Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Windows 10 uptime del pc e stranezze

139 views
Skip to first unread message

Jamie

unread,
May 17, 2018, 11:02:40 AM5/17/18
to
Sto cercando di capire quanto dura la batteria del mio notebook in
utilizzo normale, e mi sono accorta di qualche fatto strano.
Questo comando mi restituisce un uptime del sistema di 20 ore:
((get-date) - (gcim Win32_OperatingSystem).LastBootUptime).ToString('g')

Eppure io ho spento il pc ieri notte ad una certa ora, poi l'ho riacceso
stamane, ed è impossibile che sia stato acceso per 20 ore.
Guardando nel registro eventi, questa notte ho (correttamente) l'evento:
-Il processo C:\Windows\system32\winlogon.exe ha iniziato il Spegni del
computer.
Ma 3 secondi dopo c'è l'evento:
-Attivazione della sospensione del sistema in corso.
Seguito dopo altri 4 secondi da:
-Il sistema è stato riattivato dalla sospensione.
Poi più nulla fino all'orario di questa mattina, quando ho acceso il pc
(o creduto di farlo!), dove ho:
-Il sistema è stato riattivato dalla modalità basso consumo.
Non capisco. Io ho SPENTO il sistema, non l'ho mandato in sospensione.
Effettivamente il fatto che il notebook sia andato in sospensione
anziché spegnersi è compatibile con le 20 ore di uptime.

Guglielmo

unread,
May 17, 2018, 1:52:33 PM5/17/18
to
Il 17/05/2018 17:02, Jamie ha scritto:
> Sto cercando di capire quanto dura la batteria del mio notebook in
> utilizzo normale, e mi sono accorta di qualche fatto strano.
> Questo comando mi restituisce un uptime del sistema di 20 ore:
> ((get-date) - (gcim Win32_OperatingSystem).LastBootUptime).ToString('g')
>
> Eppure io ho spento il pc ieri notte ad una certa ora, poi l'ho riacceso
> stamane, ed è impossibile che sia stato acceso per 20 ore.

Se hai attivato l'avvio rapido di Windows hai credo trovato il
colpevole. Il sistema in realtà non si spegne mai del tutto, va in una
sorta di ibernazione e quindi l'uptime cresce fino a quando non i fa un
riavvio che è l'unico che in effetti arresta e riavvia il sistema operativo.

https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Avvio-rapido-Windows-10-pro-e-contro_14132


--
Ciao, Guglielmo.

Jamie

unread,
May 17, 2018, 2:15:17 PM5/17/18
to
On 17/05/2018 19:52, Guglielmo wrote:

> Se hai attivato l'avvio rapido di Windows hai credo trovato il
> colpevole.

Non sapevo nemmeno cosa fosse, ed in effetti pare sia attivo per default.
A questo punto mi chiedo: in quella modalità di
"spegnimento/ibernazione" consuma un po' la batteria o no?
Fondamentalmente...conviene tenerlo attivo?

Grazie per la dritta. Sono passata a win 10 da poco e ci sono ancora
tante cose che ignoro.

Guglielmo

unread,
May 17, 2018, 2:50:03 PM5/17/18
to
Il 17/05/2018 20:15, Jamie ha scritto:
> Non sapevo nemmeno cosa fosse, ed in effetti pare sia attivo per default.

C'era anche su Windows 8.

> A questo punto mi chiedo: in quella modalità di
> "spegnimento/ibernazione" consuma un po' la batteria o no?

Teoricamente no o molto poco.


> Fondamentalmente...conviene tenerlo attivo?

Finché vedi che funziona tutto puoi tenerlo attivo. Purtroppo troppo
spesso fa qualche casino e quindi conviene/bisogna disattivarlo. E va
disattivato se si usano più sistemi operativi sul PC.


> Grazie per la dritta. Sono passata a win 10 da poco e ci sono ancora
> tante cose che ignoro.

Siam qui per questo :-)


--
Ciao, Guglielmo.

Jamie

unread,
May 17, 2018, 3:25:58 PM5/17/18
to
On 17/05/2018 20:50, Guglielmo wrote:
> Il 17/05/2018 20:15, Jamie ha scritto:
>> Non sapevo nemmeno cosa fosse, ed in effetti pare sia attivo per default.
>
> C'era anche su Windows 8.

Ah quello l'ho saltato a pié pari. Vengo direttamente dal 7.

> Finché vedi che funziona tutto puoi tenerlo attivo. Purtroppo troppo
> spesso fa qualche casino e quindi conviene/bisogna disattivarlo. E va
> disattivato se si usano più sistemi operativi sul PC.

