Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Driver Canon Lide 25 Win10

4,230 views
Skip to first unread message

Kummu

unread,
Oct 29, 2017, 2:25:33 PM10/29/17
to
Ho visto sul sito Canon ma non ci sono per win10. C'e' un modo per
poterlo far funzionare comunque?
Grazie.

Kim Kelley

unread,
Oct 29, 2017, 3:27:47 PM10/29/17
to
Puoi mettere comunque quelli più recenti per Vista o Seven
ammesso che ci siano a 32 o 64Bit.
Io ho regalato un CanoScan N1240U perchè esiste un driver
a 32Bit, ma NON a 64 per il mio WIN 10 PRO.

Paperino

unread,
Oct 29, 2017, 7:14:51 PM10/29/17
to
Kummu ha scritto:
> Ho visto sul sito Canon ma non ci sono per win10. C'e' un modo per
> poterlo far funzionare comunque?

Avevo un LIDE 20 e mi ero intestardito a farlo funzionare
su W7 64, per il quale non ci sono i driver [1].
Alla fine ho dovuto usare una macchina virtuale con XP
a 32 bit, scannerizzare da quella e trascinare le scansioni
sul PC host. Non ricordo se per la VM ho usato VMware,
VirtualPC o VirtualBox, ma penso che se in trucco ha
funzionato su uno dovrebbe andare anche sugli altri.

Come detto, questo l'ho fatto su W7. Su W10 potresti
usare Hyper-V, che è già integrato nel sistema.


[1] Detto per inciso, neanche quelli a 32, su un W7 32,
hanno funzionato, nonostante siano dichiarati compatibili.
Ma poteva essere un problema di quella specifica macchina
che era incasinata assai.

Bye, G.

Luca A.

unread,
Oct 30, 2017, 2:28:06 AM10/30/17
to


"Kim Kelley" ha scritto nel messaggio news:ot5a3g$1bm6$1...@gioia.aioe.org...
Confermo. Ho anch'io uno scanner CanoScan Lide 25 e con Windows 10 Home
64bit mi funziona bene.

Kummu

unread,
Oct 30, 2017, 2:59:23 AM10/30/17
to
Luca A. <edosk...@libero.it> ha scritto:
Per favore, mi indicate la procedura passo passo.
Grazie.


Luca A.

unread,
Oct 30, 2017, 3:50:27 AM10/30/17
to


"Kummu" ha scritto nel messaggio news:201710300...@mynewsgate.net...
Prima cancelli tutti i drivers del dispositivo precedentemente installati
nel S.O
Colleghi lo scanner CanoScan Lide25 alla porta usb, poi scarichi tutti i
driver della periferica a questo indirizzo https://goo.gl/HM3Yk4, I più
recenti sono per Vista o Seven ma funzionano anche per Windows 10. Installa
e riavvia.

I files drivers sul sito Canon sono denominati così:
CanoScanlide25vst6411011ait.exe e CanoScan Toolbaxs7119ITx.exe


