Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Problema a masterizzare una ISO

1 view
Skip to first unread message

Jopper

unread,
Nov 26, 2022, 12:32:42 PM11/26/22
to
Ho uno strano problema: cerco di masterizzare su una pendrive una iso
con "Dischi" ma se tento di avviarla non funziona. Al contrario se la
masterizzo con rufus (3.20 con modalità ISO) di windows essa funziona.
C'è un modo con linux di masterizzare in modalità ISO simulando il
metodo di rufus o come posso risolvere senza utilizzare Windows?
Grazie.

WinterMute

unread,
Nov 26, 2022, 4:12:19 PM11/26/22
to
il giorno Sat, 26 Nov 2022 18:32:42 +0100
Jopper <j...@libi.com> ha scritto:
buonasera,

se non ho mal interpretato la richiesta potresti utilizzare un'utility che dovrebbe
essere installata di default nella distribuzione che utilizzi. (a patto che la
memoria non m'inganni, non sono un gran conoscitore di ubuntu).

nello specifico si tratta di "startup disk creator", tramite questo software
dovresti essere in grado di realizzare una pendrive avviabile con la iso del sistema
operativo che hai scelto.

naturalmente quella menzionata non è la sola strada percorribile, in effetti di
software che consentono di realizzare una usb stick bootable ce ne sono diversi.
una breve ricerca online dovrebbe fugare eventuali dubbi in proposito.

saluti.

--
◈ [WinterMute] @ [debian «---» bookworm | testing] ◈

MBulu

unread,
Nov 27, 2022, 1:50:39 AM11/27/22
to
Ciao,
anni fa ho avuto lo stesso problema con una ISO di Ubuntu.
Per anni ho usato UNetbootin (https://unetbootin.github.io/), o in
alternativa Brasero per fare chiavette avviabili, ma quella volta non ci
sono riuscito, se non con Rufus.
Alla fine, ci avevo rinunciato, anche perché riscaricando l'ISO, il
risultato era sempre lo stesso. Dalla versione successiva di Ubuntu in
poi, il problema non si è più ripresentato, quindi probabilmente era
quella ad avere qualcosa di "strano".

Ciao, Mario

Jopper

unread,
Nov 27, 2022, 2:04:19 AM11/27/22
to
Un bel casotto... :(

Guglielmo

unread,
Nov 27, 2022, 2:45:53 AM11/27/22
to
Il Sun, 27 Nov 2022 08:04:14 +0100, Jopper ha scritto:

> Un bel casotto...

Ma che casotto? Siamo nel 2022 e si leggono ancora questi post nelle
"comunity" Linux? :-)

Esistono decinaia di programmi che consentono di trasferire una iso su
chiavetta USB a partire da DD che hai sicuramente già disponibile con
l'installazione di default di Ubuntu. Un giro nel programma di gestione
del software del tuo Linux l'hai fatto? Una mezza ricerca sul web? O ti
sei fermato solo a questo "Disco" che non so nemmeno cos'è? :-)


Te ne segnalo uno tra tanti, Balena Etcher, cercalo nel programma di
gestione software della tua distribuzione, o vai qui:

https://www.balena.io/etcher/

Io uso il programma integrato in Mint, cioè "Scrittore di immagine USB" e
a memoria non mi ha mai fallito un colpo, puoi vedere se per caso è
presente nei repository della tua distribuzione.



ps. non è che per caso stai cerando di trasferire su chiavetta USB una iso
di Windows? Si potrebbe spiegare il fallimento che hai ottenuto. Per
queste iso spesso effettivamente serve altro, chiarifica questo punto se
vuoi essere aiutato.

Jopper

unread,
Nov 27, 2022, 2:57:36 AM11/27/22
to
Il programma che mi hai indicato funziona! Grazie mille.

Jopper

unread,
Nov 27, 2022, 2:58:45 AM11/27/22
to
Invece di metterti in superiorità o eviti di leggere il post oppure
rispondi mettendoti a disposizione di un utente che ha questa
difficoltà. L'ultima cosa di cui abbiamo bisogno sono "le ramanzine".

