Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

ATI Radeon HD 5750 su OpenSuse 11.2

0 views
Skip to first unread message

Unmaker

unread,
Nov 15, 2009, 5:37:16 AM11/15/09
to
Buongiorno signori. Innanzitutto mi presento: Sono un ragazzo di 23
con la passione per l'informatica e anche il mio lavoro (programmatore
junior) presso una ditta di gestionali lo dimostra :)
Comunque ho intenzione di comprarmi un nuovo pc (sopratutto per i
videogiochi, difatti avrò una partizione con 7 finestre, ma qui non
interessa). Comunque ho intenzione di installare anche l'ultima
versione di OpenSuse, a 64 bit possibilmente. Ora la mia domanda è: la
Radeon 5750 è supportata ufficialmente dai driver ATI per Linux?
Faccio questa domanda perchè sul sito ATI per i driver linux non è
presente la serie 5700 ma solo 5800, quindi volevo chiedervi se
c'erano incompatibilità oppure se devo scaricare altri driver. Oppure
la mia scelta ricadrà su una nVidia GeForce GTS 250.
Spero di essere stato chiaro. Grazie per il vostro tempo.
Unmaker

Davide Bianchi

unread,
Nov 15, 2009, 6:13:57 AM11/15/09
to
On Nov 15, 11:37 am, Unmaker <unm...@gmail.com> wrote:
> la
> Radeon 5750 è supportata ufficialmente dai driver ATI per Linux?

Google e' da quella parte.-->

Davide

twistedbrain

unread,
Nov 15, 2009, 6:57:06 AM11/15/09
to
Unmaker ha scritto:

> interessa). Comunque ho intenzione di installare anche l'ultima
> versione di OpenSuse, a 64 bit possibilmente. Ora la mia domanda �: la
> Radeon 5750 � supportata ufficialmente dai driver ATI per Linux?

Ti hanno detto che google era di la` -->
aggiungo che il sito di Opensuse con eventuale HCL e` invece di li` -->

kai...@deletethiskailed.net

unread,
Nov 15, 2009, 9:05:01 AM11/15/09
to
Unmaker wrote:

Non so se e come quella sk video è supportata ma se non vuoi farti del
male, prendi una NVIDIA.
IMHO, ovviamente.
Ciao.

--
*** Linux user # 198661 ---_ ICQ 33500725 ***
*** Home http://www.kailed.net ***
*** Powered by openSUSE ***

Gandalf Corvotempesta

unread,
Nov 15, 2009, 10:14:13 AM11/15/09
to
Il 15/11/2009 15:05, Dan...@karma.kailed.net ha scritto:
> Non so se e come quella sk video è supportata ma se non vuoi farti del
> male, prendi una NVIDIA.

Specifica almeno il perchè, dato che i tempi in cui le
ATI funzionavano esclusivamente con driver proprietari
son finiti da un pezzo.

Ho almeno 2 desktop con scheda ATI e driver open che funzionano
a meraviglia con tanto di Compiz sin da Ubuntu 8.04 o 8.10, mi pare,
ovvero da oltre 1 anno.

Ho aggiornato pochi giorni fa, ma fino ad allora mai un problema con
la scheda video.

THe_ZiPMaN

unread,
Nov 15, 2009, 11:36:03 AM11/15/09
to
On 11/15/2009 03:05 PM, Dan...@karma.kailed.net wrote:
> Non so se e come quella sk video è supportata ma se non vuoi farti del
> male, prendi una NVIDIA.

Definisci "fari del male". Perché per me Nvidia è sinonimo di male.

--
Flavio Visentin

Nel messaggio <hcn9tv$ec$3...@news.albasani.net> un cretino ha scritto:
"Il microkernel e' morto da molto tempo ed ancora non lo sa." (cit. Bluff)

THe_ZiPMaN

unread,
Nov 15, 2009, 11:53:39 AM11/15/09
to
On 11/15/2009 05:36 PM, THe_ZiPMaN wrote:
> Definisci "fari del male". Perché per me Nvidia è sinonimo di male.
^
farsi

kai...@deletethiskailed.net

unread,
Nov 15, 2009, 11:15:27 AM11/15/09
to
Gandalf Corvotempesta wrote:

> Il 15/11/2009 15:05, Dan...@karma.kailed.net ha scritto:
>> Non so se e come quella sk video è supportata ma se non vuoi farti
>> del male, prendi una NVIDIA.
>
> Specifica almeno il perchè, dato che i tempi in cui le
> ATI funzionavano esclusivamente con driver proprietari
> son finiti da un pezzo.

