Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Cancellare per bene disco di sistema

87 views
Skip to first unread message

ArchiPit

unread,
Oct 16, 2021, 12:04:20 PM10/16/21
to
Devo fare un wipe profondo sul disco di sistema sul pc desktop di un
amico, che deve essere venduto, ma non posso tirare fuori l'HD perchè
non ho adattatori usb per dischi da 5".

Mi consigliate un buon eraser da boot usb?
Andrebbe bene anche iso linux di cui farei boot tramite ventoy.

ne...@tin.it.no

unread,
Oct 16, 2021, 12:14:36 PM10/16/21
to

"ArchiPit" <Bruram48C...@LeTreDiNotteVirgilio.it> ha scritto nel
messaggio news:mn.843c7e5a6f...@LeTreDiNotteVirgilio.it...
su Sourceforge anni fa c'era Dban Nuke qualche cosa.
Sono curioso, che cosa e ventoy?




ArchiPit

unread,
Oct 16, 2021, 12:25:12 PM10/16/21
to
Rispondo qui sotto a Ne...@tin.it
Grazie della segnalazione, lo sto scaricando!

Ventoy è una utility che genera 2 partizioni sulla chiavetta.
La prima fa il boot da usb.
Nella seconda partizione, si possono copiare le ISO di Windows o linux
per poterle avviare a scelta in modalità Live.
La chiavetta così diventa multiboot.

Si possono mettere tutte quelle che si vuole, l'unico limite è lo
spazio disponibile sulla chiavetta.

Lo trovo formidabile, meglio di Yumi (altro tool che fa la stessa cosa)

Ventoy lo trovi qui
https://github.com/ventoy/Ventoy/releases

Occhio che la release 1.0.54 ha Virustotal=1 (ragionevolmente un falso
positivo) io uso la 1.0.32 che è pulita.

Guglielmo

unread,
Oct 16, 2021, 12:28:44 PM10/16/21
to
On Sat, 16 Oct 2021 18:04:18 +0200, ArchiPit
<Bruram48C...@LeTreDiNotteVirgilio.it> wrote:

>Mi consigliate un buon eraser da boot usb?

Eraser? :-)

Lo trovi su Hiren's BootCd, tra gli Hard Disk Tools – Security
https://www.hirensbootcd.org/download/

Che si tratti di hard disk tradizionale però, questi tool non
funzionano o comunque non è garantito il funzionamento sugli SSD. Per
questi ultimi è meglio adoperare il Secure Erase del produttore.

Volendo puoi anche usare l'altro tool, HDD Low Level Format, che
dovrebbe farti ottenere lo stesso risultato più o meno.


ArchiPit

unread,
Oct 16, 2021, 12:31:29 PM10/16/21
to
Rispondo qui sotto a Guglielmo
Grazie, Hiren Boot CD ce l'ho, ma non sapevo facesse anche questo.

Guglielmo

unread,
Oct 16, 2021, 12:35:21 PM10/16/21
to
On Sat, 16 Oct 2021 18:15:30 +0200, "Ne...@tin.it" <ne...@tin.it.NO>
wrote:

>su Sourceforge anni fa c'era Dban Nuke qualche cosa.

Dban esiste ancora ma è stato sostanzailmente abbandonato in favore di
un programma a pagamento. Si possono vedere le differenze:

https://dban.org/

Particolarmente pesante il mancato supporto a UEFI che lo rende
inutile per il boot sui computer moderni.

