Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Non installa versione 1709

2,915 views
Skip to first unread message

alex2007

unread,
Nov 3, 2017, 4:53:19 AM11/3/17
to
Ciao,
Sto tentando di aggiornare Windows 10.

mi propone: Aggiornamento delle funzionalità a Windows 10, versione 1709


Eseguo, fa tutto l' aggiornamento ( 10/15 minuti ) e poi chiede il riavvio.

Dopo il riavvio il monitor diventa blu e va in Crash, poi va avanti e
dice che sta ritornando alla versione precedente ?

Se riprova a rifare l' aggiornamento mi ripropone:

Aggiornamento delle funzionalità a Windows 10, versione 1709

Ho sbagliato qualcosa ?

Grazie

Guglielmo

unread,
Nov 3, 2017, 5:30:09 AM11/3/17
to
Il 03/11/2017 09:53, alex2007 ha scritto:
> Ho sbagliato qualcosa ?

No, semplicemente sembra che il tuo computer (l'hardware) non sia
compatibile con l'ultima versione di Windows 10. Resta sulla precedente,
in attesa che magari in futuro con gli aggiornamenti sistemeranno le cose.



--
Ciao, Guglielmo.

alex2007

unread,
Nov 3, 2017, 5:41:20 AM11/3/17
to
Ok, ma ho provato anche su un' altro PC, con hardware diverso, piu'
recente, e fa uguale.

Sempre NON compatibilita' con l' harware ? E' un problema che succede a
molti ?

Grazie

Ammammata

unread,
Nov 3, 2017, 5:54:55 AM11/3/17
to
Il giorno Fri 03 Nov 2017 10:41:19a, *alex2007* ha inviato su
it.comp.os.win.windows10 il messaggio news:othdjv$4at$1...@gioia.aioe.org.
Vediamo cosa ha scritto:

> Sempre NON compatibilita' con l' harware ? E' un problema che succede a
> molti ?
>
>

no
due pc aggiornati questa settimana, due OK
un fujitsu esprimo e un asus rog

--
/-\ /\/\ /\/\ /-\ /\/\ /\/\ /-\ T /-\
-=- -=- -=- -=- -=- -=- -=- -=- - -=-
>>>>> http://www.bb2002.it :) <<<<<
........... [ al lavoro ] ...........

Taf®

unread,
Nov 3, 2017, 6:09:23 AM11/3/17
to
succede, succede!
L'aggiornamento 1709 sta creando problemi un po' a tutti... anche in
senso opposto!
Ad esempio, io ho un tablet dual OS (Android6/win10). Mi ha avviato
automaticamente l'aggiornamento. Tutto è andato a "buon fine" dal punto
di vista dell'aggiornamento. Il tutto dopo una buona oretta di
attesa... il processore del tablet è una chiavica e lo so che su altri
HW il processo dura molto meno... comunque ad aggiornamento completato
il PC/TABLET (con tastiera e mouse esterni, per mia fortuna...) si è
riavviato correttamente, solo che:
- il touchscreen non funzionava più (quindi niente tastiera virtuale e
niente mouse touch)
- la rotazione dello schermo automatica non funzionava più (quindi
dovevo lavorare con il tablet in verticale e la tastiera attaccata di
lato!)
- la scheda wi-fi non era stata riconosciuta e quindi niente
collegamento a internet (lei, M$, proponeva l'aggiornamento del driver
della scheda di rete ma non ho potuto nemmeno provare perché non
connesso a internet.
AMEN!
Ho risolto tutto con un bel Ripristino della versione precedente
(usando mouse e tastiera HW, altrimenti ero fregato!) ed ho
disabilitato in via definitiva la proposta di aggiornamento alla 1709!
[CIT:]
Con Windows 10 Home con Creators Update
Il metodo più sicuro per evitare l’installazione del FCU su Windows 10
Home è impostare la connessione a consumo. Andate in Impostazioni, Rete
e Internet e, se avete il PC connesso tramite cavo, cliccate in alto a
sinistra sulla voce Ethernet. Se invece il vostro PC è connesso tramite
Wi-Fi, la procedura è la stessa, con l’unica differenza di cliccare
sulla voce Wi-Fi invece che su quella Ethernet.
[/CIT:]
preso da questo how-to:
http://bit.ly/2zaiVPP
info simili anche qui:
http://bit.ly/2zcCc3n

--
.:. Please, avoid TOP quoting & DFTT .:.
ByE bYe By Taf® - wPP Team Member
Ita: http://www.winpenpack.com/main/index.php Eng:
http://www.winpenpack.com/en/index.php
CIT: Non discutere con un idiota; ti porta al suo livello e poi ti
batte con l'esperienza!

Max max

unread,
Nov 3, 2017, 6:34:46 AM11/3/17
to
Il 03/11/2017 09.53, alex2007 ha scritto:

> Ho sbagliato qualcosa ?

No, è MS che ha sbagliato qualcosa.
Le segnalazioni di mancato aggiornamento sono tante in tutto il mondo.
Imho conviene aspettare tempi migliori e riprovare tra un mesetto.
Altrimenti ti devi lanciare nell'opera di trovare il bug e quindi
disinstallare driver grafici, altro software potenzialmente in
conflitto, etc. etc.
Posto che ora il sistema funziona chi te lo fa fare ?

