Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Emule

673 views
Skip to first unread message

Capo dei Bassotti

unread,
Oct 25, 2023, 2:09:27 PM10/25/23
to
Da qualche mese succede che mi dice "il server sembra pieno", COME MAI?
ogni tanto entra subito, alle volte ci mette un pò. Mah
Cmq di solito entro su Emule security che è quello con più file e
utenti, ma se questo non va perchè gli sembra pieno, se ne va da solo a
cercare altri server.
Per cmq la cosa è snervante.

Don Fizzy®

unread,
Oct 25, 2023, 2:22:06 PM10/25/23
to
Capo dei Bassotti scrive:
E tu cambia server, no? Basta che ti connetti alla kad, i server non mi
sono (quasi mai) serviti











--
Don Fizzy © on MV 910R "Maverick"
"Non c'é trucco non v'é inganno"
Presidente F.I.E. in trasferta
/)/)
( '.')
o(_('')('') That's all, folks! ®
Nessun bit è stato maltrattato
per spedire questo messaggio.

brianks

unread,
Oct 26, 2023, 4:27:57 AM10/26/23
to
Don Fizzy®, il 25/10/2023 alle 20:22 ha scritto:
> Capo dei Bassotti scrive:
>
> | Da qualche mese succede che mi dice "il server sembra pieno", COME
> | MAI? ogni tanto entra subito, alle volte ci mette un pò. Mah
> | Cmq di solito entro su Emule security che è quello con più file e
> | utenti, ma se questo non va perchè gli sembra pieno, se ne va da solo
> | a cercare altri server.
> | Per cmq la cosa è snervante.
>
> E tu cambia server, no? Basta che ti connetti alla kad, i server non mi
> sono (quasi mai) serviti

ma non gli rispondere, dai

mangi

unread,
Oct 26, 2023, 10:42:28 AM10/26/23
to
brianks ha scritto questo giovedì:
>
> ma non gli rispondere, dai

Sorvolando sul troll in questione... ma questi servizi funzionano ancora?
Parlo di emule, limewire, frostwire ecc.
Ogni tanto mi capita di cercare qualche brano musicale e non si trova NULLA,
meglio il tubo a 'sto punto.
Suggerimenti (e scusate l'ot)?

--
mangi (58, 493+260+60, MB)
https://imgur.com/GpneVis
https://imgur.com/UAkmOhX
https://imgur.com/wMtiiO6
https://imgur.com/i8oM6Gu

Capo dei Bassotti

unread,
Oct 26, 2023, 1:08:22 PM10/26/23
to
Il 25/10/2023 20:22, Don Fizzy® ha scritto:
> Capo dei Bassotti scrive:
>
> | Da qualche mese succede che mi dice "il server sembra pieno", COME
> | MAI? ogni tanto entra subito, alle volte ci mette un pò. Mah
> | Cmq di solito entro su Emule security che è quello con più file e
> | utenti, ma se questo non va perchè gli sembra pieno, se ne va da solo
> | a cercare altri server.
> | Per cmq la cosa è snervante.
>
> E tu cambia server, no? Basta che ti connetti alla kad, i server non mi
> sono (quasi mai) serviti

ma che cazzo dici?
la kad non trova nulla, falla na prova ogni tanto.

Alla fine ho risolto grazie al forum di emule, ho aggiornato la lista
server e ora si connette al primo colpo a emule security.

Capo dei Bassotti

unread,
Oct 26, 2023, 1:11:47 PM10/26/23
to
Il 26/10/2023 16:42, mangi ha scritto:
> brianks ha scritto questo giovedì:
>>
>> ma non gli rispondere, dai
>
> Sorvolando sul troll in questione... ma questi servizi funzionano ancora?
> Parlo di emule, limewire, frostwire ecc.
> Ogni tanto mi capita di cercare qualche brano musicale e non si trova NULLA,
> meglio il tubo a 'sto punto.
> Suggerimenti (e scusate l'ot)?
>


certo che funziona emule, la musica la trovo solo lì. Con bit che la
musica non trova nulla, sul mulo trovo tutto da roba appena uscita in
ogni formato (mp3, flac ecc) a roba di nicchia nicchia nicchia.
Ma non dar retta al pirlone di prima, senza server non trovi una beata
mazza.

