non e' tanto per non spendere, ma a volte quei PK
comprati poi vengono bannati dopo un poco, ma non avendoli mai presi
non posso avere questa conferma, avere la conferma di una sola persona
a cui e' successo non ha neanche senso..... dipende da chi lo compri,
quale piattaforma e tante altre variabili.

Ma alla fine ci perdi 15 minuti a fare tutto sto giro (ORA), una volta
magari con le USB piu' lente ne perdevi 45 minuti. Ma almeno eri
sicuro al 100%.

E che fai cosi o compri il PK a 3 euro, non sei cmq in regola in
nessun caso :D

Evil Boomer Santa Claus

unread,
Nov 4, 2023, 3:43:56 PM11/4/23
to
On Fri, 3 Nov 2023 09:56:12 +0100, brianks <bri...@jerometan.invalid>
wrote:


>se cambi il product key, con uno regolare, registri il sistema.

Ah si certo se ne metti uno regolare hai gia risolto per sempre ovvio.

E cmq sono io che ho frainteso OP originale, fra qualche riga poi lo
spiego anche :)

>perchè da windows 10 una volta attivato l'hardware, non serve riattivarlo

Si con un PK Originale Vero, ma se cambi la scheda grafica? devi
riattivarlo, ma tanto hai il PK Originale e lo fai all'istante.

Sono due cose diverse.

>e qui però bisogna fare due differenze, per chi usa account online e chi no.

Utente offline volendo te lo fai dopo la procedura del doppio
passaggio se ti serve averlo.

>> Installi il KMS
>
>come servizio?

Si, lo metti come servizio, ma nel primo passaggio, prima di rifare
tutto.

>> Accedi online alla tua casella di posta e ti mandi un messaggio a te
>> stesso e rispondi dal client di posta di windows (questo puo' essere
>> facoltativo ma io l'ho sempre fatto).
>
>mi sto perdendo

Visto che con account online la tua casella di posta di windows e'
anche la login, mandarsi tale automessaggio rendeva attiva anche la
casella in questione, poi che fa reale differenza non te lo so dire,
io l'ho sempre fatto, un mio amico non l'ha fatto e ha dovuto rifare
tutto da zero, ma forse aveva sbagliato qualcosa....

>> Spegni il PC. Rimetti la chiavetta USB
>
>qui mi sono proprio perso, quale chiavetta?

La chiavetta di installazione, io sono partito dall'idea e ora mi
accordo che in effetti ho semplificato troppo, che si partiva a
installare da zero totalmente e non si voleva mettere un kms attivo
come servizio. Mentre se invece si vuole regolarizzare
un'installazione gia attiva, senza dover rifare tutto da zero (per ben
2 volte in sto caso), tale cosa non funzionerebbe mai.

>> e rifai l'installazione da zero
>
>ma di windows?
>rifare un'intera installazione?
>=_o

Esatto. Ma questa procedura ha senso solamente se parti direttamente
da zero, se vuoi mantenere quello che hai per regolarizzare, non ti
aiuta a meno che non ti metti l'anima in pace, backuppi tutto e
riparti veramente da zero a rifarti 2 installazioni.

Di default sono partito pensando che questo discorso lo faceva chi
doveva partire da zero e NON voleva avere un KMS come servizio attivo,
come ho appena preso il pc e come faccio?

Invece ci sta chi NON deve ripartire da zero su un pc nuovo e questo
non lo aiuta :D

>quindi si lega all'account, e non al hardware

In realta si lega all'account e qua ti metto un (*)

Ma si lega anche al hardware se il Bios te lo permette e rimane legato
a tutti gli hardware della stessa casa produttrice.


(*) Allora se tu sei un utente regolare di Office, hai Office legato
al tuo account. Se vai da un tuo amico e vai la login con il tuo
account online, ti trovi la licenza di office e teoricamente dovresti
trovarti le tue impostazioni salvate, il wallpaper e le altre info che
windows salva nell'account online. Ovviamente cosa succede?

Che se il tuo amico ha messo Office e non ha la licenza avra'
problemi, tu invece non li avrai, mentre sei da lui a casa sua,
perche' ovviamente sei te che usi office con la tua login, lui ha sua
login al riavvio e non ha Office.

