Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

piccolo editor di testo

2 views
Skip to first unread message

Wolf in the dark

unread,
Dec 6, 2021, 8:28:59 AM12/6/21
to

Mi servirebbe un piccolo editor di "testo semplice" che mi consenta
evidenziando parti del testo di cambiarne colore-mettere in
grassetto-sottolineare-evidenziare testo e/o sfondo del testo.

al momento utilizzo xed ma non ha alcuna di queste caratteristiche, mi
serve per prendere appunti per cui una programmino leggero.

Ciauz Wolf

Yoda

unread,
Dec 6, 2021, 9:16:10 AM12/6/21
to
Addi' 06 dic 2021 13:28:56, Wolf in the dark scrive:
Siccome dici di xed, vuol dire che lo vuoi per la GUI; be' allora ti
consiglio mousepad. Fa tutto ed e' minimo, senza internalizzazione
e' veramente minimissimo ciao

(e' chiaro che dell'ottimo nano, per console a caratteri, non te ne
faresti un bel nulla! e poi di tutte quelle caratteristiche che
chiedi non ne fa nessuna; e poi al 99% ce l'hai gia')

--
Yoda

Wolf in the dark

unread,
Dec 6, 2021, 9:37:08 AM12/6/21
to
Il giorno Mon, 6 Dec 2021 14:16:09 -0000 (UTC)
Yoda <yo...@pippo.invalid> ha scritto:

> Addi' 06 dic 2021 13:28:56, Wolf in the dark scrive:
>
> > Mi servirebbe un piccolo editor di "testo semplice" che mi consenta
> > evidenziando parti del testo di cambiarne colore-mettere in
> > grassetto-sottolineare-evidenziare testo e/o sfondo del testo.
>
> > al momento utilizzo xed ma non ha alcuna di queste caratteristiche,
> > mi serve per prendere appunti per cui una programmino leggero.
>
> Siccome dici di xed, vuol dire che lo vuoi per la GUI; be' allora ti
> consiglio mousepad. Fa tutto ed e' minimo, senza internalizzazione
> e' veramente minimissimo ciao

Utilizzo Linux Mint 20.2 Cinnamon ho installato mousepad però non vedo
la possibilità di "cambiarne colore-mettere in grassetto-sottolineare
-evidenziare testo e/o sfondo del testo."


Ciauz Wolf

Wolf in the dark

unread,
Dec 6, 2021, 10:44:23 AM12/6/21
to
Il giorno Mon, 6 Dec 2021 14:28:56 +0100
Wolf in the dark <wolfin...@nospam.it> ha scritto:
OK ho trovato NobleNote, non è esattamente quello che cercavo ma forse
è anche meglio.

Ciauz Wolf

Yoda

unread,
Dec 6, 2021, 10:48:14 AM12/6/21
to
Addi' 06 dic 2021 14:37:05, Wolf in the dark scrive:
Mah.. spero di non averti dato una storta, io in effetti lo uso
veramente pochissimo perche' faccio tutto quasi sempre in console a
caratteri, comunque ecco il motivo per il quale te l'ho consigliato;
oltre al fatto che quando sono nella GUI lo uso ed e' - per me! -
perfetto ciao

-cite-----
Package: mousepad
Version: 0.4.1-2
Installed-Size: 1516
Maintainer: Debian Xfce Maintainers <debia...@lists.debian.org>
Architecture: amd64
Depends: dconf-gsettings-backend | gsettings-backend, libc6 (>=
2.4), libglib2.0-0 (>= 2.41.1), libgtk-3-0 (>= 3.16.2),
libgtksourceview-3.0-1 (>= 2.91.4), libpango-1.0-0 (>= 1.14.0)

Description-it: semplice editor di testo pensato per Xfce
Mousepad è un editor di testo per Xfce basato su Leafpad.
.
Il motivo originario della nascita di Mousepad
era fornire quel supporto per la stampa che sarebbe stato
difficile aggiungere a Leafpad per varie ragioni.
.
Nonostante alcune caratteristiche siano ancora in sviluppo,
Mousepad è attualmente dotato delle seguenti funzionalità:
- completo supporto del testo UTF-8
- taglia/copia/incolla e selezione di tutto il testo
- ricerca e sostituzione
- scelta del carattere
- a capo automatico
- scelta della codifica
- autorilevamento della codifica (per UTF-8 e alcuni code-set)
- impostazione manuale del code-set
- annulla/ripristina infinito (orientato alle parole)
- rientro automatico
- rientro multiriga
- visualizzazione del numero di riga
- drag & drop
- stampa
Description-md5: 564a844cb82919302c57e74a6ea93345
Tag: implemented-in::c, interface::graphical, interface::x11, role::program,
suite::xfce, uitoolkit::gtk, use::editing, works-with::text,
x11::application
Section: editors
Priority: optional
Filename: pool/main/m/mousepad/mousepad_0.4.1-2_amd64.deb
Size: 333760
MD5sum: 6dbb8ae5c1b1a4cf71826e2c8f6d52b6
SHA256: cfade80bc03c79cff2564f3eda815eba3a82f6ca37636058a8fb4c1e882cb484
-/cite-

--
Yoda

Yoda

unread,
Dec 6, 2021, 10:53:11 AM12/6/21
to
Addi' 06 dic 2021 15:44:20, Wolf in the dark scrive:
Be' dalla descrizione del pacchetto sembra piu' adatto di mousepad,
anzi: sembra proprio, come dici, quel che cercavi ciao

-cite-------
Package: noblenote
Version: 1.0.8-1
Installed-Size: 1491
Maintainer: nobleNote Developers <noblenote....@gmail.com>
Architecture: amd64
Depends: libc6 (>= 2.14), libgcc1 (>= 1:4.1.1), libqtcore4 (>=
4:4.8.0), libqtgui4 (>= 4:4.8.0), libstdc++6 (>= 4.1.1)

