"Francesco "Potort�"" <
p...@potorti.it> ha scritto nel messaggio
news:87libs6...@tucano.isti.cnr.it...
>
> Qui siamo a un livello molto pi� basso, addirittura non
> parte Grub. In quel che hai descritto prima dicevi "sembra
> riavviarsi". Magari se spieghi cosa succedeva esattamente si pu� dire
> se i due comportamenti sono vicini o no.
Allora, forse � meglio riepilogare il <percorso> che seguo in maniera di
capire dove sbaglio (son sicuro di sbagliare qualcosa nell'installare, � una
sensazione ma in questi casi quasi sempre ci azzecco ;-)) ... tenete sempre
a mente che sono digiuno di Linux e tutto quello che so - pochissimo - l'ho
letto dai vostri commenti, non sempre a portata di 'niubbo', e da svariate
discussioni su Forum).
Parlo di LinuxMint 14 KDE (32 o 64bit � uguale, cambia di poco lo spazio
richiesto, 6.2Gb contro 6.4Gb liberi)
1- spiano il disco (probabilmente non serve ma, credo, male non fa)
2 - lo imposto nel BIOS come primo disco di avvio (serve ??)
3 - accendo il Pc col CD di installazione (*)
4 - caricato il sistema, nella videata iniziale, doppio click sul tasto di
installazione
5 - scelta della lingua (italiano)
6 - dopo la videata che informa sullo spazio richiesto si arriva a scegliere
DOVE installare e CON QUALE MODALITA'
- La prima voce andrebbe ad installare in automatico su uno dei dischi dati
da 500Gb (SDA), non si pu�.
- La seconda voce fa scegliere il disco ma NON DOVE INSTALLARE IL BOOT
(seguendo questa procedura il sistema, ri-bootando al termine della
installazione, non da null'altro che il cursore lampeggiante in alto a
sinistra)
- La terza porta ad una videata con tutti i device: scelgo il disco
'destinato' (SDB, 200Gb), creo la partizione (SDB1) e indico dove mettere la
ROOT (/), non tocco gli altri parametri, supero le ultime videate (fuso
orario, etc. senza fare modifiche tranne che in quella che richiede un NOME
UTENTE, NOME COMPUTER, PASSWORD, etc.etc.) e lancio l'installazione che
arriva alla fine senza apparenti problemi.
7 - alla richiesta del sistema, tolgo il disco e premo RETURN: il sistema si
riavvia e compare il messaggio che ho riportato.
... tutto qu�, cosa sbaglio ?? ... o ometto di fare ??
(*) il lettore � SEMPRE il primo device di avvio nel BIOS
P.S. non ho mai resistito tanto prima di gettare la spugna :))