Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

"Gestione finestre del Desktop" consuma moltissima RAM

2,464 views
Skip to first unread message

Taf®

unread,
Mar 22, 2022, 6:16:19 AM3/22/22
to
Buondì,
un mio collega con una Workstation mobile DELL 7740 ha un problema di
cui non riesce a venirne a capo (ed, in cascata, pure io... sigh)
La sua macchina su cui lavora con SolidEdge, pian piano si porta ad
occupare oltre un Giga di consumo RAM per la sola voce "Gestione
finestre del desktop".
E non si ridimensiona nemmeno utilizzando un programmino (che ha
scovato lui in rete) che svuota ciclicamente la RAM non utilizzata ogni
5 minuti (mi pare si chiami "Memory cleaner" o qualcosa di simile...)
Il portatile monta 16 Gb di RAM di default e quando carica grossi
assiemi tridimesionali, SolidEdge va u po' in crisi.

La prima cosa che li ho detto di fare (che comunque è un "palliativo
tecnico" ma è anche utile in termini generali )è stata quella di
pensare ad un incremento di RAM a 32 Gb (io ho un DELL 7720 con 32 Gb e
non ho mai riscontrato problemi con il mio CAD 3D - che però NON è
SolidEdge. Io uso BricsCAD e/o Fusion 360 oppure, saltuariamente,
FreeCAD).

Però sarei curioso di capire perché a lui si presenta questo problema.
Sul mio dell "Gestione finestre del Desktop" arriva al massimo a 60/80
Mb di memoria occupata
Sul desktop, addirittura solo 26/30 Mb

Qualcuno mi sa spiegare io motivo di questa elevatissima occupazione di
RAM, che non si ridimensiona mai?
Ho già provato a googlare, ma non ho trovato risposte
"soddisfacenti"...

In ogni caso, grazie in anticipo a chi vorrà partecipare al thread con
info "illuminanti"

--
.:. ByE bYe ByTaf® .:.

ObiWan

unread,
Mar 22, 2022, 7:07:47 AM3/22/22
to
:: On Tue, 22 Mar 2022 11:15:28 +0100
:: (it.comp.os.win.windows10)
:: <t1c7lh$12f4$1...@gioia.aioe.org>
:: Taf® <t...@despam.anonaddy.com> wrote:

> un mio collega con una Workstation mobile DELL 7740 ha un problema di
> cui non riesce a venirne a capo (ed, in cascata, pure io... sigh)
> La sua macchina su cui lavora con SolidEdge, pian piano si porta ad
> occupare oltre un Giga di consumo RAM per la sola voce "Gestione
> finestre del desktop".

già visto qui ?

https://windowsreport.com/desktop-window-manager-high-memory/


ObiWan

unread,
Mar 22, 2022, 7:15:50 AM3/22/22
to
:: On Tue, 22 Mar 2022 12:07:46 +0100
:: (it.comp.os.win.windows10)
:: <20220322120...@mvps.org>
:: ObiWan <obi...@mvps.org> wrote:

> > un mio collega con una Workstation mobile DELL 7740 ha un problema
> > di cui non riesce a venirne a capo (ed, in cascata, pure io... sigh)
> > La sua macchina su cui lavora con SolidEdge, pian piano si porta ad
> > occupare oltre un Giga di consumo RAM per la sola voce "Gestione
> > finestre del desktop".
>
> già visto qui ?
>
> https://windowsreport.com/desktop-window-manager-high-memory/

vedi anche

https://community.intel.com/t5/Graphics/BUG-dwm-exe-uses-memory-leakage-with-Intel-HD-Graphics-630/td-p/1222297

però... non so se quel Dell abbia a bordo ANCHE una intel integrata

ObiWan

unread,
Mar 22, 2022, 7:16:44 AM3/22/22
to
:: On Tue, 22 Mar 2022 12:15:49 +0100
:: (it.comp.os.win.windows10)
:: <20220322121...@mvps.org>
per il Dell...

https://www.dell.com/community/Inspiron/High-Memory-usage-by-Desktop-Window-Manager-on-Windows-11-on/td-p/8052077