Max max

unread,
Nov 3, 2017, 6:35:34 AM11/3/17
to
Il 03/11/2017 10.41, alex2007 ha scritto:
>E' un problema che succede a
> molti ?

A me 2 su 3 ... Ma appunto le segnalazioni sono tante.


Guglielmo

unread,
Nov 3, 2017, 6:39:31 AM11/3/17
to
Il 03/11/2017 10:41, alex2007 ha scritto:
> Ok, ma ho provato anche su un' altro PC, con hardware diverso, piu'
> recente, e fa uguale.
>
> Sempre NON compatibilita' con l' harware ?

Sì può essere somma di sfighe :-) o se i due computer si collegano ad
internet tramite la stesa linea, stesso abbonamento, stesso
modem/router, stesso collegamento wireless ecc., può essere che forse
qualche pacchetto relativo all'aggiornamento da Windows Update arriva
corrotto.

Per provare ad escluderlo la soluzione a mio parere può essere quella di
scaricare l'ISO di installazione di Windows 10, metterla su DVD o su
chiavetta USB ad esempio con Rufus, ed avviare il setup da lì.


> E' un problema che succede a molti ?

Succede, ma non direi a molti. Io ho a che fare con sole due macchine
con Windows 10, un notebook ed un desktop, ed entrambi si sono
aggiornati senza alcun problema. Per fortuna.

In ogni caso l'aggiornamento non apporta nulla di particolarmente
rilevante, niente di cui non si possa fare a meno, con la versione
precedente di Windows 10 si sta bene uguale. Non mi farei il sangue
amaro se non potessi passare all'ultima.




--
Ciao, Guglielmo.

Custodian of Records

unread,
Nov 3, 2017, 6:44:06 AM11/3/17
to
Il 03/11/2017 09:53, alex2007 ha scritto:
qui c'è puzza di driver

Max max

unread,
Nov 3, 2017, 7:05:55 AM11/3/17
to
Il 03/11/2017 11.44, Custodian of Records ha scritto:

> qui c'è puzza di driver

Probabile

Trex su Win 10

unread,
Nov 3, 2017, 7:17:59 AM11/3/17
to
Il 03/11/2017 11:39, Guglielmo ha scritto:
>
> Per provare ad escluderlo la soluzione a mio parere può essere quella di
> scaricare l'ISO di installazione di Windows 10, metterla su DVD o su
> chiavetta USB ad esempio con Rufus, ed avviare il setup da lì.
>
Meglio ancora usando "lo strumento" di microsoft (potevano dargli un
nome decente, però!), che ti permette di avere sulla stessa chiavetta la
versione a 32 e 64 bit.

Io ho aggiornato i miei 2 pc fissi ed 1 portatile, senza nessun
problema. Su aLtri pc (sto installando proprio adesso un portatile dell)
ho installato da zero con la chiavetta preparata in precedenza e, anche
su questi, non ho avuto il minimo problema.




--
__________________________________________

Merely Job: http://www.sergiotressino.it/
Leisure: http://trextrips.altervista.org/
__________________________________________

alex2007

unread,
Nov 3, 2017, 8:01:35 AM11/3/17
to
....
>
> qui c'è puzza di driver

Hum, ho provato su un Windows 10 installato sull' hardware e un windows
10 installato su un pc virtuale, fa uguale...

Potrebbe essere sempre un driver oppure il fatto che lo fa anche su un
pc virtuale lo esclude ?

Grazie

ArchiPit

unread,
Nov 3, 2017, 8:23:03 AM11/3/17
to
Rispondo quì sotto a alex2007
Da me nessun problema su un HP (Dv6 64bit) nato per w7 e su un Acer
5920g con core2duo centrino x86 nato per Vista ormai 10 anni fa.

ArchiPit

unread,
Nov 3, 2017, 8:34:57 AM11/3/17
to
Rispondo quì sotto a Guglielmo


> In ogni caso l'aggiornamento non apporta nulla di particolarmente rilevante,
> niente di cui non si possa fare a meno, con la versione precedente di Windows
> 10 si sta bene uguale. Non mi farei il sangue amaro se non potessi passare
> all'ultima.

Anche se (per fortuna) non porta eclatanti funzionalità aggiuntive,
potrebbe però portare risoluzione a vulnerabilità nel frattempo
scoperte.
Io aggiorno alla FC(k)U principalmente per questo aspetto.

SAVERIO

unread,
Nov 3, 2017, 8:48:35 AM11/3/17
to
E' quello che ho scritto in un post di un mese fa:
scrissi:
DISABILITATE il servizio di Windows Update e aspetatte
2-3 mesi che i boccaloni facciano da beta tester.

Max max

unread,
Nov 3, 2017, 10:51:14 AM11/3/17
to
Il 03/11/2017 13.34, ArchiPit ha scritto:

> potrebbe però portare risoluzione a vulnerabilità nel frattempo scoperte.

