Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Malwarebytes firewall + WoW

58 views
Skip to first unread message

Archaeopteryx

unread,
Oct 12, 2023, 12:03:54 PM10/12/23
to
Ciao NG,

Ho installato il firewall (o meglio l'interfaccia col
firwall di win 10) della Malwarebytes e mi sta dando problemi.

Intanto a ogni aggiornamento di win ma anche random
resetta la modalità di funzionamento. Io vorrei "learning
mode" e puntualmente mi resta qualche giorno poi a una
certa riaccensione del PC mi ritrovo il modo silenzioso. E
già questa è una grossa scocciatura.

Peggio ancora, non mi fa passare World of Warcraft. Vedo
dal log di Malwarebytes che lo blocca, uso l'opzione del
pulsante destro dicendogli di permettere l'accesso in
uscita, faccio partire il game e me lo ritrovo "bloccato"
dopo il refresh del log. Che sia il firwall è ovvio,
perché se lo disattivo posso connettermi e giocare.

Non solo, se imposto la regola direttamente
dall'interfaccia di windows dopo un po' scompare da
Malwarebytes. Non so dire a causa di cosa e non saprei
riprodurre il funzionamento. So che basta mezz'ora e non
c'è più. Ma anche finché la regola esiste (tutto aperto in
uscita: porte, protocolli, etc.) malwarebytes continua a
bloccare il game.

Sembra comportarsi come un'interfaccia perché vedo le
regole che imposto da windows, ma sembra anche prendere
iniziarive, come ad esempio avere un conto aperto con WoW
perché non c'è verso di farlo uscire in rete finché
Malwarebytes è attivo.

Non ho antivirus o altro, solo quanto è nativo di win10.

Che posso fare? Ovviamente un game non è importante ma 10
ha la tendenza a resettarmi parecchie cose a ogni
aggiornamento e sta diventando un po' fastidioso.

grazie!

Apx.

brianks

unread,
Oct 12, 2023, 1:36:40 PM10/12/23
to
Archaeopteryx, il 12/10/2023 alle 18:03 ha scritto:

> Che posso fare? Ovviamente un game non è importante ma 10 ha la tendenza
> a resettarmi parecchie cose a ogni aggiornamento e sta diventando un po'
> fastidioso.

aspettare un aggiornamento? (vedo che è rimasto a February 15, 2023)
usare un altro firewall?
usare quello di default?
:)

Archaeopteryx

unread,
Oct 12, 2023, 4:19:43 PM10/12/23
to
> aspettare un aggiornamento? (vedo che è rimasto a February 15, 2023)
> usare un altro firewall?
> usare quello di default?

Un firewall con la capacità di "learning" lo vorrei; da
quando ne uso uno (pctools su win 7 funziona a perfezione)
mi sono accorto della pletora di programmi che si
connettono senza motivo (rispetto alla funzione del
programma) e mi sento insicuro senza.

Però alle brutte lo disinstallo, dato che il comportamento
è parecchio penalizzante. Magari metto il router in modo
log, e dopo qualche giorno dovrei avere un'idea di cosa
bloccare a livello router. O altro che non so, spero che
una soluzione ci sia.

Nell'ottica di filtrare col router sarebbe comodissimo
wireshark, che è già installato, ma non ho mai trovato
modo di trasformare i suoi log in un elenco chiaro del
tipo "il programma X si è connesso a www.qualcosa". Ci si
arriva vicino ma bisogna sempre farci un bel po' di lavoro
e non è una cosa che si possa fare di frequente.

brianks

unread,
Oct 13, 2023, 4:30:42 AM10/13/23
to
Archaeopteryx, il 12/10/2023 alle 22:19 ha scritto:
>> aspettare un aggiornamento? (vedo che è rimasto a February 15, 2023)
>> usare un altro firewall?
>> usare quello di default?
>
> Un firewall con la capacità di "learning" lo vorrei;

guarda io mi sono innamorato di simple firewall
https://www.henrypp.org/product/simplewall
dagli un'occhiata



Archaeopteryx

unread,
Oct 19, 2023, 10:40:37 AM10/19/23
to
On 10/13/2023 10:30 AM, brianks wrote:
> guarda io mi sono innamorato di simple firewall
> https://www.henrypp.org/product/simplewall
> dagli un'occhiata




Ora ricordo che avevo qualcuno da ringraziare. Ti chiedo
scusa del ritardo, adesso lo provo. Grazie ancora!