Taf®

unread,
Mar 23, 2022, 4:31:59 AM3/23/22
to
On/il 22/03/2022 , *ObiWan* wrote/ha scritto:
8><---
>>> già visto qui ?
>>>
>>> https://windowsreport.com/desktop-window-manager-high-memory/
>>
>> vedi anche
>>
>> https://community.intel.com/t5/Graphics/BUG-dwm-exe-uses-memory-leakage-with-Intel-HD-Graphics-630/td-p/1222297
>>
>> però... non so se quel Dell abbia a bordo ANCHE una intel integrata

sì, tutti i laptop DELL Precision, oltre alla nVidia Quadro e/o ATI,
hanno la Intel Pro Graphics 630 integrata (anche il mio 7720, che però
non soffre questo tipo di problema)
Intanto grazie mille per i link!
Oggi pomeriggio, lavoro permettendo, vedrò di approfondire.

ObiWan

unread,
Mar 23, 2022, 5:29:52 AM3/23/22
to
:: On Wed, 23 Mar 2022 09:31:06 +0100
:: (it.comp.os.win.windows10)
:: <t1eltt$1gfi$1...@gioia.aioe.org>
:: Taf® <t...@despam.anonaddy.com> wrote:

> sì, tutti i laptop DELL Precision, oltre alla nVidia Quadro e/o ATI,
> hanno la Intel Pro Graphics 630 integrata (anche il mio 7720, che
> però non soffre questo tipo di problema)
[...]
> Intanto grazie mille per i link!
> Oggi pomeriggio, lavoro permettendo, vedrò di approfondire.

In pratica stando a quanto riportato sembra essere un problema dei
driver della Intel, problema che si risolve aggiornando gli stessi

Taf®

unread,
Mar 23, 2022, 5:42:28 AM3/23/22
to
On/il 23/03/2022 , *ObiWan* wrote/ha scritto:
8><---
>> sì, tutti i laptop DELL Precision, oltre alla nVidia Quadro e/o ATI,
>> hanno la Intel Pro Graphics 630 integrata (anche il mio 7720, che
>> però non soffre questo tipo di problema) [...]
>> Intanto grazie mille per i link!
>> Oggi pomeriggio, lavoro permettendo, vedrò di approfondire.
>
> In pratica stando a quanto riportato sembra essere un problema dei
> driver della Intel, problema che si risolve aggiornando gli stessi

si, ho letto (molto velocemente) ed ho già girato il link dei driver
aggiornati al mio collega.
https://www.intel.com/content/www/us/en/download/19344/intel-graphics-windows-dch-drivers.html
Ancora grazie per il "riassunto".

ObiWan

unread,
Mar 23, 2022, 6:24:53 AM3/23/22
to
:: On Wed, 23 Mar 2022 10:41:35 +0100
:: (it.comp.os.win.windows10)
:: <t1eq23$1eqe$1...@gioia.aioe.org>
:: Taf® <t...@despam.anonaddy.com> wrote:

> si, ho letto (molto velocemente) ed ho già girato il link dei driver
> aggiornati al mio collega.
> https://www.intel.com/content/www/us/en/download/19344/intel-graphics-windows-dch-drivers.html
> Ancora grazie per il "riassunto".

Una cosa; se possibile, fai sapere se con i driver il problema si
risolverà, grazie !


Taf®

unread,
Mar 23, 2022, 6:27:54 AM3/23/22
to
On/il 23/03/2022 , *ObiWan* wrote/ha scritto:
certo che sì! Mi ero dimenticato di scriverlo nel precedente post. Non
mancherò di postare il feedback!

Taf®

unread,
Mar 23, 2022, 10:14:12 AM3/23/22
to
On/il 23/03/2022 , *ObiWan* wrote/ha scritto:
Aggiornamento:
non ha risolto :(
il driver video si è installato correttamente, ma poi gli è sparito
completamente il desktop ( ??? ) ed è ritornato al punto di ripristino
fatto precedentemente all'update del driver video.

ObiWan

unread,
Mar 23, 2022, 10:30:34 AM3/23/22
to
:: On Wed, 23 Mar 2022 15:13:17 +0100
:: (it.comp.os.win.windows10)
:: <t1f9vg$vg9$1...@gioia.aioe.org>
:: Taf® <t...@despam.anonaddy.com> wrote:

> > Una cosa; se possibile, fai sapere se con i driver il problema si
> > risolverà, grazie !