Penso che sia per questo che alcuni programmi ti chiedono se vogliono
essere installati per Tutti o solo per la Login corrente, cosi tu
potresti usare Photoshop da un tuo amico se lo installi con la tua
Login e lo usi con la tua Login.

Poi che questo scenario per me non succede mai nel privato, ma forse
in ambiti lavorativi, puo' succedere.


Evil Boomer Santa Claus

unread,
Nov 4, 2023, 3:51:37 PM11/4/23
to
On Fri, 03 Nov 2023 15:02:18 +0100, Adriano <adri...@virgilio.it>
wrote:


>> appunto avevo detto "se installato"
>> mi pare, ma non ne ho mai visto uno, che ci sia la possibilità di installare
>> un servizio.
>
>io sono partito da questa frase: "il KMS, in aprticolare quelli "lite"
>quindi che non si installano,e che quindi non è un servizio"
>
>se non si installano, non credo ci sia un qualche servizio da
>disabilitare. Si rimuove la directory che li contiene e basta.

Ah si comincia a delineare uno scenario diverso.

Non penso proprio che esista un KMS Lite che non installa nessun
servizio, di solito, tutti lo mettono. A meno che scegli di non
metterlo volutamente e ogni tot mesi, lo rilanci e fai l'attivazione
per 5 mesi o forse sono 90 giorni ora... ma poco conta.

Anche perche' quelli che ho provato io, che sono nell'ordine, KMSPico,
KMS360 e KMSAuto++ e forse anche uno chiamato KMSNano, tutti hanno
sempre messo un servizio chiamato Service21.exe che dovevi andare a
mettere in esclusione altrimenti veniva bloccato e non riusciva a fare
il ReArm.

Da qua io sono partito di default, che chi voleva fare sta cosa
chiedeva un KMS Lite che non metteva servizio per non farsi sgamare,
quando non serve tenerlo attivo il KMS, cosi ho messo la procedura per
ottenere un Windows Attivo per Sempre legato a una login online e una
marca di hardware dello stesso costruttore.

Senza pensare a chi e' gia attivo e non vuole riformattare tutto altre
2 volte, perche' magari l'ha gia fatto 1 anno fa :D

Ultima volta che ho fatto il mio 'giochetto' stato Gennaio 2023 su un
pc di un amico con una MSI. Alla seconda reinstallazione fatta nel
giro di 15 minuti, il sistema era gia attivo regolare.

Ma si parla cmq sempre solamente di pc nuovi dove parti da zero.









Guglielmo

unread,
Nov 5, 2023, 5:17:41 AM11/5/23
to
Sembra che Evil Boomer Santa Claus abbia detto :
> Si con un PK Originale Vero, ma se cambi la scheda grafica? devi
> riattivarlo, ma tanto hai il PK Originale e lo fai all'istante.

Da Windows 10 in poi l'unica cosa che non deve cambiare è la scheda
madre. Il sistema delle attivazioni lega la licenza solo alla scheda
madre, il resto dell'hardware può essere cambiato senza perdere
l'attivazione.

Guglielmo

unread,
Nov 5, 2023, 5:25:00 AM11/5/23
to
Evil Boomer Santa Claus ci ha detto :
> E che fai cosi o compri il PK a 3 euro, non sei cmq in regola in
> nessun caso

Opinabile :-), non sta scritto da nessuna parte che il PK da 3 euro non
è regolare.

Ad ogni modo solo io qui conosco il fatto che esistono server KMS
"privati", cioè non quelli ufficiali MS usualmente adoperati
dall'utenza, aperti a tutti quindi è sufficiente impostare loro nel
sistema operativo e non serve alcun attivatore, KMS Pico o non pico e
cazzi mazzi vari che espongono inevitabilmente al rischio di beccare
malware oltre a quello di essere ostacolati da Defender o altri
antivirus?

