pino pi...@yahoo.it
solo che se se pino scrive a un altro utente locale l'indirizzo risulta
pi...@yahoo.it.
A questo punto per evitare errori nel reply, dopo aver letto faq e
manuale ho impostato il recipient_canonical_maps in questo modo
pi...@yhaoo.it pino
peccato che non riesco a evitare il problema (il log non mi segnala
nessun errore)
ho anche provato con virtual_maps ma nulla...
Che sia un mistero irrisolvibile????
2. Per rispedire al mittente tutte le mai provenienti da un dato dominio
(Es. @microsoft.com) devo usare
check_sender_access = hash:/etc/postfix/sender_access
e cosa mettere nell'eventuale sender_access? ( ??@microsoft.com??)
3. Per forzare la spedizione dei messaggi in coda all'arrivo di uno con
priorità "highest" come si puo fare??
Grazie e scusate per i mille dubbi
Lupick
>A questo punto per evitare errori nel reply, dopo aver letto faq e
>manuale ho impostato il recipient_canonical_maps in questo modo
>pi...@yhaoo.it pino
No, qui devi usare la virtual map.
>2. Per rispedire al mittente tutte le mai provenienti da un dato dominio
>(Es. @microsoft.com) devo usare
>check_sender_access = hash:/etc/postfix/sender_access
Si. Guarda l'esempio.
>3. Per forzare la spedizione dei messaggi in coda all'arrivo di uno con
>priorità "highest" come si puo fare??
Non esistono priorita`, sono un concetto obsoleto.
--
ciao, | [Per rispondere togli "toglimi" dal mio indirizzo.]
Marco | * The Internet is full. Go away. -- Joel Furr *
| (Ri)scoprire fidonet: http://bbs.mi.linux.it
Scusate ma sto prendendo la cosa di punta.... allora ho impostato ormai 25
volte la virtual maps come segue..
main.cf:
virtual_maps = hash:/etc/postfix/virtual
poi in virtual l'opposto di sender_canonical
pi...@my.isp.it pippo
seguito da postmap virtual.
Anche così i messaggi locali spediti da pippo rimangono con
pi...@my.isp.it
che fare ???? ho anche provato a modificare il virtual come :
pi...@my.isp.it pi...@may.domain.it
ma nulla
il mistero si infittisce chi ha idee ?? che debba provare qmail???
Ciao e grazie
Ps uso una Mandrake 7.0
Lupick
> virtual_maps = hash:/etc/postfix/virtual
> poi in virtual l'opposto di sender_canonical
> pi...@my.isp.it pippo
> seguito da postmap virtual.
> Anche così i messaggi locali spediti da pippo rimangono con
> pi...@my.isp.it
Si, ma se ti fanno un reply, ti viene inviato al tuo indirizo locale (offline
ovviamente).
--
oooO
( )
\ ( Barbi
\_)
>main.cf:
>virtual_maps = hash:/etc/postfix/virtual
>poi in virtual l'opposto di sender_canonical
>pi...@my.isp.it pippo
>seguito da postmap virtual.
>Anche così i messaggi locali spediti da pippo rimangono con
>pi...@my.isp.it
Gli header non vengono riscritti, ma con la virtual map i messaggi
saranno consegnati direttamente senza passare per il provider.
> poi in virtual l'opposto di sender_canonical
>
> pi...@my.isp.it pippo
>
> seguito da postmap virtual.
> Anche così i messaggi locali spediti da pippo rimangono con
> pi...@my.isp.it
cat sender_canonical
peolop Pe.Ped.it <peolo.p...@fleshnet.it>
tutto qui.
--
Pa.Ped, Como
http://www.fastflow.it/~paolop
ICQ: 4755831
VOTE AGAINST SPAM! http://www.politik-digital.de/spam/it/
Appunti Linux, FAQ, HOWTO e altro:
file://usr/doc/HOWTO
file://usr/doc/FAQ
Pluto Journal: http://www.pluto.linux.it/journal
Linux Gazette: http://www.linuxgazette.com
Linux Weekly News: http://lwn.net
LinuxDoc: http://www.linuxdoc.org
(info|news).ita:
http://www.punto-informatico.it
http://erlug.linux.it/
http://www.ziobudda.net/
Ricerca NEWS: http://www.deja.com
IRC: #linux-it