On Thu, 02 Nov 2023 18:20:00 +0100, princo
<
chevaprav...@gmail.com> wrote:
>Avete presente i famosi attivatori?
Gia che al 99% la gente usa in maniera sbagliata. (***)
>il KMS, in aprticolare quelli "lite" quindi che non si installano,e che
>quindi non è un servizio.
Ehm mai usati.
>insomma un Windows attivato con un kms "lite" può finire lì,
>all'attivazione, non avendo "tracce" o residui? si apre, si attiva, si
>chiude?
Si ma non ha senso.
>e quindi quindi, l'unica cosa da fare per passare dal fake al real, è
>semplicemente un "cambia il product key" e immettere il proprio
>seriale?
No.
(***)
Lo spiego qua. Io ho reinstallato almeno 3 volte Windows 10 e non ho
mai rimesso un KMS o un seriale. Perche'? Perche' ho usato
correttamente attivatore KMSPico ai tempi ora, ma anche KMSAuto++
penso sia uguale. Ma serve un trucchetto particolare, che non so e'
ancora possibile.
Installi Win10, crei un account online microsoft come login, arrivi a
Windows.
KMSPico (scegliendo il produttore della tua Motherboard)
Installi il KMS e installi il Token del produttore della tua MB
correttamente e Stacchi Internet fisicamente e riavvi il PC.
Torni a Windows, nel KMS fai la verifica che sia tutto attivo e riavvi
il PC. Poi tornato a Windows arresti il sistema totalmente.
Riattacchi Internet fisicamente e accendi il PC arrivando a Windows.
Controlli da Windows che risulta regolare.
Accedi online alla tua casella di posta e ti mandi un messaggio a te
stesso e rispondi dal client di posta di windows (questo puo' essere
facoltativo ma io l'ho sempre fatto).
Spegni il PC. Rimetti la chiavetta USB e rifai l'installazione da zero
(eh gia..... qua e' la rottura in effetti), poi ti chiede se hai gia
utenza online e avendola creata prima fai il regolare login.
Voila. Sei attivato perennamente con quella login online e non dovrai
mai piu' rifare nessun KMS (ANCHE SE CAMBI FISICAMENTE
MOTHERBOARD!!!!!).
In poche parole, quello che succede a un certo punto, che microsoft ha
validato il seriale del PC come OEM Generico (come se fosse un pc Asus
nel mio caso comprato regolare con regolare licenza) e non puo' fare
un controllo che sia tarocco, perche' non ci sta un crack o un kms
attivo che Windows Defender o MalwareBytes possono intercettare.
E quel seriale legittimo dei pc Asus venduti preassemblati e' stato
inglobato sulla tua MB del Pc che ti sei assemblato e legato alla
login .it o .com che hai creato.
Se un giorno cambi la cosidetta login che fa anche da casella di
posta, allora hai perso l'attivazione, perche' ovviamente per
microsoft sei un nuovo cliente.
Unica rottura sta nel installare da zero, fare sta procedura, poi
reinstallare da zero, ma tanto a reinstallare oramai da chiavette
veloci e SSD M2, ci metti 5 minuti. Vale la pena.
Devi solo seguire bene la procedura quando inserisci il token del tuo
produttore di MotherBoard nel relativo KMS. In realta il KMS e' un
mezzo per inserire tale Token e farti riconoscere come utente che ha
comprato un PC con licenza.
Perche' staccare Internet? perche in quel momento che lo fai, Windows
non riesce a controllare su Microsoft e pensa di essere un PC
assemblato, se sei online, potresti invalidare questa procedura,
perche hai ancora un KMS attivo sulla macchina eh.... mentre da
offline manca un controllo. Una volta reinstallato, Microsoft vede
tornare lo stesso Token e pensa che tu sei un utente regolare, Windows
non ha traccia di un KMS (era sulla installazione precedente eheheh) e
quindi si attiva regolarmente, perche e' Microsoft online che ti trova
nella sua lista e ti attiva.
Sembra complicato. Ora non so se KMSAuto++ o altri attivatori hanno
ancora la stessa funzione del Token della Motherboard da inserire e
ricordiamoci che alcuni Bios possiedono una zona per tenere il tuo
seriale, un seriale che hai impostato tramite un KMS dentro a Windows,
ma il Bios non fa controlli ecco perche una volta reinstallato spesso
sei gia attivo, nel Bios sei un utente regolare con licenza di un pc
aquistato in massa con la licenza OEM (ossia la stessa chiave per
tutti i pc e tu poi la tua licenza personale con il seriale che userai
la prossima volta).
E anche cambiando MB (sempre dello stesso produttore) nel Bios
probabilmente viene riscritta tale chiave.
Vien da se che anche se cambi produttore, puoi rifare il giochino con
una mail diversa, alla fine potresti avere:
login pincopallo per asus
login pallopinco per msi
etcetc
Ma il 99% delle persone non fa questo, mette il KMS con relativo
servizio per autovalidarsi, ma cosi, non valida mai realmente la MB e
non fa questo passaggio. :D