Se non vuoi scaricare emule puoi provare a cercare sul corsaro nero, che
però lo devi trovare e devi avere il browser giusto, perchè a me con
crhome non riesco a entrarci con edge sì.

e il corsaro nero da bit che non viene piu visto da mesi ormai, in
quanto cambia indirizzo ogni 3x2

Capo dei Bassotti

unread,
Oct 26, 2023, 1:11:47 PM10/26/23
to
ma mori schiacciato coglione

Capo dei Bassotti

unread,
Oct 26, 2023, 1:12:26 PM10/26/23
to
Il 26/10/2023 16:42, mangi ha scritto:
> brianks ha scritto questo giovedì:
>>
>> ma non gli rispondere, dai
>
> Sorvolando sul troll in questione... ma questi servizi funzionano ancora?
> Parlo di emule, limewire, frostwire ecc.
> Ogni tanto mi capita di cercare qualche brano musicale e non si trova NULLA,
> meglio il tubo a 'sto punto.
> Suggerimenti (e scusate l'ot)?
>


ps: fammi un favore di a quel coglione di taffinculo di morire
lentamente ma in un paio di settimane al massimo

Gerolamo Bosco

unread,
Oct 26, 2023, 1:15:17 PM10/26/23
to
Il 26/10/23 19:11, Capo dei Bassotti ha scritto:

>
> certo che funziona emule, la musica la trovo solo lì.

Musica se ne trova parecchia anche su Soulseek

Stilgar

unread,
Oct 27, 2023, 6:21:14 AM10/27/23
to
On Wed, 25 Oct 2023 20:22:01 +0200, Don Fizzy®
<zio.fiz...@gmail.com.invalid> wrote:

>Capo dei Bassotti scrive:
>
>| Da qualche mese succede che mi dice "il server sembra pieno", COME
>| MAI? ogni tanto entra subito, alle volte ci mette un pò. Mah
>| Cmq di solito entro su Emule security che è quello con più file e
>| utenti, ma se questo non va perchè gli sembra pieno, se ne va da solo
>| a cercare altri server.
>| Per cmq la cosa è snervante.
>
>E tu cambia server, no? Basta che ti connetti alla kad, i server non mi
>sono (quasi mai) serviti

Fra kad e server con ID alto c'è una differenza enorme.

Io che lo uso principalmente per scaricare serie TV vecchie e altre
cose praticamente introvabili su torrent, tipo fumetti., lo uso ancora
tantissimo

Ermanno Catenacci

unread,
Oct 27, 2023, 10:05:47 AM10/27/23
to
Il 25/10/2023 19:59, Capo dei Bassotti ha scritto:
> Da qualche mese succede che mi dice "il server sembra pieno", COME MAI?

si son rotti il cazzo pure loro, di Te!

Capo dei Bassotti

unread,
Oct 27, 2023, 3:59:13 PM10/27/23
to
mai sentito, io sono passato da napster a emule adunanza

Capo dei Bassotti

unread,
Oct 27, 2023, 4:00:42 PM10/27/23
to
>
> Fra kad e server con ID alto c'è una differenza enorme.

l'id non serve per trovare cose, al massimo per scaricare più velocemnte
per la fila, difatti io ho sempre avuto le frecce giaLLE ma ho sempre
scaricato velocemente

Evil Boomer Santa Claus

unread,
Oct 29, 2023, 4:15:41 PM10/29/23
to
On Fri, 27 Oct 2023 21:59:09 +0200, Capo dei Bassotti
<associazio...@noprofit.it> wrote:


>mai sentito, io sono passato da napster a emule adunanza

Ecco il problema. La versione ghetto fatta da quei rimba alias
Adunanza Adupanza Aduazzo. :D

Buttala via.

Prenditi la MorphXT e vivi felice senza Server.


Io uso solo il KAD e trovo una marea di roba in 2 nanosecondi e mentre
tu sei li con Adupanza a cercare 1 fonte con la Morph io sono gia al
33%, arrivo al 100% con il download completato mentre tu sei ancora al
3% grazie alla regole idiote di Adupanza di non scambiare con
l'esterno o ma solamente con Fastweb. E ora che abbiamo tutti IP
Pubblico e il NAT e' sparito, Adupanza fa solamente ancora piu' danni.



Evil Boomer Santa Claus

unread,
Oct 29, 2023, 4:20:29 PM10/29/23
to
On Fri, 27 Oct 2023 22:00:39 +0200, Capo dei Bassotti
<associazio...@noprofit.it> wrote:


>l'id non serve per trovare cose, al massimo per scaricare piů velocemnte
>per la fila, difatti io ho sempre avuto le frecce giaLLE ma ho sempre
>scaricato velocemente

Se non hai aperto le porte allora avrai sempre problemi, poi
quantifica velocemente, che per me il tuo velocemente probabilmente e'
forse il 10% della MorphXT :D

Visto che hai gia detto che usi Adunanza ovviamente hai Fastweb, poi
dipende anche dalla velocita di connessione, adsl o fibra? Basiamoci
che hai la fibra da 1000, quindi gigabit.

Se metti un files supercondiviso tipo ultimo gioco o filmone?

A quanto arrivi come velocita di download su singolo files o in totale
se hai messo tanti files in download?


