Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

disinstallare applicazioni inutili

94 views
Skip to first unread message

Joe

unread,
May 24, 2018, 1:39:29 AM5/24/18
to
come da oggetto o che non servono necessariamente...
siccome ho comperato un pc con Windows 10 Professional installato
ho trovato anche i seguenti programmi:
Acronis
Cortana
Grove Musica
Mappe
Meteo
Edge
Microsoft solitaire collection
Microsoft Store
One Drive
One Note
Skype
Spotify
Xbox
e qualche altro...
per rendere il pc un pò più performante quale conviene disinstallare?
grazie






ArchiPit

unread,
May 24, 2018, 1:52:09 AM5/24/18
to
Rispondo quì sotto a Joe
Non tutte sono disinstallabili: Cortana e Edge di fatto fanno parte del
SO, non le puoi eliminare ma solo bloccare;
Acronis per fare backup può essere utile.

Se fai un uso normale del Pc, le altre non ti dovrebbero interessare.

Custodian of Records

unread,
May 24, 2018, 4:03:10 AM5/24/18
to
Il 24/05/2018 07:39, Joe ha scritto:
> come da oggetto o che non servono necessariamente...
> siccome ho comperato un pc con Windows 10 Professional installato
> ho trovato anche i seguenti programmi:
> Acronis

vedi te se può servirti

> Cortana

la puoi solo disabilitare

> Grove Musica

le app di WIndows le puoi disinstallare anche con Ccleaner

> Mappe
> Meteo

vedi sopra

> Edge

è IL browser integrato, si dovrebbe disinstallare con Powershell

Get-AppxPackage *edge* | Remove-AppxPackage

non ho mai provato, lo lascio buono lì dov'è male non fa e tra l'altro è
anche un viasualizzatore di epub, pdf... che può sempre servire.

> Microsoft solitaire collection

giochi o non giochi?

> Microsoft Store

questo pure è lo store, ti tocca lasciarlo, dai.

> One Drive

è il cloud, se ti serve la lasci, altrimenti lo disattivi
https://wizblog.it/disabilitare-microsoft-onedrive-windows-10

> One Note

eliminare subito

> Skype

video/chat, come sopra, come per ogni cosa se ti serve la lasci,
altrimenti via



Archimde

unread,
May 24, 2018, 2:17:13 PM5/24/18
to
Il 24/05/2018 07:39, Joe ha scritto:
...Un mio modesto parere: se non hai grossi problemi di spazio sul disco
io le lascerei, semplicemente le ignori, come se non ci fossero...
Rischi di più a tentare di disabilitarle con programmi di terze parti o
accrocchi vari che a lasciarle...

roughnecks

unread,
May 24, 2018, 2:31:30 PM5/24/18
to
Il 24/05/2018 20:17, Archimde ha scritto:
> ...Un mio modesto parere: se non hai grossi problemi di spazio sul disco
> io le lascerei, semplicemente le ignori, come se non ci fossero...
> Rischi di più a tentare di disabilitarle con programmi di terze parti o
> accrocchi vari che a lasciarle...

Quoto. Io le app di sistema* le lascerei al loro posto, tutte le altre
fai come meglio credi.

*Se non ti fa disinstallare qualcosa da Windows significa che è di sistema.

--
roughnecks

Massimiliano Crippa

unread,
May 24, 2018, 7:15:39 PM5/24/18
to
On 5/24/2018 8:31 PM, roughnecks wrote:
> *Se non ti fa disinstallare qualcosa da Windows significa che è di sistema.

Ma ti paga la Microsoft?

roughnecks

unread,
May 24, 2018, 7:35:24 PM5/24/18
to
Perché tu senza software di terze parti riesci a disinstallare anche
solo un'app tipo Foto o Mail? Intendo con gli strumenti che il sistema
operativo ti mette a disposizione.

Perché mai dovrebbero pagarmi solo per aver constatato un fatto?

--
roughnecks

roughnecks

unread,
May 24, 2018, 8:01:19 PM5/24/18
to
Il 25/05/2018 01:35, roughnecks ha scritto:
> Il 25/05/2018 01:15, Massimiliano Crippa ha scritto:
>> On 5/24/2018 8:31 PM, roughnecks wrote:
>>> *Se non ti fa disinstallare qualcosa da Windows significa che è di
>>> sistema.
>>
>> Ma ti paga la Microsoft?
>
> Perché tu senza software di terze parti riesci a disinstallare anche
> solo un'app tipo Foto o Mail? Intendo con gli strumenti che il sistema
> operativo ti mette a disposizione.

Mi correggo: diciamo che si può fare, ma è comunque sconsigliabile
perché appunto sono parte integrante del sistema.