Però finora gli aggiornamenti di sicurezza li hanno rilasciati anche per
la versione precedente.



Max max

unread,
Nov 3, 2017, 10:53:44 AM11/3/17
to
Il 03/11/2017 13.01, alex2007 ha scritto:

> Potrebbe essere sempre un driver oppure il fatto che lo fa anche su un
> pc virtuale lo esclude ?

Non mi sembra che lo escluda.

ArchiPit

unread,
Nov 4, 2017, 3:17:03 AM11/4/17
to
Rispondo quì sotto a Max max
Verissimo.
Ma le versioni precedenti hanno una vita di più breve scadenza rispetto
alle vecchie versioni w7, w81.
Il Win 10 uscito per primo è già scaduto e già non viene più
manutenuto.

Per questo è opportuno aggiornare; è un po' come per le auto EuroX: a
breve ti impediranno di circolare se non hai la versione più
aggiornata.

Max max

unread,
Nov 4, 2017, 6:01:28 AM11/4/17
to
Il 04/11/2017 08.17, ArchiPit ha scritto:

> Per questo è opportuno aggiornare;

Sì, ma è anche opportuno attendere un po' se l'aggiornamento non va a
buon fine.

ArchiPit

unread,
Nov 4, 2017, 6:25:49 AM11/4/17
to
Rispondo quì sotto a Max max


:-)
E infatti lo ho installato pulito sulla partizione ausiliaria e l'ho
chiamato win11, proprio per poter vedere che non mi porti casini sulla
versione attualmente in uso rimasta alla 1703.

Se poi va tutto bene faccio lo switch senza nemmeno doverlo clonare,
tanto devo solo copiare i link ai dati da un desktop all'altro.

Max max

unread,
Nov 4, 2017, 6:54:54 AM11/4/17
to
Il 04/11/2017 11.25, ArchiPit ha scritto:

> E infatti lo ho installato pulito sulla partizione ausiliaria

Solo per reinstallare i programmi ci metterei un mese ...

ArchiPit

unread,
Nov 4, 2017, 7:40:49 AM11/4/17
to
Rispondo quì sotto a Max max


> Il 04/11/2017 11.25, ArchiPit ha scritto:
>
>> E infatti lo ho installato pulito sulla partizione ausiliaria
>
> Solo per reinstallare i programmi ci metterei un mese ...

Ma è proprio quello che sto facendo, così faccio le cose con calma
(anche se non ho così tanti programmi installati: Win10cu sta usando
28GB su 58 disponibili; Win10Fcu al momento mi occupa 16GB su 40
disponibili) e le metto in test, e tra un mese o 2, dopo avere
verificato che tutto sia ok, faccio lo switch sul boot manager e metto
come secondo OS la versione attualmente in uso così mi rimane pronta ad
esser richiamata dalla riserva se necessario.

Comunque ho fatto un vero aggiornamento ad fcu sul muletto nato per
Vista, e devo dire che malgrado la sua età va proprio benino pur avendo
ancora HD magnetico.

alex2007

unread,
Nov 6, 2017, 7:55:04 AM11/6/17
to
La natura dell' errore e' cambiata, ho provato oggi, sperando in una
versione corretta da Microsoft, ad aggiornare il PC Windows 10 creato su
una macchina virtuale.

Mi propone l' installazione e, dopo circa 20 minuti, appare :

Stato dell' aggiornamento :

Si sono verificati problemi durante l' installazione di alcuni
aggiornamenti....

Aggiornamento delle funzionalità a Windows 10, versione 1709 . Errore:
0x80070005

Sbaglio io qualcosa ?

Grazie

Cordy

unread,
Nov 6, 2017, 9:01:18 AM11/6/17
to
Il 03/11/2017 09:53, alex2007 ha scritto:
No, non hai sbagliato nulla (tu). E' MS che è quella che è...
Mi è successa la stessa cosa con il PC di mio figlio. L'unica soluzione:
una bella penna USB in cui scaricare la versione aggiornata e caricando
il sistema operativo da quella, operare l'aggiornamento. Nemmeno con il
file ISO aperto sul desktop, mi ha funzionato, il bastardo...

Romi

unread,
Nov 7, 2017, 9:28:25 AM11/7/17
to
ma hai o non hai provato ad iniziare l'aggiornamento avendo prima
"bloccato l’aggiornamento automatico dei driver"???

https://www.windowsblogitalia.com/2015/08/come-bloccare-laggiornamento-automatico-dei-driver-in-windows-10/

alex2007

unread,
Nov 7, 2017, 2:32:54 PM11/7/17
to
Il 07/11/2017 15:28, Romi ha scritto:...
>
> https://www.windowsblogitalia.com/2015/08/come-bloccare-laggiornamento-automatico-dei-driver-in-windows-10/
>

No, ci provo, grazie.

Anche oggi ho tentato l' aggiornamento sul Windows 10 montato sulla
macchina virtuale con lo stesso, identico, risultato.

Quindi suppongo che Microsoft non abbia fatto alcun aggiornamento
relativamente alla 1709, vero ?