Evil Boomer Santa Claus

unread,
Oct 29, 2023, 4:29:20 PM10/29/23
to
On Fri, 27 Oct 2023 12:21:10 +0200, Stilgar <arr...@ngi.it> wrote:


>Fra kad e server con ID alto c'è una differenza enorme.

Non ha aperto le porti e usa la versione Adupanza con il KAD
ghettizzato. :D

>Io che lo uso principalmente per scaricare serie TV vecchie e altre
>cose praticamente introvabili su torrent, tipo fumetti., lo uso ancora
>tantissimo

Io uso solo eMule da una vita, dal 2003. Ho QBitTorrent ma lo uso
raramente e mi dirai come mai?

Perche' eMule ha una maggior ridondanza, trovi tutto, anche roba di 30
anni fa, ci sta sempre qualcuno che lo tiene in condivisione, anzi a
volte trovi appunto come hai detto te cose introvabili, 1 sola fonte,
ma cmq in pochi secondi hai preso il tuo episodio da 300mb
datatissimo.

Perche' sul Torrent le cose spariscono prima, ma sopratutto non e'
cosi tanto veloce, io di solito mi aggiro sui 20-50MB al secondo, non
sono mai andato oltre, forse una volta, su un gioco HYPE ho visto tipo
70MB al secondo.

E sul Mulo? Spesso su un solo download supercondiviso vedo cmq 20MB al
Sec e se butto dentro gia 20-100 files tutti attivi, comincia a
scaricare qua e la, un po qua e la, arriviamo anche a 40MB al secondo
sul Mulo, cosa assurda, considerando che era stato fatto al tempo dei
modem 56k o ADSL arcaica.

Alla fine a volte, eMule batte Torrent in velocita di download. :D

E visto che hai scritto roba rarissima, significa che stai usando il
forum DD per eMule. Li qualche giorno fa ci ho trovato una serie tv a
cartoni del 1987 per un amico che non la trovava in nessun modo, 3
fonti, 300MB circa a episodio, 4 stagioni, erano circa 100 episodi,
sono 35GB in totale, scaricati a 3-4MB Sec. Praticamente penso che in
un'oretta al max aveva preso tutto........ sul Torrent ste cose sono
impossibili da trovare e da fare.

:D






Stilgar

unread,
Oct 30, 2023, 4:13:05 AM10/30/23
to
Tutto vero, gli unici difetti di emule, sono la sciurezza, e il
rischio che se non controlli bene, alla fine ti ritrovi un pornazzo :)

Stilgar

unread,
Oct 30, 2023, 4:36:42 AM10/30/23
to
On Sun, 29 Oct 2023 21:29:17 +0100, Evil Boomer Santa Claus
<evilboom...@gmail.com> wrote:

Capo dei Bassotti

unread,
Oct 30, 2023, 6:39:47 AM10/30/23
to
Il 29/10/2023 21:20, Evil Boomer Santa Claus ha scritto:
> On Fri, 27 Oct 2023 22:00:39 +0200, Capo dei Bassotti
> <associazio...@noprofit.it> wrote:
>
>
>> l'id non serve per trovare cose, al massimo per scaricare più velocemnte
>> per la fila, difatti io ho sempre avuto le frecce giaLLE ma ho sempre
>> scaricato velocemente
>
> Se non hai aperto le porte allora avrai sempre problemi,

cazzate, che problemi dovrei avere? di fila, di download, per trovare
file? nulla di tutto ciò. Tra la'ltro lo scrivono anche nelle istruzioni
di emule adunanza

poi
> quantifica velocemente, che per me il tuo velocemente probabilmente e'
> forse il 10% della MorphXT :D

il mio velocemente lo imposto dalle opzioni



> Visto che hai gia detto che usi Adunanza ovviamente hai Fastweb,

altra cazzata, adunanza funzionava , solo la rete Kad , solo con chi
aveva fastweb, sono anni che la rete kad adesso funziona con tutti.
tant'è che sono 4 anni che wind3 e trovo sia su kad che sui server.

poi
> dipende anche dalla velocita di connessione, adsl o fibra? Basiamoci
> che hai la fibra da 1000, quindi gigabit.

fibra fino a dentro casa da 1gb,

> Se metti un files supercondiviso tipo ultimo gioco o filmone?

il filmone o il telefilm sia su emule che su utorrent me li scarica
anche a 40 mbs, un film mediamente condiviso sui 20 mbs, film da 8gb ci
mette un cazzo a scaricarli.