ne...@tin.it.no

unread,
Oct 16, 2021, 12:44:36 PM10/16/21
to

"ArchiPit" <Bruram48C...@LeTreDiNotteVirgilio.it> ha scritto nel
messaggio news:mn.84517e5aa5...@LeTreDiNotteVirgilio.it...
> Rispondo qui sotto a Ne...@tin.it
>
>
>> "ArchiPit" <Bruram48C...@LeTreDiNotteVirgilio.it> ha scritto nel
>> messaggio news:mn.843c7e5a6f...@LeTreDiNotteVirgilio.it...
>>> Devo fare un wipe profondo sul disco di sistema sul pc desktop di un
>>> amico, che deve essere venduto, ma non posso tirare fuori l'HD perchè
>>> non ho adattatori usb per dischi da 5".
>>>
>>> Mi consigliate un buon eraser da boot usb?
>>> Andrebbe bene anche iso linux di cui farei boot tramite ventoy.
>>
>> su Sourceforge anni fa c'era Dban Nuke qualche cosa.
>> Sono curioso, che cosa e ventoy?
>
> Grazie della segnalazione, lo sto scaricando!
>
> Ventoy è una utility che genera 2 partizioni sulla chiavetta.
> La prima fa il boot da usb.
> Nella seconda partizione, si possono copiare le ISO di Windows o linux per
> poterle avviare a scelta in modalità Live.
> La chiavetta così diventa multiboot.

> Si possono mettere tutte quelle che si vuole, l'unico limite è lo spazio
> disponibile sulla chiavetta.

> Lo trovo formidabile, meglio di Yumi (altro tool che fa la stessa cosa)

lo conosco e utilizzato.

cosi come l'hai detta la trovo anch'io fenomenale! davvero una cosa utile.
Non avevo mai visto prima una cosa del genere!


> Occhio che la release 1.0.54 ha Virustotal=1 (ragionevolmente un falso
> positivo) io uso la 1.0.32 che è pulita.

Ok!

per quello ch riguarda Dban ricordo se non sbaglio che utlizzava diverse
metodi
per cancellare le partizioni, il metodo più "storng" rispettava degli
standard militari
Impieghera dei giorni! :-)




ArchiPit

unread,
Oct 16, 2021, 1:26:26 PM10/16/21
to
Rispondo qui sotto a Guglielmo


dban l'ho provato poco fa e non mi riconosce l'hard-disk (meccanico).

Ora vado di Hiren's giusto per vedere il tool, ma la cancellazione la
farò domani mattina, preferisco non lasciare il pc acceso tutta la
notte per via del rumore della ventola

ArchiPit

unread,
Oct 17, 2021, 4:00:55 AM10/17/21
to
Rispondo qui sotto a ArchiPit
Strano.
Avevo Hiren's Boot CD 1.02 e non ho trovato il tool di cancellazione.
Avevo però la release precedente 1.01 che invece ce l'ha e la sto
usando sul pc desktop dei miei amici.
Ci mette circa 1 ora per 500Gb.

alfio

unread,
Oct 17, 2021, 5:24:04 AM10/17/21
to
ArchiPit <Bruram48C...@LeTreDiNotteVirgilio.it> ha scritto:
Lo formatti normalmente poi ti crei un file batch che continua a
copiare un file grande come un cluster all'infinito cioè fino a
quando non va in errore per spazio su disco esaurito.

--
non firmo niente !

ArchiPit

unread,
Oct 17, 2021, 6:25:34 AM10/17/21
to
Rispondo qui sotto a alfio
Buona idea anche questa.
Potrei semplicemente fare un copia/incolla di tutto l'Hd esterno delle
distribuzioni linux, sono giusto quasi 500Gb...

Guglielmo

unread,
Oct 17, 2021, 9:49:38 AM10/17/21
to
On Sun, 17 Oct 2021 12:25:30 +0200, ArchiPit
<Bruram48C...@LeTreDiNotteVirgilio.it> wrote:

>Potrei semplicemente fare un copia/incolla di tutto l'Hd esterno delle
>distribuzioni linux, sono giusto quasi 500Gb...


LOL, fai la collezione? :-)


enoquick

unread,
Oct 17, 2021, 10:02:25 AM10/17/21
to
Il 16/10/21 11:04, ArchiPit ha scritto:
avvia una distro linux e con il comando dd gli passi l'output di
/dev/zero sul device


--
|___|

ArchiPit

unread,
Oct 17, 2021, 10:30:44 AM10/17/21
to
Rispondo qui sotto a Guglielmo


:-) ...quasi, ma non sono recenti, sono un rimasuglio di almeno 2 anni
di quando non le installo più.