alfio

unread,
Nov 5, 2023, 5:37:00 AM11/5/23
to
Guglielmo <mmemmoTO...@tiscali.it.invalid> ha scritto:
> Evil Boomer Santa Claus ci ha detto :
>> E che fai cosi o compri il PK a 3 euro, non sei cmq in regola in
>> nessun caso
>
> Opinabile :-), non sta scritto da nessuna parte che il PK da 3 euro non
> č regolare.
>
> Ad ogni modo solo io qui conosco il fatto che esistono server KMS
> "privati", cioč non quelli ufficiali MS usualmente adoperati
> dall'utenza, aperti a tutti quindi č sufficiente impostare loro nel
> sistema operativo e non serve alcun attivatore, KMS Pico o non pico e
> cazzi mazzi vari che espongono inevitabilmente al rischio di beccare
> malware oltre a quello di essere ostacolati da Defender o altri
> antivirus?
>

No :-)
Msguides lo conosco anche io da molto tempo, l'ho usato sia per
W10 sia per Office.

--
non firmo niente

John Doez

unread,
Nov 5, 2023, 10:14:44 AM11/5/23
to
Guglielmo wrote:
>Ad ogni modo solo io qui conosco il fatto che esistono server KMS
>"privati", cioè non quelli ufficiali MS usualmente adoperati
>dall'utenza, aperti a tutti quindi è sufficiente impostare loro nel
>sistema operativo e non serve alcun attivatore, KMS Pico o non pico e
>cazzi mazzi vari che espongono inevitabilmente al rischio di beccare
>malware oltre a quello di essere ostacolati da Defender o altri
>antivirus?

Roba tipo
slmgr.vbs /skms kms lotro cc

Ma invece il server originale microsoft quale sarebbe?

alfio

unread,
Nov 5, 2023, 12:51:44 PM11/5/23
to
"John Doez" ha scritto nel messaggio
news:ukbfkip5q29gckk7j...@4ax.com...

>Roba tipo
>slmgr.vbs /skms kms lotro cc

https://msguides.com/windows-11


>Ma invece il server originale microsoft quale sarebbe?

per KMS non esiste.
https://www.ilsoftware.it/focus/kms-cos-e-e-come-funziona-l-attivazione-di-windows-in-rete-locale_23680/


John Doez

unread,
Nov 5, 2023, 1:26:08 PM11/5/23
to
alfio wrote:
>>Roba tipo
>>slmgr.vbs /skms kms lotro cc
>
>https://msguides.com/windows-11

Mi sembra lo stesso procedimento con un server differente, ce ne sono tanti.

>>Ma invece il server originale microsoft quale sarebbe?
>
>per KMS non esiste.

E come si ripristina allo stato originale un windows attivato con il kms sopra
per poi metterci una key regolare?


alfio

unread,
Nov 5, 2023, 2:35:51 PM11/5/23
to
"John Doez" ha scritto nel messaggio
news:g5nfki1f65crpr57u...@4ax.com...

>
>Mi sembra lo stesso procedimento con un server differente, ce ne sono
>tanti.

ho capito solo ora che hai scritto l'url con spazi al posto dei punti :-))


>E come si ripristina allo stato originale un windows attivato con il kms
>sopra
>per poi metterci una key regolare?

io non l'ho mai fatto ma credo sempre con slmgr rimuovi il pk installato,
installi un PK regolare, e lo attivi.




CBM64

unread,
Nov 6, 2023, 6:37:07 AM11/6/23
to

> Da Windows 10 in poi l'unica cosa che non deve cambiare è la scheda
> madre. Il sistema delle attivazioni lega la licenza solo alla scheda
> madre, il resto dell'hardware può essere cambiato senza perdere
> l'attivazione.

scusate la domanda banale, se cambio la sk madre con una identica ?
che succede ?

sk madre marce ZZZ_111

si guasta, per caso ho un'altra ZZZ_111 e la sostituisco.
devo riattivare ?

GRAZIE


brianks

unread,
Nov 6, 2023, 11:42:36 AM11/6/23
to
Evil Boomer Santa Claus, il 04/11/2023 alle 20:51 ha scritto:

> Non penso proprio che esista un KMS Lite che non installa nessun
> servizio,

si, ci dovrebbe essere, io non ne ho mai visto uno, ma ad esempio questo
https://i.imgur.com/NUvqs32.png
se il servizio fosse installato non sarebbe "cliccabile" l'install, ma
il "delete"

e poi se ci fosse un servizio lo si dovrebbe trovare nei servizi attivi,
o dico male?

