Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

programma si avvia solo da amministratore

1,252 views
Skip to first unread message

urantia

unread,
Feb 10, 2018, 10:07:03 AM2/10/18
to
ho un programma, OE della runasxp, che si avvia solo se lo avvio come
amministratore, cioè, click destro su icona, click sinistro su avvia
come amministratore e si avvia.
non c'è modo di avviarlo cliccando solo sull'icona col sinistro, come
per tutti gli altri, visto che comunque io sono l'amministratore e avvio
il pc sempre con l'account amministratore??
thanx


--
Amighista dal 1988
AmigaOne G3-SE 600MHz, 1GB, video Radeon 9200 128DDR, audio
CS4281,
sata SII3114, rete RTL8029, OS 4.1.6 & 4.1FE
http://www.oldfab.webs.com

Guglielmo

unread,
Feb 10, 2018, 10:43:24 AM2/10/18
to
Il 10/02/2018 16:07, urantia ha scritto:
> ho un programma, OE della runasxp, che si avvia solo se lo avvio come
> amministratore, cioè, click destro su icona, click sinistro su avvia
> come amministratore e si avvia.

Prova ad elevare al massimo il livello dello slider del controllo
account utente (UAC). Clicca su start e scrivi controllo account utente
per arrivarci.

Ma sei sicuro che è una cosa sensata usare un programma (Outlook
Express) ricavato chissà come da chissà chi, non più aggiornato dal 2004
circa, con quindi tutti i possibili problemi di sicurezza e per di più
dargli il potere di fare quello che razzo gli pare senza alcun controllo
da parte tua??? Per me è follia pura, tu fai come vuoi ovviamente, non
lamentarti però dei virus e dell'altro malware che potrà capitare :-)


> non c'è modo di avviarlo cliccando solo sull'icona col sinistro, come
> per tutti gli altri, visto che comunque io sono l'amministratore e avvio
> il pc sempre con l'account amministratore??

È da Vista in poi, cioè undici anni, che l'utente amministratore, con
le impostazioni di default di Windows, ha la salvaguardia dell'UAC che
impedisce ai software applicativi di assumere il pieno controllo del PC
senza la sua specifica autorizzazione.


--
Ciao, Guglielmo.

Maz.

unread,
Feb 10, 2018, 10:54:03 AM2/10/18
to

"urantia" <18043i...@mynewsgate.net> wrote in message
news:201802101...@mynewsgate.net...
> ho un programma, OE della runasxp, che si avvia solo se lo avvio come
> amministratore, cioè, click destro su icona, click sinistro su avvia
> come amministratore e si avvia.
> non c'è modo di avviarlo cliccando solo sull'icona col sinistro, come
> per tutti gli altri, visto che comunque io sono l'amministratore e avvio
> il pc sempre con l'account amministratore??
> thanx

A me si avvia normalmente... l'avrai installato male.

urantia

unread,
Feb 10, 2018, 11:22:01 AM2/10/18
to
Maz. <mach...@libero.it> ha scritto:
boh, ho scaricato l'ultima versione e ho segnalato la cosa allo
sviluppatore il quale i ha detto, si, si apre solo come amministratore.
comunque adesso provo il metodo suggerito da Guglielmo.
approfitto e rispondo anche a Guglielmo, preferisco ancora usare OE
perchè, avendo provato vari programi di posta elettronica, solo OE mi
permette di gestire le mie 8 identità diverse come voglio io.
comunque per ora la principale, che è su gmail, la uso su mail di windows
10, anche se non riesco a fare esattamente tutto come facevo con OE, in
particolare la ricerca delle mail per indirizzo e oggetto conyemporaneamente
inoltre odio questo metodo di presentare le mail, in modo tale che se
rispondo ad una e ricevo una ulteriore risposta, in lista mi trovo
comunque la mail iniziale e le successive le vedo solo se ci clicco sopra,
lo stesso modo di presentare le mail che ho sul mio smartphone android su
gmail, che sarà pure un modo moderno e che occupa poco spazio visivo, ma
che mi incasina perchè mi confondo nel capire l'ordine di arrivo, chi
risponde a chi

Bruno Tabarro

unread,
Feb 10, 2018, 1:17:47 PM2/10/18
to
> ho un programma, OE della runasxp, che si avvia solo se lo avvio come
> amministratore, cioè, click destro su icona, click sinistro su avvia
> come amministratore e si avvia.
> non c'è modo di avviarlo cliccando solo sull'icona col sinistro, come
> per tutti gli altri, visto che comunque io sono l'amministratore e avvio
> il pc sempre con l'account amministratore??
> thanx

a me risultava che quel programma non funzionava piu' su Windows 10
e che lo sviluppo era stato abbandonato , per W10.