Insomma, io continuo a leggere di problemi vari sia per ati, sia per
intel. Un giorno vanno, l'altro si "rompono" (parlo dei driver
ovviamente).
Se usi i driver proprietari funziona questo ma non quell'altro. Se usi i
driver open, funziona quell'altro ma non questo.


>
> Ho almeno 2 desktop con scheda ATI e driver open che funzionano
> a meraviglia con tanto di Compiz sin da Ubuntu 8.04 o 8.10, mi pare,
> ovvero da oltre 1 anno.

Fortunato. Prestazioni nel 3D ?


>
> Ho aggiornato pochi giorni fa, ma fino ad allora mai un problema con
> la scheda video.

Oh intendiamo, non è che in assoluto non vanno ma direi che nvidia oggi
sono ancora il male minore. Anche i driver nvidia hanno i loro
problemini ma decisamente meno degli altri..

Tutto IMHO, ovviamente.
CIao.

Gandalf Corvotempesta

unread,
Nov 15, 2009, 12:17:06 PM11/15/09
to
Il 15/11/2009 17:15, Dan...@karma.kailed.net ha scritto:
> Fortunato. Prestazioni nel 3D ?

Non ne ho idea, non faccio operazioni in 3D.
Inoltre, credo non sia adatto proprio linux a lavorazioni
3D, anche per la mancanza di software degno di nota.

Tu cosa intendi per 3D? Modellazione? IMHO, è il sistema
operativo a non essere adatto, per ora.

THe_ZiPMaN

unread,
Nov 15, 2009, 12:46:15 PM11/15/09
to
On 11/15/2009 05:15 PM, Dan...@karma.kailed.net wrote:
>> Specifica almeno il perchè, dato che i tempi in cui le
>> ATI funzionavano esclusivamente con driver proprietari
>> son finiti da un pezzo.
> Insomma, io continuo a leggere di problemi vari sia per ati, sia per
> intel. Un giorno vanno, l'altro si "rompono" (parlo dei driver
> ovviamente).

I drivers intel sono attualmente forse i più stabili disponibili. Il
problema con Intel sono le performance, non certo la compatibilità.

> Se usi i driver proprietari funziona questo ma non quell'altro. Se usi i
> driver open, funziona quell'altro ma non questo.

Con Intel non esistono drivers proprietari. Con ATI i drivers open source
supportano quasi tutte le funzionalità, quel che non funziona con quelli
open funziona con quelli proprietari. In ogni caso la strada percorsa da AMD
è quella dell'apertura progressiva dei drivers, quindi direi che sono
l'investimento migliore.

> Oh intendiamo, non è che in assoluto non vanno ma direi che nvidia oggi
> sono ancora il male minore. Anche i driver nvidia hanno i loro
> problemini ma decisamente meno degli altri..

Nel momento in cui carichi un driver binario i problemi nascono, volenti o
nolenti. Io sto ancora bestemmiando perché dall'ultimo aggiornamento dei
driver non riesco più ad abilitare l'uscita TV, e non c'è verso di risolvere
il problema. Con i driver open questo non accade.

Message has been deleted

kai...@deletethiskailed.net

unread,
Nov 15, 2009, 1:12:52 PM11/15/09
to
THe_ZiPMaN wrote:

> On 11/15/2009 03:05 PM, Dan...@karma.kailed.net wrote:
>> Non so se e come quella sk video è supportata ma se non vuoi farti
>> del male, prendi una NVIDIA.
>
> Definisci "fari del male". Perché per me Nvidia è sinonimo di male.