In realtà, le uniche ISO che tengo aggiornate sono Mint e Kali

Guglielmo

unread,
Oct 17, 2021, 10:42:42 AM10/17/21
to
On Sun, 17 Oct 2021 16:30:39 +0200, ArchiPit
<Bruram48C...@LeTreDiNotteVirgilio.it> wrote:

>:-) ...quasi, ma non sono recenti, sono un rimasuglio di almeno 2 anni
>di quando non le installo più.

E che le tieni a fare? Per collezionismo? :-)

Poi tra l'altro 500 GB di iso sono tante decine, anche centinaia di
iso.


ArchiPit

unread,
Oct 17, 2021, 10:56:40 AM10/17/21
to
Rispondo qui sotto a Guglielmo


No, ho controllato adesso: sono molte meno, credevo che quel vecchio
disco fosse di 500Gb, invece sono solo 200 e ne ho 82 liberi.
Insomma sono una 50ina, mediamente di 2-3gb.
Alcune le tengo per il vecchio Eeepc 900 che ha solo un lentissimo ssd
di 4Gb per il sistema operativo e altri 16Gb in tutto come storage.

Xp per cui era nato, non ci sta più dentro con gli aggiornamenti

ObiWan

unread,
Oct 18, 2021, 6:34:34 AM10/18/21
to
:: On Sat, 16 Oct 2021 18:04:18 +0200
:: (it.comp.os.win.windows10)
:: <mn.843c7e5a6f...@LeTreDiNotteVirgilio.it>
:: ArchiPit <Bruram48C...@LeTreDiNotteVirgilio.it> wrote:

> Mi consigliate un buon eraser da boot usb?
> Andrebbe bene anche iso linux di cui farei boot tramite ventoy.

DBAN

https://sourceforge.net/projects/dban/files/dban/dban-2.3.0/

https://www.pendrivelinux.com/install-dban-to-a-usb-flash-drive-using-windows/




ObiWan

unread,
Oct 18, 2021, 6:37:25 AM10/18/21
to
:: On Mon, 18 Oct 2021 12:34:33 +0200
:: (it.comp.os.win.windows10)
:: <20211018123...@mvps.org>
se preferisci

https://github.com/NHellFire/dban/releases/tag/stable%2Fv3.0.1


Guglielmo

unread,
Oct 18, 2021, 6:39:36 AM10/18/21
to
On Sun, 17 Oct 2021 10:00:50 +0200, ArchiPit
<Bruram48C...@LeTreDiNotteVirgilio.it> wrote:

>Strano.
>Avevo Hiren's Boot CD 1.02 e non ho trovato il tool di cancellazione.

Oggi l'ho scaricata anch'io l'ultima versione di Hiren's, non devi
cercare nel menu start, invero molto povero. Devi aprire la cartella
Tools o come si chiama, non ricordo, presente sul desktop e troverai i
link a tutti i tools ed applicazioni.

ObiWan

unread,
Oct 18, 2021, 6:41:00 AM10/18/21
to
:: On Mon, 18 Oct 2021 12:37:24 +0200
in alternativa se hai una distro linux su chiavetta

dd if=/dev/urandom of=/dev/sda

:)

ArchiPit

unread,
Oct 18, 2021, 7:25:50 AM10/18/21
to
Rispondo qui sotto a ObiWan


> dd if=/dev/urandom of=/dev/sda

Grazie!
Ho fatto una cancellazione da Hiren's, e volevo farne una seconda ma ho
divuto interrompere.
Credo che userò questo comando.