Bruno Tabarro

unread,
Feb 10, 2018, 1:20:08 PM2/10/18
to
> Maz. <mach...@libero.it> ha scritto:
>
>>
>> "urantia" <18043i...@mynewsgate.net> wrote in message
>> news:201802101...@mynewsgate.net...
>>> ho un programma, OE della runasxp, che si avvia solo se lo avvio come
>>> amministratore, cioè, click destro su icona, click sinistro su avvia
>>> come amministratore e si avvia.
>>> non c'è modo di avviarlo cliccando solo sull'icona col sinistro, come
>>> per tutti gli altri, visto che comunque io sono l'amministratore e avvio
>>> il pc sempre con l'account amministratore??
>>> thanx
>>
>> A me si avvia normalmente... l'avrai installato male.
>>
> boh, ho scaricato l'ultima versione e ho segnalato la cosa allo
> sviluppatore il quale i ha detto, si, si apre solo come amministratore.
> comunque adesso provo il metodo suggerito da Guglielmo.
> approfitto e rispondo anche a Guglielmo, preferisco ancora usare OE
> perchè, avendo provato vari programi di posta elettronica, solo OE mi
> permette di gestire le mie 8 identità diverse come voglio io.

Come non darti ragione!!!!
OE, chechhe' ne dicano i detrattori e' rimasto il miglior
client di posta elettronica. Thunderbird al suo confronto
e' cacca purissima.

Sinuhe

unread,
Feb 10, 2018, 5:35:20 PM2/10/18
to

"Bruno Tabarro" <b...@hotmail.it> ha scritto nel messaggio
news:p5nd09$19ks$1...@gioia.aioe.org...
https://runasxp.com/Topic-Restore-OE-after-Windows-10-update

a settembre 2017 davano le istruzioni per riattivarlo dopo l'aggiornamento
di win10.

Roger

unread,
Feb 11, 2018, 3:19:37 AM2/11/18
to
Bruno Tabarro ha scritto:

> [...]

> OE, chechhe' ne dicano i detrattori e' rimasto il miglior
> client di posta elettronica.

Sottoscrivo!

> Thunderbird al suo confronto e' cacca purissima.

Non sottoscrivo!
TB è una buona alternativa.

--
Ciao,
Roger
--
Coraggio, il meglio è passato (Ennio Flaiano)

urantia

unread,
Feb 11, 2018, 4:17:41 AM2/11/18
to
Guglielmo <mmemmoTO...@tiscali.it.invalid> ha scritto:

> Il 10/02/2018 16:07, urantia ha scritto:
> > ho un programma, OE della runasxp, che si avvia solo se lo avvio come
> > amministratore, cioè, click destro su icona, click sinistro su avvia
> > come amministratore e si avvia.
>
> Prova ad elevare al massimo il livello dello slider del controllo
> account utente (UAC). Clicca su start e scrivi controllo account utente
> per arrivarci.
allora isono andato dove dici tu, ma lì lo slider l'ho abbassato al minimo
per non avere sempre quella finestra di avviso quando apro programmi che
so che sono sicuri.
e in effetti non mi sembra che questo slider influisca sul poter aprire i
programmi sempre come amministratore, semplicemente con doppio click
sull'icona, che è ciò che voglio

urantia

unread,
Feb 11, 2018, 4:21:53 AM2/11/18
to

> > Thunderbird al suo confronto e' cacca purissima.
>
> Non sottoscrivo!
> TB è una buona alternativa.
>
come ho detto varie volte in passato, io ho 7 o 8 identità diverse in OE,
ciascuna col suo account di posta, che intendo mantenere separate in caso di
migrazione su altri programmi tipo thunderbird.
inoltre alcune di queste identità hanno le mail divise in molte sotto cartelle.
in passato i tentativi di migrare ad altri programmi di posta non mi hanno mai
permesso di mantenere separate le identità oppure di mantenere le differenti
sotto cartelle.alcuni programmi non erano neppure in grado di importare i file .dbx
per questo uso ancora OE

urantia

unread,
Feb 11, 2018, 4:31:14 AM2/11/18
to
urantia <18043i...@mynewsgate.net> ha scritto:

> ho un programma, OE della runasxp, che si avvia solo se lo avvio come
> amministratore, cioè, click destro su icona, click sinistro su avvia
> come amministratore e si avvia.
> non c'è modo di avviarlo cliccando solo sull'icona col sinistro, come
> per tutti gli altri, visto che comunque io sono l'amministratore e avvio
> il pc sempre con l'account amministratore??
> thanx
trovata soluzione:
clicco col destro sull'icona di OE
scelgo 'proprietà' dal menu che appare
scelgo il tab 'collegamento'
clicco su 'avanzate' in basso a destra
metto la spunta a 'esegui come amministratore'
OK e torno indietro

Maz.

unread,
Feb 11, 2018, 5:11:25 AM2/11/18
to

"urantia" <18043i...@mynewsgate.net> wrote in message
news:201802110...@mynewsgate.net...

