Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

software per parco auto

2,902 views
Skip to first unread message

Bruno P

unread,
May 16, 2005, 3:06:14 PM5/16/05
to
Ciao a tutti,

mi servirebbe un consiglio per un software aalla gestione di un parco
auto, mi spiego con qualche esempio:

10 autovetture;
archivio con scadenze assicurazione a bolli;
archivio con targhe dati vari cambi pneumatici, revisioni etc etc
consumi, inserimento giornaliero tramite interfaccia web e parziali
settimanali con totali mensili etc etc;
appoggiato a mysql e con interfaccia web

chiedo troppo??

:D
--
Bruno Piras
Sistemista Win2ksrv :-((((
Admin Net Linux-Slackware :-)))
Bpiras at gmail dot com

Matteo D.

unread,
May 17, 2005, 11:07:48 AM5/17/05
to
Il Mon, 16 May 2005 21:06:14 +0200, Bruno P ha scritto:

> mi servirebbe un consiglio per un software per la gestione di un parco
> auto

Un buon software gestionale multipiattaforma, open-source e gratuito è
Mosaico.
Non ne so molto, ma penso che - trattandosi di un software
gestionale - possa essere adattato alle tue esigenze.
Maggiori informazioni le trovi a questo indirizzo

http://www.teammosaico.biz/it/index.htm

In bocca al lupo e facci sapere,
Matteo D.

Maurizio - Tannoiser

unread,
May 17, 2005, 11:27:50 AM5/17/05
to
On Tue, 17 May 2005 17:07:48 +0200, Matteo D. wrote:
> Un buon software gestionale multipiattaforma, open-source e gratuito è
> Mosaico.

Da cosa si deduce che e` multipiattaforma?
A me, non pare.

> In bocca al lupo e facci sapere,

A me pare quanto meno fuori luogo, consigliare un software che NON gira
su linux, su un ng it.comp.os.linux*.

--
Maurizio - Tannoiser - Lemmo
Founder Member of ERLUG http://erlug.linux.it
-------------------------------------------------------------------------------
kill -9 them all. Let init sort them out.

Matteo D.

unread,
May 17, 2005, 5:05:36 PM5/17/05
to
Il Tue, 17 May 2005 17:27:50 +0200, Maurizio - Tannoiser ha scritto:

> A me pare quanto meno fuori luogo, consigliare un software che NON gira
> su linux, su un ng it.comp.os.linux*.

Scusa hai ragione. :-o
Il fatto è che quando acquistai la suse nella confezione c' era pure un
CD di mosaico, ma vedendo bene è un software gestionale GPL per Windows
che può essere emulato con wine (almeno così dice la suse). Nel
rispondere ho associato la suse e la licenza GPL di cui si parla nell'home
page col fatto che fosse multipiattaforma. Ad ogni modo io non conosco
software gestionali per linux, quindi uno gratuito emulabile sempre meglio
di niente (sebbene io usi wine solo per gli allegati di posta
elettronica).
Grazie per la precisazione.

Matteo D.

Matteo D.

unread,
May 17, 2005, 5:10:46 PM5/17/05
to
Il Tue, 17 May 2005 23:05:36 +0200, Matteo D. ha scritto:

> Ad ogni modo io non conosco
> software gestionali per linux

Mi correggo
http://www.sennasoftwareclub.org/
Questo è veramente gratuito e multipiattaforma ;-)

Matteo D.

Maurizio - Tannoiser

unread,
May 18, 2005, 4:27:18 AM5/18/05
to
On Tue, 17 May 2005 23:05:36 +0200, Matteo D. wrote:
> Ad ogni modo io non conosco software gestionali per linux, quindi uno
> gratuito emulabile sempre meglio di niente

Non e` un problema, tranquillo. Solo che ogni tanto, viene fuori (da
anni) questo mosaico, e a me fa un po` sorridere.

In ogni caso, oltre a quello citato da te, in altro post, vale la pena
di citare _almeno_:

- sql ledger
- compiere
- phasis
- gazie

E una ricerca su google, dovrebbe far uscire almeno altrettanti
risultati.

E` solo una questione di precisione, nessun problema, cmq.

> (sebbene io usi wine solo per gli allegati di posta elettronica).

Huh?

--
Maurizio - Tannoiser - Lemmo
Founder Member of ERLUG http://erlug.linux.it
-------------------------------------------------------------------------------

"I didn't know it was impossible when I did it."

Bruno P

unread,
May 18, 2005, 7:51:45 AM5/18/05
to
Matteo D. ha scritto:
Grazie è veramente completo ma non copre le mie necessità che erano di
gestione di un parco auto.

