On Sun, 5 Jun 2022 06:50:30 -0700 (PDT), Luigi Salvaggio
<
luigi.s...@gmail.com> wrote:
>Salve, non esiste qualche mezzo per installare money 2000 su windows 10 senza dover usare virtualbox con windows xp?
Certamente. Immagino tu stia parlando di Windows 10 a 64 bit che non
ha il sottosistema a 16 bit e quindi l'installer di Money 2000 non
parte.
Installer a parte, l'applicazione e' compilata a 32 bit e quindi c'e'
modo di farla girare sui Windows piu' recenti.
Io ho usato questa procedura:
-Installare Money dentro una Virtual Machine utilizzando una certa
lettera di unita per montare la ISO e lanciare il setup (nel mio caso
la lettera R:)
-Tirare fuori dalla VM la directory "Microsoft Money" e copiarla in
"C:\Program Files (x86)" del PC W10
-Su W10 inserire il CD di installazione di Money nel drive con la
lettera R:. In alternativa, se non si ha un CD-ROM, si puo' utilizzare
subst.exe da un command promt con privilegi elevati:
subst.exe R: D:\pippo (se D:\pippo e' la lettera di unita' e cartella
dove e' stato copiato il contenuto del CD originale di Money 2000)
- A questo punto lanciare la reinstallazione di Money, dalla directory
"C:\Program Files (x86)\Microsoft Money\Setup" cliccare il file
SETUP.EXE e poi premere il tasto "Reinstalla". Se nell'unita' R: sono
presenti i file di installazione, questa verra' ripetuta con
l'installer a 32 bit.
- A fine installazione verra' chiesto di riavviare il PC
In alternativa, se non ci si vuole sbattere con i passi precedenti, si
puo' utilizzare WineVDM (
https://github.com/otya128/winevdm/releases)
che installa un sottosistema a 16 bit.
Io preferisco l'altra modalita' perche' non si installa niente di
terze parti sul PC... ma e' un mio pensiero :)
Ciao.