ArchiPit

unread,
Oct 20, 2023, 10:22:57 AM10/20/23
to
Rispondo qui sotto a Archaeopteryx
In questi giorni Malwarebytes ha fatto frequenti aggiornamenti a
Windows Firewall Control, che chiede ora .Net Framework.

Credo che quanto tu abbia lamentato possa ricadere nei fix di questi
ultimi aggiornamenti: dal 17 Ottobre hanno fatto ben 4 aggiornamenti, e
penso che ne faranno ancora a causa del cambio di ambiente con .Net
framework

Guarda qui le release notes
https://binisoft.org/changelog.txt

brianks

unread,
Oct 23, 2023, 7:41:38 AM10/23/23
to
facci recensione!

Evil Boomer Santa Claus

unread,
Oct 29, 2023, 4:02:15 PM10/29/23
to
On Thu, 12 Oct 2023 18:03:51 +0200, Archaeopteryx
<cor.bonukFANCULOSPAM@libero_NOMAIL_.it> wrote:

>Ciao NG,
>
>Ho installato il firewall (o meglio l'interfaccia col
>firwall di win 10) della Malwarebytes e mi sta dando problemi.

Mai successo in eoni. Anzi ora hanno aggiornato e bisogna prima
salvare le regole e il profilo, poi si disinstalla la versione
precedente e si mette quella nuova. Su 2 PC nessun problema, una volta
reinstallato ha ritrovato tutte le sue regole preimpostate e non ho
dovuto ricreare o ribloccare qualcosa, ho solo dovuto ricaricare il
profilo opzioni e darci una controllata per vedere se avevano aggiunto
qualcosa di nuovo.

Avevo la 6.9.2.0 e ora ho la 6.9.7.0

Cmq hai abilitato le seguenti opzioni? (*)

Profiles -> Medium Filtering
Profiles -> Automatic Set to Medium Filtering after 5 minutes (io ho
messo 5 minuti)

Notification -> Learning Mode
Notification -> Advanced Notification -> Spunta solo la prima delle 3

Options -> Spuntate entrambe, Avvia e Integrazione Shell

Rules -> Outbound Only e spunta su tutte le altre 3 opzioni, Domain
Private Public

Security -> Secure Profiles e in Secure Rules anche se disattiva, io
ho la prima opzione attiva (***)

Security -> Authorized Groups -> Windows Firewall Control e Temporary
Rules


(*) Alcune erano gia sistemate cosi di default.

A volte alcuni programmi come quello della Brother, crea files
temporanei a ogni avvio e la regola appena accettata non e' valida,
perche' e' cambiato l'eseguibile subito dopo, quindi in quel caso
faccio Disable Filtering dalla Tray Bar e so che dopo 5 minuti se me
lo dimentico torna su Medium Filtering da solo.

Mentre Secure Profiles impedisce a Windows di cambiare le carte in
tavola, una volta non l'avevo attivata e ogni tanto qualcosa si
sbloccava da solo (Tipo AcdSee OnTouch).


(***) Se metti Secure Boot, lui mette in High Filtering prima dello
Shutdown e rimane cosi finche non lo rimetti in Medium Filtering, ma
non ricordo, se mettendo l'opzione di mettere il profilo Medium dopo 1
solo minuto effettivamente lo faccia da solo. In questo modo pero' a
volte alcune cose rimangono bloccate all'avvio di Windows e certe cose
a volte girano male finche non ci sta connessione attiva. Ad esempio
mi dice che ci sta un problema con la Casella Nativa di Windows e devo
verificare l'account, ma anche non facendolo, dopo poco si sistema da
solo. Alla fine ho scelto di stare su Secure Profiles.










0 new messages