Capo dei Bassotti

unread,
Oct 30, 2023, 6:44:41 AM10/30/23
to
Il 29/10/2023 21:29, Evil Boomer Santa Claus ha scritto:
> On Fri, 27 Oct 2023 12:21:10 +0200, Stilgar <arr...@ngi.it> wrote:
>
>
>> Fra kad e server con ID alto c'è una differenza enorme.
>
> Non ha aperto le porti e usa la versione Adupanza con il KAD
> ghettizzato. :D

va benissimo, ed è aperto a tutti coglionazzo, informati prima di
scrivere minchiate coglioncello da 2 soldi

Capo dei Bassotti

unread,
Oct 30, 2023, 7:21:26 AM10/30/23
to

> Tutto vero, gli unici difetti di emule, sono la sciurezza, e il
> rischio che se non controlli bene, alla fine ti ritrovi un pornazzo :)

rischio pornazzo ormai non esiste praticamente più. A me sono anni che
non succede più.
Succede invece per qualche film nuovo di grande richiamo di trovare file
, chessò, da 8/10 gb quindi in linea con un buon mkv, una volta
scaricato ti accorgi che è il trailer ripetuto n volte per arrivare a
colmare la grandezza di un file buono. Succede raramente ma succede.

ObiWan

unread,
Oct 30, 2023, 11:12:29 AM10/30/23
to
:: On Wed, 25 Oct 2023 20:22:01 +0200
:: (it.comp.os.win.windows10)
:: <uhbmcc$ub4g$1...@dont-email.me>
:: Don Fizzy® <zio.fiz...@gmail.com.invalid> wrote:

> E tu cambia server, no? Basta che ti connetti alla kad, i server non
> mi sono (quasi mai) serviti

Una curiosità, ammetto che è una vita che non bazzico più P2P, ma a suo
tempo ho usato con soddisfazione "ShareAza"

https://sourceforge.net/projects/shareaza/

però... sembra non sia più così diffuso... ora, a parte la storia dei
"fake" che hanno girato per un periodo, come mai ?

Joe

unread,
Oct 30, 2023, 1:45:37 PM10/30/23
to
- film da 8 gb sono 8 giga bytes
- 40 mbs cosa sono per curiosità, bit o bytes?

Perché 1 bytes sono 8 bit, ad esempio io ho una linea a 30 Mbps in down
e posso scaricare al massimo a:

30 / 8 = 3.75 Mega bytes al secondo (MB/s o MBps).

Con una connessione da 1 Gbps (giga bit) vai al massimo a

1000 / 8 = 125 MB/s (mega bytes al secondo)

Nel tuo caso immagino che i 40 mbs siano 40 mega bytes
(320 Mbps ~ 0.3 Gbps).


Il fatto è che i client di download solitamente esprimono la
velocità di scaricamento in bytes mentre la velocità della rete
in contratto è in bit...

Per fare un esempio che risale ai tempi di emule, una volta si
andava con la 56k che erano kilo bit al secondo, per cui si raggiungevano
ragguardevoli velocità di 56 / 8 = 7 kB/s, poi c'era chi aveva ISDN
e andava a mi pare 128 kbps (pari a ben 16 kB/s), l'upload non me lo
ricordo, ma ai tempi di emule a parte i digitaldivisi iniziavano a
spopolare già linee adsl da almeno 640 kbps (80 kB/s) e in UP
sfrecciavano a 128k mi pare... vado a memoria.


Io solitamente cerco via bittorrent e un server chiamato "jackett",
che in pratica smista la ricerca simultaneamente su diversi motori
di ricerca di torrent. Bittorrnt non ha nel suo standard un servizio
di ricerca come ha KAD o ED2k via server. Per cui bisogna sapere dove
cercare...
Come velocità se scarichi ad esempio l'ultima puntata di una serie
molto popolare, magari in lingua inglese, nel mio caso saturo facilmente
la mia banda in download arrivando a scaricare a 3 MB/s e rotti, che
equivalgono alla mia linea da 30 Mbps in down.

Emule lo uso molto di rado, nel mio caso ho Amule su linux, ma
cambia poco... lo utilizzo come fonte alternativa di ricerca.

Stilgar

unread,
Oct 31, 2023, 3:10:59 AM10/31/23
to
On Sun, 29 Oct 2023 21:29:17 +0100, Evil Boomer Santa Claus
<evilboom...@gmail.com> wrote:
tte Torrent in velocita di download. :D
>
>E visto che hai scritto roba rarissima, significa che stai usando il
>forum DD per eMule. Li qualche giorno fa ci ho trovato una serie tv a
>cartoni del 1987 per un amico che non la trovava in nessun modo, 3
>fonti, 300MB circa a episodio, 4 stagioni, erano circa 100 episodi,
>sono 35GB in totale, scaricati a 3-4MB Sec. Praticamente penso che in
>un'oretta al max aveva preso tutto........ sul Torrent ste cose sono
>impossibili da trovare e da fare.
>
>:D
>

Capo dei Bassotti

unread,
Nov 1, 2023, 2:17:56 PM11/1/23
to
Il 30/10/2023 18:45, Joe ha scritto:


>
> Io solitamente cerco via bittorrent e un server chiamato "jackett",
> che in pratica smista la ricerca simultaneamente su diversi motori
> di ricerca di torrent. Bittorrnt non ha nel suo standard un servizio
> di ricerca come ha KAD o ED2k via server. Per cui bisogna sapere dove
> cercare...

io cerco con Bitche e scarico con Utorrent, film e telefilm me li trova
tutti, sia quelli famosi che i recenti. Se devo cercare vecchi cartoni
animati anni 70/80 diciamo che scarico un 50% da emule e un 50% da
utorrent.