Guglielmo

unread,
Nov 27, 2022, 3:35:46 AM11/27/22
to
Il Sun, 27 Nov 2022 08:58:45 +0100, Jopper ha scritto:

> Invece di metterti in superiorità o eviti di leggere il post

Nessuna superiorità, ho semplicemente cercato di farti capire che se ti
dai da fare un pochetto, ma proprio pochetto, riesci a risolverti da te
problemi elmentarissimi come questo. Aspettare la pappa pronta anche per
cose così semplici non ti farà crescere ed imparare quel minimo di
"problem solving" che è indispensabile con tutti i sistemi, ma ancora più
con Linux.

Poi se ti piace fare la vittima, fai pure per carità. Ma posso garantirti
che questo non serve a niente, non si cresce e non si impara così.

> oppure
> rispondi mettendoti a disposizione di un utente che ha questa
> difficoltà.

L'ho fatto, sicuramente non l'hai capito che in realtà l'ho fatto.
Doppiamente fatto.


> L'ultima cosa di cui abbiamo bisogno sono "le ramanzine".

Sono sempre utili invece, e andrebbero prese per quello che sono, un
invito, uno stimolo a fare da se' che fa per tre come il famoso buon
vecchio detto. Sempre attuale.

Tony Borlini

unread,
Nov 27, 2022, 10:54:52 AM11/27/22
to
Quoto tutto.
Ho provato anch'io tantissime volte, anche di recente, a far capire che
questo gruppo non è un help-desk, che varrebbe la pena di sforzarsi a
fare qualche ricerca prima di postare qui, specie se si domandano cose
trite e ritrite su cui esistono a iosa pregevoli manuali, guide, how-to,
tutorial, ecc. , così da poter anche diventare maggiormente esperti,
autonomi e indipendenti nell'utilizzo di Linux, ma nulla da fare!

Su questo versante ed anche sul fatto che utilizzare su Ubuntu del
software proprietario è sempre, anche quando si è costretti dalla
rarissima mancanza di alternative, sinonimo di incoerenza.

Ho sempre ricevuto risposte simili a quella che ora hai ricevuto
tu. Apparivo come un arrogante, uno che vuole fare il superiore, un
maleducato, ecc. e perfino uno che stava cercando di distruggere il
gruppo, cosa che mi ha ferito, visto che in ultima analisi sono qui
anche per poter tramandare ad altri, tutti gli insegnamenti e la
disponibilità ricevuti in passato, qui ed in altri gruppi, da chi era
maggiormente esperto di me.

Mi sono chiesto se forse nello scrivere non riuscissi a dimostrare la
mia totale disponibilità priva di personalismi, di boria o quant'altro,
così ho cercato anche di modificare le risposte inserendo più del dovuto
tutte le espressioni che potessero dimostrare gentilezza e umiltà, ma
nulla! I miei erano sempre atteggiamenti di superiorità, i suggerimenti
ramanzine e via di questo passo.

Ultimamente visto che questi atteggiamenti sono diffusissimi, e non solo
nei miei confronti, mi sto pure chiedendo se vale ancora la pena
frequentare i gruppi Linux, dato che ormai il suo uso è diventato una
moda priva di coerenza e consapevolezza di ciò che si sta essenzialmente
usando.
Per me è un vero dispiacere che la community (non solo i newbie ma anche
molti fra coloro che frequentano da diverso tempo) si sia ridotta in
buona parte a questo infimo livello.

Gremlin

unread,
Nov 27, 2022, 2:04:01 PM11/27/22
to
Il 26/11/22 18:32, Jopper ha scritto:
Non servono programmini grafici per fare quello che gli strumenti di
base di linux ti permettono già di fare da linea di comando

dd if=/home/nome/percorso/file.iso of=/dev/sd* bs=4M

dove sd* è inteso il device del pendrive senza partizioni, se il
pendrive ha una partizione sdc1 tu devi scrivere su SDC e non SDC1,
questo metodo funziona per trasferire le iso di qualsiasi distribuzione
Linux, con iso di sistemi diversi da Linux ad esempio windows non
funziona non perchè non ti copia correttamente la iso, ma perchè il
bootloader contenuto nella iso stessa non è compatibile con questo
metodo di avvio e quei programmi grafici per windows che lo fanno non si
limitano a copiare la iso sul pendrive ma modificano dei file e il
bootloader stesso.