Valerio Vanni

unread,
Oct 18, 2021, 8:10:01 AM10/18/21
to
On Sun, 17 Oct 2021 09:02:24 -0500, enoquick <enoq...@gmail.com>
wrote:
>> Mi consigliate un buon eraser da boot usb?
>> Andrebbe bene anche iso linux di cui farei boot tramite ventoy.
>
>avvia una distro linux e con il comando dd gli passi l'output di
>/dev/zero sul device

Concordo.


--
Ci sono 10 tipi di persone al mondo: quelle che capiscono il sistema binario
e quelle che non lo capiscono.

ObiWan

unread,
Oct 18, 2021, 8:53:53 AM10/18/21
to
:: On Mon, 18 Oct 2021 13:25:48 +0200
:: (it.comp.os.win.windows10)
:: <mn.93257e5a68...@LeTreDiNotteVirgilio.it>
:: ArchiPit <Bruram48C...@LeTreDiNotteVirgilio.it> wrote:

> > dd if=/dev/urandom of=/dev/sda

> Grazie!
> Ho fatto una cancellazione da Hiren's, e volevo farne una seconda ma
> ho divuto interrompere.
> Credo che userò questo comando.

Interrompere ? Considera che una delete fatta per bene richiede tempo,
non è che ci vogliano 10 minuti; inoltre il "dd" anche se semplice è
comunque più lento; il mio suggerimento è di usare DBAN, lo fai partire
la sera e la mattina dopo hai il disco ripulito :)




ArchiPit

unread,
Oct 18, 2021, 9:18:30 AM10/18/21
to
Rispondo qui sotto a ObiWan


L'ho provato, ma non vuole funzionare.

Ho provato da Kali Linux il comando dd if=/dev/urandom of=/dev/sda,
ma oltre ad averlo fatto da superuser mi chiede ulteriori permessi che
non so come dare.

Con l'HDD di Hiren's 1.01 mi ha cancellato tutto in un'ora senza
segnalare alcunchè di poco in forma; dopo questa cancellazione ho
installato un Win10 21H1 senza alcuna notifica che funzionava
apparentemente bene.

Lo strumento smart di Hiren's mi dice questo
https://postimg.cc/w1Z7dQ58
che ho da poco postato su it.comp.hardware
e temo che il disco sia da buttare.

Guglielmo

unread,
Oct 18, 2021, 10:39:48 AM10/18/21
to
On Mon, 18 Oct 2021 15:18:28 +0200, ArchiPit
<Bruram48C...@LeTreDiNotteVirgilio.it> wrote:


>L'ho provato, ma non vuole funzionare.
>
>Ho provato da Kali Linux il comando dd if=/dev/urandom of=/dev/sda,
>ma oltre ad averlo fatto da superuser mi chiede ulteriori permessi che
>non so come dare.

Ma sta Kali Linux perché? È una distribuzione ideata e dedicata al
penetration testing, non va usata per operazini generali come questa.
Usa un altra distribuzione, una Ubuntu, una Mint, una OpenSuse o
Manjaro e vedi come va.

>Lo strumento smart di Hiren's mi dice questo
>https://postimg.cc/w1Z7dQ58
>che ho da poco postato su it.comp.hardware
> e temo che il disco sia da buttare.

Due settori riallocati in un disco che non ha lavorato molto, solo
poco più di 5000 ore. Generalmente quando iniziano a verificarsi
settori riallocati vuol dire che la superficie del disco non è integra
e più lo usi più si rovina aumentando i riallocati fino al totale
blocco della funzionalità del disco. A volte può capitare che il
"cancro" alla supericie si ferma lì ed il disco durerà ancora un bel
po', ma questo enssono lo può garantire.

Quando ci sono dischi del genere vanno scartati per uso importante,
esempio come disco del sistema operativo, e relegati a dischi
contenitore di file di cui si deve avere comunque un backup in un
altro dispositivo. Se il disco si rompe non si perde neinte o poco.


