Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Perchè ho "Rete Pubblica"? Strano, no?

145 views
Skip to first unread message

the.h...@toglikatamail.com

unread,
Feb 15, 2018, 4:48:47 AM2/15/18
to
Ciao, in questi giorni ho formattato 2 volte ed ogni volta ho notato
che in Pannello di controllo/Centro connessioni di rete vedo che ho
una connessione pubblica. Mai mi era successo prima. Questo che ho ora
č un nuovo PC che mi da questo problema.
https://www.dropbox.com/s/h4gcrur35lvdamj/Rete%20pubblica.PNG?dl=0
Quancuno mi sa dire come posso risolvere? Grazie

Misterpalletta

unread,
Feb 15, 2018, 7:08:04 AM2/15/18
to
the.h...@TOGLIkatamail.com ha spiegato il 15/02/2018 :
> Ciao, in questi giorni ho formattato 2 volte ed ogni volta ho notato
> che in Pannello di controllo/Centro connessioni di rete vedo che ho
> una connessione pubblica. Mai mi era successo prima. Questo che ho ora
> è un nuovo PC che mi da questo problema.
> https://www.dropbox.com/s/h4gcrur35lvdamj/Rete%20pubblica.PNG?dl=0
> Quancuno mi sa dire come posso risolvere? Grazie

Se la rete è senza password è normale che sia impostata come pubblica.
In ogni caso, puoi sempre andare nelle proprietà della connessione
e impostarla manualmente come privata.

--
Mister Palletta
www.misterpalletta.com

Bruno Tabarro

unread,
Feb 15, 2018, 7:15:36 AM2/15/18
to
Non e' normale una beata fava.
Fino a Windows 8.1 e di certo nelle prime versioni di W10
ad ogni nuova installazione la rete ethernet veniva impostata
di DEFAULT come privata.
non si capisce il motivo perche' poi abbiano deciso di impostarla
pubblica. E' una delle tante cagate di DEFAULT di W10.

Comunque si va in:
Impostazioni, Rete e Internet, Modifica proprieta' di Connessione.

Guglielmo

unread,
Feb 15, 2018, 7:44:40 AM2/15/18
to
Il 15/02/2018 13:15, Bruno Tabarro ha scritto:

> Non e' normale una beata fava.
> Fino a Windows 8.1 e di certo nelle prime versioni di W10
> ad ogni nuova installazione la rete ethernet veniva impostata
> di DEFAULT come privata.

No, veramente alla prima connessione ad una rete veniva chiesto se si
voleva impostare come rete pubblica o privata. Ora invece il default è
pubblica, ed è giusto così.

> non si capisce il motivo perche' poi abbiano deciso di impostarla
> pubblica. E' una delle tante cagate di DEFAULT di W10.

Per ragioni di sicurezza, la rete pubblica è una impostazione di
protezione aggiuntiva al singolo PC.



--
Ciao, Guglielmo.

Bruno Tabarro

unread,
Feb 15, 2018, 7:54:12 AM2/15/18
to
In W10 diventa piu' sicura perche' il firewall e' piu' restrittivo
e perche' le impostazioni di condivisione che attua W10 per default
la rendono piu' sicura.

Per definizione una rete pubblica "standard" e' meno sicura.
Oppure tu in un qualsiasi wifi pubblico ci tieni tantissimo
ad eseguire transazioni bancarie.

E nulla vieta di modificare le impostazioni della rete privata
mettendo le condizioni che sarebbero le piu' giuste,
ovvero cartelle condivise solo tramite user/password e non come
W10 lascia la privata con le condivisioni gestiste da W10.
Cazzo, tra un po' la MS ci dettera' anche il menu' del giorno.

Misterpalletta

unread,
Feb 15, 2018, 6:12:13 PM2/15/18
to
Bruno Tabarro ha pensato forte :

> Non e' normale una beata fava.
> Fino a Windows 8.1 e di certo nelle prime versioni di W10
> ad ogni nuova installazione la rete ethernet veniva impostata
> di DEFAULT come privata.

Bella cazzata. E meno male che non è più così!

> non si capisce il motivo perche' poi abbiano deciso di impostarla
> pubblica. E' una delle tante cagate di DEFAULT di W10.

Invece è proprio il contrario. Sta a te modificarla come privata,
ma se vai in un internet point e ti connetti col cavo, col cazzo
che la imposto come privata! Quindi ben venga l'impostazione pubblica
di default, fermo restando che alla prima connessione c'è la richiesta,
come anche altri ti hanno fatto notare.

> Comunque si va in:
> Impostazioni, Rete e Internet, Modifica proprieta' di Connessione.

Oppure click sinistro su "connessioni" (nella tray) e poi
proprietà della connesione attiva! Due clic in meno, tiè! :-D :-D
Fatti furbo... ;-)

--
Mister Palletta
www.misterpalletta.com

Guglielmo

unread,
Feb 16, 2018, 1:09:45 AM2/16/18
to
Il 15/02/2018 13:54, Bruno Tabarro ha scritto:
> Per definizione una rete pubblica "standard" e' meno sicura.
> Oppure tu in un qualsiasi wifi pubblico ci tieni tantissimo
> ad eseguire transazioni bancarie.

Ed infatti l'impostazione rete pubblica è quella più restrittiva, quella
che mette più in sicurezza il PC e l'utente non rispondendo al ping e
non esponendo nella rete risorse e cartelle condivise.

La novità è che adesso questa è l'impostazione predefinita, cioè il
sistema operativo di default è più sicuro, sta all'utente nel caso si
colleghi in reti locali con indirizzo IP "privato", andare in
impostazioni, rete, modifica proprietà di connessione, e selezionare
rete privata.