Grazie

Guglielmo

unread,
Nov 7, 2017, 2:50:12 PM11/7/17
to
Il 07/11/2017 20:32, alex2007 ha scritto:
> Quindi suppongo che Microsoft non abbia fatto alcun aggiornamento
> relativamente alla 1709, vero ?

Scusami, continui a tentare l'aggiornamento da Windows Update o hai già
provato la soluzione file .iso?

--
Ciao, Guglielmo.

alex2007

unread,
Nov 7, 2017, 3:26:31 PM11/7/17
to
Si , tramite Windows Update, la soluzione file .iso non l' ho mai fatta
e mi sto documentando per non sbagliare, windows non si aggiorna ma
continua a funzionare..

Avendo visto che molti hanno avuto problemi con Windows Update dell'
aggiornamento 1709 confidavo in una correzione da parte di Microsoft.

Secondo te sbaglio ad attendere ?

Grazie

alex2007

unread,
Nov 7, 2017, 3:30:12 PM11/7/17
to
...
>
> No, non hai sbagliato nulla (tu). E' MS che è quella che è...
> Mi è successa la stessa cosa con il PC di mio figlio. L'unica soluzione:
> una bella penna USB in cui scaricare la versione aggiornata e caricando
> il sistema operativo da quella, operare l'aggiornamento. Nemmeno con il
> file ISO aperto sul desktop, mi ha funzionato, il bastardo...

Versione aggiornata di MediaCreationTool64.exe e da la' produrre una
pennetta usb di boot con l' opzione :

[X] Crea supporto di installazione per un' altro PC ?

O altro?

Grazie

Guglielmo

unread,
Nov 8, 2017, 3:06:12 AM11/8/17
to
Il 07/11/2017 21:26, alex2007 ha scritto:
> Secondo te sbaglio ad attendere ?

No che non sbagli, come ho già scritto non c'è nessun motivo che renda
il passaggio alla 1709 indispensabile.



--
Ciao, Guglielmo.

Cordy

unread,
Nov 8, 2017, 3:26:33 AM11/8/17
to
Corretto. Poi, puoi scegliere:
a) crei un supporto pendrive USB (se il tuo BIOS supporta il boot da usb
drive, naturalmente)
b) scarichi il file iso, ad esempio sul desktop, poi lo "monti", cioè ci
clicchi su ed esegui il file di setup contenuto all'interno.

A me b non ha funzionato, a si. Magari per la tua configurazione è vero
il contrario, che è comunque più veloce.

Lanciato il setup, puoi scegliere di aggiornare senza cancellare tutto
(che è sempre l'ultima speranza e si può fare solo nel caso a).

alex2007

unread,
Nov 8, 2017, 8:11:49 AM11/8/17
to
---
>
> Lanciato il setup, puoi scegliere di aggiornare senza cancellare tutto
> (che è sempre l'ultima speranza e si può fare solo nel caso a).

Provato adesso, creata chiavetta USB e lanciato il setup:

Mi chiede :

Codice Product Key

Il codice Product Key si trova sulla confezione...

Immetti il codice Product Key

Ma io ho un Windows 10 licenziato, gli devo mettere il codice della
confezione ?
E' una novita' ? Fino ad ora, nei vari aggiornamenti non me l' ha mai
chiesto...

Trex su High Sierra

unread,
Nov 8, 2017, 8:15:33 AM11/8/17
to
Il 08/11/17 14:11, alex2007 ha scritto:
>
> Ma io ho un Windows 10 licenziato, gli devo mettere il codice della
> confezione ?
> E' una novita' ? Fino ad ora, nei vari aggiornamenti non me l' ha mai
> chiesto...

Cosa non ti è chiaro della differenza tra aggiornamento e nuova
installazione? ;-)

SAVERIO

unread,
Nov 8, 2017, 8:17:45 AM11/8/17
to
Salta il passaggio e fai comunque l'installazione alla fine
lo troverai attivato.

ArchiPit

unread,
Nov 8, 2017, 8:53:04 AM11/8/17
to
Rispondo quì sotto a alex2007


Occhio: stai facendo una installazione puliuta, non un aggiornamento:
stai per cancellare tutto!

Se vuoi fare un aggiornamento devi lanciare il sutup che sta nella
chiavetta da dentro windows!!

alex2007

unread,
Nov 8, 2017, 9:28:28 AM11/8/17
to
....
>
> Occhio: stai facendo una installazione puliuta, non un aggiornamento:
> stai per cancellare tutto!
>
> Se vuoi fare un aggiornamento devi lanciare il sutup che sta nella
> chiavetta da dentro windows!!


Si' e' quello che ho fatto, ho abilitato [x] scarica gli aggiornamenti
online e dopo 15 minuti circa mi ha chiesto il Product Key..

alex2007

unread,
Nov 8, 2017, 9:29:07 AM11/8/17
to
....
>
> Salta il passaggio e fai comunque l'installazione alla fine
> lo troverai attivato.