Grazie comunque

Bruno P

unread,
May 18, 2005, 8:05:30 AM5/18/05
to
Maurizio - Tannoiser ha scritto:
> On Tue, 17 May 2005 23:05:36 +0200, Matteo D. wrote:
>
>>Ad ogni modo io non conosco software gestionali per linux, quindi uno
>>gratuito emulabile sempre meglio di niente
>
>
> Non e` un problema, tranquillo. Solo che ogni tanto, viene fuori (da
> anni) questo mosaico, e a me fa un po` sorridere.
>
> In ogni caso, oltre a quello citato da te, in altro post, vale la pena
> di citare _almeno_:
>
> - sql ledger
> - compiere
> - phasis
> - gazie
>
> E una ricerca su google, dovrebbe far uscire almeno altrettanti
> risultati.
>
> E` solo una questione di precisione, nessun problema, cmq.
>
>
>>(sebbene io usi wine solo per gli allegati di posta elettronica).
>
>
> Huh?
>
Grazie dei consigli ho verificato tutti i programmi da Lei consigliati,
ma nessuno risponde alle mie esigenze.

Grassie mille comunque delle risposte

Maurizio - Tannoiser

unread,
May 18, 2005, 10:49:26 AM5/18/05
to
On Wed, 18 May 2005 14:05:30 +0200, Bruno P wrote:
> Grazie dei consigli ho verificato tutti i programmi da Lei consigliati,
> ma nessuno risponde alle mie esigenze.

Puo` darmi tranquillamente del "tu", non ci sono problemi in questo
senso.

L'esigenza da lei esposta, e` estremamente mirata, e difficilmente,
trovera` un software "gia` pronto", tagliato esattamente sulle sue
necessita`.

Non di meno, dovrebbe poter "elaborare" software specificatamente
disegnati per essere multi pourpose (ad esempio, sql-ledger, ma e` solo
un esempio), per customizzare la sua esigenza, o contattare qualcuno che
lo faccia per lei.

In ogni caso, il suo guadagno sarebbe cmq raggiunto: utilizzare software
che non ha costi aggiuntivi di licensing ecc, liberta` dal fornitore,
eventuale corrispettivo per il solo servizio di customizzazione.

Diversamente, se ha uno staff interno, potrebbe rivolgere allo stesso,
il tema esposto.

--
Maurizio - Tannoiser - Lemmo
Founder Member of ERLUG http://erlug.linux.it
-------------------------------------------------------------------------------

To iterate is human; to recurse, is divine.

Bruno P

unread,
May 18, 2005, 2:48:37 PM5/18/05
to
Maurizio - Tannoiser ha scritto:
> On Wed, 18 May 2005 14:05:30 +0200, Bruno P wrote:
>
>>Grazie dei consigli ho verificato tutti i programmi da Lei consigliati,
>>ma nessuno risponde alle mie esigenze.
>
>
> Puo` darmi tranquillamente del "tu", non ci sono problemi in questo
> senso.
>
> L'esigenza da lei esposta, e` estremamente mirata, e difficilmente,
> trovera` un software "gia` pronto", tagliato esattamente sulle sue
> necessita`.
>
> Non di meno, dovrebbe poter "elaborare" software specificatamente
> disegnati per essere multi pourpose (ad esempio, sql-ledger, ma e` solo
> un esempio), per customizzare la sua esigenza, o contattare qualcuno che
> lo faccia per lei.
>
> In ogni caso, il suo guadagno sarebbe cmq raggiunto: utilizzare software
> che non ha costi aggiuntivi di licensing ecc, liberta` dal fornitore,
> eventuale corrispettivo per il solo servizio di customizzazione.
>
> Diversamente, se ha uno staff interno, potrebbe rivolgere allo stesso,
> il tema esposto.
>
Puoi darmi tranquillamente del tu :-D

in effetti ho fatto una richiesta mirata, ma non mi aspettavo di certo
una risposta del tipo "ecco tieni" so' per esperienza che il mondo
opensource va avanti anche grazie a modifiche effettuate dagli end-user
che adattano alle loro esigenze le creazioni altrui, per cui speravo che
qualcuno che legge questo NG avesse già avuto un esigenza simile alla
mia. Per quanto riguarda il mio staff interno attualmente puo' contare
solo sulla mia persona :-D per cui ti lascio immaginare.......
gazie mi sembra l'unico che potrebbe in qualche modo adattarsi alle mie
esigenze ma comunque necessità di parecchie se non forse troppe modiche
perche' io ottenga il risultato sperato. Comunque grazie delle esaustive
risposte fornite, seguo con attenzione questo NG che ritengo essere un
ottima risorsa.