istanza

unread,
Oct 30, 2017, 8:13:10 AM10/30/17
to
https://www.hamrick.com


--
--
si sta come si sta / è solo stare

bye...@gmail.com

unread,
Jul 28, 2018, 1:38:36 AM7/28/18
to
Allora premesso che ci ho perso così tanto tempo che se mi compravo uno scanner nuovo... ma è sempre così la testardagine.
Diciamo subito che la Canon sarebbe da bandire solo per questa faccenda, mai che faccia dei driver per un paio di versioni di windows, fanno veramente schifo da questo punto di vista, tuttavia a mio parere in fatto di scanner ha pochi rivali.
In primo luogo i diver che trovi sul sito sia UK che ITA per win XP e Vista sono la stessa identica cosa, lo scanner non ha driver da Vista in su, tuttavia funziona bene anche con Win 10. Ecco la procedura, scarica i driver twain a 64 o 32 bit a seconda del yuo sistema Op. nel caso di 64 il nome del file è : lide25vst6411011ait.exe è un file .zip, che decomprimendolo cea una cartella con il medesimo nome nello stesso percorso dove hai esploso il file, a questo punto all'interno della cartella troverai un file .txt che non serve a nulla, come tutte le info di Canon e il file SetupSG.exe che altri non è che il programma Scangear e anche i driver Twain esegui il file exe e a me funziona anche senza settare prima la compatibilità (tasto destro del mouse e Risoluzione dei problemi relativi alla compatibilità", questo installerà il programma Scangear (che non si sa dove diavolo vada ad installarlo, almeno io non lo trovo) che i driver, questi ultimi li installa nella cartella Windows all'interno della cartella twain_32 e crea la cartella CNQL25 quindi tanto per intenderci C:\Windows\twain_32\CNQL25 bene fino qui tutto ok, ora viene il bello. inserisci lo scanner e viene riconosciuto (viene riconosciuto anche se non scarichi e installi nulla, e non segnala nessun errrore e se lo testi con i programmi nagtivi di win 10 segnala che funziona perfettamente e infatti è così, funziona prfettamente e non ha bisogno di nulla per essere riconosciuto da windows 10, peccato però che poi non riesvi a pilotarlo). Uno pensa, utilizzo ScanGear che ho installato e il gioco è fatto... a trovarlo però, io non ci sono riuscito. Quindi ho installato NAPS2 (Not Another Pdf Scanner 2) lo trovi googolando ed è gratuito e ho creato un profilo (è facile) indicando di utilizzare i Driver Twain, lui cerca le periferiche Twain selezioni lo scanner Lide 25 e parte ScanGear, si hai capito bene, utilizzo NAPS2 per far partire un altra applicazione, anche se volendo si può utilizzare lo stesso NAPS2. Fine dei giochi, così ho fatto sul PC di casa di mio figlio, ma ero in partenza e ora sono in mezzo al nulla in Thailandia e sl mio portatile lo scanner che mi sono messo in valigia non vuole saperne... qui ci ho perso un sacco... in pratica nel PATH delle variabili di ambiente se non è presente il percorso dove si trovano i driver Twain, non riuscirai ad agganciare lo scanner ad applicazioni che lo utilizzano, quindi vai in risorse del computer (o come diavolo si chiama ora) tasto destro, proprietà, impostazioni di sistema avanzate, avanzate, variabili di sistema, seleziona la variabile PATH, esegui modifica, aggiungi una riga in coda fatta così : C:\Windows\twain_32\CNQL25\ salva tutto e vedrai che magicamente tutto funziona. IMPORTANTE questa storia va benissimo con QUALSIASI scanner CANON non più supportato, io l'ho provato con tre modelli CANON vecchi e con tutti e tre funziona cambia solo il nome della cartella dove installa i driver TWAIN. Ciao DoMi

corra

unread,
Apr 16, 2020, 3:03:32 PM4/16/20
to
Ciao DoMi, ma per far partire l'eseguibile setupsg? Anche con risolvi problemi di compatibilità non vuole saperne di avviarsi..

bye...@gmail.com

unread,
May 12, 2020, 7:09:48 AM5/12/20
to

> Ciao DoMi, ma per far partire l'eseguibile setupsg? Anche con risolvi problemi di compatibilità non vuole saperne di avviarsi..

Non capisco? MI sono fatto un nuovo mostro di PC ho rifatto quello che ho scritto sopra e funziona benissimo, anche senza settare la compatibilità a vs precedenti di windows. Che errore ti seganala?

Massimo Boaron

unread,
Jul 27, 2022, 11:37:59 AM7/27/22
to
Grazie bye...@gmail.com eccellente informazione: funziona benissimo su Win11 !!!
Però ho trovato per caso una soluzione molto più semplice.
Installa IrfanView (gratis).
Click su File, si apre una lista di funzioni e le ultime 3 sono:
- Trova sorgente TWAIN
- Scanning batch: puoi scegliere fra una sola pagina o tante pagine
- Copy, che fa stampare direttamente
Mi funziona benissimo al primo colpo. IrfanView è un programma di grafica, quindi puoi anche operare sulle immagini acquisite dallo scanner.
0 new messages