E come ? non c'e' nessun bottone per saltare il passaggio.. :-(

alex2007

unread,
Nov 8, 2017, 9:29:54 AM11/8/17
to
....
>
> Cosa non ti è chiaro della differenza tra aggiornamento e nuova
> installazione? ;-)
>

Mi ha chiesto il Product Key PRIMA di darmi la scelta tra aggiornamento
e installazione...

Guglielmo

unread,
Nov 8, 2017, 9:43:39 AM11/8/17
to
Il 08/11/2017 15:29, alex2007 ha scritto:
> E come ? non c'e' nessun bottone per saltare il passaggio..:-(

Non c'è un "Non ho il product key" da cliccare?




--
Ciao, Guglielmo.

alex2007

unread,
Nov 8, 2017, 9:48:29 AM11/8/17
to
Il 08/11/2017 15:43, Guglielmo ha scritto:
> Il 08/11/2017 15:29, alex2007 ha scritto:
>> E come ? non c'e' nessun bottone per saltare il passaggio..:-(
>
> Non c'è un "Non ho il product key" da cliccare?
>

No, solo tasto Avanti in grigio non cliccabile...

alex2007

unread,
Nov 9, 2017, 5:09:52 AM11/9/17
to
Introdotto il key ed e' andato avanti, pero' mi sembra che tempo fa non
lo chiedeva oppure, come dici bene tu, esisteva l' opzione : "Non ho il
product key" da cliccare.

Forse nuova restrizione sulle licenze ?

Tra l' altro non mi appare la scelta : Aggiornamento ma :

v Intalla Windows 10 Pro
v Mantieni i file personali e le app

Forse questa seconda opzione ( v Mantieni i file personali e le app )
vuol dire *aggiornamento * ?

Grazie

Custodian of Records

unread,
Nov 9, 2017, 6:39:12 AM11/9/17
to
Il 07/11/2017 21:26, alex2007 ha scritto:

> Si , tramite Windows Update, la soluzione file .iso non l' ho mai fatta
> e mi sto documentando per non sbagliare, windows non si aggiorna ma
> continua a funzionare..

metti usb con iso e ti parte l'aggiornamento clicchi qualche ok e
conferme e fa tutto da solo, io ormai lo faccio sempre così

> Avendo visto che molti hanno avuto problemi con Windows Update dell'
> aggiornamento 1709 confidavo in una correzione da parte di Microsoft.
>
> Secondo te sbaglio ad attendere ?

visto che ancora non s'è (e-ancora)visto niente, o sono casi limitati o
il problema è più lungo che mai :D

Guglielmo

unread,
Nov 9, 2017, 7:21:18 AM11/9/17
to
Il 09/11/2017 11:09, alex2007 ha scritto:
> v Mantieni i file personali e le app
>
> Forse questa seconda opzione ( v Mantieni i file personali e le app )
> vuol dire *aggiornamento * ?

E mi pare di sì. :-)


--
Ciao, Guglielmo.

Guglielmo

unread,
Nov 9, 2017, 7:22:58 AM11/9/17
to
Aggiungo che visto che hai la possibilità di provarlo in virtuale quale
miglior metodo per verificare da te?


--
Ciao, Guglielmo.

alex2007

unread,
Nov 9, 2017, 7:44:00 AM11/9/17
to
...
>
> Forse questa seconda opzione ( v Mantieni i file personali e le app )
> vuol dire *aggiornamento * ?
>
> Grazie

Fatto! Aggiornato alla 1709.

Resta sempre il mistero del perche' mi abbia chiesto il Product Key
visto che Windows era licenziato...

Grazie

Guglielmo

unread,
Nov 9, 2017, 7:53:31 AM11/9/17
to
Il 09/11/2017 13:43, alex2007 ha scritto:
> Resta sempre il mistero del perche' mi abbia chiesto il Product Key
> visto che Windows era licenziato...

Magari hanno modificato l'installer proprio dalla 1709 per richiederlo
in ogni caso. Non l'ho ancora fatto una installazione o un aggiornamento
dall'iso di questa release.

--
Ciao, Guglielmo.

Cordy

unread,
Nov 9, 2017, 7:57:12 AM11/9/17
to
Io ho fatto l'aggiornamento (da usb pen) e non mi ha chiesto nulla. Però
ho una licenza basata su "electronic rights", cioè un upgrade gratuito
di un w7. Quindi non ho una product key w10, ma solo w7 (che non va).
Forse, potrebbe esserci un funzionamento diverso per chi ha un w10
nativo (cioè dispone di una sua product key)?

Guglielmo

unread,
Nov 9, 2017, 8:03:08 AM11/9/17
to
Il 09/11/2017 13:57, Cordy ha scritto:
> Io ho fatto l'aggiornamento (da usb pen) e non mi ha chiesto nulla. Però
> ho una licenza basata su "electronic rights", cioè un upgrade gratuito
> di un w7. Quindi non ho una product key w10, ma solo w7 (che non va).
> Forse, potrebbe esserci un funzionamento diverso per chi ha un w10
> nativo (cioè dispone di una sua product key)?

