Il 22/11/2017 14:41, SAVERIO ha scritto:
>> Il 22/11/2017 11:19, Cordy ha scritto:
>>
>>>
>>> Cercando su internet, mi sembra di aver capito che il servizio in 
>>> questione consente una sorta di connessione peer-to-peer per 
>>> scaricare gli aggiornamenti. Ma, verificando nei settaggi del mio pc, 
>>> io ho accuratamente DISATTIVATO tale opzione. Che però, nei fatti, 
>>> Microsoft tiene attiva. Grrrr....!!! Ma perché???
>>>
>> se ho ben capito, quella funzione serve per fare in modo di evitare 
>> che tutto il mondo si colleghi alla Microsoft per scaricare 2GB di 
>> aggiornamenti.  Sai che traffico sui loro siti si genererebbe ? Pazzesco.
>>
>> Per cui hanno inventato un trucco per cui gli utenti si scambiano gli 
>> aggiornamenti "tra di loro", usando la loro banda internet .  Trucco 
>> furbo , no ?  L'idea base è simile a quello che succede coi Torrent.
>>
>> Io penso che sia un trucco furbo per le aziende, dove tutto sommato 
>> basta che un PC abbia scaricato gli aggiornamenti, e poi gli altri se 
>> li ricevono belli pronti tramite Lan, che è molto + veloce e non usa 
>> internet.
>>
>> Per gli utenti normali come me (e come te) è solo uno spreco di banda 
>> a favore di non si sa chi.
>>
> 
> Ma no CAZZO!!!!
> Funziona solo su pc che insistono sulla stessa LAN o connessi
> allo stesso router.
In teoria, no. Esiste la possibilità di operare una condivisione 
limitata ai pc sulla rete locale, oppure su tutta internet. Oppure 
disabilitare la funzione. In teoria, però...
> Comunque se viene disattivato in IMPOSTAZIONI non importa in quale
> stato sia quel servizio, non partira' mai.
In effetti, non nel mio caso. Ho dovuto andare nella gestione servizi, 
disabilitare il servizio e riavviare il sistema. Da Impostazioni-> 
Aggiornamenti-> opzioni degli aggiornamenti, rimane tranquillamente in 
funzione, qualsiasi sia la scelta operata.
> 
> 
>> Io personalmente dopo aver fatto aggiornamenti grossi (come una nuova 
>> release) vado a fare la Pulizia di C: , ablitanto "pulizia dei files 
>> di Sistema".  In tal modo viene cancellato pure il service pack che ho 
>> ricevuto, per cui il mio notebook non ha niente da trasmettere ad altri.
Anch'io, sempre, una volta assolutamente sicuro di non dover tornare 
indietro di corsa...