> Anche perche' quelli che ho provato io, che sono nell'ordine, KMSPico,
> KMS360 e KMSAuto++ e forse anche uno chiamato KMSNano, tutti hanno
> sempre messo un servizio chiamato Service21.exe che dovevi andare a
> mettere in esclusione altrimenti veniva bloccato e non riusciva a fare
> il ReArm.

ma parlavamo di servizi attivi stabilmente, non del programma al momento
dell'uso.


brianks

unread,
Nov 6, 2023, 11:45:37 AM11/6/23
to
Adriano, il 03/11/2023 alle 15:02 ha scritto:

> se non si installano, non credo ci sia un qualche servizio da
> disabilitare. Si rimuove la directory che li contiene e basta.

anche io, credo sia così.

brianks

unread,
Nov 6, 2023, 11:47:09 AM11/6/23
to
direi proprio di si.

brianks

unread,
Nov 6, 2023, 11:49:56 AM11/6/23
to
Guglielmo, il 05/11/2023 alle 11:24 ha scritto:

> Ad ogni modo solo io qui conosco il fatto che esistono server KMS
> "privati", cioè non quelli ufficiali MS usualmente adoperati
> dall'utenza, aperti a tutti quindi è sufficiente impostare loro nel
> sistema operativo

avevo intraletto qualcosa, ma non avevo capito bene il meccanismo

brianks

unread,
Nov 6, 2023, 11:52:18 AM11/6/23
to
John Doez, il 05/11/2023 alle 19:26 ha scritto:

> E come si ripristina allo stato originale un windows attivato con il kms sopra
> per poi metterci una key regolare?
>
>

quello che dicevamo in partenza

come scritto in basso la procedura dovrebbe (o potrebbe) essere questa?

brianks

unread,
Nov 6, 2023, 11:58:00 AM11/6/23
to
John Doez, il 05/11/2023 alle 16:14 ha scritto:

> Roba tipo
> slmgr.vbs /skms kms lotro cc
>
> Ma invece il server originale microsoft quale sarebbe?
>

forse questa pagina può rispondere (?)
https://www.raffaelechiatto.com/comandi-per-la-gestione-della-licenza-di-windows-sul-kms-server/

Guglielmo

unread,
Nov 6, 2023, 2:38:45 PM11/6/23
to
CBM64 ha pensato forte :
> scusate la domanda banale, se cambio la sk madre con una identica ?
> che succede ?
>
> sk madre marce ZZZ_111
>
> si guasta, per caso ho un'altra ZZZ_111 e la sostituisco.
> devo riattivare ?

Penso proprio di sì, sarebbe come copiare il sistema su un altro PC più
o meno. Ad ogni modo riattivare è un attimo, solitamente.

CBM64

unread,
Nov 7, 2023, 12:34:39 AM11/7/23
to

> Penso proprio di sì, sarebbe come copiare il sistema su un altro PC più
> o meno. Ad ogni modo riattivare è un attimo, solitamente.


ok,
quello che non capisco e' come possa win 10 capire la sostituzione della
MOBO . e' uguale identica.
boh


Guglielmo

unread,
Nov 7, 2023, 1:16:46 AM11/7/23
to
Sembra che CBM64 abbia detto :
Ogni scheda madre, come tanti componenti hardware, ha un ID, apri il
terminale e lancia:

wmic baseboard get product,manufacturer,version,serialnumber

brianks

unread,
Nov 7, 2023, 3:37:50 AM11/7/23
to
CBM64, il 07/11/2023 alle 06:34 ha scritto:

> quello che non capisco e' come possa win 10 capire la sostituzione della
> MOBO . e' uguale identica.

anche se un modello di qualsiasi cosa è uguale ad un altro, ha sempre un
identificativo, no?

eddai


CBM64

unread,
Nov 7, 2023, 10:41:47 AM11/7/23
to

> anche se un modello di qualsiasi cosa è uguale ad un altro, ha sempre un
> identificativo, no?
>
> eddai
>
>


si, il concetto lo capisco, ma non me lo aspettavo. ipotizzavo che le
mobo fossero come tante fotocopie . uguali identiche. il mio era un
errore concettuale.

brianks

unread,
Nov 7, 2023, 10:52:52 AM11/7/23
to
questo concetto lo posso capire per un paio di cuffie o per un mobile.