Per la musica, audiolibri, libri, fumetti, programmi ecc invece uso solo
emule e trova roba veramente di nicchia...anche il tromba per dire o
vecchi fumetti porno anni 80. Che fanno pure schifo per quanto sono
fatti male.

> Come velocità se scarichi ad esempio l'ultima puntata di una serie
> molto popolare, magari in lingua inglese, nel mio caso saturo facilmente
> la mia banda in download arrivando a scaricare a 3 MB/s e rotti, che
> equivalgono alla mia linea da 30 Mbps in down.


sucsa ma cambia linea, magherai anche tu una ventina di euro, fatti la
fibra a sto punto. Non so di dove sei, ma ho visto portare la fibra in
culo al mondo, in frazioni di paese semiabbandonate, tipo Campaegli
vicino roma.



Adriano

unread,
Nov 2, 2023, 1:46:49 AM11/2/23
to
Capo dei Bassotti scriveva il 01/11/2023 :

> sucsa ma cambia linea, magherai anche tu una ventina di euro, fatti la fibra
> a sto punto. Non so di dove sei, ma ho visto portare la fibra in culo al
> mondo, in frazioni di paese semiabbandonate, tipo Campaegli vicino roma.

io sono alle porte di MIlano, ma la fibra non e' prevista nonostante
tutti i paesi del circondario siano gia' cablati o sia gia'
calendarizzato il cablaggio. Qui invece siamo in un'isola infelice (per
modo di dire: almeno fttc c'e', anche se ai piu' va' da schifo*) in cui
si attende un investimento privato (che per 6000 abitanti, quindi circa
2000 abitazioni, non conviene a nessuno visto che c'e' il 5g)

* il paese non e' una metropoli. cio' nonostante ci sono zone anche
centrali in cui arriva fttc solo a 30 mbit; in altre zone arriva la
200m ma va' talmente di merda che se ti va bene hai una 50 poco
stabile.

Joe

unread,
Nov 2, 2023, 7:42:05 AM11/2/23
to
Capo dei Bassotti <associazio...@noprofit.it> wrote:
> Il 30/10/2023 18:45, Joe ha scritto:
>
>> Io solitamente cerco via bittorrent e un server chiamato "jackett",
>> cercare...
>
> io cerco con Bitche e scarico con Utorrent

BitChe è simile a Jackett, ma quest'ultimo lavora come un server in
locale, Lo posso integrare facilmente nel client che uso di solito,
QBittorrent, così faccio la ricerca da dentro il client torrent.
BitChe funziona solo su windows, o forse anche via wine su linux.

Quello che conta è che alla fine pescano entrambi da motori di ricerca
che offrono i risultati via web, semplici siti web insomma, e non di
rado a me è anche capitato di trovare torrent non aggiornati, del
tipo che in ricerca è riportato esempio 30 seeds, mentre poi quando
aggiungi il torrent alla coda trasferimenti, non aggancia nessuno
(e ho ip pubblico, porte aperte ecc).
Col mulo questi probemi non ci sono perché la ricerca è effettivamente
eseguita direttamente sulla rete ED2k oppure KAD: se lì riporta tot
fonti, queste sono reali e davvero a disposizione.
Questo problema coi torrent si ha per roba un po' vecchiotta, non è
così frequente alla fine, poi bisogna vedere cosa si sta cercando,
via torrent mi sono sempre trovato bene quando si segue ad esempio
una serie in contemporanea con la trasmissione effettiva: il giorno
dopo l'uscita trovi subito un torrent con tanti seeds e scarichi la
puntata in 5-10 minuti, ma anche fosse mezz'ora cambia poco perché
posso scegliere scaricamento in ordine sequenziale e il video lo puoi
iniziare a vedere anche dopo 2 minuti, mentre tu guardi si completa
il download e via, col mulo questa funzione non credo ci sia, ma in
ogni caso sono dettagli.

Più difficile se cerchi libri di un "certo spessore", tipo testi
universitari o similari, in quel caso forse il mulo è più ricco.

Magari poi si trova anche qualcosa in più in altri siti appositi
fuori dai circuiti p2p... che però hanno varie limitazioni tra cui
chiusure varie e riaperture.



