Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Clonare Disco (virtuale)

2 views
Skip to first unread message

Yugo

unread,
Aug 19, 2022, 4:35:58 PM8/19/22
to
Premessa: Ubuntu 22.04 ARM con virtualizzatore UTM su Mac M1

Il disco immagine utilizzato è di circa 15 Giga, all'avvio Ubuntu mi
dice che ci sono solo 500 mega liberi.

Ho provato a ridimensionare il disco da terminale (qemu-img resize) ma
sembra non funzionare, o almeno io non riesco a farlo funzionare.

Il file immagine ha sempre le stesse dimensioni e Ubuntu continua a
dirmi di avere solo 500 mega liberi ogni volta che lo avvio.

Solo nelle info di UTM la dimensione è aumentata, quindi qualche cosa è
successa ma in pratica non è cambiato niente.

Senza diventare matto vorrei quindi creare un nuovo disco immagine di
dimensioni più grandi e clonare il vecchio disco su quello nuovo.

Mi serve però che l'operazione mi copi TUTTO senza tralasciare niente,
in pratica il nuovo disco deve essere la copia esatta del vecchio ma con
più spazio libero.

Consigli?

Yugo

unread,
Aug 19, 2022, 4:40:45 PM8/19/22
to
Il 19/08/22 22:36, Yugo ha scritto:

> Mi serve però che l'operazione mi copi TUTTO senza tralasciare niente,
> in pratica il nuovo disco deve essere la copia esatta del vecchio ma con
> più spazio libero.

Nel TUTTO devono ovviamente essere comprese le eventuali partizioni.

giulia

unread,
Aug 20, 2022, 2:19:46 AM8/20/22
to
Metti l'output di :

lsblk

df -h


poi ne parliamo.

enoquick

unread,
Aug 20, 2022, 8:00:04 AM8/20/22
to
Il 19/08/22 15:36, Yugo ha scritto:
> Premessa: Ubuntu 22.04 ARM con virtualizzatore UTM su Mac M1
>
> Il disco immagine utilizzato è di circa 15 Giga, all'avvio Ubuntu mi
> dice che ci sono solo 500 mega liberi.
>
> Ho provato a ridimensionare il disco da terminale (qemu-img resize) ma
> sembra non funzionare, o almeno io non riesco a farlo funzionare.
>
> Il file immagine ha sempre le stesse dimensioni e Ubuntu continua a
> dirmi di avere solo 500 mega liberi ogni volta che lo avvio.
>
> Solo nelle info di UTM la dimensione è aumentata, quindi qualche cosa è
> successa ma in pratica non è cambiato niente.
>

qui basta provare con fdisk sul disco virtuale e verificare se ora c'e
dello spazio libero non partizionato
Se esiste basta allargare

> Senza diventare matto vorrei quindi creare un nuovo disco immagine di
> dimensioni più grandi e clonare il vecchio disco su quello nuovo.
>
> Mi serve però che l'operazione mi copi TUTTO senza tralasciare niente,
> in pratica il nuovo disco deve essere la copia esatta del vecchio ma con
> più spazio libero.
>
> Consigli?

Per la copia basta fare il mount partizione per partizione dei due
dischi e fare un tar da root

(tar -c /mnt1) | (cd /mnt2 && tar -x)

--
|___|

Yugo

unread,
Aug 22, 2022, 6:13:04 AM8/22/22
to
Il 20/08/22 08:19, giulia ha scritto:

> Metti l'output di :
>
> lsblk
>
> df -h
>
>
> poi ne parliamo.