Evil Boomer Santa Claus

unread,
Nov 8, 2023, 10:28:54 PM11/8/23
to
On Mon, 6 Nov 2023 17:42:35 +0100, brianks <bri...@jerometan.invalid>
wrote:


>se il servizio fosse installato non sarebbe "cliccabile" l'install, ma
>il "delete"

Gia. A meno che Install non sia una cosa diversa, non in Windows, ma
nella MB come HWID nel Bios?

>e poi se ci fosse un servizio lo si dovrebbe trovare nei servizi attivi,
>o dico male?

Io con quelli che ho usato in precedenza ho sempre trovato
service21.exe tra i servizi, trovato dopo che MalwareBytes me lo
trovava e lo mettevo in esclusione. Come con Windows Defender se ci
stava solo lui.

Anzi uno di questi per fare la procedura ha proprio la disattivazione
del Defender e la sua riattivazione con tanto di una tabella caricata
prima e dopo, che sia quella tabella non lo so in effetti.

>ma parlavamo di servizi attivi stabilmente, non del programma al momento
>dell'uso.

Il Nano e il 360 mettevano il servizio attivo stabilmente. Auto++ non
saprei visto che oramai se parto da zero faccio sempre la mia strada.


Evil Boomer Santa Claus

unread,
Nov 8, 2023, 10:28:58 PM11/8/23
to
On Sun, 05 Nov 2023 11:24:57 +0100, Guglielmo
<mmemmoTO...@tiscali.it.invalid> wrote:


>Ad ogni modo solo io qui conosco il fatto che esistono server KMS
>"privati", cioč non quelli ufficiali MS usualmente adoperati

Sta cosa la fa un'altra persona che conosco, infatti poi leggendo il
resto, fa esattamente quello che e' stato scritto.

>sistema operativo e non serve alcun attivatore, KMS Pico o non pico e
>cazzi mazzi vari che espongono inevitabilmente al rischio di beccare
>malware oltre a quello di essere ostacolati da Defender o altri
>antivirus?

Guarda, qua e' il punto. Una volta fatta la mia strada, non hai nulla
nel PC che viene ostacolato. Al termine della strada NON rimetterai
mai un KMS o altro in tutta la tua vita. Quindi anche avendo preso un
malware in cambio, poi reinstalli tutto, torni pulito senza rimettere
un KMS per l'ennesima volta.

E ovviamente in questa 'strada' non esiste mettere un'altro antivirus,
non bisogna fare nulla di extra, si installa, si fa tot cose e si
reinstalla e non si usa piu' nessun KMS = 0 malware in assoluto per
tale azione.

E quella cosa del Defender e' un passaggio obbligato del Auto++,
caricare una tabella, spegnerlo, attivare, riaccenderlo e tabella.

Poi ShutDown e nuova reinstallazione.

E cmq di Auto++ io mi ci fido. A differenza del 360 che era partito
bene fatto da un'italiano ma poi e' diventato a pagamento e veicolo di
roba indesiderata.

Pico non esiste piu' si e' evoluto in Nano.

Altri? Non sono affidabili a sentir gente su un certo forum e cmq se
Auto++ funziona perche' usarne un'altro? Alla fine e' ipertestato da
tantissime persone e non vengono segnalate cose sospette, ma ogni
modo, una volta reinstallato, non metti piu' un KMS e non sei piu a
rischio di malware.






brianks

unread,
Nov 9, 2023, 4:10:24 AM11/9/23
to
Evil Boomer Santa Claus, il 08/11/2023 alle 23:19 ha scritto:

> Gia. A meno che Install non sia una cosa diversa, non in Windows, ma
> nella MB come HWID nel Bios?

un servizio si può installare nella scheda madre?
perchè li parla di kms service.
ma comunque pert tagliare la testa al toro basta vedere se c'è qualcosa
nei processi attivi

> Io con quelli che ho usato in precedenza ho sempre trovato
> service21.exe tra i servizi, trovato dopo che MalwareBytes me lo
> trovava e lo mettevo in esclusione. Come con Windows Defender se ci
> stava solo lui.

appunto


>> ma parlavamo di servizi attivi stabilmente, non del programma al momento
>> dell'uso.
>
> Il Nano e il 360 mettevano il servizio attivo stabilmente. Auto++ non
> saprei visto che oramai se parto da zero faccio sempre la mia strada.

dicevamo che i "lite" forse (e sottolineo il forse) hanno questa
caratteristica?