Il fatto è che la licenza digitale l'installer la conosce dopo essersi
collegato ad internet, mi pare che nel caso di alex2007 gli ha chiesto
il product key ben prima di aver potuto verificare che ci fosse o meno
la licenza digitale. A meno che nell'iso non abbiano già messo il
database delle licenze rilasciate fino al momento del rilascio dell'iso,
cosa che ritengo del tutto improbabile.

Boh mi state facendo venire la voglia di fare una installazione da .iso
della 1709, il problema è che l'iso non l'ho ancora scaricata :-)



--
Ciao, Guglielmo.

alex2007

unread,
Nov 9, 2017, 8:38:11 AM11/9/17
to
...
>
> Il fatto è che la licenza digitale l'installer la conosce dopo essersi
> collegato ad internet, mi pare che nel caso di alex2007 gli ha chiesto
> il product key ben prima di aver potuto verificare che ci fosse o meno
> la licenza digitale. A meno che nell'iso non abbiano già messo il
> database delle licenze rilasciate fino al momento del rilascio dell'iso,
> cosa che ritengo del tutto improbabile.
>

Bu, si, infatto sembra anche a me improbabile cmq a me ha fatto cosi:

1) Da Windows 1706 ( mi sembra ) lancio il setup dalla chiavetta USB
generata com MediaCreationToolKit.

2) Mi chiede se voglio scaricare gli ultimi aggiornamenti e gli dico di si'.

Forse e' qui che si collega ad internet e controlla il database delle
licenze ?

se si non avrebbe dovuto, cmq, chiedermi il Product Key, forse non lo ha
trovato nel database nonostante nel pannelo di controllo Windows
appariva licenziato ?

Cmq va avanti, contrrolla la compatibilita' dell' hardware e poi mi
chiede il Product Key SENZA permettermi di saltare il passaggio...

> Boh mi state facendo venire la voglia di fare una installazione da .iso
> della 1709, il problema è che l'iso non l'ho ancora scaricata :-)
>

Se vuoi un incoraggiamento.. :-)

Paperino

unread,
Nov 9, 2017, 8:57:26 AM11/9/17
to
Cordy ha scritto:
> Guglielmo ha scritto:
Non lo so. Però aggiungo un'altra cosa strana. Macchina
con W8.1 nativo (ma con una bella etichetta "ideale per
Windows 10" :-D). Volevo avere un side by side con W8.1
e W10, perché sul primo ho già un bel po' di programmi,
installati e configurati con non poca fatica, e intanto
posso continuare a lavorare. Tecnicamente ero certo che
non ci sarebbero stati problemi, e infatti tutto liscio
durante l'installazione. Tecnicamente, almeno.

Due partizioni, installo sulla seconda W10 Ent. licenza
VLM (originale e pagata vari $oldi) dalla ISO del 1709;
inserisco il codice durante l'installazione e proseguo.
Me lo dà per non attivato. OK, reinserisco il codice, e
l'attivazione mi risponde che il codice non è valido su
questa versione di Windows. E allora perché sulla build
precedente, sempre di W10 Ent., e su una macchina quasi
identica, funziona? Ho ricontrollato la VLM, ho chiesto
in giro, tutti d'accordo che *dovrebbe* funzionare. Uno
di questi giorni, se non risolvo prima, apro un ticket.
L'alternativa è installare la build precedente poi fare
un upgrade, ma è una zozzeria orrida & puzzolente >:-(.

L'unica cosa che posso pensare è che non gli piaccia, e
non ho idea del perché, avere sulla stessa macchina due
licenze di tipo diverso, ma mi pare troppo arzigogolato
perfino per la Microsoft. Sono entrambe regolari, una è
legata al codice del BIOS e l'altra è pagata. Ca##ovuoi
di più? Una fettina di culo - tagliata sottile, e molto
vicino all'osso, che lì è più tenera? (cit. Cattivik)

Bye, G.

Cordy

unread,
Nov 9, 2017, 11:35:34 AM11/9/17
to
Il 09/11/2017 14:57, Paperino ha scritto:
> L'unica cosa che posso pensare è che non gli piaccia, e
> non ho idea del perché, avere sulla stessa macchina due
> licenze di tipo diverso, ma mi pare troppo arzigogolato
> perfino per la Microsoft. Sono entrambe regolari, una è

Never say never... :-)

> legata al codice del BIOS e l'altra è pagata.


Dici che per loro, che sia una licenza upgrade, che sia una licenza
interamente pagata, non conta? La trattano sempre allo stesso modo?
Mmmm... si, può essere.

Giusto per chiarezza: tu hai acquistato una licenza w10 per un PC nuovo,
non una licenza di upgrade da un pc già dotato di un sysop regolarmente
detenuto, vero?

Paperino

unread,
Nov 9, 2017, 2:19:43 PM11/9/17
to
Cordy ha scritto:
> Paperino ha scritto:
>> L'unica cosa che posso pensare è che non gli piaccia, e
>> non ho idea del perché, avere sulla stessa macchina due
>> licenze di tipo diverso, ma mi pare troppo arzigogolato
>> perfino per la Microsoft. Sono entrambe regolari, una è
>
> Never say never... :-)

Eh... :-(

>> legata al codice del BIOS e l'altra è pagata.
> Dici che per loro, che sia una licenza upgrade, che sia una licenza
> interamente pagata, non conta? La trattano sempre allo stesso modo?
> Mmmm... si, può essere.

