Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

MesNews & wine

2 views
Skip to first unread message

GojirA

unread,
Oct 5, 2023, 10:59:56 AM10/5/23
to
un saluto a tutti,

immagino che buona parte di coloro che leggeranno il messaggio conoscano
già (di nome o per averlo utilizzato) questo newsreader.
da molti considerato come uno dei client migliori per nntp.

ebbene come da oggetto mi stavo chiedendo se qualcuno si fosse mai
cimentato nell'installazione e nell'utilizzo del software summenzionato
su di un sistema gno/linux mediante wine... esso infatti è distribuito
solo per sistemi ms.

nel caso di risposta affermativa alla questione di cui sopra vorrei
anche chiedere se ci fossero particolari passaggi da eseguire o
configurazioni specifiche onde evitare di "pasticciare" tentando
inutilmente di installarlo.

ringrazio anticipatamente ogni eventuale risposta/suggerimento.

--
*** Greetings from [GojirA] ***

GojirA

unread,
Oct 5, 2023, 11:34:19 AM10/5/23
to
Il 05/10/23 16:59, GojirA ha scritto:
> (cut)

p.s.: preciso che ho menzionato wine in quanto mi è sembrato del tutto
sproporzionato arrivare ad emulare l'intero sistema operativo per
utilizzare un singolo software.

tuttavia se pensate che ci sia una soluzione più semplice rispetto a
quella ipotizzata nell'oggetto della discussione sono assolutamente
disposto a provare.

Guglielmo

unread,
Oct 5, 2023, 11:59:12 AM10/5/23
to
Il Thu, 5 Oct 2023 16:59:52 +0200, GojirA ha scritto:

>
> ebbene come da oggetto mi stavo chiedendo se qualcuno si fosse mai
> cimentato nell'installazione e nell'utilizzo del software summenzionato
> su di un sistema gno/linux mediante wine... esso infatti è distribuito
> solo per sistemi ms.


L'ho fatto qualche settimana fa su linux Mint adoperando il pacchetto
Bottles, che è sostanzialmente un maniera comoda e molto versatile per
usare wine.

https://usebottles.com/

Programma installato e funzionante per quello che vidi. Non lo usai a
lungo perché alla fine fime ho Pan che mi va sufficientemente bene e
quindi non ha molto senso (per me sia chiaro) adoperare Wine per questo.

Poi rimossi anche Bottles perché in effetti fu l'occasione di provare
anche lui, giusto per il piacere di farlo, vederne le evoluzioni dopo un
paio di anni da quando l'avevo usato prima, non uso Wine tout court. Se mi
serve un programma per Windows, avvio Windows.

GojirA

unread,
Oct 5, 2023, 12:13:33 PM10/5/23
to
Il 05/10/23 17:59, Guglielmo ha scritto:

> L'ho fatto qualche settimana fa su linux Mint adoperando il pacchetto
> Bottles, che è sostanzialmente un maniera comoda e molto versatile per
> usare wine.
>
> https://usebottles.com/
>
> (cut)


salve Guglielmo e prima di tutto grazie per aver riportato la tua
esperienza.

in effetti se si fa un discorso generale non è che manchino le
alternative in quanto a software newsreader, la mia era più una
curiosità per così dire riguardo la possibilità di utilizzare il
software di cui in oggetto su di un sistema Linux.

nei prossimi giorni farò senz'altro anche io una prova utilizzando
"bottles" come da te suggerito.

grazie ancora.

Enrico Bianchi

unread,
Oct 9, 2023, 11:22:41 AM10/9/23
to
On 2023-10-05, GojirA <goj...@is.invalid> wrote:

> ebbene come da oggetto mi stavo chiedendo se qualcuno si fosse mai
> cimentato nell'installazione e nell'utilizzo del software summenzionato
> su di un sistema gno/linux mediante wine... esso infatti è distribuito
> solo per sistemi ms.

Domanda stupida, perché vuoi usare MesNews invece di Pan (o di slrn)?

Enrico

GojirA

unread,
Oct 9, 2023, 4:58:14 PM10/9/23
to
Il 09/10/23 17:22, Enrico Bianchi ha scritto:

> Domanda stupida, perché vuoi usare MesNews invece di Pan (o di slrn)?
>
> Enrico


salve Enrico in realtà la domanda è tutt'altro che stupida, in realtà la
mia era più che altro una curiosità visto che non ho la reale necessità
di cambiare client (al momento utilizzo thunderbird sia per la posta che
per i newsgroup).

come dicevo prima la mia era una curiosità visto che ritengo mesnews un
ottimo client ed ho sempre pensato che fosse un "peccato" che non esista
una release nativa per sistemi gnu/linux... di qui la questione posta
nel primo messaggio.