> Aggiornamento:
> non ha risolto :(
> il driver video si è installato correttamente, ma poi gli è sparito
> completamente il desktop ( ??? ) ed è ritornato al punto di
> ripristino fatto precedentemente all'update del driver video.

Il che significa che il driver è stato riportato alla versione
precedente, resta da capire PERCHE' sia successo questo, quello che
sospetto è che quel sistema, oltre al problema del "dwm.exe" abbia
anche qualche altro problema... in qualsiasi caso, siccome quel Dell ha
due schede video (se non ho capito male), credo che per l'aggiornamento
del driver della Intel ci possa essere una procedura particolare, dato
che la "sparizione" del desktop mi fa pensare che, dopo l'aggiornamento
del driver Intel, il sistema abbia cercato di usare la scheda Intel al
posto dell'altra; una prova da fare sarebbe connettere un monitor
esterno ed assicurarsi che entrambi i display (integrato ed esterno)
siano attivi, possibilmente configurando il display integrato in modo
da usare la scheda Intel






Taf®

unread,
Mar 23, 2022, 11:27:36 AM3/23/22
to
On/il 23/03/2022 , *ObiWan* wrote/ha scritto:
>>> On Wed, 23 Mar 2022 15:13:17 +0100
>>> (it.comp.os.win.windows10)
>>> <t1f9vg$vg9$1...@gioia.aioe.org>
>>> Taf® <t...@despam.anonaddy.com> wrote:
>
>>> Una cosa; se possibile, fai sapere se con i driver il problema si
>>> risolverà, grazie !
>
>> Aggiornamento:
>> non ha risolto :(
>> il driver video si è installato correttamente, ma poi gli è sparito
>> completamente il desktop ( ??? ) ed è ritornato al punto di
>> ripristino fatto precedentemente all'update del driver video.
>
> Il che significa che il driver è stato riportato alla versione
> precedente, resta da capire PERCHE' sia successo questo, quello che
> sospetto è che quel sistema, oltre al problema del "dwm.exe" abbia
> anche qualche altro problema... in qualsiasi caso, siccome quel Dell ha
> due schede video (se non ho capito male)

Sì, 2 schede: 1 Intel 630 UHD ed una Quadro "nonmiricordoilmodello" ;)
> credo che per l'aggiornamento
> del driver della Intel ci possa essere una procedura particolare, dato
> che la "sparizione" del desktop mi fa pensare che, dopo l'aggiornamento
> del driver Intel, il sistema abbia cercato di usare la scheda Intel al
> posto dell'altra;

Pure io, nel mio piccolo, sono arrivato più o meno alla medesima
conclusione. Ora ho solo un dubbio... forse gli ho passato un link di
driver errato:
Il mio DELL 7720 ha una "Intel HD Graphics 630, con il driver
30.0.101.1191 che non crea problemi (di dicembre 2021)
Il suo DELL 7740 ha una "Intel *U*HD Graphics 630, con un driver
27.20.100.9664 di giugno 2021

Non mio ero accordo della differenza HD <-> UDH
Ora vado a capire meglio.

> una prova da fare sarebbe connettere un monitor
> esterno ed assicurarsi che entrambi i display (integrato ed esterno)
> siano attivi.

Lui (come me d'altro canto) utilizza SEMPRE il Laptop con il doppio
display.

> possibilmente configurando il display integrato in modo da usare la scheda
> Intel

Come posso spiegargli semplicemente la modalità di switch tra una
scheda e l'altra?

Intanto grazie ancora per il tempo speso a nostro supporto.

ObiWan

unread,
Mar 23, 2022, 12:13:37 PM3/23/22
to
:: On Wed, 23 Mar 2022 16:26:43 +0100
:: (it.comp.os.win.windows10)
:: <t1fe96$12ar$1...@gioia.aioe.org>
:: Taf® <t...@despam.anonaddy.com> wrote:

> Come posso spiegargli semplicemente la modalità di switch tra una
> scheda e l'altra?

Non ho il Dell sottomano, per cui mi risulta difficile verificare la
procedura :) vedi se riesci a ricostruirla e poi casomai inviagli una
email e digli di stamparla e tenerla sott'occhio :)

> Intanto grazie ancora per il tempo speso a nostro supporto.

di nulla

0 new messages