>> ho un programma, OE della runasxp, che si avvia solo se lo avvio come
>> amministratore, cioè, click destro su icona, click sinistro su avvia
>> come amministratore e si avvia.
>> non c'è modo di avviarlo cliccando solo sull'icona col sinistro, come
>> per tutti gli altri, visto che comunque io sono l'amministratore e avvio
>> il pc sempre con l'account amministratore??
>> thanx
> trovata soluzione:
> clicco col destro sull'icona di OE
> scelgo 'proprietà' dal menu che appare
> scelgo il tab 'collegamento'
> clicco su 'avanzate' in basso a destra
> metto la spunta a 'esegui come amministratore'
> OK e torno indietro

Bravo! OE forever!

liftman

unread,
Feb 11, 2018, 5:36:43 AM2/11/18
to
nel lontano 11/02/2018 11:33:27 messer Urantia sproloquiava a proposito
di ' Re: programma si avvia solo da amministratore '

> come ho detto varie volte in passato, io ho 7 o 8 identità diverse in OE,
> ciascuna col suo account di posta, che intendo mantenere separate in caso di
> migrazione su altri programmi tipo thunderbird.
> inoltre alcune di queste identità hanno le mail divise in molte sotto cartelle.
> in passato i tentativi di migrare ad altri programmi di posta non mi hanno mai
> permesso di mantenere separate le identità oppure di mantenere le differenti
> sotto cartelle.alcuni programmi non erano neppure in grado di importare i file .dbx
> per questo uso ancora OE

Guarda che tutto questo lo puoi fare anche con TB: https://ibb.co/bOnfd7
per l'importazione non mi ricordo più, ma mi pare che feci semplicemente
copia e incolla tra i 2 programmi, l'uniche cose che ho dovuto rifare di
sana pianta sono le varie regole, ma per la base messaggi è un lavoro da
5 minuti d'orologio.





Fri(END), Boyfri(END), Girlfri(END), Bestfri(END). Everything has an END
except...Fam(ILY)! It Has 3 Letters that say I LOVE YOU

Bruno Tabarro

unread,
Feb 11, 2018, 5:42:05 AM2/11/18
to
>>> Thunderbird al suo confronto e' cacca purissima.
>>
>> Non sottoscrivo!
>> TB è una buona alternativa.
>>
> come ho detto varie volte in passato, io ho 7 o 8 identità diverse in OE,
> ciascuna col suo account di posta, che intendo mantenere separate in caso di
> migrazione su altri programmi tipo thunderbird.
> inoltre alcune di queste identità hanno le mail divise in molte sotto
> cartelle. in passato i tentativi di migrare ad altri programmi di posta non
> mi hanno mai permesso di mantenere separate le identità oppure di mantenere
> le differenti sotto cartelle.alcuni programmi non erano neppure in grado di
> importare i file .dbx per questo uso ancora OE

Si fa tutto quello che chiedi anche con Tunderbird, puoi
usare anche la versione portable che e' sicuramente la soluzione
migliore.
Cio' che trovo "schifoso" in Tunderbird e' l'interfaccia utente
e soprattutto il dover navigare tra tanti sottomenu' per fare
cose normalissime di impostazione.

Bruno Tabarro

unread,
Feb 11, 2018, 5:44:00 AM2/11/18
to
Si, pero' pare che ad ogni aggiornamento significativo
la cara MS ti "disinstalli" il caro OE.
Reinstallarlo ogni mese non e' proprio gradevole.

Roger

unread,
Feb 11, 2018, 7:38:04 AM2/11/18
to
Bruno Tabarro ha scritto:
Questo è vero, ma non per questo lo puoi definire "cacca purissima" :-)
Se TB è "cacca purissima" cos'è Windows Live Mail?

urantia

unread,
Feb 12, 2018, 4:43:40 AM2/12/18
to

> Si, pero' pare che ad ogni aggiornamento significativo
> la cara MS ti "disinstalli" il caro OE.
> Reinstallarlo ogni mese non e' proprio gradevole.

io ho dovuto reinstallarlo solo quando sono passato da win 7 a win 10

Guglielmo

unread,
Feb 12, 2018, 5:02:25 AM2/12/18
to
Il 10/02/2018 17:22, urantia ha scritto:
> approfitto e rispondo anche a Guglielmo, preferisco ancora usare OE
> perchè, avendo provato vari programi di posta elettronica, solo OE mi
> permette di gestire le mie 8 identità diverse come voglio io.