Description-it: programma Qt per prendere annotazioni
nobleNote è un programma per organizzare e creare annotazioni. Ha un'icona
nel vassoio di sistema e gestisce il trascina-e-rilascia. L'editor di note
gestisce diversi tipi, dimensioni e colori per i tipi di carattere, così
come colori di sfondo. Si possono anche importare le note da altri
programmi come gnote e tomboy. Le note vengono salvate nel formato HTML.
Description-md5: 9264bc1972157ed4935e54669112335f
Homepage: https://github.com/hakaishi/nobleNote
Section: editors
Priority: optional
Filename: pool/main/n/noblenote/noblenote_1.0.8-1_amd64.deb
Size: 327462
MD5sum: 073bc0c7ed60f41b5c09b55aa70b11d0
SHA256: 3a67accc891d4034cc3ace267e9043868017852518ae37dfdad55ad38469edd8
-/cite-

--
Yoda

Tony Borlini

unread,
Dec 7, 2021, 11:43:39 AM12/7/21
to
lun, 06 dic 2021, 15:37:05, Wolf in the dark ha scritto:

> Utilizzo Linux Mint 20.2 Cinnamon ho installato mousepad però non vedo
> la possibilità di "cambiarne colore-mettere in grassetto-sottolineare
> -evidenziare testo e/o sfondo del testo."

Ho letto più avanti che hai già risolto installando NobleNote, ma giusto
per la cronaca, e visto che utilizzi Mint 20.2, vorrei solo aggiungere
che ho letto per caso proprio ora questo articolo:

https://www.omgubuntu.co.uk/2021/12/install-linux-mint-sticky-notes-app-ubuntu

dove per le note si suggerisce l'uso di 'Sticky Notes'.

Non mi pare che Sticky disponga di tutte le caratteristiche che tu
desideravi, ma magari a qualcuno potrebbe comunque interessare
provarlo ...


Enrico Bianchi

unread,
Dec 10, 2021, 10:11:48 AM12/10/21
to
On 2021-12-06, Yoda <yo...@pippo.invalid> wrote:

> Homepage: https://github.com/hakaishi/nobleNote

Partiamo da un punto: questo è un note-taking software, ovvero non un editor di
testo ma un software per prendere appunti. Che poi può andare bene per quello
che deve fare l'OP, ma vale sempre la pena rimarcare certi dettagli. Detto
questo, noto che lo sviluppo è fermo da almeno un anno, cosa che non fa ben
sperare sull'andamento del software. A questo punto, suggerirei i più attivi
zim o cherrytree

Enrico

WinterMute

unread,
Dec 10, 2021, 10:40:10 AM12/10/21
to
il giorno Fri, 10 Dec 2021 15:11:46 -0000 (UTC)
Enrico Bianchi <enrico....@ymail.com> ha scritto:

> Partiamo da un punto: questo è un note-taking software, ovvero non un editor di
> testo ma un software per prendere appunti. Che poi può andare bene per quello
> che deve fare l'OP, ma vale sempre la pena rimarcare certi dettagli. Detto
> questo, noto che lo sviluppo è fermo da almeno un anno, cosa che non fa ben
> sperare sull'andamento del software. A questo punto, suggerirei i più attivi
> zim o cherrytree

buon pomeriggio,

in effetti la tua precisazione è più che doverosa, mi sembra giusto chiamare le cose
col loro nome.
rimanendo in tema di segnalazioni mi permetto di aggiungere a quanto detto sin qui
che io utilizzo (e trovo molto valido) un software chiamato "nixnote2" [1].
questo strumento, tra le altre cose, consente di modificare il colore e il font e
dovrebbe, più in generale, soddisfare tutti i requisiti che sono stati precisati
dall'autore della discussione.

[1] https://packages.debian.org/bullseye/nixnote2

visto che se ne sta parlando ho pensato che una segnalazione extra non potesse
nuocere.

saluti.

***
◈ [WinterMute] @ [debian] «-» [bookworm | testing] ◈
***

Enrico Bianchi

unread,
Dec 10, 2021, 10:50:06 AM12/10/21
to
On 2021-12-10, WinterMute <winte...@cryptolab.not> wrote:

> [1] https://packages.debian.org/bullseye/nixnote2

Carino, ma la nota sul README riguardo allo stato del progetto (in maintenance
perché lo sviluppatore non ha tempo di starci dietro) mi fa evitare anche
questo ;)

> visto che se ne sta parlando ho pensato che una segnalazione extra non potesse
> nuocere.

IMHO hai fatto bene, a prescindere da tutto

Enrico

WinterMute

unread,
Dec 10, 2021, 10:57:32 AM12/10/21
to
il giorno Fri, 10 Dec 2021 15:50:05 -0000 (UTC)
Enrico Bianchi <enrico....@ymail.com> ha scritto:

> Carino, ma la nota sul README riguardo allo stato del progetto (in maintenance
> perché lo sviluppatore non ha tempo di starci dietro) mi fa evitare anche
> questo ;)
>
> [...]

buon pomeriggio,

hai fatto bene a precisarlo, avrei dovuto farlo in prima istanza ma mi è passato di
mente.
in effetti quella nota non è il massimo, non tanto per via di eventuali
aggiornamenti che riguardano le funzioni del software che già così sono più che
sufficienti e non si avverte la mancanza di qualche altra feature.
la carenza di sviluppo (per così dire) potrebbe tuttavia causare qualche problema se
si incappasse in qualche eventuale vulnerabilità che comunque ad oggi non è mai
stata segnalata.
0 new messages