Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

[debian stable] [telegram-desktop] client troppo datato

6 views
Skip to first unread message

WinterMute

unread,
Dec 3, 2021, 10:09:00 AM12/3/21
to
buon pomeriggio a tutti,

da qualche giorno a questa parte (due o tre all'incirca) mi viene inviato un
messaggio automatico tramite un account di nome "telegram (notifiche di servizio)" il
seguente messaggio:

"Per favore, aggiorna la tua app all'ultima versione. La versione che stai usando
non è aggiornata e smetterà di funzionare presto."

in effetti controllando le varie release presenti per quanto riguarda il pacchetto
"telegram-desktop" [1] la versione presente sui repository per il ramo stable è la
2.6.1 ed è, rispetto alle altre, alquanto datata.

[1] https://tinyurl.com/2p83a2j2

mi stavo chiedendo se fosse capitato a qualcun altro che utilizza la medesima
versione.
la cosa che mi rende perplesso (per così dire) è che il messaggio ha come oggetto
l'app, come se fosse rivolto ad utenti con smartphone (android o ios).
al netto di questa considerazione comunque mi stavo chiedendo se, a vostro avviso,
c'è un reale rischio che il software in qualche modo smetta di funzionare o venga
bloccato in quanto (per l'appunto) "troppo datato".

ringrazio anticipatamente per ogni eventuale risposta/suggerimento.

saluti.

***
◈ [WinterMute] @ [debian] «-» [bookworm | testing] ◈
***

WinterMute

unread,
Dec 3, 2021, 12:02:11 PM12/3/21
to
il giorno Fri, 3 Dec 2021 16:08:55 +0100
WinterMute <winte...@cryptolab.not> ha scritto:

> [...]

buon pomeriggio a tutti,

scrivo solo per fornire un update alla questione, a parte il messaggio di cui in
oggetto non sembravano esserci reali problemi nell'utilizzo quotidiano del client e,
oltretutto, anche una spicciola ricerca online non mi aveva fornito info aggiuntive
riguardo la situazione esposta (più una curiosità che altro a conti fatti).

ad ogni modo per tagliare la proverbiale testa al toro ho forzato l'aggiornamento
del software utilizzando i backports e sono così passato alla versione 2.9.2 o, per
essere precisi, alla 2.9.2+ds-1~bpo11+1

in ogni caso nell'eventualità che questi messaggi fossero arrivati anche ad altri
sarei curioso di sapere se si possono "ignorare" in quanto destinati a chi utilizza
l'app per smartphone invece del client desktop.
la curiosità (come la definivo precedentemente) rimane considerato che è la prima
volta che mi capita di ricevere un avviso del genere.

Tony Borlini

unread,
Dec 4, 2021, 7:04:20 AM12/4/21
to
ven, 03 dic 2021, 18:02:07, WinterMute ha scritto:

> ad ogni modo per tagliare la proverbiale testa al toro ho forzato
> l'aggiornamento
> del software utilizzando i backports e sono così passato alla versione
> 2.9.2 o, per
> essere precisi, alla 2.9.2+ds-1~bpo11+1

Stai usando Telegram su un computer RISC ?
Per amd64 nei backports la versione è 3.1.1 .

Un avviso di aggiornamento come il tuo non l'ho mai ricevuto ma mi era
invece capitato di non riuscire ad aprire un'immagine (non ricordo forse
era una emoji o uno stiker di telegram) che avevo ricevuto come risposta
:-/ Quando ci cliccavo sopra mi compariva un messaggio di telegram che
mi invitava ad aggiornare l'applicazione per poter usufruire delle nuove
funzionalità, compresa appunto anche quella di aprire quel nuovo tipo di
immagini ..

Mi ero quindi deciso ad aggiornare ma l'avevo fatto direttamente
all'interno dell'applicazione, "Impostazioni/Avanzate/Versione e
aggiornamenti", e da allora di tanto in tanto continuo ad aggiornare
telegram in quel modo.

Si può anche impostare l'aggiornamento automatico e volendo anche
aggiornare alla versione Beta ma non l'ho mai fatto preferendo
aggiornare solo quando pare a me.
Attualmento sono alla versione 3.2.4 .

--
@tonyborlini

WinterMute

unread,
Dec 5, 2021, 11:11:29 AM12/5/21
to
il giorno Sat, 04 Dec 2021 13:04:11 +0100
Tony Borlini <tonyb...@dont-email.me> ha scritto:

> Stai usando Telegram su un computer RISC ?
> Per amd64 nei backports la versione è 3.1.1 .
>
> [...]

salve Tony, per fortuna la versione di telegram-desktop presente nei backports è
stata prontamente aggiornata alla 3.1.1 nel giro di mezza giornata (in pratica) dal
mio messaggio iniziale di questa discussione.

passando ad essa il problema si risolve anche senza la necessità di utilizzare il
binario disponibile sul sito ufficiale.

saluti e buona domenica a tutti.

Soviet_Mario

unread,
Feb 11, 2022, 10:36:12 PM2/11/22
to
hai provato la versione AppImage ? io ho la 3.5.1 che non
so né se sia la più recente né se abbia capacità di
aggiornamenti automatici.


--
1) Resistere, resistere, resistere.
2) Se tutti pagano le tasse, le tasse le pagano tutti
Soviet_Mario - (aka Gatto_Vizzato)

WinterMute

unread,
Feb 19, 2022, 9:19:04 AM2/19/22
to
il giorno Sat, 12 Feb 2022 04:36:10 +0100
Soviet_Mario <Sovie...@CCCP.MIR> ha scritto:

> hai provato la versione AppImage ? io ho la 3.5.1 che non
> so né se sia la più recente né se abbia capacità di
> aggiornamenti automatici.

buon pomeriggio,

innanzitutto mi scuso per il ritardo nella risposta ma questo ultimo periodo è stato
fin troppo ingarbugliato lavorativamente parlando il che ha lasciato ben poco
spazio, purtroppo, a tutto il resto.
vorrei inoltre ringraziarti per il tuo hint, ad ogni modo la discussione è
abbastanza datata e, se mi concedete il gioco di parole, ne è passato di codice
sotto i ponti...
intendo dire che dal momento della segnalazione sono state rilasciate diverse
versioni di "telegram-desktop" che risolvono il problema di cui in oggetto.

non ultima tra queste, proprio in questi giorni, è la versione 3.5.2 installata da
repository che fortunatamente non soffre del summenzionato problema così come, del
resto, tutte le release successive alla 3.*

saluti e buon sabato (con relativo fine settimana)
0 new messages