Immagino che per identità intendi account di posta elettronica. Un po'
tutti i programmi appena appena seri consentono di gestire illimitati
account di posta elettronica, su Thunderbird io ne ho, aspetta che li
conto :-), cinque. Ma non c'è alcun limite in questo.


> comunque per ora la principale, che è su gmail, la uso su mail di windows
> 10, anche se non riesco a fare esattamente tutto come facevo con OE, in
> particolare la ricerca delle mail per indirizzo e oggetto conyemporaneamente
> inoltre odio questo metodo di presentare le mail, in modo tale che se
> rispondo ad una e ricevo una ulteriore risposta, in lista mi trovo
> comunque la mail iniziale e le successive le vedo solo se ci clicco sopra,
> lo stesso modo di presentare le mail che ho sul mio smartphone android su
> gmail, che sarà pure un modo moderno e che occupa poco spazio visivo, ma
> che mi incasina perchè mi confondo nel capire l'ordine di arrivo, chi
> risponde a chi

In quanto a ricerche nelle email e modalità di visualizzazione direi che
Thunderbird non è proprio ...sobrio, anzi :-) Inoltre se su XP tu avessi
già utilizzato Thunderbird invece di OE, oggi non ti porresti
minimamente questi problemi, perché riavresti il tuo programma di posta
elettronica con tutta la tua posta, tuoi newsgroup, tuoi account, tuoi
filtri, tue impostazioni, insomma tutto come stava dall'altra parte, con
un semplice compia incolla di una sola directory. Una sola. E non
avresti un programma praticamente abbandonware...

Comunque mi preme ripetere che adoperare nel 2018 un programma di posta
elettronica, per giunta non più sviluppato da più di un decennio,
concedendogli permessi amministrativi, è come dare le chiavi di casa al
postino perché depositi la posta direttamente nella tua scrivania invece
che nella buca o cassetta postale rigorosamente fuori casa. Ognuno è
libero di fare quello che gli pare sia chiaro, anche imprudenze :-)

Detto questo un consiglio non richiesto. Vuoi usare o devi usare per
forza OE? OK, installa VirtualBox, VmWare o abilita Hiper-V in Windows
10, crea una macchina virtuale con XP SP2 o 3. Avrai il tuo bell'OE
ultima edizione originale Microsoft, senza pastrocchi fatti da chissà
chi, e mal che vada, se becchi qualche malware resta confinato nella
macchina virtuale senza intaccare Windows 10. In ogni momento puoi
cancellare la macchina virtuale facendone una nuova o ripristinandone
una vecchia istantanea ripartendo senza virus o malware. OK, l'ho
scritto, so già che saranno bit sprecati, ma c'ho provato :-)


--
Ciao, Guglielmo.

Bruno Tabarro

unread,
Feb 12, 2018, 5:49:58 AM2/12/18
to
>> Si, pero' pare che ad ogni aggiornamento significativo
>> la cara MS ti "disinstalli" il caro OE.
>> Reinstallarlo ogni mese non e' proprio gradevole.
>
> io ho dovuto reinstallarlo solo quando sono passato da win 7 a win 10

Leggiti questa pagina.

https://runasxp.com/Topic-Outlook-Express-Windows-10-Update?pid=6594#pid6594

E comunque concordo con Guglielmo sulla assoluta pericolosita'
di questo prodotto.
Se hai lo smartscreen abilitato nel browser (IE) non ti fa nemmeno
accedere alla pagine perche' MS considera "pericoloso" il sito.
Vedi tu.

Io sono passato a Thunderbird, non mi piace come gia' detto,
ma resta nonostante tutto la soluzione migliore ad oggi.

Maz.

unread,
Feb 12, 2018, 6:05:52 AM2/12/18
to

"Bruno Tabarro" <b...@hotmail.it> wrote in message
news:p5rrgg$1qli$1...@gioia.aioe.org...
> Se hai lo smartscreen abilitato nel browser (IE) non ti fa nemmeno
> accedere alla pagine perche' MS considera "pericoloso" il sito.
> Vedi tu.

Perché Microsoft non vuole concorrenza!!

0 new messages