lsblk
NAME MAJ:MIN RM SIZE RO TYPE MOUNTPOINTS
loop0 7:0 0 4K 1 loop /snap/bare/5
loop1 7:1 0 57,9M 1 loop /snap/core20/1590
loop2 7:2 0 57,9M 1 loop /snap/core20/1614
loop3 7:3 0 151,4M 1 loop /snap/firefox/1636
loop4 7:4 0 151,4M 1 loop /snap/firefox/1671
loop5 7:5 0 383,8M 1 loop
/snap/gnome-3-38-2004/113
loop6 7:6 0 91,7M 1 loop
/snap/gtk-common-themes/1535
loop7 7:7 0 71,8M 1 loop /snap/lxd/22927
loop8 7:8 0 38,7M 1 loop /snap/snapd/15541
loop9 7:9 0 40,6M 1 loop /snap/snapd/16299
sr0 11:0 1 1024M 0 rom
vda 252:0 0 37G 0 disk
├─vda1 252:1 0 1G 0 part /boot/efi
├─vda2 252:2 0 2G 0 part /boot
└─vda3 252:3 0 28,9G 0 part
└─ubuntu--vg-ubuntu--lv 253:0 0 14,5G 0 lvm /

df -h
File system Dim. Usati Dispon. Uso% Montato su
tmpfs 391M 1,8M 390M 1% /run
/dev/mapper/ubuntu--vg-ubuntu--lv 15G 14G 345M 98% /
tmpfs 2,0G 0 2,0G 0% /dev/shm
tmpfs 5,0M 4,0K 5,0M 1% /run/lock
/dev/vda2 2,0G 249M 1,6G 14% /boot
/dev/vda1 1,1G 5,1M 1,1G 1% /boot/efi
tmpfs 391M 204K 391M 1% /run/user/1000

Yugo

unread,
Aug 22, 2022, 6:15:08 AM8/22/22
to
Il 20/08/22 13:59, enoquick ha scritto:
>>
>
> qui basta provare con fdisk sul disco virtuale e verificare se ora c'e
> dello spazio libero non partizionato
> Se esiste basta allargare

Qui lo spazio libero sembra che in effetti sia stato creato, come allargo?

Disk /dev/vda: 37 GiB, 39728447488 bytes, 77594624 sectors
Units: sectors of 1 * 512 = 512 bytes
Sector size (logical/physical): 512 bytes / 512 bytes
I/O size (minimum/optimal): 512 bytes / 512 bytes
Disklabel type: gpt
Disk identifier: 28C5A4AE-3A65-43C9-9296-A09EB50BC33A
First LBA: 34
Last LBA: 67108830
Alternative LBA: 67108863
Partition entries LBA: 2
Allocated partition entries: 128

giulia

unread,
Aug 22, 2022, 11:00:10 AM8/22/22
to
Yugo wrote:
> Il 20/08/22 08:19, giulia ha scritto:
>
>> Metti l'output di :
>>
pvdisplay
vgdisplay
lvdisplay

A okkio devi comunque fare il resize di un lv per allargarlo.
Giulia

Yugo

unread,
Aug 22, 2022, 11:21:34 AM8/22/22
to
Il 22/08/22 17:00, giulia ha scritto:
pvdisplay

--- Physical volume ---
PV Name /dev/vda3
VG Name ubuntu-vg
PV Size <28,95 GiB / not usable 3,00 MiB
Allocatable yes
PE Size 4,00 MiB
Total PE 7410
Free PE 3705
Allocated PE 3705
PV UUID fseZXy-CoqK-qMs3-KS52-iuT1-KtUm-SseOLY


vgdisplay

--- Volume group ---
VG Name ubuntu-vg
System ID
Format lvm2
Metadata Areas 1
Metadata Sequence No 2
VG Access read/write
VG Status resizable
MAX LV 0
Cur LV 1
Open LV 1
Max PV 0
Cur PV 1
Act PV 1
VG Size <28,95 GiB
PE Size 4,00 MiB
Total PE 7410
Alloc PE / Size 3705 / 14,47 GiB
Free PE / Size 3705 / 14,47 GiB
VG UUID XJE3E0-J6Ty-i2SH-gIbA-wgjw-uAbn-80Oxup

lvdisplay

--- Logical volume ---
LV Path /dev/ubuntu-vg/ubuntu-lv
LV Name ubuntu-lv
VG Name ubuntu-vg
LV UUID ZxF9kK-nNug-qgZk-5lBx-V0na-mCbe-VdFX6M
LV Write Access read/write
LV Creation host, time ubuntu-server, 2022-07-19 20:06:17 +0200
LV Status available
# open 1
LV Size 14,47 GiB
Current LE 3705
Segments 1
Allocation inherit
Read ahead sectors auto
- currently set to 256
Block device 253:0


enoquick

unread,
Aug 22, 2022, 1:37:58 PM8/22/22
to
Il 22/08/22 05:15, Yugo ha scritto:
con gparted

