Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Linux + Smartphone + Tethering usb

56 views
Skip to first unread message

Pasquale

unread,
Apr 9, 2017, 6:01:55 AM4/9/17
to
Salve, come da titolo mi connetto ad internet tramite un smartphone android su cui attivo
il tethering usb. Ogni volta che lo faccio si crea un interfaccia di rete usb0 per cui poi
devo effettuare la vera e propria connessione digitando "udhcpc -i usb0". Esiste un modo
per rendere automatico quest'ultimo passaggio? Ossia ogni volta che attivo il tethering
dal telefonino?

Grazie anticipatamente.

--
http://pixelclean.antiblog.com

dacav

unread,
Apr 9, 2017, 10:34:01 AM4/9/17
to
On 2017-04-09, Pasquale <ess...@mailnesia.com> wrote:
> Salve, come da titolo mi connetto ad internet tramite un smartphone
> android su cui attivo il tethering usb. Ogni volta che lo faccio si crea
> un interfaccia di rete usb0 per cui poi devo effettuare la vera e propria
> connessione digitando "udhcpc -i usb0". Esiste un modo per rendere
> automatico quest'ultimo passaggio? Ossia ogni volta che attivo il
> tethering dal telefonino?

Si. In genere è possibile impostare il sistema affinché lanci comandi
arbitrari all'attivazione di un'interfaccia di rete. Dipende dalla tua
distribuzione. Che distribuzione hai?

Pasquale

unread,
Apr 9, 2017, 10:39:30 AM4/9/17
to
dacav <da...@localhost.localdomain> ha scritto:
>
> Si. In genere è possibile impostare il sistema affinché lanci comandi
> arbitrari all'attivazione di un'interfaccia di rete. Dipende dalla tua
> distribuzione. Che distribuzione hai?
>

Una non convenzionale e poco conforme, SliTaz; penso si possa fare con
udev ma non so come.

--
http://pixelclean.antiblog.com

Piergiorgio Sartor

unread,
Apr 9, 2017, 10:53:37 AM4/9/17
to
Se cerchi degli esempi (riguardo udev) sono sicuro
sarai in gradi di modificarli per il tuo scopo.

bye,

--

piergiorgio

Pasquale

unread,
Apr 9, 2017, 11:09:02 AM4/9/17
to
Piergiorgio Sartor <piergiorgio.sartor.th...@nexgo.REMOVETHIS.de> ha scritto:
>
> Se cerchi degli esempi (riguardo udev) sono sicuro
> sarai in gradi di modificarli per il tuo scopo.
>

Non lo so fare, ho letto in giro, sono riuscito a fare l'automount delle chiavette usb ma non del
tethering dello smartphone. Non fate voi altri le cose sempre cosi semplici.

> bye,
>

dal mio prompt lisp: (bye)

--
http://pixelclean.antiblog.com

Piergiorgio Sartor

unread,
Apr 9, 2017, 11:18:42 AM4/9/17
to
On 2017-04-09 17:09, Pasquale wrote:
> Piergiorgio Sartor <piergiorgio.sartor.th...@nexgo.REMOVETHIS.de> ha scritto:
>>
>> Se cerchi degli esempi (riguardo udev) sono sicuro
>> sarai in gradi di modificarli per il tuo scopo.
>>
>
> Non lo so fare, ho letto in giro, sono riuscito a fare l'automount delle chiavette usb ma non del

Allora ti conviene rinunciare.

> tethering dello smartphone. Non fate voi altri le cose sempre cosi semplici.

Si, ma non gratis... :-)

bye,

--

piergiorgio

dacav

unread,
Apr 9, 2017, 11:36:46 AM4/9/17
to
On 2017-04-09, Pasquale <ess...@mailnesia.com> wrote:
> Piergiorgio Sartor ha scritto:
> Non lo so fare, ho letto in giro, sono riuscito a fare l'automount delle
> chiavette usb ma non del tethering dello smartphone.