>> saturo facilmente la mia banda in download arrivando a scaricare a
>> 3 MB/s e rotti, che equivalgono alla mia linea da 30 Mbps in down.
>
> sucsa ma cambia linea, pagherai anche tu una ventina di euro, fatti la
> fibra a sto punto. Non so di dove sei, ma ho visto portare la fibra in
> culo al mondo, in frazioni di paese semiabbandonate, tipo Campaegli
> vicino roma.

Ho Eolo e pago circa 35/mese per una 30/3 Mbps, da me la fibra non
è arrivata.

Ho qualche alternativa via rete mobile TIM in 4G, ma non credo che
andrei a pagare meno e neanche ad avere prestazioni così differenti
da test eseguiti da amici sembra che si vada sui 30 - 50 Mbps (il mio
telefono ha solo 3G, che significa 2G nella pratica, e non ho potuto
testare direttamente, ma ci sto lavorando...).
Ma soprattutto non avrei una continuità del servizio altrettanto
robusta, in più su rete mobile le offerte sono a limite di traffico
per lo più, e prefersico flat, nel 2023 mi sembra il minimo sindacale.

Avevo visto in giro di "brokers" che rivendevano varie offerte di
operatori in modo tale da servire un'offerta praticamente flat, ma
non ricordo quanto costasse e quale copertura richiedesse ecc...

Ad ogni modo la velocità in questione per il momento mi sta bene,
certo se costasse 20 € invece di 35 non farebbe schifo. Se non ricordo
male anni fa Eolo offriva a 20 € la 10/1 Mbps, ora non so.
Anche loro avrebbero offerte più spinte, ma da quanto ricordo sarebbero
attivabili solo dove i loro ripetitori hanno una fornitura diretta in
fibra o qualcosa del genere, da me non arriva fibra per cui la loro
dorsale qui viaggia esclusivamente via radio, in conclusione al massimo
vai a 30 Mbps.

Evil Boomer Santa Claus

unread,
Nov 2, 2023, 9:25:01 AM11/2/23
to
On Mon, 30 Oct 2023 08:59:45 +0100, Stilgar <arr...@ngi.it> wrote:


>Tutto vero, gli unici difetti di emule, sono la sciurezza, e il
>rischio che se non controlli bene, alla fine ti ritrovi un pornazzo :)

Se usi la ricerca integrata vero.

Usa un forum come https://www.ddunlimited.net/

E passa la paura, tutto ordinato bene, screenshot, descrizioni etcetc

Unico problema che ha, durante la giornata a volte da errore di
cloudflare, succede se ci sta troppa gente. A volte succede anche di
sera. Ma raramente devo dire..... diciamo che a me capita 1 volta su
30 di trovarlo rallentato e 1 volta su 60 errore di cloudflare.

Basta aspettare un pochino e torna a essere veloce.

Evil Boomer Santa Claus

unread,
Nov 2, 2023, 9:32:33 AM11/2/23
to
On Mon, 30 Oct 2023 16:12:00 +0100, ObiWan <obi...@mvps.org> wrote:


>tempo ho usato con soddisfazione "ShareAza"

Io penso che come Napster o come DC+++ oppure anche un'altro
abbastanza famoso che esiste ancora che non ricordo il nome.

Come piattaforma di utenti non battono eMule.

Che poi oramai eMule con le linee moderne potrebbe essere ottimizzato
meglio nulla da dire, ma alla fine, anche quando ci butti dentro
100-150-200 files tutti assieme e a me a volte e' capitato sopratutto
se trovo una serie tv interessante da 10 stagioni x 24 episodi.

E con calma ti ritrovi tutto. Se vuoi qualcosa alzi la priorita alta e
scarica prima quello.

In realta esiste anche un progetto di un tedesco, il creatore della
NeoMule, che ha integrato eMule e Torrent nello stesso client, ma non
l'ho mai provato, non so neanche come possa funzionare visto che hanno
2 logiche diverse, anche per scaricare. Figurati per condividere.

Idea era buona, scarichi pezzi qua e la, gli assembli e ti trovi il
files e intanto mandi fuori.

Anche il Torrent non ha la stessa utenza, magari in totale, possono
anche essere di piu', ma hanno una mentalita diversa, sul Torrent la
gente scarica, poi appena ha finito spegne, se ne va, toglie il file
dalla condivisione o tiene solo i propri lavori.

Sul Mulo invece la gente scarica e lascia li, cancella quando serve
spazio, ecco perche' si trova spesso piu' facilmente roba di un tempo.

A mio avviso sono diversi gli utenti come mentalita e alla fine creare
un nuovo standard che elimina eMule e' veramente difficile.









ObiWan

unread,
Nov 2, 2023, 12:36:36 PM11/2/23
to
:: On Thu, 02 Nov 2023 14:32:31 +0100
:: (it.comp.os.win.windows10)
:: <sq87kil940u0kendn...@4ax.com>
:: Evil Boomer Santa Claus <evilboom...@gmail.com> wrote:

> Come piattaforma di utenti non battono eMule.

