Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

libreoffice Vs openoffice - quale proferire?

5 views
Skip to first unread message

GojirA

unread,
Nov 15, 2022, 3:16:20 PM11/15/22
to
come da oggetto mi stavo chiedendo se poteste darmi qualche info
riguardo queste due suite e vi sarei molto grato se poteste anche
suggerirmi qualche documento in modo da poter approfondire le eventuali
differenze.

tutto ciò in modo da poter arrivare (se possibile) a poter stabilire
quale delle 2 è preferibile installare sul proprio sistema.

ringrazio anticipatamente per ogni eventuale risposta.

--
*** Greetings from [GojirA] ***

G

unread,
Nov 16, 2022, 5:30:17 AM11/16/22
to
E' da parecchio che non uso piu' OpenO ma solo LibreO e mi trovo abbastanza
bene...

Da quello che so LibreO e' continuamente aggiornato e ci sono nuove versioni
regolarmente mentre OpenO e' molto meno seguito ed aggiornamenti sono rari.
In piu' LibreO e' parte della maggioranza delle distribuzioni e quindi
semplice da installare ed agiiornare.

Ho sentito parlare bene anche di WPSOffice ed OnlyOffice ma non li ho mai
provati.

G

Yoda

unread,
Nov 16, 2022, 6:54:23 AM11/16/22
to
Addi' 15 nov 2022 20:16:14, GojirA scrive:

> come da oggetto mi stavo chiedendo se poteste darmi qualche info
> riguardo queste due suite e vi sarei molto grato se poteste anche
> suggerirmi qualche documento in modo da poter approfondire le eventuali
> differenze.
> tutto ciò in modo da poter arrivare (se possibile) a poter stabilire
> quale delle 2 è preferibile installare sul proprio sistema.

Ti consiglio di mettere senz'altro Libre, e' il successore di Open,
e' aggiornatissimo e legge tutti gli m$office, e' perfetto ciao

--
Yoda

Yoda

unread,
Nov 16, 2022, 6:56:57 AM11/16/22
to
Addi' 16 nov 2022 11:54:22, Yoda scrive:
Ps. Cerca: "libreoffice vs openoffice" e vedi tutte le differenze.

--
bye, Yoda

GojirA

unread,
Nov 16, 2022, 8:00:56 AM11/16/22
to
Il 16/11/22 12:56, Yoda ha scritto:

>> Ti consiglio di mettere senz'altro Libre, e' il successore di Open,
>> e' aggiornatissimo e legge tutti gli m$office, e' perfetto ciao
>
> Ps. Cerca: "libreoffice vs openoffice" e vedi tutte le differenze.
>


grazie per le info e il suggerimento (ovviamente includo anche G nei
ringraziamenti).

adesso faccio qualche ricerca con le keywords suggerite comunque mi pare
di capire che sia da preferire libreoffice.


p.s.: mi scuso per il lapsus nell'oggetto del messaggio che ovviamente
era "[...] - quale preferire?"

WinterMute

unread,
Nov 16, 2022, 8:11:44 AM11/16/22
to
il giorno Wed, 16 Nov 2022 14:00:50 +0100
GojirA <goj...@nospam.net> ha scritto:

> [...]
>
> adesso faccio qualche ricerca con le keywords suggerite comunque mi pare
> di capire che sia da preferire libreoffice.
>
> [...]


buon pomeriggio,

in tal senso le risorse non mancano, per fare un esempio a questa pagina [1]
viene proposta una disamina abbastanza accurata (e in ITA cosa che potrebbe risultare
gradita).

[1] https://ubunlog.com/it/libreoffice-vs-openoffice/

saluti.

--
◈ [WinterMute] @ [debian «---» bookworm | testing] ◈

GojirA

unread,
Nov 16, 2022, 8:28:48 AM11/16/22
to
Il 16/11/22 14:11, WinterMute ha scritto:

> buon pomeriggio,
>
> in tal senso le risorse non mancano, per fare un esempio a questa pagina [1]
> viene proposta una disamina abbastanza accurata (e in ITA cosa che potrebbe risultare
> gradita).


grazie per il suggerimento comprensivo di link che non mancherò di
approfondire.