--
Ciao, Guglielmo.

Bruno Tabarro

unread,
Feb 16, 2018, 3:49:00 AM2/16/18
to
> Oppure click sinistro su "connessioni" (nella tray) e poi
> proprietà della connesione attiva! Due clic in meno, tiè! :-D :-D
> Fatti furbo... ;-)

No, per carita', di furbo come te ne basta uno in ogni NG.

Luca A.

unread,
Feb 16, 2018, 4:40:53 AM2/16/18
to


"Bruno Tabarro" ha scritto nel messaggio
news:p665tp$1rn8$1...@gioia.aioe.org...
oramai la gente non ci fa manco più caso alle EMOTICONS .

Nuru

unread,
Feb 16, 2018, 5:50:18 AM2/16/18
to
Il 15/02/2018 10:48, the.h...@TOGLIkatamail.com ha scritto:
> Ciao, in questi giorni ho formattato 2 volte ed ogni volta ho notato
> che in Pannello di controllo/Centro connessioni di rete vedo che ho
> una connessione pubblica. Mai mi era successo prima.

a me invece è successo spesso ultimamente (dopo una o due majour update)
che di default mi metta la rete pubblica, devo andare a cambiarla
manualmente.
clicca su rete, nella sceda impostazioni clicca sempre sulla rete e lì
specifichi privato

Nuru

unread,
Feb 16, 2018, 5:52:33 AM2/16/18
to
Il 16/02/2018 00:12, Misterpalletta ha scritto:

> Invece è proprio il contrario. Sta a te modificarla come privata,
> ma se vai in un internet point e ti connetti col cavo, col cazzo
> che la imposto come privata! Quindi ben venga l'impostazione pubblica
> di default, fermo restando che alla prima connessione c'è la richiesta,
> come anche altri ti hanno fatto notare.

non mi pare ci sia più la richiesta

Misterpalletta

unread,
Feb 16, 2018, 8:47:00 AM2/16/18
to
Luca A. ha pensato forte :

> oramai la gente non ci fa manco più caso alle EMOTICONS .

Lascia fare... ;-) ha solo rosicato di non essere stato capace di
trovare la scorciatoia... era troppo impaziente di fare il
sapientone, come tanti qui dentro, del resto! ;-)

--
Mister Palletta
www.misterpalletta.com

Misterpalletta

unread,
Feb 16, 2018, 8:49:11 AM2/16/18
to
Dopo dura riflessione, Nuru ha scritto :

> non mi pare ci sia più la richiesta

Per le reti con psw c'è, per quelle libere, in effetti no.
Provato io stesso ieri sera (una rete con psw) e poco fa
(rete senza psw, ma con accesso successivo via interfaccia web).
Sto parlando sempre di wifi, ovviamente (ma chi lo usa più il cavo?)

liftman

unread,
Feb 16, 2018, 10:08:59 AM2/16/18
to
nel lontano 16/02/2018 16:08:18 messer Misterpalletta sproloquiava a
proposito di ' Re: Perchè ho "Rete Pubblica"? Strano, no? '

> Sto parlando sempre di wifi, ovviamente (ma chi lo usa più il cavo?) ;-)

chi usa il PC in casa e non ha un portatile per esempio.





Fri(END), Boyfri(END), Girlfri(END), Bestfri(END). Everything has an END
except...Fam(ILY)! It Has 3 Letters that say I LOVE YOU

Guglielmo

unread,
Feb 16, 2018, 10:15:42 AM2/16/18
to
Il 16/02/2018 16:08, liftman ha scritto:
> chi usa il PC in casa e non ha un portatile per esempio.

Anche con il portatile, una connessione tramite filo è generalmente più
efficace e sicura di una senza. Dove è possibile io stiro sempre il filo.


--
Ciao, Guglielmo.

Custodian of Records

unread,
Feb 16, 2018, 10:17:42 AM2/16/18
to
Il 16/02/2018 14:49, Misterpalletta ha scritto:

> Sto parlando sempre di wifi, ovviamente (ma chi lo usa più il cavo?) ;-)

io, se posso, se è possibile, se non è scomodo, lo preferisco

istanza

unread,
Feb 16, 2018, 4:47:05 PM2/16/18
to
E pure io...

--
--
si sta come si sta / è solo stare

Misterpalletta

unread,
Feb 16, 2018, 5:46:06 PM2/16/18
to
Sembra che liftman abbia detto :

> chi usa il PC in casa e non ha un portatile per esempio.

Ovviamente lo farei anch'io se avessi un pc fisso vicino al modem.
Ma in quel caso, l'operazione si fa una volta e poi basta.
In effetti il cavo è sempre più diretto del wifi e all'estero,
almeno fino a pochi anni fa, alcuni internet point mettevano
a disposizione pc cablati il cui cavo poteva essere disconnesso
e usato col proprio laptop. Altri ancora, in alcuni duty free,
hanno anche l'ethernet oltre che il wifi. Tuttavia, in caso di
postazioni "non fisse", il cavo è decisamente scomodo, sempre!
Ma comunque IMHO è decisamente meglio che la connessione si
imposti come pubblica automaticamente visto che cambiarla in
privata, come abbiamo letto in post precedenti, non è poi così
complicato, che si tratti di ethernet o wifi.

--
Mister Palletta
www.misterpalletta.com

Misterpalletta

unread,
Feb 16, 2018, 5:47:32 PM2/16/18
to
Misterpalletta ha spiegato il 16/02/2018 :

> Altri ancora, in alcuni duty free,

Ovviamente intendevo terminal... :-P

--
Mister Palletta
www.misterpalletta.com
0 new messages