Ciao

Maurizio - Tannoiser

unread,
May 18, 2005, 3:06:23 PM5/18/05
to
On Wed, 18 May 2005 20:48:37 +0200, Bruno P wrote:
> gazie mi sembra l'unico che potrebbe in qualche modo adattarsi alle mie
> esigenze ma comunque necessità di parecchie se non forse troppe modiche
> perche' io ottenga il risultato sperato. Comunque grazie delle esaustive
> risposte fornite, seguo con attenzione questo NG che ritengo essere un
> ottima risorsa.

Potrebbe valere la pena di contattare l'autore di gazie, per vedere se
e` disponibile a una personalizzazione, e/o collaborazione a.

Se credi che un software cosi` modificato, potrebbe attirare
l'attenzione di diverse persone, potrebbe valere la pena di aprire un
"derivato", magari su una risorsa tipo sourceforge - per quanto,
contatterei lo stesso l'autore, che magari, vuole contribuire ed e`
senz'altro la persona che conosce meglio il software.

Diversamente, l'autore potrebbe davvero fare una proposta economica che
*potrebbe* essere interessante per raggiungere lo scopo che ci si
prefigge. Io, un pensierino, se codesto software mi serve per lavoro, ce
lo farei.

Consiglio, nell'ipotesi "apro un progetto che parte da softwareX" di
farlo se si hanno competenze specifiche. Di progetti partiti all'insegna
de "io ci metto l'idea, gli altri il lavoro", ne ho visti partire tanti,
e non ne ricordo uno che sia andato a buon fine. ;)

Posso chiedere che strumenti utilizzi oggi per questi scopi?

--
Maurizio - Tannoiser - Lemmo
Founder Member of ERLUG http://erlug.linux.it
-------------------------------------------------------------------------------

In the long run every program becomes rococo - then rubble.

Bruno P

unread,
May 18, 2005, 4:26:11 PM5/18/05
to
Maurizio - Tannoiser ha scritto:
> On Wed, 18 May 2005 20:48:37 +0200, Bruno P wrote:
>
>>gazie mi sembra l'unico che potrebbe in qualche modo adattarsi alle mie
>>esigenze ma comunque necessità di parecchie se non forse troppe modiche
>>perche' io ottenga il risultato sperato. Comunque grazie delle esaustive
>>risposte fornite, seguo con attenzione questo NG che ritengo essere un
>>ottima risorsa.
>
>
> Potrebbe valere la pena di contattare l'autore di gazie, per vedere se
> e` disponibile a una personalizzazione, e/o collaborazione a.
>
> Se credi che un software cosi` modificato, potrebbe attirare
> l'attenzione di diverse persone, potrebbe valere la pena di aprire un
> "derivato", magari su una risorsa tipo sourceforge - per quanto,
> contatterei lo stesso l'autore, che magari, vuole contribuire ed e`
> senz'altro la persona che conosce meglio il software.

Prima di disturbare l'autore credo di dare un occhiata e vedere se e
come quanto tempo possa impiegare a raggiungere il mio scopo (sempre che
sia umanamente fattibile)


>
> Diversamente, l'autore potrebbe davvero fare una proposta economica che
> *potrebbe* essere interessante per raggiungere lo scopo che ci si
> prefigge. Io, un pensierino, se codesto software mi serve per lavoro, ce
> lo farei.

Purtroppo non sono in grado di avanzare proposte economiche :(

>
> Consiglio, nell'ipotesi "apro un progetto che parte da softwareX" di
> farlo se si hanno competenze specifiche. Di progetti partiti all'insegna
> de "io ci metto l'idea, gli altri il lavoro", ne ho visti partire tanti,
> e non ne ricordo uno che sia andato a buon fine. ;)

Si questo tipo di progetti vivono solo sulla bocca di chi non lavora.

>
> Posso chiedere che strumenti utilizzi oggi per questi scopi?
>

Ti stupisci se ti dico un foglio excel un db axxess e qualche altra
piccolezza. Purtroppo io mi occupo nel nostro piccolo gruppo della parte
informatica, solo che a causa della mancanza di personale probabilmente
mi sarà affibbiato anche il lavoro di cui sopra, per cui mi devo
attrezzare di risorse per non trascurare la prima che per me' rimane
sempre la mia lacrima sul cuore!! (coem mi sento romantico :-D )

Bruno

Maurizio - Tannoiser

unread,
May 18, 2005, 5:15:16 PM5/18/05
to
On Wed, 18 May 2005 22:26:11 +0200, Bruno P wrote:
> Ti stupisci se ti dico un foglio excel un db axxess e qualche altra
> piccolezza. Purtroppo io mi occupo nel nostro piccolo gruppo della parte
> informatica, solo che a causa della mancanza di personale probabilmente
> mi sarà affibbiato anche il lavoro di cui sopra, per cui mi devo
> attrezzare di risorse per non trascurare la prima che per me' rimane
> sempre la mia lacrima sul cuore!! (coem mi sento romantico :-D )

Quindi, tutto sommato, strumenti "semplici". Ti consiglio ti dare un
occhiata anche a opengeco, in questa logica, che e` piu` semplice.