Beh, dovrebbero. E se mai una licenza di questo genere
dovrebbe essere trattata con qualche riguardo in più,
non in meno.

Ma onestamente devo dire la verità: io con le licenze
Microsoft mi ci perdo.
Per capirci, quarda qui e dimmi cosa ne pensi:
<https://www.microsoft.com/Licensing/servicecenter/Help/Faq.aspx>

Dopo aver letto questa roba per una mezz'oretta, ho paura
che abbia ragione il tipo che mi ha detto che secondo lui
sono una persona troppo razionale ;-D

> Giusto per chiarezza: tu hai acquistato una licenza w10 per un PC nuovo,
> non una licenza di upgrade da un pc già dotato di un sysop regolarmente
> detenuto, vero?

Non io, ma sì. Per la precisione è una licenza multivolume
di una ditta per cui lavoro che è anche partner Microsoft.

Ripeto per chiarezza: con lo stesso codice è già stato
installato regolarmente, su un altro portatile Asus
quasi identico, la build precedente di W10.

Bye, G.

Romi

unread,
Nov 10, 2017, 4:09:53 AM11/10/17
to
Il 03/11/2017 09:53, alex2007 ha scritto:
> Ciao,
> Sto tentando di aggiornare Windows 10.
>
> mi propone:  Aggiornamento delle funzionalità a Windows 10, versione 1709
>
>
> Eseguo, fa tutto l' aggiornamento ( 10/15 minuti ) e poi chiede il riavvio.
>
> Dopo il riavvio il monitor diventa blu e va in Crash, poi va avanti e
> dice che sta ritornando alla versione precedente ?
>
> Se riprova a rifare l' aggiornamento mi ripropone:
>
> Aggiornamento delle funzionalità a Windows 10, versione 1709
>
> Ho sbagliato qualcosa ?
>
> Grazie

che fine avrà fatto alex2007 ?

alex2007

unread,
Nov 10, 2017, 4:51:00 AM11/10/17
to
....
>
>> Boh mi state facendo venire la voglia di fare una installazione da
>> .iso della 1709, il problema è che l'iso non l'ho ancora scaricata :-)
>>
>
> Se vuoi un incoraggiamento.. :-)
>

Aggiornamento, dalla versione 1709 installata con la iso se controllo
gli aggiornamenti mi ripropone il download della 1709 e se lo faccio al
riavvio va di nuovo in crash.

In pratica non si accorge minimamente della 1709 installata tramite
iso.. :-(

Cordy

unread,
Nov 10, 2017, 5:17:53 AM11/10/17
to
A me (come ho sommariamente già descritto) è capitato installando da iso
montata. Cioè: scarico la iso sul desktop, poi apro il file .iso (in
gergo unix, faccio un mount) e lancio un'installazione. Così mi è
successo esattamente quel che è successo a te.
Viceversa, scaricando il tool per usb-drive (in pratica, per una
pendrive da almeno 8 GB) e poi facendo il boot da pendrive, è riuscita
l'installazione al primo colpo e senza perdere i miei dati/applicazioni.
Questo per un pc. Per altri 2 è bastato il normale processo di update di
windows. Boh!!!

alex2007

unread,
Nov 10, 2017, 7:40:47 AM11/10/17
to
....

> Viceversa, scaricando il tool per usb-drive (in pratica, per una
> pendrive da almeno 8 GB) e poi facendo il boot da pendrive, è riuscita
> l'installazione al primo colpo e senza perdere i miei dati/applicazioni.
...

Io la ho fatta lanciando la pennetta usb da windows 1706 ed ha
aggiornato alla 1709 senza errori.

E' DOPO, quando, dalla 1709 ho cercato aggiornamenti che mi ha
riproposto la 1709 che, una volta installata, ha mandato in crash il pc
che si e' ripristinato da solo ritornando alla 1709 ?

Imho e' quell' aggiornamento online che ha problemi:

Windows non si accorge che la 1709 e' gia installata, e' gia' qua'...,
poi, una volta scaricato va in crash...

grazie

Trex su Win 10

unread,
Nov 10, 2017, 8:35:32 AM11/10/17
to
Il 10/11/2017 13:40, alex2007 ha scritto:
>
> Windows non si accorge che la 1709 e' gia installata, e' gia' qua'...,
> poi, una volta scaricato va in crash...
>

Mmm... secondo me i programmatori di microsoft e apple si telefonano
spesso. Propio pochi giorni fa mi è successo di aggiornare macOS dalla
versione 10.13.0.beta1 alla versione 10.13.1, senza aver prima
installato la beta2 che mi chiedeva da più di una settimana. Ebbene, ha
continuato a chiedermi di installare la 10.13.0.beta2 anche dopo che era
uscita la 10.13.1 e avevo, ovviamente, già aggiornato.
Quindi direi che il non riconoscere qualcosa di più nuovo o già presente
è una prerogativa di entrambi :-)

alex2007

unread,
Nov 10, 2017, 8:46:37 AM11/10/17
to
...
> Quindi direi che il non riconoscere qualcosa di più nuovo o già presente
> è una prerogativa di entrambi :-)
>