ArchiPit

unread,
Oct 18, 2021, 10:40:00 AM10/18/21
to
Rispondo qui sotto a ArchiPit


Ok, ringrazio tutti per il prezioso aiuto su un campo che non conoscevo
affatto, quello di fare un wipe totale e profondo di un hard disk, e
per tutte le informazioni e consigli avuti.

Ho scoperto che il tool di Hiren's Boot CD 1.01 è quello di HDDGuru.
Approfondirò anche il comando dd su linux.

Sto facendo l'ultimo wipe con HDDguru, e poi reinstallo win10 21H1.

Non so a chi andrà il Pc, sicuramente a qualche associazione di
volontariato o simili, e quindi credo che l'utente finale sarà
probabilmente una persona anziana con pochissime conoscenze
informatiche.
Di conseguenza metterò un account tipo "Abc" con l'autologon e un
bigliettone "saldato" sul case del pc con la password di accesso.

Ancora grazie a tutti!

Guglielmo

unread,
Oct 18, 2021, 10:42:00 AM10/18/21
to
On Mon, 18 Oct 2021 16:39:46 +0200, Guglielmo
<mmemmoTO...@tiscali.it.invalid> wrote:

>Usa un altra distribuzione, una Ubuntu, una Mint, una OpenSuse o
>Manjaro e vedi come va.


E devi essere certo che /dev/sda è il device che intendi
sovrascrivere, perché è possibile si tratti invece di quello che
contiene il sistema operativo e lui non ha molta voglia di suicidarsi
:-)

ArchiPit

unread,
Oct 18, 2021, 1:44:39 PM10/18/21
to
> Ma sta Kali Linux perché? È una distribuzione ideata e dedicata al
> penetration testing, non va usata per operazini generali come questa.
> Usa un altra distribuzione, una Ubuntu, una Mint, una OpenSuse o
> Manjaro e vedi come va.

Lo so, ma la avevo lì bella e pronta...questione di pigrizia...
In effetti ora integro la mia chiavetta con nqualche altra
distribuzione.

>> Lo strumento smart di Hiren's mi dice questo
>> https://postimg.cc/w1Z7dQ58
>> che ho da poco postato su it.comp.hardware
>> e temo che il disco sia da buttare.
>
> Due settori riallocati in un disco che non ha lavorato molto, solo
> poco più di 5000 ore. Generalmente quando iniziano a verificarsi
> settori riallocati vuol dire che la superficie del disco non è integra
> e più lo usi più si rovina aumentando i riallocati fino al totale
> blocco della funzionalità del disco. A volte può capitare che il
> "cancro" alla supericie si ferma lì ed il disco durerà ancora un bel
> po', ma questo enssono lo può garantire.

Immaginavo.
Bè, sarà un problema dell'utilizzatore, a cui ho preparato un messaggio
informativo. Aggiungerò anche questa info.

Valerio Vanni

unread,
Oct 18, 2021, 1:51:04 PM10/18/21
to
On Mon, 18 Oct 2021 16:41:59 +0200, Guglielmo
Non c'è questa protezione. Più che altro, può darsi che non riesca a
portare in fondo la cosa perché si blocca.

ArchiPit

unread,
Oct 19, 2021, 5:34:22 AM10/19/21
to
Rispondo qui sotto a Valerio Vanni

>> E devi essere certo che /dev/sda è il device che intendi
>> sovrascrivere, perché è possibile si tratti invece di quello che
>> contiene il sistema operativo e lui non ha molta voglia di suicidarsi
>> :-)
>
> Non c'è questa protezione. Più che altro, può darsi che non riesca a
> portare in fondo la cosa perché si blocca.

In realtà è andato tutto a posto e sta funzionando senza problemi (per
ora).
L'unico tool che si è bloccato è stato Macrium Reflect, con cui speravo
di poter fare un backiup totale.

Ho provato in tutti i modi: fare boot da chiavetta di macrium con varie
versioni, ma nulla; chkdsk e sfc /scannow non hanno trovato nulla.
Ho agggiornato windows conservando tutti i dati dal 1803 che aveva al
2004 e al 21h1 , ma ancora impossibile fare backup.