--
|___|

Yugo

unread,
Aug 22, 2022, 3:33:04 PM8/22/22
to
Il 22/08/22 17:00, giulia ha scritto:

>
> A okkio devi comunque fare il resize di un lv per allargarlo.


/dev/mapper/ubuntu--vg-ubuntu--lv 15G 14G 345M 98% /

Il problema è qui, devo allocare più spazio qui dove c'è caricato il
sistema operativo.

Con gparted mi fa vedere chiaramente che ci sono più di 16 giga liberi

https://ibb.co/gyCJJL9

giulia

unread,
Aug 22, 2022, 4:42:05 PM8/22/22
to
Yugo wrote:
> Free  PE / Size       3705 / 14,47 GiB
Stai usando meta del VG con il LV e infatti hai 3705 extent liberi,
fai un resize del LV fino ad occupare tutto il VG ,
poi dentro il LV ampliato fai un resize del FS.

Puoi fare tutto online(da dentro la macchina).

Giulia

giulia

unread,
Aug 22, 2022, 4:44:22 PM8/22/22
to
gparted non e' lo strumento giusto visto che stai usando LVM, ovvero lo sarebbe se dovessi gestire i PV di LVM,
ma la partizione con il PV di LVM occupa gia' tutto quello che deve occupare.

Giulia

Yugo

unread,
Aug 22, 2022, 4:50:50 PM8/22/22
to
Il 22/08/22 21:33, Yugo ha scritto:
~$ sudo lvresize -v -l +100%FREE /dev/mapper/ubuntu--vg-ubuntu--lv

~$ sudo lvdisplay

--- Logical volume ---
LV Path /dev/ubuntu-vg/ubuntu-lv
LV Name ubuntu-lv
VG Name ubuntu-vg
LV UUID ZxF9kK-nNug-qgZk-5lBx-V0na-mCbe-VdFX6M
LV Write Access read/write
LV Creation host, time ubuntu-server, 2022-07-19 20:06:17 +0200
LV Status available
# open 1
LV Size <31,37 GiB
Current LE 8030
Segments 1
Allocation inherit
Read ahead sectors auto
- currently set to 256
Block device 253:0

Ha aumentato le dimensioni del lv, all'avvio però continua a dirmi che
la 'radice' (immagino intenda root) ha solo 600 mega circa liberi...
Sembra che ora gli aggiornamenti li stia installando, prima diceva che
non c'era abbastanza spazio.

Vedremo...

Yugo

unread,
Aug 22, 2022, 5:04:18 PM8/22/22
to
Il 22/08/22 22:42, giulia ha scritto:

> poi dentro il LV ampliato fai un resize del FS.
>
> Puoi fare tutto online(da dentro la macchina).

Avrai capito che non sono particolarmente esperto...

Come devo fare?

Yugo

unread,
Aug 23, 2022, 5:42:24 AM8/23/22
to
Il 22/08/22 23:04, Yugo ha scritto:
Forse ci sono riuscito...

sudo resize2fs /dev/mapper/ubuntu--vg-ubuntu--lv

Prima

File system Dim. Usati Dispon. Uso% Montato su
tmpfs 391M 1,8M 390M 1% /run
/dev/mapper/ubuntu--vg-ubuntu--lv 15G 13G 1,2G 92% /
tmpfs 2,0G 0 2,0G 0% /dev/shm
tmpfs 5,0M 4,0K 5,0M 1% /run/lock
/dev/vda2 2,0G 249M 1,6G 14% /boot
/dev/vda1 1,1G 5,1M 1,1G 1% /boot/efi
tmpfs 391M 200K 391M 1% /run/user/1000