Mah, sotto, sotto, ho sempre pensato che Microsoft e Apple rispondessero
ad un solo padrone !
L' uno e' perfettamente funzionale all' altro.. :-)


alex2007

unread,
Nov 11, 2017, 2:25:22 AM11/11/17
to
Il 09/11/2017 12:39, Custodian of Records ha scritto:
> Il 07/11/2017 21:26, alex2007 ha scritto:
>
>> Si , tramite Windows Update, la soluzione file .iso non l' ho mai
>> fatta e mi sto documentando per non sbagliare, windows non si aggiorna
>> ma continua a funzionare..
>
> metti usb con iso e ti parte l'aggiornamento clicchi qualche ok e
> conferme e fa tutto da solo, io ormai lo faccio sempre così
>

Ok, ma lo strumento MediaCreationTool e' aggiornato oppure esiste
qualche iso piu' aggiornata da montare e lanciare il setup ?

Del MediaCreationTool non riesco a capire la versione, c'e' scritto da
qualche parte ?

Grazie

alex2007

unread,
Nov 16, 2017, 3:13:46 AM11/16/17
to
...
> Ok, ma lo strumento MediaCreationTool e' aggiornato oppure esiste
> qualche iso piu' aggiornata da montare e lanciare il setup ?
>
> Del MediaCreationTool non riesco a capire la versione, c'e' scritto da
> qualche parte ?
>
> Grazie

Aggiornato adesso da Windows Update: 1709 Build so 16299.15 e funziona,
niente crash, tutto ok, Microsoft ha risolto il problema del crash ?

Grazie

SAVERIO

unread,
Nov 16, 2017, 3:40:05 AM11/16/17
to
Lo dissi 2 mesi fa, aspettate 2-3 mesi e lasciate
ad altri il compito del beta tester.

feder...@gmail.com

unread,
Jan 19, 2018, 4:30:00 AM1/19/18
to
Il giorno venerdì 3 novembre 2017 10:30:09 UTC+1, Guglielmo ha scritto:
> Il 03/11/2017 09:53, alex2007 ha scritto:
> > Ho sbagliato qualcosa ?
>
> No, semplicemente sembra che il tuo computer (l'hardware) non sia
> compatibile con l'ultima versione di Windows 10. Resta sulla precedente,
> in attesa che magari in futuro con gli aggiornamenti sistemeranno le cose.
>
>
>
> --
> Ciao, Guglielmo

scusa se mi intrometto ma a me è successa la stessa cosa, W10 aggiornamento 1709 scaricato, lanciato riavvio, PC piantato con messaggio "impossibile completare l'installazione..." io ho un Lenovo H5 series... e non riesco a fare un bel niente...non risponde. Sono ferma da questa notte...
Ma dico io, i test non li fanno ?
grazie
Federica

ArchiPit

unread,
Jan 19, 2018, 5:53:34 AM1/19/18
to
Rispondo quì sotto a feder...@gmail.com
Se vai qui:

https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10

puoi scaricare lo strumento Microsoft "MediaCreationTool" che ti
permette di scaricare l'immagine ISO di Windows 10fcu (la 1709) o di
masterizzare subito un DVD avviabile.

Se lanci il setup da dentro windows, fai un semplice aggiornamento (che
è molto lungo) e salvi tutti i tuoi dati.
Se invece fai il boot dalla chiavetta puoi anche tentare una
installazione da zero, ma in questo caso DEVI assolutamente fare prima
di tutto un backup di tutti i tuoi dati perchè la nuova installazione
cancella tutto.

Guglielmo

unread,
Jan 19, 2018, 9:49:08 AM1/19/18
to
Il 19/01/2018 10:29, feder...@gmail.com ha scritto:
> scusa se mi intrometto ma a me è successa la stessa cosa, W10
> aggiornamento 1709 scaricato, lanciato riavvio, PC piantato con
> messaggio "impossibile completare l'installazione..."

In un certo senso è normale amministrazione. Che in diverse centinaia di
milioni di PC ci possa essere qualcuno che si "ingrippa" al cambio di
versione di windows. È sempre stato così, la differenza ora è che salvo
magheggi il cambio è praticamente obbligatorio e avviene per così dire
all'insaputa dell'utente. Questo è veramente imperdonabile, non il
fatto che qualche cambio di versione scazzi...

> H5 series... e non riesco a fare un bel niente...non risponde. Sono
> ferma da questa notte... Ma dico io, i test non li fanno ?

Loro i test li fanno e li fanno fare agli "insider", ma immagino sia
impossibile farlo su tutte le milioni di diverse combinazioni hardware e
software presenti nell'ecosistema Windows. Piuttosto, secondo me, la
domanda la devi fare a te stessa, ed è:

Perché non avevi un backup delle partizioni di sistema fatto da poco e
pronto a poter ripristinare nel caso di guai?
0 new messages