A quel punto ho dovuto fare solo un copia incolla delle cartelle
opportune, e comunque per tipologia di file (grazie Everything!) e
subito dopo ha fatto i 2-3 wipe di cui parlavo e finalmente installato
da zero la 21h1.

Andrà al nuovo utilizzatore così come è sperando che possa funzionare
a lungo.

Valerio Vanni

unread,
Oct 19, 2021, 6:08:02 AM10/19/21
to
On Tue, 19 Oct 2021 11:34:18 +0200, ArchiPit
<Bruram48C...@LeTreDiNotteVirgilio.it> wrote:

>>> E devi essere certo che /dev/sda è il device che intendi
>>> sovrascrivere, perché è possibile si tratti invece di quello che
>>> contiene il sistema operativo e lui non ha molta voglia di suicidarsi
>>> :-)
>>
>> Non c'è questa protezione. Più che altro, può darsi che non riesca a
>> portare in fondo la cosa perché si blocca.
>
>In realtà è andato tutto a posto e sta funzionando senza problemi (per
>ora).

Bene... ma io quando dicevo "può darsi che non riesca a portare in
fondo la cosa" non parlavo della procedura normale, bensì di quella in
cui vai a cancellare il disco da cui hai fatto l'avvio.

Questa, per intenderci:
https://3.bp.blogspot.com/-f1wUTO2VfTA/TWAKHkR-PiI/AAAAAAAADQ8/JrYFvzNeFn4/s1600/bloketree.JPG

ArchiPit

unread,
Oct 19, 2021, 6:35:06 AM10/19/21
to
Rispondo qui sotto a Valerio Vanni


> On Tue, 19 Oct 2021 11:34:18 +0200, ArchiPit
> <Bruram48C...@LeTreDiNotteVirgilio.it> wrote:
>
>>>> E devi essere certo che /dev/sda è il device che intendi
>>>> sovrascrivere, perché è possibile si tratti invece di quello che
>>>> contiene il sistema operativo e lui non ha molta voglia di suicidarsi
>>>> :-)
>>>
>>> Non c'è questa protezione. Più che altro, può darsi che non riesca a
>>> portare in fondo la cosa perché si blocca.
>>
>> In realtà è andato tutto a posto e sta funzionando senza problemi (per
>> ora).
>
> Bene... ma io quando dicevo "può darsi che non riesca a portare in
> fondo la cosa" non parlavo della procedura normale, bensì di quella in
> cui vai a cancellare il disco da cui hai fatto l'avvio.
>
> Questa, per intenderci:
> https://3.bp.blogspot.com/-f1wUTO2VfTA/TWAKHkR-PiI/AAAAAAAADQ8/JrYFvzNeFn4/s1600/bloketree.JPG

lol

In effetti, ora non ricordo quale tool fosse, ma uno di questi non ha
funzionato.

il tool Hdd Low Level Format di Hiren's Boot CD ha funzionato 2 volte
senza alcun problema, e nel secondo tentativo ho trovato una nota che
diceva quel tool essere di Hddguru, che mi era stato segnalato.

Di sicuro non ha funzionato il comando dd if=/dev/urandom of=/dev/sda
per una richiesta di autorizzazioni che non ho saputo dare, e invece
stava funzionando il comando dd if=/dev/urandom of=/dev/zero senza
alcuna richiesta particolare, ma che ho interrotto io perchè troppo
lento (o forse perchè trovava errori).

angelo

unread,
Oct 19, 2021, 6:59:51 AM10/19/21
to
Il 19/10/21 12:35, ArchiPit ha scritto:
...
> Di sicuro non ha funzionato il comando dd if=/dev/urandom of=/dev/sda
> per una richiesta di autorizzazioni che non ho saputo dare, e invece
> stava funzionando il comando dd if=/dev/urandom of=/dev/zero senza

???
Forse intendevi "dd if=/dev/zero of=/dev/sda"

angelo

Valerio Vanni

unread,
Oct 19, 2021, 7:09:10 AM10/19/21
to
On Tue, 19 Oct 2021 12:35:03 +0200, ArchiPit
<Bruram48C...@LeTreDiNotteVirgilio.it> wrote:

>il tool Hdd Low Level Format di Hiren's Boot CD ha funzionato 2 volte
>senza alcun problema, e nel secondo tentativo ho trovato una nota che
>diceva quel tool essere di Hddguru, che mi era stato segnalato.