Beh, almeno puoi raccontarci dove ti sei fermato, o che distro stai usando.
Per esempio, vedo che su Fedora ho systemd.network (che non ho mai usato, ma
immagino si possano mettere delle unit in 'After='), ma su certe macchine
debian, al lavoro, ho script che vengono lanciati da /etc/network/interfaces
in post-up.

In entrambi i casi credo sia facile lanciare un comandino :)

Pasquale

unread,
Apr 9, 2017, 4:40:08 PM4/9/17
to
Piergiorgio Sartor <piergiorgio.sartor.th...@nexgo.REMOVETHIS.de> ha scritto:
>
> Allora ti conviene rinunciare.
>

Al file:

/etc/udev/rules.d/70-persistent-net.rules

ho aggiunto la seguente linea:

# USB network device
SUBSYSTEM=="net", ACTION=="add", DRIVERS=="?*", ATTR{address}=="8e:3e:99:51:a1:21", ATTR{dev
_id}=="0x0", ATTR{type}=="1", KERNEL=="usb*", NAME="usb0", RUN+="/sbin/udhcpc -i usb0"

sembra funzionare.

>
> bye,
>

Arrivederci e buone cose

Pasquale

--
http://pixelclean.antiblog.com

Ammammata

unread,
Apr 10, 2017, 10:26:50 AM4/10/17
to
Il giorno Sun 09 Apr 2017 10:40:07p, *Pasquale* ha inviato su
it.comp.os.linux.sys il messaggio news:201704092...@mynewsgate.net.
Vediamo cosa ha scritto:

>
> sembra funzionare.
>
>

se dovesse fallire per motivi sconosciuti, si puņ sempre prendere una
chiavetta wireless usb (pochi euro) ed effettuare il collegamento

--
/-\ /\/\ /\/\ /-\ /\/\ /\/\ /-\ T /-\
-=- -=- -=- -=- -=- -=- -=- -=- - -=-
>>>>> http://www.bb2002.it :) <<<<<
........... [ al lavoro ] ...........

Pasquale

unread,
Apr 10, 2017, 1:51:28 PM4/10/17
to
Ammammata <amma...@tiscalinet.it> ha scritto:
>
> se dovesse fallire per motivi sconosciuti, si può sempre prendere una
> chiavetta wireless usb (pochi euro) ed effettuare il collegamento
>

Assorata

--
http://pixelclean.antiblog.com

Piergiorgio Sartor

unread,
Apr 10, 2017, 3:17:14 PM4/10/17
to
On 2017-04-09 22:40, Pasquale wrote:
[...]
> Al file:
>
> /etc/udev/rules.d/70-persistent-net.rules
>
> ho aggiunto la seguente linea:
>
> # USB network device
> SUBSYSTEM=="net", ACTION=="add", DRIVERS=="?*", ATTR{address}=="8e:3e:99:51:a1:21", ATTR{dev
> _id}=="0x0", ATTR{type}=="1", KERNEL=="usb*", NAME="usb0", RUN+="/sbin/udhcpc -i usb0"
>
> sembra funzionare.

Ottimo! Grande!

Solo una cosa.
Forse ti conviene mettere quella linea
in un altro file, tipo:

/etc/udev/rules.d/75-local-persistent-net.rules

Il motivo e` che, sempre forse, in caso
di update, quel file, essendo di "sistema"
potrebbe essere sovrascritto...

bye,

--

piergiorgio

Pasquale

unread,
Apr 11, 2017, 5:26:41 AM4/11/17
to
Inoltre l‘attributo ATTR{address} andrebbe eliminato mentre
usb0 si puo‘ sostituire con un piu‘ canonico eth0 o eth1.

Piergiorgio Sartor
<piergiorgio.sartor.th...@nexgo.REMOVETHIS.de> ha scritto:

http://pixelclean.antiblog.com

0 new messages