On Tue, 05 Sep 2023 08:07:55 +0200, ArchiPit
<Bruram48C...@LeTreDiNotteVirgilio.it> wrote:
>Ma scusa, per vedere una cosa cosě minima, di cui potrei anche fare a
>meno, dovrei avere un secondo monitor acceso e farmi venire il
>torcicollo?
Addirittura. Guarda che io questo secondo monitor e terzo monitor, lo
tengo appunto sotto al monitor del PC appoggia in diagonale sopra alla
tastiera. L'altro a destra o sinistra, sto parlando di SmartPhone o
Tablet che fanno questa funzione, non veri monitor altrimenti si,
torcicollo e scomodita e consumo elevato per info minimali che si
usano raramente, ma quando ne hai bisogno tornano utili.
Quindi abbasso lo sguardo e vedo le info che mi servono, spesso
scritte su un Notepad a tutto schermo.
E per fare questa funzione ti basta anche un vecchio Smartphone che
utilizzi poco.
Poi ovvio che se a te serve avere quella info minima che puoi farne a
meno, cosi la ottieni. Quando non ti serve lasci che lo SmartPhone
spenga lo schermo.
Sia chiaro, non ti sto dicendo di usare un vero MONITOR come secondo
schermo, ma di usare appunto uno Smartphone come secondo monitor
portatile. E infatti ecco perche' sono passato a un Tablet come terzo
monitor, perche' a volte mi serve qualcosa di piu' grande, ma
ovviamente il Tablet non posso metterlo tra la tastiera e il monitor
vero in basso, ma sta a destra o sinistra, ma cmq sempre funzionale
per quello che mi serve.
Non avrei mai usato un Tablet se non lo provavo prima con lo
Smartphone quel programma SpaceDesk..... e ora mi torna sempre piu
utile. Trovo questi monitor virtuali li definisco cosi, utili per
certi scopi, perche' un vero secondo monitor non posso metterlo per
spazio e poi per il fatto che dovrei girare il viso, appunto come dici
te, torcicollo nella mia postazione.