Perché?
Cmq per ora l'ho disattivato e non mi pare di aver notato un avvio molto
più lento. Forse 10 secondi in più? Lo posso sopportare :D

> Siam qui per questo :-)

Ah beh non è così scontato :) (ricevere aiuto, intendo)

Bruno Tabarro

unread,
May 18, 2018, 7:48:29 AM5/18/18
to
> On 17/05/2018 20:50, Guglielmo wrote:
>> Il 17/05/2018 20:15, Jamie ha scritto:
>>> Non sapevo nemmeno cosa fosse, ed in effetti pare sia attivo per default.
>>
>> C'era anche su Windows 8.
>
> Ah quello l'ho saltato a pié pari. Vengo direttamente dal 7.
>
>> Finché vedi che funziona tutto puoi tenerlo attivo. Purtroppo troppo spesso
>> fa qualche casino e quindi conviene/bisogna disattivarlo. E va disattivato
>> se si usano più sistemi operativi sul PC.
>
> Perché?
> Cmq per ora l'ho disattivato e non mi pare di aver notato un avvio molto più
> lento. Forse 10 secondi in più? Lo posso sopportare :D
>

Si, va disattivato.
E ricordati che ad ogni Windows Update "importante" quelle
brave persone di MS te lo riattivano senza dirti nulla.

Custodian of Records

unread,
May 18, 2018, 8:01:57 AM5/18/18
to
Il 17/05/2018 17:02, Jamie ha scritto:
ecco un altro caso di accensione automatica :)
come ti ha detto Guglia, se hai l'avvio veloce, già quello è un tipo di
sospensione/ibernazione

io ti direi di disattivarlo, sempre meglio un buon avvio completo,
#perqualchesecondoinpiù non ti cambia la vita

Jamie

unread,
May 19, 2018, 9:53:38 AM5/19/18
to
On 18/05/2018 14:01, Custodian of Records wrote:
> Seguito dopo altri 4 secondi da:
> -Il sistema è stato riattivato dalla sospensione.

ecco, però questo non lo capisco

ArchiPit

unread,
May 19, 2018, 11:24:16 AM5/19/18
to
Rispondo quì sotto a Jamie
Semplice, MS ha deciso che il tuo pc è suo e se ci sono aggiornamenti
lo accende quando vuole lui, tipicamente di notte alle 3.

Questo succede se non hai modificato le impostazioni di default, le
quali sono volutamente oscurate e distribuite in varie sezioni
dell'applet Impostazioni in modo che l'utente abbia difficoltà a
"evadere" dalle scelte di MS che diventano quasi obbligate.

L'unica, senza volere andare troppo in dettagli, è togliere
l'alimentazione al pc quando lo spegni. Cosa facile se hai una ciabatta
con interruttore e un desktop o un notebook *senza* batteria, connessi
alla ciabatta.

Jamie

unread,
May 19, 2018, 12:35:12 PM5/19/18
to
On 19/05/2018 15:24, ArchiPit wrote:
> Rispondo quì sotto a Jamie
>
>
>> On 18/05/2018 14:01, Custodian of Records wrote:
>>> Seguito dopo altri 4 secondi da:
>>> -Il sistema è stato riattivato dalla sospensione.
>>
>> ecco, però questo non lo capisco
>
> Semplice, MS ha deciso che il tuo pc è suo e se ci sono aggiornamenti lo
> accende quando vuole lui, tipicamente di notte alle 3.
>
> Questo succede se non hai modificato le impostazioni di default, le
> quali sono volutamente oscurate e distribuite in varie sezioni
> dell'applet Impostazioni in modo che l'utente abbia difficoltà a
> "evadere" dalle scelte di MS che diventano quasi obbligate.

non è il mio caso, gli aggiornamenti (e non solo) sono ampiamente
disabilitati, ed inoltre l'evento è a soli 4 secondi di distanza
dall'evento "-Attivazione della sospensione del sistema in corso. "

Bruno Tabarro

unread,
May 19, 2018, 12:40:44 PM5/19/18
to
Come li hai disabilitati?
Leggi il mio ultimo post, MS le sta studiando tutte per renderli
obbligatori.

Jamie

unread,
May 19, 2018, 12:56:54 PM5/19/18
to
On 19/05/2018 18:40, Bruno Tabarro wrote:

> Come li hai disabilitati?
> Leggi il mio ultimo post, MS le sta studiando tutte per renderli
> obbligatori.

da gpedit, poi ho disattivato il servizio, poi ho eseguito uno di quei
tools che ti disabilitano tutte le features "spione" di MS, e poi chissà
che altro, non mi ricordo nemmeno più

Custodian of Records

unread,
May 21, 2018, 6:42:23 AM5/21/18
to
please don't feed the tamarr

Bruno Tabarro

unread,
May 21, 2018, 6:47:10 AM5/21/18
to
Fatti i cazzi tuoi, una volta per tutte,
e smettila di morfare per scrivere post contro di me.
ricordati che a non farsi i cazzi propri a volte si rischia, di grosso.
Vuoi che scriva su questo NG chi sei veramente e dove abiti?
Ci metto davvero poco.

+++ATH0

unread,
May 22, 2018, 3:47:12 AM5/22/18
to
Jamie <ja...@bluesky.no> wrote:
>> Finch? vedi che funziona tutto puoi tenerlo attivo. Purtroppo troppo
>> spesso fa qualche casino e quindi conviene/bisogna disattivarlo. E va

>Perch??
>Cmq per ora l'ho disattivato e non mi pare di aver notato un avvio molto
>pi? lento. Forse 10 secondi in pi?? Lo posso sopportare :D
Io ad esempio l'ho dovuto disattivare su piu' di qualche PC al lavoro perche'
dopo un aggiornamento non si spegnevano piu' ...

Ciao

--
Bad command or file name. Bad, bad command! Sit! Stay! Staaaay...
0 new messages