Dopo

File system Dim. Usati Dispon. Uso% Montato su
tmpfs 391M 1,8M 390M 1% /run
/dev/mapper/ubuntu--vg-ubuntu--lv 31G 13G 18G 42% /
tmpfs 2,0G 0 2,0G 0% /dev/shm
tmpfs 5,0M 4,0K 5,0M 1% /run/lock
/dev/vda2 2,0G 249M 1,6G 14% /boot
/dev/vda1 1,1G 5,1M 1,1G 1% /boot/efi
tmpfs 391M 200K 391M 1% /run/user/1000


Grazie

Yugo

unread,
Aug 23, 2022, 6:07:54 AM8/23/22
to
Il 23/08/22 11:42, Yugo ha scritto:
>
> Forse ci sono riuscito...

In compenso ora non naviga più...

Finirà che butto tutto nel cestino e fangala Linux

Yugo

unread,
Aug 23, 2022, 6:17:23 AM8/23/22
to
Il 23/08/22 12:07, Yugo ha scritto:
Come non detto...

C'era attiva la VPN

Evidentemente con la VPN non funziona, non è un problema e non ci
perderò ulteriore tempo.

Gremlin

unread,
Dec 14, 2022, 5:37:57 AM12/14/22
to
Il 19/08/22 22:36, Yugo ha scritto:
magari fare una pulizia dell'installazione con un apt-get autoremove, un
clean-all, svuotare i log di sistema e il journal che saranno il 50% di
quei 15 giga ?

Gremlin

unread,
Dec 14, 2022, 5:39:59 AM12/14/22
to
Il 22/08/22 12:13, Yugo ha scritto:
> ├─vda1                    252:1    0     1G  0 part /boot/efi

in quella partizione ci sono 5 mega di file, non capisco perchè farla da
1giga... già 100 mega sono sprecati...

Gremlin

unread,
Dec 14, 2022, 5:44:30 AM12/14/22
to
Il 23/08/22 12:07, Yugo ha scritto:
che bello gli utenti windows che ti creano da soli i problemi e poi alla
fine sfanculano Linux per continuare felici a lottare con tutti i
problemi di Windows, quelli non gli danno mai fastidio... i virus o gli
antivirus che si portano via metà delle risorse del sistema, gli errori
delle applicazioni che crashano, le schermate blu, che per installare un
aggiornamento del sistema (scompattare dei file e sovrascrivere i
vecchi) ci mette dei 40 minuti... poi se riempono il disco capiscono da
solo che è colpa loro se è windows, se è linux invece è colpa di Linux...

Linuxiano

unread,
Dec 14, 2022, 10:15:47 AM12/14/22
to
"clean-all" comando non trovato...

Gremlin

unread,
Dec 14, 2022, 11:02:05 AM12/14/22
to
Il 14/12/22 16:15, Linuxiano ha scritto:
apt-get clean all

un pò di elasticità

Filip

unread,
Dec 20, 2022, 11:15:13 AM12/20/22
to
Il 14/12/22 11:44, Gremlin ha scritto:
Mi sembra di ricordare che Yugo sia un utente MacOS (che in fondo è un
FreeBSD con una bella e comoda interfaccia grafica)

Gremlin

unread,
Dec 20, 2022, 2:07:57 PM12/20/22
to
Il 20/12/22 17:15, Filip ha scritto:
gli utenti di sistemi commerciali son sempre così... si pianta windows
perchè è bacato "oddio cosa ho fatto" ... si pianta linux perchè han
fatto loro delle cazzate tipo fare una root di soli 15 giga e poi hanno
installato tutto quello che c'era nei repository "linux di merda
cancello tutto". Mac come windows, e cmq per me KDE è bellissimo
0 new messages