Ehm... shareaza supporta anche eMule, è un client con più protocolli

acc

unread,
Nov 2, 2023, 12:49:34 PM11/2/23
to
Il 30/10/2023 16:12, ObiWan ha scritto:

> Una curiosità, ammetto che è una vita che non bazzico più P2P, ma a suo
> tempo ho usato con soddisfazione "ShareAza"
>
> https://sourceforge.net/projects/shareaza/
>
> però... sembra non sia più così diffuso... ora, a parte la storia dei
> "fake" che hanno girato per un periodo, come mai ?

La faccenda dei fake non e' roba da poco, aggiungici che eMule e' meglio
e tanto vale usare quello.

Evil Boomer Santa Claus

unread,
Nov 2, 2023, 3:45:49 PM11/2/23
to
On Thu, 2 Nov 2023 17:36:33 +0100, ObiWan <obi...@mvps.org> wrote:


>Ehm... shareaza supporta anche eMule, č un client con piů protocolli

Si ricordo che ci stava qualcosa di simile, ma alla fine, sono tutti
piuě lenti e sopratutto il client eMule mi pare banna automaticamente,
perlomeno alcune versioni Moddate alcuni client furbetti.

Oltre a una versione eMule Cinese che ha un nome particolare che e'
permbannata a vista, perche' cambia identita mettendosi in coda in
maniera multipla, non fa altro che creare code su code agli altri
client, discorso particolare.

Anche Shareaza penso sia bannata da eMule, sempre per un tentativo di
aggirare alcune regole di base o di imbrogliare sui crediti e sullo
sharing. Ora non ricordo esattamente i motivi, chi viene permbannata,
perche' viene permbannata.

Ma i motivi sono tanti appunto:

Identita Multiple per accodarsi 'X' volte e saltare le code piu'
velocemente occupando abusivamente piu' posizioni in coda.

Velocita di sharing in upload ridotta a pochi bytes, cosa alquanto
stupida.

Messaggi spam o tentativi di hacking phishing tramite messaggi privati
e aggiramenti regole via udp, praticamente viene inviata una richiesta
come se il files fosse in powerrelease e chi lo richiede e' nella
lista amici e viene messo subito a scaricare.

Falsi upload di chunks che in realta sono solo puntini e sono sempre
parti corrotte, ma cosi cmq hai guadagnato crediti verso chi e'
regolare e sta scaricando inviando correttamente a tutti gli altri.

Utilizzo tipo BotNet di elaborazione di dati mining.

EtcEtc.

Ora aggiungi altri motivi, randomizzali, dividi qua e la ed ecco
perche' alcuni client sono permbannati oppure non sono sicuri.


ObiWan

unread,
Nov 3, 2023, 4:34:13 AM11/3/23
to
:: On Thu, 02 Nov 2023 20:45:46 +0100
:: (it.comp.os.win.windows10)
:: <clu7kihbgjb3s7kcm...@4ax.com>
:: Evil Boomer Santa Claus <evilboom...@gmail.com> wrote:

> Anche Shareaza penso sia bannata da eMule

dubito, ad ogni modo non conosci il programma e comunque non è un
problema, come ho detto, non uso P2P da un pezzo


acc

unread,
Nov 3, 2023, 6:36:46 AM11/3/23
to
Il 02/11/2023 20:45, Evil Boomer Santa Claus ha scritto:

> Si ricordo che ci stava qualcosa di simile, ma alla fine, sono tutti
> piuì lenti e sopratutto il client eMule mi pare banna automaticamente,
> perlomeno alcune versioni Moddate alcuni client furbetti.
>
> Oltre a una versione eMule Cinese che ha un nome particolare che e'
> permbannata a vista, perche' cambia identita mettendosi in coda in
> maniera multipla, non fa altro che creare code su code agli altri
> client, discorso particolare.
>
> Anche Shareaza penso sia bannata da eMule, sempre per un tentativo di
> aggirare alcune regole di base o di imbrogliare sui crediti e sullo
> sharing. Ora non ricordo esattamente i motivi, chi viene permbannata,
> perche' viene permbannata.

eMule non banna mai in base al nome del client, e giustamente visto che
e' falsificabile e quindi non avrebbe senso, banna sempre in base al
comportamento.

Comunque la principale differenza tra eMule e gli altri e' il sistema
dei crediti e su questo aspetto potrai sentire di tutto e il contrario
di tutto, perche' il risultato dipende da condizioni che cambiano
continuamente, quindi puo' capitare che in un dato momento, per un dato
file, non ci siano vantaggi/svantaggi, alla lunga pero' paga.