GojirA

unread,
Nov 17, 2022, 7:16:08 AM11/17/22
to
Il 16/11/22 11:30, G ha scritto:
> [cut]
>
> Ho sentito parlare bene anche di WPSOffice ed OnlyOffice ma non li ho mai
> provati.


torno per un attimo in argomento in quanto, ad una prima lettura, mi era
proprio sfuggita questa parte.
ad essere sinceri non conoscevo affatto questi due software che menzioni
ma visto che ne hai sentito ben parlare credo che, anche solo per una
questione di mera curiosità, valga la pena documentarsi in merito.

grazie ancora.

steevie

unread,
Nov 18, 2022, 9:27:05 AM11/18/22
to
Il dato più significativo che differenzia i due è che le ultime 5 o 6
release di Apache OpenOffice dalla 4.1.1 (2014) sono state "maintenance
release" che non hanno aggiunto alcuna nuova funzionalità significativa al
prodotto.

Puoi vedere un riassunto parziale e più aggiornato delle differenze qui:
https://www.techradar.com/news/libreoffice-vs-openoffice

m2c,
S.

GojirA

unread,
Nov 18, 2022, 9:41:47 AM11/18/22
to
Il 18/11/22 15:26, steevie ha scritto:

> Il dato più significativo che differenzia i due è che le ultime 5 o 6
> release di Apache OpenOffice dalla 4.1.1 (2014) sono state "maintenance
> release" che non hanno aggiunto alcuna nuova funzionalità significativa al
> prodotto.
>
> Puoi vedere un riassunto parziale e più aggiornato delle differenze qui:
> https://www.techradar.com/news/libreoffice-vs-openoffice


ti ringrazio per il link steevie è indubbiamente interessante.
in questi ultimi giorni ho letto diverse risorse in merito che, per
l'appunto, sottolineano (tra le altre cose) la differenza piuttosto
marcata tra i due software per quel che concerne gli aggiornamenti e più
in generale il loro sviluppo.
anche solo per questa caratteristica è sicuramente preferibile
installare libreoffice.

oltretutto, sempre se non ho capito bene, c'è differenza tra le due
suite anche per quel che concerne le licenze con le quali vengono
rilasciate.

WinterMute

unread,
Nov 18, 2022, 9:57:07 AM11/18/22
to
il giorno Fri, 18 Nov 2022 15:41:40 +0100
GojirA <goj...@nospam.net> ha scritto:

> [...]
>
> oltretutto, sempre se non ho capito bene, c'è differenza tra le due
> suite anche per quel che concerne le licenze con le quali vengono
> rilasciate.


buon pomeriggio,

senza esprimere giudizi in merito alla differenza che menzioni volendo specificare
"apache openoffice" (come il nome stesso suggerisce) viene rilasciato sotto licenza
"apache 2.0" [1]

diversamente da quanto riportato sopra "libreoffice" viene invece rilasciato con
licenza "MPL 2.0" (mozilla public license)

[1] https://it.wikipedia.org/wiki/Apache_License
[2] https://it.wikipedia.org/wiki/Mozilla_Public_License

GojirA

unread,
Nov 19, 2022, 8:54:38 AM11/19/22
to
Il 18/11/22 15:57, WinterMute ha scritto:

> buon pomeriggio,
>
> senza esprimere giudizi in merito alla differenza che menzioni volendo specificare
> "apache openoffice" (come il nome stesso suggerisce) viene rilasciato sotto licenza
> "apache 2.0" [1]
>
> diversamente da quanto riportato sopra "libreoffice" viene invece rilasciato con
> licenza "MPL 2.0" (mozilla public license)
>
> [cut]


al netto di quanto scritto sin qui devo ammettere che tutto ciò che
riguarda le varie licenze tramite le quali vengono rilasciati i software
mi sono sempre risultate parecchio ostiche...

nel caso specifico tra le due menzionate, a parer vostro, quale è più
affine al concetto di open source?

GojirA

unread,
Nov 19, 2022, 12:29:01 PM11/19/22
to
Il 17/11/22 13:16, GojirA ha scritto:

> torno per un attimo in argomento in quanto, ad una prima lettura, mi era
> proprio sfuggita questa parte.
> ad essere sinceri non conoscevo affatto questi due software che menzioni
> ma visto che ne hai sentito ben parlare credo che, anche solo per una
> questione di mera curiosità, valga la pena documentarsi in merito.


dopo una breve ricerca iniziale ho notato che "onlyoffice" consente di
utilizzare la suite direttamente online.
diversamente invece "wps office" è una suite multi-piattaforma che, tra
le altre installazioni possibili, consente di scaricare un pacchetto
(deb o rpm) per la propria distribuzione.
0 new messages