Evil Boomer Santa Claus

unread,
Nov 9, 2023, 5:29:12 AM11/9/23
to
On Thu, 9 Nov 2023 10:10:21 +0100, brianks <bri...@jerometan.invalid>
wrote:

>un servizio si può installare nella scheda madre?

Penso che copia solamente la chiave di windows nel bios nella sezione
adatta a farsi riconoscere in futuro. Io nel Bios ho una sezione con
varie chiavi diverse, ma forse sono legate alla piattaforma trusted e
bitlocker o altra roba e non solo licenze di sistema operativo.

>dicevamo che i "lite" forse (e sottolineo il forse) hanno questa
>caratteristica?

Allora probabilmente non facevano altro che fare il Trial a vita di 90
giorni, ci stava anche quella opzione ai tempi, ma forse era piu' per
Windows 7 e 8. Non so se nel 10 esiste ancora o forse sono 30 giorni
di tempo prima che compare la finestrella impressa nel desktop che
vuole la registrazione.

brianks

unread,
Nov 9, 2023, 9:51:40 AM11/9/23
to
Evil Boomer Santa Claus, il 09/11/2023 alle 11:29 ha scritto:

> Penso che copia solamente la chiave di windows nel bios nella sezione
> adatta a farsi riconoscere in futuro.

quindi l'install service non sarebbe molto attinente(?)

>> dicevamo che i "lite" forse (e sottolineo il forse) hanno questa
>> caratteristica?
>
> Allora probabilmente non facevano altro che fare il Trial a vita di 90
> giorni,

non facevano?
prendi un "lite" recente e ne riparliamo.


brianks

unread,
Nov 9, 2023, 9:52:44 AM11/9/23
to
Evil Boomer Santa Claus, il 08/11/2023 alle 23:27 ha scritto:

> Altri? Non sono affidabili a sentir gente su un certo forum

puoi farmi capire il nome del forum?

Evil Boomer Santa Claus

unread,
Nov 10, 2023, 6:19:36 PM11/10/23
to
On Thu, 9 Nov 2023 15:52:41 +0100, brianks <bri...@jerometan.invalid>
wrote:


>puoi farmi capire il nome del forum?

Il sito dove prendo tutto per eMule e Torrent, ci sta anche la sezione
Microsoft Corner.

https://www.ddunlimited.net/

Enrico Bianchi

unread,
Nov 11, 2023, 4:48:52 AM11/11/23
to
On 2023-11-02, princo <chevaprav...@gmail.com> wrote:

> Avete presente i famosi attivatori?



> è possibile che non ci sia niente in memoria da cancellare?
> o da disabilitare?

Certo che c'è qualcosa da cancellare: l'intero OS. Reinstalla e tienitelo non
attivato, che tanto la differenza è solo che non puoi cambiare sfondo e che
non puoi rifiutare gli aggiornamenti. Poi, se vuoi Windows attivo, ti
compri un seriale a 5€ su Ebay e te ne freghi di tutto. I tempi di crack,
KMS e immodizia del genere sono finiti da un pezzo, evitateli, che vi fate
solo un favore

Enrico

Enrico Bianchi

unread,
Nov 11, 2023, 5:04:22 AM11/11/23
to
On 2023-11-07, brianks <bri...@jerometan.invalid> wrote:

> questo concetto lo posso capire per un paio di cuffie o per un mobile.