Tu che sei "scafato" non hai problemi, ma da qui a consigliare l'OP -
che vuol sapere cosa è possibile disinstallare - di usare PowerShell o
altro per rimuovere roba "importante", non mi pare il caso.

Altrimenti mettigli un link a nlite, no? Così si diverte.

--
roughnecks

Massimiliano Crippa

unread,
May 25, 2018, 5:06:34 AM5/25/18
to
On 5/25/2018 1:35 AM, roughnecks wrote:
> Perché tu senza software di terze parti riesci a disinstallare anche
> solo un'app tipo Foto o Mail? Intendo con gli strumenti che il sistema
> operativo ti mette a disposizione.

Ma perché, usare software di terze parti ora è vietato?

Se vuoi, puoi anche metterti lì a cancellare a mano ogni file che non ti
interessa... ^-^

Massimiliano Crippa

unread,
May 25, 2018, 5:13:01 AM5/25/18
to
On 5/25/2018 2:01 AM, roughnecks wrote:
> Mi correggo: diciamo che si può fare, ma è comunque sconsigliabile
> perché appunto sono parte integrante del sistema.
>
> Tu che sei "scafato" non hai problemi, ma da qui a consigliare l'OP -
> che vuol sapere cosa è possibile disinstallare - di usare PowerShell o
> altro per rimuovere roba "importante", non mi pare il caso.

Dici che non è molto sveglio? ^-^

Ma praticamente tutte le app non sono roba importante, non ne ho mai
usata una da quando è uscito Windows 10, ci sono in giro software
migliori per ogni cosa proposta da Microsoft, anche gratis...

> Altrimenti mettigli un link a nlite, no? Così si diverte.

Io mi diverto sempre con NTLite. C'è gente che installa Windows così
com'è e ha un sacco di problemi, io col mio Windows "leggero" ho avuto
solo qualche noia di piccola entità, quando il software era ancora agli
inizi...

Enrico Bianchi

unread,
May 26, 2018, 9:37:13 AM5/26/18
to
On 2018-05-24, roughnecks <rough...@invalid.tld> wrote:

> *Se non ti fa disinstallare qualcosa da Windows significa che è di sistema.

Nì. Per intenderci, Cortana può essere considerato di sistema, Foto no

Enrico

Enrico Bianchi

unread,
May 26, 2018, 9:38:47 AM5/26/18
to
On 2018-05-24, Custodian of Records <Custodian_...@iporn.org> wrote:

>> One Note
> eliminare subito

Io senza OneNote non vivo, e di meglio non c'è <3

Enrico

roughnecks

unread,
May 26, 2018, 10:08:35 AM5/26/18
to
Già, ma è la miglior traduzione di "built-in" che mi è venuta in mente.

Per tornare all'esempio Android, è come voler disinstallare le app
integrate nel firmware, spesso inutili, ma comunque sia integrate:
quindi devi usare root e se stai facendo la domanda dell'OP,
probabilmente rischi di fare più danni che altro.

--
roughnecks

Adriano

unread,
May 26, 2018, 12:05:24 PM5/26/18
to
ArchiPit ha detto questo giovedì :

> Se fai un uso normale del Pc, le altre non ti dovrebbero interessare.

purche' non cerchi di rendere il pc piu' performante, perche' al
massimo liberera' qualche decina di Mb dal disco

Adriano

unread,
May 26, 2018, 12:07:04 PM5/26/18
to
roughnecks ha spiegato il 25/05/2018 :

> Perché tu senza software di terze parti riesci a disinstallare anche solo
> un'app tipo Foto o Mail? Intendo con gli strumenti che il sistema operativo
> ti mette a disposizione.

si che si puo'. Powershell

LAB

unread,
May 27, 2018, 3:46:15 AM5/27/18
to
Più che andare a disinstallare applicazioni, vai a cercare e
togliere ciò che parte automaticamente e inutilmente all'avvio
del sistema. Questo può migliorare un po' le prestazioni.


--


----Android NewsGroup Reader----
http://usenet.sinaapp.com/

Joe

unread,
May 27, 2018, 4:05:12 AM5/27/18
to
Il 27/05/2018 09:46, LAB ha scritto:
> Più che andare a disinstallare applicazioni, vai a cercare e
> togliere ciò che parte automaticamente e inutilmente all'avvio
> del sistema. Questo può migliorare un po' le prestazioni.
>
>
grazie... e dove posso vedere... e cosa consigli di disabilitare ??

LAB

unread,
May 27, 2018, 7:14:52 AM5/27/18
to
Puoi usare HijackThis. Per quanto riguarda quali, devi cercare
informazioni per ciò che vedi che parte.

--
Canale Youtube: http://goo.gl/522kv4
0 new messages