Il 10/02/2018 17:22, urantia ha scritto:
> approfitto e rispondo anche a Guglielmo, preferisco ancora usare OE
> perchè, avendo provato vari programi di posta elettronica, solo OE mi
> permette di gestire le mie 8 identità diverse come voglio io.
Immagino che per identità intendi account di posta elettronica. Un po'
tutti i programmi appena appena seri consentono di gestire illimitati
account di posta elettronica, su Thunderbird io ne ho, aspetta che li
conto :-), cinque. Ma non c'è alcun limite in questo.
> comunque per ora la principale, che è su gmail, la uso su mail di windows
> 10, anche se non riesco a fare esattamente tutto come facevo con OE, in
> particolare la ricerca delle mail per indirizzo e oggetto conyemporaneamente
> inoltre odio questo metodo di presentare le mail, in modo tale che se
> rispondo ad una e ricevo una ulteriore risposta, in lista mi trovo
> comunque la mail iniziale e le successive le vedo solo se ci clicco sopra,
> lo stesso modo di presentare le mail che ho sul mio smartphone android su
> gmail, che sarà pure un modo moderno e che occupa poco spazio visivo, ma
> che mi incasina perchè mi confondo nel capire l'ordine di arrivo, chi
> risponde a chi
In quanto a ricerche nelle email e modalità di visualizzazione direi che
Thunderbird non è proprio ...sobrio, anzi :-) Inoltre se su XP tu avessi
già utilizzato Thunderbird invece di OE, oggi non ti porresti
minimamente questi problemi, perché riavresti il tuo programma di posta
elettronica con tutta la tua posta, tuoi newsgroup, tuoi account, tuoi
filtri, tue impostazioni, insomma tutto come stava dall'altra parte, con
un semplice compia incolla di una sola directory. Una sola. E non
avresti un programma praticamente abbandonware...
Comunque mi preme ripetere che adoperare nel 2018 un programma di posta
elettronica, per giunta non più sviluppato da più di un decennio,
concedendogli permessi amministrativi, è come dare le chiavi di casa al
postino perché depositi la posta direttamente nella tua scrivania invece
che nella buca o cassetta postale rigorosamente fuori casa. Ognuno è
libero di fare quello che gli pare sia chiaro, anche imprudenze :-)
Detto questo un consiglio non richiesto. Vuoi usare o devi usare per
forza OE? OK, installa VirtualBox, VmWare o abilita Hiper-V in Windows
10, crea una macchina virtuale con XP SP2 o 3. Avrai il tuo bell'OE
ultima edizione originale Microsoft, senza pastrocchi fatti da chissà
chi, e mal che vada, se becchi qualche malware resta confinato nella
macchina virtuale senza intaccare Windows 10. In ogni momento puoi
cancellare la macchina virtuale facendone una nuova o ripristinandone
una vecchia istantanea ripartendo senza virus o malware. OK, l'ho
scritto, so già che saranno bit sprecati, ma c'ho provato :-)
--
Ciao, Guglielmo.