Nemmeno uno smartphone è identico ad un altro, ovvero anche due smartphone
identici hanno al massimo un codice modello ugale, ma lotto e IMEI (per citare
i primi due codicei che mi vengono in mente) differenti. E questi dati sono
salvati sul firmware del singolo device, a disposizione di qualsiasi software
in grado di leggerli. Per Windows funziona allo stesso modo: legge i dati
della scheda madre da UEFI e li utilizza per legarsi a quel sistema

Enrico

brianks

unread,
Nov 12, 2023, 12:46:32 PM11/12/23
to
Enrico Bianchi, il 11/11/2023 alle 10:48 ha scritto:

> Certo che c'è qualcosa da cancellare: l'intero OS. Reinstalla e tienitelo non
> attivato, che tanto la differenza è solo che non puoi cambiare sfondo e che
> non puoi rifiutare gli aggiornamenti.

a me pare di ricordare che ci sia un scritta in sovraimpressione e
sempre in primo piano, se non lo attivi, che è pure parecchio fastidiosa



brianks

unread,
Nov 12, 2023, 12:50:16 PM11/12/23
to
Evil Boomer Santa Claus, il 11/11/2023 alle 00:19 ha scritto:

> Il sito dove prendo tutto per eMule e Torrent,


;)

esistono ancora forum per emule, che tempi!

CBM64

unread,
Nov 12, 2023, 2:27:21 PM11/12/23
to

> Nemmeno uno smartphone è identico ad un altro, ovvero anche due smartphone
> identici hanno al massimo un codice modello ugale, ma lotto e IMEI (per citare
> i primi due codicei che mi vengono in mente) differenti. E questi dati sono
> salvati sul firmware del singolo device, a disposizione di qualsiasi software
> in grado di leggerli. Per Windows funziona allo stesso modo: legge i dati
> della scheda madre da UEFI e li utilizza per legarsi a quel sistema
>
> Enrico


questo l'ho capito. ma applicare tale concetto ad una sk madre non ci
avrei mai pensato. la vedo uguale ad una lampadina. si brucia? corro al
brico, ne compro una uguale e sono a posto.
mai avrei pensato avesse un seriale.


Enrico Bianchi

unread,
Nov 13, 2023, 11:17:35 AM11/13/23
to
On 2023-11-12, brianks <bri...@jerometan.invalid> wrote:

> a me pare di ricordare che ci sia un scritta in sovraimpressione e
> sempre in primo piano, se non lo attivi, che è pure parecchio fastidiosa

Ricordi bene, personalmente per le VM che uso la ignoro in quanto è sì
sempre in sovraimpressione, ma non abbastanza da darmi fastidio

Enrico

Enrico Bianchi

unread,
Nov 13, 2023, 11:22:11 AM11/13/23
to
On 2023-11-12, CBM64 <amig...@commodore.com> wrote:

> mai avrei pensato avesse un seriale.

E perché? Anche un brick di latte ha un lotto che lo identifica, nonostante
sia sempre lo stesso brick di latte. A livello software, poi, sia BIOS che
UEFI ti permettono parecchia personalizzazione, tanto che l'idea di associare
una licenza software all'hardware sottostante non è per nulla nuova

Enrico

Enrico Bianchi

unread,
Nov 13, 2023, 11:23:59 AM11/13/23
to
On 2023-11-12, brianks <bri...@jerometan.invalid> wrote:

> esistono ancora forum per emule, che tempi!

Esiste ancora eMule, e per fortuna direi

Enrico

brianks

unread,
Nov 13, 2023, 12:47:24 PM11/13/23
to
certo che esiste, nuova vita con i documenti piccoli, ma i forum...

Evil Boomer Santa Claus

unread,
Nov 16, 2023, 3:14:40 PM11/16/23
to
On Sun, 12 Nov 2023 18:50:14 +0100, brianks
<bri...@jerometan.invalid> wrote:


>esistono ancora forum per emule, che tempi!

Il Forum. Non ne ho mai trovati altri affidabili e duraturi nel tempo.

Ad esempio per il Torrent e' sempre un delirio..... sopratutto se
cerchi serie tv e film italiani......



brianks

unread,
Nov 17, 2023, 7:59:30 AM11/17/23
to
Evil Boomer Santa Claus, il 16/11/2023 alle 21:14 ha scritto:
> On Sun, 12 Nov 2023 18:50:14 +0100, brianks
> <bri...@jerometan.invalid> wrote:
>
>
>> esistono ancora forum per emule, che tempi!
>
> Il Forum. Non ne ho mai trovati altri affidabili e duraturi nel tempo.
>
> Ad esempio per il Torrent e' sempre un delirio.

per i torrent, per quel poco che li uso, vado su motori di ricerca, uno
che mi piace è bitsearch.to
0 new messages