mar, 29 nov 2022, 07:05:36, Jopper ha scritto:
> P.S. se altri, come te, hanno inteso invece essere utili alla comunità
> e rispondere con dati oggettivi hanno dato una mano all'utente che ha
> iniziato la discussione ed anzi sono usciti utili spunti su programmi
> nuovi e progetti (a me e non solo) sconosciuti. Direi che: "stiamo 2-0
> e palla al centro."
No, stai ancora proprio sotto zero e non hai ancora capito nulla, o
forse fai finta di non capire ...
La questione è paragonabile a quella del detto che suggerisce a colui
che vuole aiutare un tizio che muore di fame a donargli una canna da
pesca anziché dargli un pesce.
In rete ci sono guide e manuali a volontà facilmente accessibili a
tutti; certo occorre fare lo sforzo di ricercarli e leggerli, e a questo
punto ho pure il dubbio che il problema sia che sei semplicemente uno
sfaticato che crede di essere il più furbo di tutti, "gli altri fanno
gli sforzi ed io li sfrutto" ...
Se ad esempio avessi fatto in rete una semplice ricerca riguardo alla
masterizzazione di una ISO, certo avresti trovato molta più
documentazione, molto più curata ed esaustiva, delle indicazioni che hai
trovato nel gruppo e anche moltissimi altri suggerimenti per
applicazioni utili allo scopo, ben più di quelle che hai letto qui ora.
Adesso hai risolto e sei soddisfatto, e magari ti sentirai pure un furbo
perché senza fare sforzi ha sfruttato le capacità, le conoscenze e le
ricerche altrui, ma "domani" sarai nuovamente qui a chiedere
qualcos'altro, probabilmente di nuovo una FAQ a cui s'è già risposto un
miliardo di volte, ma tu ovviamente non sapendo la netiquette manco
cos'è, prima di postare non ti sarai premurato di verificare se in
precedenza qualcuno aveva già fatto la tua stessa domanda; in questo
modo non imparerai mai ad essere autonomo e indipendente, e continuerai
a tediare il gruppo con delle FAQ.
Immaginarsi ad esempio che qualcuno prima di te una domanda sulla
"masterizzazione di una ISO" l'abbia già fatta su questo gruppo e fare
quindi una ricerca, era cosa fuori dalla tua portata?
Voglio dire: dobbiamo per forza ogni giorno riscoprire l'acqua calda?
Dopo un po' che uno frequanta il gruppo se non è proprio un celebroleso
dovrebbe aver capito come funziona.
Pur essendoci manuali e guide di ogni genere per Linux può essere che un
newbie non sapendo bene come rigirarsi si fiondi qui a chiedere consigli
su cose banali dette e ridette, ma certo nessuno gli dirà solo: leggi il
manuale!
Altra cosa è chi già una certa esperienza ce l'ha e frequenta il gruppo
da un pezzo ma non fa autonomamente gli sforzi necessari a progredire e
per comodità sfrutta gli altri.
Non va bene! È scorretto. Prima si leggono le guide, poi nella rara
ipotesi che qualcosa non torni, che non si riesca a capire bene, o che
provando si incontri un ostacolo insormontabile, allora è corretto
venire qui a chiedere lumi, e a quel punto si riceverà ove possibile
tutto l'aiuto ed il supporto necessario.