Gremlin

unread,
Nov 27, 2022, 4:42:43 PM11/27/22
to
Il 27/11/22 07:50, MBulu ha scritto:
se usavi la linea di comando facevi in 2 minuti

Jopper

unread,
Nov 28, 2022, 2:01:55 AM11/28/22
to
Ma cosa vi costa non rispondere?!

Jopper

unread,
Nov 28, 2022, 2:02:49 AM11/28/22
to
On 27/11/22 18:55, fandango wrote:
> prova Ventoy
>

Grazie

Jopper

unread,
Nov 28, 2022, 2:02:56 AM11/28/22
to
Grazie

WinterMute

unread,
Nov 28, 2022, 12:45:50 PM11/28/22
to
il giorno Mon, 28 Nov 2022 08:01:56 +0100
Jopper <j...@libi.com> ha scritto:

> Ma cosa vi costa non rispondere?!


buon pomeriggio,

visto e considerato che hai ricevuto diverse segnalazioni e risposte al tuo quesito
mi permetto di spendere qualche parola nello specifico benché si vada leggermene OT.

a mio avviso non si tratta solo della volontà di rispondere o meno anzi quanto
scritto in precedenza va assolutamente inteso come uno sprone nei confronti
dell'utente che pone il quesito a modificare il proprio approccio per migliorare un
certo modus operandi.
questo col fine di comprendere e superare specifici ostacoli ottenendo il risultato
di vedere affinate le proprie capacità di ricerca e deduzione.

in buona sostanza dovresti ponderare bene ciò che hai quotato e prendere quello che
ti è stato detto per quello che è, ovvero un utilissimo consiglio.
in modo particolare se esso proviene da uno degli utenti più competenti, disponibili
e cortesi con i quali potresti mai imbatterti.

freefred

unread,
Nov 28, 2022, 1:22:16 PM11/28/22
to
On 27/11/22 18:55, fandango wrote:

>
> prova Ventoy
>
Grazie, non lo conoscevo e forse non ne avrò mai bisogno
ma mi sembra un gran bel progetto.
Me lo segno:-)

bye

--
Al mondo per le sue presenti mete,
non serve il senno, basterà la rete.

Otto @ Zn. it

Jopper

unread,
Nov 29, 2022, 1:03:13 AM11/29/22
to
Grazie per la precisazione ma credo che se qualcuno posta una richiesta
è evidente che non ha trovato, con altri mezzi, la risposta.
Se invece di perdere tempo a fare la ramanzina, con il flame
conseguente, non si desse alcuna risposta l'effetto sarebbe di
risparmiare tempo tutti. Alla fine cosa si è ottenuto con questi post
successivi: una mera perdita di tempo.

Jopper

unread,
Nov 29, 2022, 1:05:36 AM11/29/22
to
On 28/11/22 18:45, WinterMute wrote:
P.S. se altri, come te, hanno inteso invece essere utili alla comunità e
rispondere con dati oggettivi hanno dato una mano all'utente che ha
iniziato la discussione ed anzi sono usciti utili spunti su programmi
nuovi e progetti (a me e non solo) sconosciuti. Direi che: "stiamo 2-0 e
palla al centro."

Tony Borlini

unread,
Nov 29, 2022, 4:03:13 AM11/29/22
to
mar, 29 nov 2022, 07:05:36, Jopper ha scritto:

> P.S. se altri, come te, hanno inteso invece essere utili alla comunità
> e rispondere con dati oggettivi hanno dato una mano all'utente che ha
> iniziato la discussione ed anzi sono usciti utili spunti su programmi
> nuovi e progetti (a me e non solo) sconosciuti. Direi che: "stiamo 2-0
> e palla al centro."

No, stai ancora proprio sotto zero e non hai ancora capito nulla, o
forse fai finta di non capire ...
La questione è paragonabile a quella del detto che suggerisce a colui
che vuole aiutare un tizio che muore di fame a donargli una canna da
pesca anziché dargli un pesce.

In rete ci sono guide e manuali a volontà facilmente accessibili a
tutti; certo occorre fare lo sforzo di ricercarli e leggerli, e a questo
punto ho pure il dubbio che il problema sia che sei semplicemente uno
sfaticato che crede di essere il più furbo di tutti, "gli altri fanno
gli sforzi ed io li sfrutto" ...