In alternativa, ooffice, potrebbe bastare alla stregua di quello che fai
adesso.

Ulteriore spunto: per un po` si parlava di rekall[1] come di alternativa
ad access. Potrebbe avere un senso, se l'esigenza non e` mostruosa, e
molto mirata.

Ma non ho un'esperienza diretta con questo genere di oggetti.

[1]
La versione gpl e` http://www.rekallrevealed.org/ da non confondere con
la versione commerciale.

HTH.

--
Maurizio - Tannoiser - Lemmo
Founder Member of ERLUG http://erlug.linux.it
-------------------------------------------------------------------------------

Those who do not understand Unix are condemned to reinvent it, poorly.

Renato Ramonda

unread,
May 20, 2005, 1:57:23 PM5/20/05
to
Maurizio - Tannoiser ha scritto:

> Quindi, tutto sommato, strumenti "semplici". Ti consiglio ti dare un


> occhiata anche a opengeco, in questa logica, che e` piu` semplice.
>
> In alternativa, ooffice, potrebbe bastare alla stregua di quello che fai
> adesso.

Aggiungo, perchè non credo sia ancora conosciuto essendo in beta/alfa: glom

frontend a postgres che si propone come "filemaker-like"
nell'impostazione... e lo sviluppo è bello veloce.

--
Renato

Maurizio - Tannoiser

unread,
May 22, 2005, 10:16:48 AM5/22/05
to
On Fri, 20 May 2005 19:57:23 +0200, Renato Ramonda wrote:
> Aggiungo, perchè non credo sia ancora conosciuto essendo in beta/alfa: glom
>
> frontend a postgres che si propone come "filemaker-like"
> nell'impostazione... e lo sviluppo è bello veloce.

Pare proprio ben fatto, grazie per l'indicazione, lo terro` d'occhio.

--
Maurizio - Tannoiser - Lemmo
Founder Member of ERLUG http://erlug.linux.it
-------------------------------------------------------------------------------

What goes up, must come down. Ask any system administrator.

enzo

unread,
May 25, 2005, 6:43:34 AM5/25/05
to
Bruno P wrote:

> Matteo D. ha scritto:
>> Il Tue, 17 May 2005 23:05:36 +0200, Matteo D. ha scritto:
>>
>>
>>>Ad ogni modo io non conosco
>>>software gestionali per linux
>>
>>
>> Mi correggo
>> http://www.sennasoftwareclub.org/
>> Questo è veramente gratuito e multipiattaforma ;-)
>>
>> Matteo D.
> Grazie è veramente completo ma non copre le mie necessità che erano di
> gestione di un parco auto.
>
> Grazie comunque
>

Mi scuso se, come parte in causa, mi permetto di intromettermi.
Lo faccio solamente perche' ritengo invece che sennA possa in parte fornirLe
una soluzione.
Si tratta di questo: sennA ha un piano dei conti strutturato su cinque
livelli e con un utilizzo mirato, si puo' tranquillamente tener conto di
tutti i costi e/o anche ricavi, dei vari automezzi. Si puo' ad esempio
conoscere la spesa carburante di ogni automezzo, quella per le riparazioni,
ecc.. Si puo' poi conoscere il totale per ogni automezzo e il totale
generale.
Gia' altre strutture usano questo sistema e, a parte l'agenda per la quale
potra' usare qualcosaltro, e' piuttosto funzionale
--
Enzo

Bruno P

unread,
May 27, 2005, 3:07:28 PM5/27/05
to
Grazie, gentilissimo per la sua precisazione.

Volevo segnalare, ovviamente per chi non lo conosce, il sistema
IsoGest, che oltre ad avere anche una gestione automezzi, consente di
gestire un piano di uffici tramite serverweb. Davvero interessante!!!

bruzca...@gmail.com

unread,
May 25, 2018, 11:18:34 AM5/25/18
to
Quel link mi rimanda ad un sito giapponese (totalmente incomprensibile per chi non conosce la lingua).
Normale?? o è un mio problema? Non capisco..

Guglielmo

unread,
May 28, 2018, 11:11:28 AM5/28/18
to
Il 05/25/18 17:18, bruzca...@gmail.com ha scritto:
> Quel link mi rimanda ad un sito giapponese (totalmente incomprensibile per chi non conosce la lingua).
> Normale?? o è un mio problema? Non capisco..

Dopo tredici (13) anni non dovresti stupirti neppure se ti rimandasse ad
un sito della costellazione Andromenda :-)
0 new messages