Evil Boomer Santa Claus

unread,
Nov 4, 2023, 3:20:25 PM11/4/23
to
On Fri, 3 Nov 2023 11:36:42 +0100, acc <em...@farlocca.it> wrote:


>eMule non banna mai in base al nome del client, e giustamente visto che
>e' falsificabile e quindi non avrebbe senso, banna sempre in base al
>comportamento.

Appunto, comportamento e vieni bannato per la sessione, nella NeoMule
addirittura potevi definire di bannare anche per altri tipi di
comportamenti non etici, come velocita di upload sotto a 1k per un
determinato lasso di tempo.

>Comunque la principale differenza tra eMule e gli altri e' il sistema
>dei crediti e su questo aspetto potrai sentire di tutto e il contrario
>di tutto, perche' il risultato dipende da condizioni che cambiano
>continuamente, quindi puo' capitare che in un dato momento, per un dato
>file, non ci siano vantaggi/svantaggi, alla lunga pero' paga.

Gia, avere questi crediti aiuta a saltare piu' velocemente le code con
chi e' in debito, cosa che spinge molte persone a tenere in
condivisione, cosi accumola e non sa mai quando tornano utili, ma
anche i crediti li perdevi se reinstallavi non backuppando certi files
e cmq dopo 5 mesi o 11 mesi i crediti accumolati verso 'x' persone che
non erano piu' stati visti online venivano cancellati, altrimenti il
files known diventava troppo gigante da gestire.

Infatti la famosa storia dei Server per le ricerche non e' mai stato
cosi' importante, perche i files che tu stai cercando, il mulo li
cerca sia nel Kad da solo, ma anche con chi sta scambiando qualcosa
attivamente, tra le fonti del tizio conosci chi ha tale file? Si? ecco
che trovava una nuova fonte che non aveva trovato da solo nel Kad.

Lo Scambio Fonti tra Client e' vitale per il Mulo. E questo ne ha
determinato il predominio, tipo su DC++ dove scaricavi il tale file mi
pare da solo uno, dall'inizio alla fine, se quello se ne andava non
potevi recuperarlo da un'altra persona mi pare. Sono passati 20 anni e
forse era Napster o Kazoo che faceva cosi?

Ma quando si sta scaricando entrambi lo stesso files e si entra in
contatto, entrambi scambiando i vari chunks ottengono crediti a
vicenda, in realta in background algoritmo adatta una strategia
comune.

PippoPero Film e ci sono 3 fonti complete

Io, te e un'altro non siamo fonti complete, ma siamo in contatto e
stiamo scambiando i chunks anche fra di noi, ecco che algoritmo, fa
scaricare a me un chunks diverso da voi 2, cosi contemporaneamente ne
abbiamo presi 3 diversi che ci scambiamo fra di noi, cosi si velocizza
il download.

E' piu gente entra in questa sorta di 'comunione', piu' chunks diversi
si scaricano in contemporanea.

Ecco perche' quando scarichi, il mulo richiede le fonti attive con chi
sta scambiando, cosi trova le fonti attive e puo' abilitare questa
cosa.

Cosi questi 3 muli o di piu', sanno che il client 1.2.3.4 e' fonte
completa, in contatto con noi 3, cosi nessuno di noi 3 richiede lo
stesso chunks al client 1.2.3.4 oppure puo' essere che sia algoritmo
del client 1.2.3.4 che si rende conto di tale comunione attiva e passa
lui chunks diversi agli altri 3 e si segna quelli che ha dato e a chi.

E tutta sta roba era possibile da configurare nella NeoMule in maniera
piu' specifica.

Sulla carta e in teoria, la NeoMule era la versione piu' avanzata mai
creata e concepita, anche lo sharing attivo della parti, potevi vedere
quali chunks erano quelli piu diffusi su tutti e quelli meno diffusi e
dare priorita di upload a quelli, anche se gli altri non avevano la
NeoMule.

Poi in pratica, c'erano problemi da risolvere nel background, diciamo
che era sempre la migliore, alcune idee introdotte poi funzionavano al
85% magari, ma era sempre meglio di nulla.

Ma il problema era la pesantezza a livello cpu e memoria per fare
tutti sti calcoli in background e di solito chi usa il classico
'muletto' aveva pc non adatti a tale scopo, la vedeva 'lenta' e la
sostituiva.










acc

unread,
Nov 4, 2023, 5:51:29 PM11/4/23
to
Il 04/11/2023 20:20, Evil Boomer Santa Claus ha scritto:

> Gia, avere questi crediti aiuta a saltare piu' velocemente le code con
> chi e' in debito, cosa che spinge molte persone a tenere in
> condivisione
Come funzionano i crediti lo hanno capito in pochi, in realta' non hai
praticamente vantaggi a lasciare la roba in condivisione, invece ce
l'hai a livello di sessione.
Ma molti pensano che siano come i punti del supermenrcato, li accumuli e
poi li spendi, niente di piu' falso.
0 new messages