Se ad esempio avessi fatto in rete una semplice ricerca riguardo alla
masterizzazione di una ISO, certo avresti trovato molta più
documentazione, molto più curata ed esaustiva, delle indicazioni che hai
trovato nel gruppo e anche moltissimi altri suggerimenti per
applicazioni utili allo scopo, ben più di quelle che hai letto qui ora.

Adesso hai risolto e sei soddisfatto, e magari ti sentirai pure un furbo
perché senza fare sforzi ha sfruttato le capacità, le conoscenze e le
ricerche altrui, ma "domani" sarai nuovamente qui a chiedere
qualcos'altro, probabilmente di nuovo una FAQ a cui s'è già risposto un
miliardo di volte, ma tu ovviamente non sapendo la netiquette manco
cos'è, prima di postare non ti sarai premurato di verificare se in
precedenza qualcuno aveva già fatto la tua stessa domanda; in questo
modo non imparerai mai ad essere autonomo e indipendente, e continuerai
a tediare il gruppo con delle FAQ.

Immaginarsi ad esempio che qualcuno prima di te una domanda sulla
"masterizzazione di una ISO" l'abbia già fatta su questo gruppo e fare
quindi una ricerca, era cosa fuori dalla tua portata?
Voglio dire: dobbiamo per forza ogni giorno riscoprire l'acqua calda?

Dopo un po' che uno frequanta il gruppo se non è proprio un celebroleso
dovrebbe aver capito come funziona.
Pur essendoci manuali e guide di ogni genere per Linux può essere che un
newbie non sapendo bene come rigirarsi si fiondi qui a chiedere consigli
su cose banali dette e ridette, ma certo nessuno gli dirà solo: leggi il
manuale!

Altra cosa è chi già una certa esperienza ce l'ha e frequenta il gruppo
da un pezzo ma non fa autonomamente gli sforzi necessari a progredire e
per comodità sfrutta gli altri.
Non va bene! È scorretto. Prima si leggono le guide, poi nella rara
ipotesi che qualcosa non torni, che non si riesca a capire bene, o che
provando si incontri un ostacolo insormontabile, allora è corretto
venire qui a chiedere lumi, e a quel punto si riceverà ove possibile
tutto l'aiuto ed il supporto necessario.

Guglielmo

unread,
Nov 29, 2022, 4:12:41 AM11/29/22
to
Il Tue, 29 Nov 2022 07:03:11 +0100, Jopper ha scritto:

> Se invece di perdere tempo a fare la ramanzina, con il flame
> conseguente, non si desse alcuna risposta l'effetto sarebbe di
> risparmiare tempo tutti.
> Alla fine cosa si è ottenuto con questi post successivi: una mera
> perdita di tempo.

Ecco bravo comincia tu per primo a non alimentare il flame se ci tieni
tanto che ciò non accada. Invece di star zitto, cosa che stai ora
chiedendo ad altri di fare, invece di star zitto tu per primo, hai postato
una serie di messaggi che vanno incontro ad alimentare il flame.

Vedi di seguire tu per primo i tuoi desiderata. Se non ti piace il flame,
non alimentarlo. Taci, il thread muore da se o prende un'altra strada e
tutti felici e contenti.

Ma capisco anche che bisogna avere del sale in zucca per capire queste
semplici cose.

Jopper

unread,
Nov 29, 2022, 9:47:26 AM11/29/22
to
Vi rode di avere torto.

Jopper

unread,
Nov 29, 2022, 9:48:15 AM11/29/22
to
Complimenti per il tempo sprecato su questo post. Vi rode di avere torto.

Jopper

unread,
Nov 29, 2022, 9:49:17 AM11/29/22
to
On 29/11/22 10:03, Tony Borlini wrote:
P.S: non ho perso neanche tempo a leggerlo visto che è OT

ne...@tin.it.no

unread,
Dec 5, 2022, 6:36:57 AM12/5/22
to

"Jopper" <j...@libi.com> ha scritto nel messaggio
news:tltijp$15j6$1...@gioia.aioe.org...
Balena e una paccata di mb, perche non utilizzi dd oppure cat *.iso >
/dev/sdX
se la iso e hybrid puoi ripartizionare lo spazio rimasto.




0 new messages