Il 23/06/2023 11:09, mauro ha scritto:
>
> Ci sono possibilità di venirne a capo?
> Grazie
ne sono venuto a capo con una constatazione elementare ed un tool free
(su Windows) per il partizionamento che mi ha messo in grado di
realizzare il da farsi.
Visto che il Grub veniva piazzato sempre e comunque sulla partizione EFI
del mio disco fisso, e lì appariva selezionabile al momento del boot
all'avvio, ho semplicemente copiato tale partizione su un piccolo spazio
vuoto della USB (200 Mb) creato all'inizio del volume.
Ovviamente c'era anche la cartella di avvio Windows chiamata Microsoft
che poi ho eliminato altrimenti appariva una voce d'avvio in più, come a
sua volta è stata eliminata la cartella ubuntu dalla partizione EFI
rimasta sul mio disco fisso, normalmente partizioni inaccessibili per
questa operazione invece realizzabile tramite explorer++ .
Questione di testardaggine.