sab, 06 ago 2022, 16:06:05, MBulu ha scritto:
> dopo quasi 12 anni, è arrivata l'ora di cambiare PC.
Complimenti, è sempre un bel momento! :-)
In linea di massima su che hardware ti sei orientato e per che prezzo?
Te lo chiedo perché anche il mio PC non è più nuovissimo e dovrei
iniziare a pensare di sostituirlo ...
> Nei prossimi giorni procederò con l'installazione.
> Sia su l vecchio, che sul nuovo,ci sarà installata Ubuntu 22.04 LTS.
Nei giorni scorsi avrebbero dovuto rilasciare la point release 22.04.1
ma l'hanno posticipata all' 11 Agosto, causa qualche problema con gli
snap.
Magari se non hai frettissima ti converrebbe attendere questi pochi
giorni prima dell'effettivo rilascio, anche se immagino sarebbe dura
trattenersi se avessi già a disposizione il nuovo PC. :)
> Vorrei copiare dal vecchio PC a quello nuovo l'intera "/home", in modo da
> avere già configurati i vari programmi che andrò poi ad installare.
>
> E' corretto farlo, o rischio di incorrere in qualche problema?
Concordo con
ist...@iol.it che problemi non ce ne dovrebbero essere: mi
è già capitato più volte negli anni scorsi di installare una nuova
versione lasciando intatta la vecchia partizione /home e formattando
invece tutte le altre.
Visto però che è tutto nuovo, volendo potresti adottare un'altra
strategia un po' più laboriosa ma più pulita: fai il backup non solo
della Home ma anche di altre directory dove negli anni scorsi hai
ritoccato qualcosa, ad esempio la /etc che contiene le configurazioni
generali del sistema e dove ad esempio in /etc/apt hai gli indirizzi dei
repository e dei PPA a cui magari sei affezionato.
Poi una volta ultimata l'installazione ex novo di Ubuntu, vai in modo
selettivo a pescare nel tuo backup solo i particolari file che ti eri
personalizzato e vuoi riavere, e li copi sul nuovo sovrascrivendo quelli
originali.
Certo così la procedura è un po' più lunga ma otterresti una Home più
pulita, nel senso che non ti porteresti dietro altri file e
sottodirectory ormai inutili o obsoleti.
Potresti infatti in passato aver installato delle applicazioni e poi
averle disinstallate, ma le vecchie configurazioni si trovano ancora lì
sul vecchio disco; credo sarebbe abbastanza inutile riaverle sul nuovo
sistema tanto più che se un giorno ti necessitassero nuovamente, non
avresti che da accedere al tuo backup e prelevarle.