Vedi risposta a Gandalf.

kai...@deletethiskailed.net

unread,
Nov 15, 2009, 2:07:52 PM11/15/09
to
Gandalf Corvotempesta wrote:

Doom3 :)
Ciao.

kai...@deletethiskailed.net

unread,
Nov 15, 2009, 2:07:24 PM11/15/09
to
THe_ZiPMaN wrote:

> On 11/15/2009 05:15 PM, Dan...@karma.kailed.net wrote:
>>> Specifica almeno il perchè, dato che i tempi in cui le
>>> ATI funzionavano esclusivamente con driver proprietari
>>> son finiti da un pezzo.
>> Insomma, io continuo a leggere di problemi vari sia per ati, sia per
>> intel. Un giorno vanno, l'altro si "rompono" (parlo dei driver
>> ovviamente).
>
> I drivers intel sono attualmente forse i più stabili disponibili. Il
> problema con Intel sono le performance, non certo la compatibilità.

Copatibilità no, ma di problemi ne hanno una marea..


>
>> Se usi i driver proprietari funziona questo ma non quell'altro. Se
>> usi i driver open, funziona quell'altro ma non questo.
>
> Con Intel non esistono drivers proprietari. Con ATI i drivers open
> source supportano quasi tutte le funzionalità, quel che non funziona
> con quelli open funziona con quelli proprietari. In ogni caso la
> strada percorsa da AMD è quella dell'apertura progressiva dei drivers,
> quindi direi che sono l'investimento migliore.

Sono da mesi che sento 'sta storia. Sicuramente a lungo termine è vero.
Ma adesso come adesso, con i driver nvidia hai più garanzie di un buon e
completo funzionamento della sk.

>
> Nel momento in cui carichi un driver binario i problemi nascono,
> volenti o nolenti. Io sto ancora bestemmiando perché dall'ultimo
> aggiornamento dei driver non riesco più ad abilitare l'uscita TV, e
> non c'è verso di risolvere il problema. Con i driver open questo non
> accade.

Si vabbè, non scherziamo. I driver open si "rompono" anche quelli.
Guarda, "sfoglio" quotidianamente il bugzilla novell e i problemi
relativi ai driver intel sono quasi quotidiani...
Ciao.

Giuseppe Della Bianca

unread,
Nov 15, 2009, 2:47:32 PM11/15/09
to
Dan...@karma.kailed.net wrote:

]zac[


> Non so se e come quella sk video è supportata ma se non vuoi farti del
> male, prendi una NVIDIA.
> IMHO, ovviamente.

]zac[

Concordo con te, anche se ati da quando comanda amd, sta facendo progressi
enormi sul lato driver, che prima erano un disastro.


P.S. Lascia perdere di discutere sui driver open o proprietari.

Alessandro Pellizzari

unread,
Nov 16, 2009, 1:31:38 AM11/16/09
to
Il Sun, 15 Nov 2009 20:07:24 +0100, Dan...@karma.kailed.net ha scritto:

> Sono da mesi che sento 'sta storia. Sicuramente a lungo termine è vero.
> Ma adesso come adesso, con i driver nvidia hai più garanzie di un buon e
> completo funzionamento della sk.

Credo di essere uno di quelli che testa piu` schede ATI qui dentro. :)

Uso i driver closed su una 4870 e su una 5350, e i driver open su
un'altra 5350, su una 1950, su una x300, e, fino a poco tempo fa, su una
1650 e su una 9200. Ho provato anche una 4770 ma per meza giornata
(driver closed, senza problemi), mentre in passato avevo una 7200 e prima
anche una mach64.

I driver open hanno sempre funzionato senza problemi prima solo in 2D e
poi anche in 3D sulla 9200, sulla 1650 e sulla 1950. Da un annetto anche
sulla x300. Sulla 5350 non funziona (ancora) il 3D, ma per il resto va
tutto.

I driver closed vanno senza intoppi sulla 4870 da quando ce l'ho, mentre
i 9-9 mi hanno dato problemi sulla 5350 quando l'ho presa (schermo nero e
kernel piantato: reset fisico. Ma forse la scheda era piu` recente dei
driver stessi, era appena uscita), ma 10 giorni dopo sono usciti i 9-10
che la supportavano anche in 3D.

L'ultima fedora dovrebbe essere uscita coi nuovi driver open che
dovrebbero avere il primo supporto (non completo) in 3D per le schede
fino alle 4xx0, mentre nelle 5xx0 mi pare abbiano cambiato qualcosa per
supportare le DX11 e quindi dovranno un po' adattare i driver.

Bye.

0 new messages