magari la mia non è una risposta pertinente ma di riflesso, poichè
proprio ieri ho avuto una assaggio di IA (o AI) su Ubuntu solo per aver
installato la versione beta di Softmaker Office NX 2024, suite clone di
MS Office liberamente scaricabile e utilizzabile fino al 30 giugno,
della quale sto già usando la versione FreeOffice 2021 che consiglio
come validissima alternativa a Libre Office.
Dicevo, la Office NX 2024 ha la funzione Smart Chat, che risulta
collegarsi a ChatGPT per l'elaborazione di testi on demand.
Ne avevo letto qualcosa ma non l'avevo mai provata, ed è "divertente",
molto utile ha chi ha idee che non riesce ad elaborare testualmente.
Smart Chat scrive storie-articoli-relazioni partendo da due o tre parole
e se ne può impostare la lunghezza oppure al contrario rielabora sintesi
corrette di pezzi troppo lunghi, applica correzioni logico-sintattiche a
testi da rivedere, ecc ecc... e si può impostare il livello del
risultato: professionale, disimpegnato, spiritoso, creativo.
Ripeto, divertente x me anche se per ora non saprei cosa farmene in
pratica, ma capisco che è una svolta per alcuni settori che lavorano con
questo come ad esempio l'editoria dove già da tempo viene impiegata, o
probabilmente anche studi legali o altro settore che sicuramente se ne
avvantaggerà. E' il futuro prossimo, non c'è dubbio, ma è anche la fine
di un bel po' di posti di lavoro per via del suo scopo insito: la
riduzione dell'intervento umano.