Settori difettosi?

>Di sicuro non ha funzionato il comando dd if=/dev/urandom of=/dev/sda
>per una richiesta di autorizzazioni che non ho saputo dare

Ci vogliono diritti amministrativi: o usi sudo o lo dai da root.

>e invece
>stava funzionando il comando dd if=/dev/urandom of=/dev/zero senza
>alcuna richiesta particolare, ma che ho interrotto io perchè troppo
>lento (o forse perchè trovava errori).

Questo hai fatto bene a interromperlo perché non stava facendo niente
di utile ;-) e sarebbe andato avanti all'eternità.
Stavi copiando dati casuali su un file virtuale, insomma facevi
lavorare processore e memoria senza toccare il disco fisso.

ArchiPit

unread,
Oct 19, 2021, 11:45:45 AM10/19/21
to
Rispondo qui sotto a angelo
Eh si, scrivendo ho invertito l'input file con l'output file

ArchiPit

unread,
Oct 19, 2021, 11:50:38 AM10/19/21
to
Rispondo qui sotto a Valerio Vanni


> On Tue, 19 Oct 2021 12:35:03 +0200, ArchiPit
> <Bruram48C...@LeTreDiNotteVirgilio.it> wrote:
>
>> il tool Hdd Low Level Format di Hiren's Boot CD ha funzionato 2 volte
>> senza alcun problema, e nel secondo tentativo ho trovato una nota che
>> diceva quel tool essere di Hddguru, che mi era stato segnalato.
>
> Settori difettosi?

si

>> Di sicuro non ha funzionato il comando dd if=/dev/urandom of=/dev/sda
>> per una richiesta di autorizzazioni che non ho saputo dare
>
> Ci vogliono diritti amministrativi: o usi sudo o lo dai da root.

No, quello lo so e lo avevo fatto...
Mio chiedeva ulteriori autorizzazioni di accesso (direi in scrittura)


>> e invece
>> stava funzionando il comando dd if=/dev/urandom of=/dev/zero senza
>> alcuna richiesta particolare, ma che ho interrotto io perchè troppo
>> lento (o forse perchè trovava errori).
>
> Questo hai fatto bene a interromperlo perché non stava facendo niente
> di utile ;-) e sarebbe andato avanti all'eternità.
> Stavi copiando dati casuali su un file virtuale, insomma facevi
> lavorare processore e memoria senza toccare il disco fisso.

eh si, ho letto l'altro post di Angelo.
Nello scrivere nel post ho invertito l'input con l'output

Anilos

unread,
Oct 21, 2021, 7:18:26 AM10/21/21
to
ArchiPit, il 16/10/2021 alle 18:25 ha scritto:

> Ventoy è una utility che genera 2 partizioni sulla chiavetta.

l'avevo adocchiata tempo fa, ma poi non mi ci ero più messo ed è finita là


> Si possono mettere tutte quelle che si vuole, l'unico limite è lo spazio
> disponibile sulla chiavetta.

quindi metti dentro la iso così com'è

ArchiPit

unread,
Oct 21, 2021, 9:37:30 AM10/21/21
to
Rispondo qui sotto a Anilos


>> Si possono mettere tutte quelle che si vuole, l'unico limite è lo spazio
>> disponibile sulla chiavetta.
>
> quindi metti dentro la iso così com'è

si, è quella la cosa comoda
0 new messages