>Cosa sono i file ffastun.ffa, ffastun.ffl, ffastun.ffo e ffastun0.ffx?
>Da dove spuntano? Posso eliminarli?
Spuntano da ricerca veloce di office, altrimenti chiamato fastfind.exe.
Li puoi cancellare, ma devi anche disabilitare fastfind dall'avvio,
altrimenti tu li cancelli, e lui li ricrea.
In pratica sono un database di tutti i documenti office che fastfind
crea periodicamente, per far vedere poi quanto e' bravo e veloce a
trovarteli.:-)
--
Alla faccia del millennium bug che non ha avuto ripercussioni,
buon millenovecentonovantadieci a tutti
roberto poggi rpo...@softhome.net
Questi file vengono creati da Microsoft Office per la Ricerca Rapida.
Per eliminarli definitivamente (normalmente se li cancelli, riappaiono)
devi disabilitare la Ricerca Rapida da Pannello di Controllo e rimuovere
l'attivazione alla partenza dalla voce Esecuzione Automatica dal Menù di
Avvio.
Dopo aver fatto ciò puoi eliminarli.
Alessandro
Ciao
Aldo
roberto <rpoggi...@softhome.net> ha scritto nel messaggio
388cd7de.42798980@consolle...
>Ma, alla fine, serve a qualcosa sto fastfind ?
A ciucciarti ogni due ore una buona fetta delle risorse di cpu,
costruirti alcuni mega di indice dei documenti office, e forse ti fa
risparmiare una manciata di decimi di secondo quando devi aprire i
documenti office.
Alla MS sono convinti che serva, io sono quattro anni che lo sego via
dopo l'installazione, e funziona tutto comunque.
Gia' che ci sei ......
sai a che serve il programma "Avvio Office" (OSA.EXE), visto che si trova
nella cartella "Esecuzione automatica" insieme a "Ricerca veloce"
(FINDFAST.EXE) ?
Grazie. Ciao
roberto <rpoggi...@softhome.net> ha scritto nel messaggio
388e3ef5.11213239@consolle...
>Seguiro' il tuo consiglio.
>
>Gia' che ci sei ......
>
>sai a che serve il programma "Avvio Office" (OSA.EXE), visto che si trova
Dovrebbe (non mi assumo nessuna responsabilita') mantenerti una copia
dei pacchetti office che hai usato in memoria, finche' hai spazio, in
attesa che ti tornino utili, se li rilanci, lui li lancia dalla ram
senza andarli a prendere sul disco, guadagno netto con i dischi attuali,
un secondo o due.
Infatti si chiama avvio rapido office.