GojirA

unread,
Oct 9, 2023, 5:44:02 PM10/9/23
to
Il 09/10/23 22:58, GojirA ha scritto:
> Il 09/10/23 17:22, Enrico Bianchi ha scritto:

> (cut)


p.s.: ad ogni modo con pan e nello specifico con la release 0.146 ho un
problema nell'inviare messaggi.

difatti a prescindere dall'indirizzo email specificato nel profilo di
post continua imperterrito a restituire il seguente errore quando cerco
di inserire un post: "error: bad email address"

a quanto pare è un problema noto tuttavia non sono mai riuscito a
risolverlo anche tentando le molteplici soluzioni proposte online dopo
varie ricerche.

dovrei provare a passare ad una release più recente, forse in questo
modo potrei risolvere anche se ancora non ho avuto modo di esplorare
questa possibile soluzione al problema.

Enrico Maria Chellini

unread,
Oct 10, 2023, 8:06:34 AM10/10/23
to
Il giorno Mon, 9 Oct 2023 23:43:59 +0200
GojirA <goj...@is.invalid> ha scritto:

> Il 09/10/23 22:58, GojirA ha scritto:
> > Il 09/10/23 17:22, Enrico Bianchi ha scritto:
>
> > (cut)
>


Uso calwmail, senza problemi

Enrico

GojirA

unread,
Oct 10, 2023, 8:55:30 AM10/10/23
to
Il 10/10/23 14:06, Enrico Maria Chellini ha scritto:

> Uso calwmail, senza problemi
>
> Enrico


salve Enrico,

suppongo che intendessi "claws-mail", lo conosco molto bene e
sicuramente è un ottimo client sia per la posta che per nntp.
è senz'altro una possibile più che valida alternativa a thunderbird
anche se nel mio intervento iniziale mi stavo focalizzando più che altro
su un software che fosse esclusivamente un client newsreader.

a questo punto devo dire che mi ha incuriosito il suggerimento di Enrico
Bianchi riguardo "slrn" che ammetto di conoscere anche se non ho mai
avuto modo di utilizzarlo.

WinterMute

unread,
Oct 10, 2023, 8:58:08 AM10/10/23
to
il giorno Tue, 10 Oct 2023 14:06:30 +0200
Enrico Maria Chellini <bi...@bitit.it> ha scritto:

> Uso calwmail, senza problemi


buon pomeriggio,

anche se andiamo un po' OT rispetto alla iniziare richiesta posta nella discussione
non posso far altro che quotare l'intervento di Enrico.

anche io utilizzo ormai da tanti anni claws sia per le email che come client nntp e
mi trovo ottimamente.

saluti.

--
◈ [WinterMute] @ [debian «---» trixie | testing] ◈

Enrico Maria Chellini

unread,
Oct 10, 2023, 10:40:19 AM10/10/23
to
Il giorno Tue, 10 Oct 2023 14:55:27 +0200
GojirA <goj...@is.invalid> ha scritto:

> Il 10/10/23 14:06, Enrico Maria Chellini ha scritto:
>
> > Uso calwmail, senza problemi
> >
> > Enrico
>
>
> salve Enrico,
>
> suppongo che intendessi "claws-mail",

si.

> lo conosco molto bene e
> sicuramente è un ottimo client sia per la posta che per nntp.
> è senz'altro una possibile più che valida alternativa a thunderbird
> anche se nel mio intervento iniziale mi stavo focalizzando più che
> altro su un software che fosse esclusivamente un client newsreader.

come ti hanno suggerito gli altri ce ne sono vari, ma poi è importante
come l'utente si trova con il client.

Prima usavo knode, ma il passaggio da kde a plasma a creato qualche
problema.

Claws mail è il più tosto client mail e news reader che ho testato; non
perdi un post o una mail che sia una, almeno che non la cancelli tu o
ti si rompa il disco.

Enrico

Guglielmo

unread,
Oct 10, 2023, 2:03:48 PM10/10/23
to
Il Tue, 10 Oct 2023 14:55:27 +0200, GojirA ha scritto:

> riguardo "slrn" che ammetto di conoscere anche se non ho mai avuto modo
> di utilizzarlo.

Lo usavo tipo venti anni fa giusto per il piacere di adoperare un
programma dal terminale accoppiandolo al server locale leafnode, per avere
l'offline. L'ADSL e le connessioni flat era ancora da arrivare dalle mie
parti, insostenibile economicamente per me seguire i newsgroup con la
connessione a 56k... Lo provai anche su Windows, c'era il porting per
Win32.

Ma in tutta franchezza era solo per quello, un "famolo strano" che è
durato tutto sommato poco, non vedevo motivo (comodità facilità d'uso,
affidabilità o altro ecc.) che me lo facesse preferire a un programma con
interfaccia per X.

G

unread,
Oct 11, 2023, 5:38:31 AM10/11/23
to
Dai un'occhiata anche a "tin" lo uso da quasi trent'anni e non ho mai avuto un
problema.....

GiP

GojirA

unread,
Oct 11, 2023, 8:28:39 AM10/11/23
to
Il 11/10/23 11:38, G ha scritto:

> Dai un'occhiata anche a "tin" lo uso da quasi trent'anni e non ho mai avuto un
> problema.....
>
> GiP


ciao, vorrei cogliere l'occasione per ringraziarti per il suggerimento.

anche in questo caso conosco il software che menzioni ma soltanto di
nome, credo proprio che farò qualche test anche con "tin" per vedere
come mi trovo.

grazie ancora.
0 new messages